PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento UREA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Gian »

......Senza contare l'incidenza che i guasti al sistema SCR hanno in rapporto al valore residuo dell'auto dove a "botte" da 1000 euro alla volta nel caso di auto un pò datate, è un attino superare il valore residuo dell'intero veicolo.

A contraltare appare questa notizia per la quale chiedo se sia vero.
viewtopic.php?f=8&t=123954
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Gian »

Ciao Roger
Se - la scelta fosse fra spendere 5000 euro sin da nuova ma dormire e viaggiare tranquillo per l'intera vita dell'auto, risparmiando sistematicamente "botte" da 1000 euro di media, c'è da pensarci bene.

Ancor più se un utente impiega l'auto tutti i giorni a tutte le ore, dove in questo caso l'affidabilità dovrebbe essere massima.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
elleci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 19/04/2015, 12:04
Località: Milano

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da elleci »

RogerAL ha scritto:
12/06/2023, 9:21
Concordo con il buon Bass.....;)

@ elleci
Piccola domanda: ma tu avresti speso 5k€ in più all'atto dell'acquisto di tale vettura per avere il sistema AdBlue funzionante ed affidabile? Oppure,ammesso e non concesso sia possibile, farlo ora per risolvere in maniera praticamente definitiva il problema?
Perchè tutti vorremmo la botte piena e la moglie ubriaca, ma non è possibile nel caso in oggetto, perlomeno non per tutti

Per l'inquinamento, credo che l'unica sarebbe andare a piedi....neanche in bicicletta,perchè anche quelle vanno costruite ;)

Saluti
Perdonami Roger, ma io non la vedo così: io ho acquistato un'auto nuova e l'ho pagata, a luglio 2015, 27.500,00 euro.
Mi è stata venduta un'auto priva di vizi, non mi è stato proposto di pagarla 27.500,00 euro così come me l'hanno consegnata oppure 32.500,00 euro perfettamente funzionante: se lo avessero fatto ci avrei pensato e verosimilmente avrei acquistato il 1.2 benzina.
Non credo di aver chiesto botte piena e moglie ubriaca, ma un'automobile priva di difetti come quelli che invece aveva.
Secondo me, e questo vale non solo per Peugeot, questo comportamento non è corretto, una volta accertato che il difetto è diffuso e ricorrente, il produttore corre ai ripari e non obbliga periodicamente il cliente a fermi auto e spese ingenti.
Peugeot 308 SW BlueHDI 1.6 120 cv EAT6 S&S Active, Grigio Artense, ordinata 27/04/2015 - immatricolata 03/08/2015
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=98520
Ex Peugeot 308 1.6 HDI FAP Premium 112 cv cambio robotizzato - 2010
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=97176

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

@ Gian

Certamente, ma il discorso non si porrebbe su modelli e brand Premium, dove il costo aggiuntivo potrebbe essere di un 10% su veicoli che comunque bazzicano già di loro sui 50k eurini. E comunque sicuramente non ammucchiano la fame con la sete a fine mese, i loro possessori, perlomeno non la maggioranza, dato che i peones esistono anche lì (apparire anzichè essere, in primis, ma questo è altro film e lo sappiamo)
Ma se questa percentuale, aggiunta già di un paio di millette di eurini per il maggior costo di una versione diesel rispetto alla sorella a benzina, beh, su un'utilitaria da 25k€ aggiungerci un ulteriore 25% malcontati, ne decreterebbe sicuramente la morte prematura per quell'allestimento.
Senza contare il peso aggiuntivo, ma di questo quasi nessuno sembra preoccuparsene....solo quando si parla di elettrificazione, il peso sembra un orpello insormontabile ed inaccettabile ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
elleci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 19/04/2015, 12:04
Località: Milano

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da elleci »

bassplayer ha scritto:
12/06/2023, 9:05
E' un problema "frequente" e lo é per tutti, non solo per Peugeot. Questo specifico motivo, assieme ad altre valutazioni, mi hanno spinto non prendere piú un diesel per la vettura di tutti i giorni che ho di recente acquistato.
Sono d'accordo, non solo per Peugeot, basta girare un po' in rete per rendersene conto.
Sono d'accordo anche sulla scelta, ma purtroppo in ritardo, quando otto anni fa ho acquistato la mia attuale auto il sistema sembrava essere nuovo e ho incautamente valutato che fosse affidabile, con il conforto anche della precedente 308 che era stata una bomba.
Per il futuro, ovviamente, mai più diesel.
Peugeot 308 SW BlueHDI 1.6 120 cv EAT6 S&S Active, Grigio Artense, ordinata 27/04/2015 - immatricolata 03/08/2015
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=98520
Ex Peugeot 308 1.6 HDI FAP Premium 112 cv cambio robotizzato - 2010
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=97176

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

@ elleci

Certo, discorso validissimo e comprensibile...ma come i "difetti" che ci sarebbero sui motori Puretech, su altri componenti interni di vari modelli a cominciare dall'infotainment, ecc....
Veicoli indistruttibili non esistono, per il semplice fatto che sono costruiti....dall'uomo ;) Nel 2015 , probabilmente, nessuno, nemmeno la MB, ad esempio,forse il primo brand ad utilizzare tale additivo, era a conoscenza della obsolescenza di tale sistema con annesso SCR e relativo additivo, anzi, forse si, nel senso che sui camion (ma anche sui mezzi da lavoro , tipo cantiere) funzionava bene ,eccome...ma hanno scelto una tecnologia diversa che alla lunga si è dimostrata non sempre affidabile (che comunque è pur sempre la minoranza dei veicoli circolanti)
Ora pare che la soluzione sembri essere di additivare l'additivo (scusate la similitudine), salvo poi magari comprendere , alla lunga fra qualche annetto, che , forse, così si inquini ancora dippiù, oppure che non serva a rendere tale sistema infallibile. Chi vivrà, vedrà ;)

Se può consolarti (per carità, scevro da qualunque problema in oltre 5 anni di onorata carriera sul modello come puoi evincere dalla firma) neanch'io avrei acquistao un Puretech sapendo/leggendo di problemi "endemici" su tale bel motore....ma nel 2017 non erano ancora così diffusi e palesi...o forse io non mi ero documentato a dovere e con dovizia di particolari. Ma cosa avrei potuto acquistare...un LEM a prova o quasi di "deficenza" meccanica?

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
elleci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 19/04/2015, 12:04
Località: Milano

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da elleci »

RogerAL ha scritto:
12/06/2023, 10:50
@ elleci

Certo, discorso validissimo e comprensibile...ma come i "difetti" che ci sarebbero sui motori Puretech, su altri componenti interni di vari modelli a cominciare dall'infotainment, ecc....
Roger, sono d'accordo, e al prossimo giro sarà meglio che ci compriamo un camion ;)
Peugeot 308 SW BlueHDI 1.6 120 cv EAT6 S&S Active, Grigio Artense, ordinata 27/04/2015 - immatricolata 03/08/2015
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=98520
Ex Peugeot 308 1.6 HDI FAP Premium 112 cv cambio robotizzato - 2010
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=97176

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Gian »

.......semplicemente, tutti assieme si dovrebbe chiedere a gran voce a tutte le case di tornare a fare i veri collaudi su strada senza demandarli al cliente mentre le case stanno a giocare d'azzardo scommettendo con le garanzie pagate anch'esse dagli stessi clienti, oltre a pressare i fornitori per avere prodotti sempre migliori e più a basso costo.

Se i collaudi venissero svolti per bene su strada, certamente molti difetti emergerebbero, fatto salvo una certa casistica di premature rotture, che a ben vedere dovrebbero essere sporadiche e non così frequenti come quelle del sistema SCR.

Un prodotto ben fatto deve nascere bene sulla carta, dev'essere industrializzato altrettanto bene impiegando materiali di qualità e collaudato a dovere.

La durata nel tempo ne è una naturale conseguenza.
Da proprietario di auto d'epoca ho potuto constatare che questo mondo come molti altri, funzionano così.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mr.No
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/05/2020, 17:56

Una sola spia accesa

Messaggio da Mr.No »

Salve a tutti,
io ho una Peugeot 2008 1.5 I BlueHDi 100 S&S del 2019 con 43.000 km.
A me, all'accensione, compare l'avviso: "Difetto motore: far riparare il veicolo" dopodichè sul cruscotto resta accesa una sola spia, in modalità fissa e di colore arancione con il simbolo del motore (senza il punto esclamativo all'interno).
Sul manuale d'uso tale segnalazione corrisponde ad una "anomalia del sistema antinquinamento".

Finora ho fatto tutti i tagliandi in concessionaria e nei tempi previsti. Però stavolta l'officina della concessionaria mi aspettare fino alla fine del mese per accettare la macchina, cosicchè ho preso appuntamento tra pochi giorni con un'officina autorizzata per una diagnosi. Intanto mi è stato anticipato che potrebbe trattarsi del serbatoio dell'Ad-Blue o dell'iniettore.
Mi è stato anche detto che questo accade meno frequentemente sulla 1.5 rispetto alla 1.6.
La cosa particolare è che, nel mio caso, non si accendono le spie che riguardano l'Ad-Blue nè mi viene segnalato il chilometraggio residuo, come leggo che accade ad altri che hanno avuto problemi simili.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Cioè con soltanto la spia del motore fissa e arancione? In tal caso si ricade sempre nel problema del serbatoio Ad-Blue?
================Mr.No=================
Peugeot 2008 1.5 I BlueHDi 100 S&S Allure (09/2019)

Mongibello71
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/06/2023, 12:26

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Mongibello71 »

Buongiorno, gradirei segnalare che ALTROCONSUMO sta promuovendo una CLASS ACTION riguardo ai problemi sui serbatoi ADBLUE.
L'adesione è gratuita. C'è un'apposita pagina web sul loro sito.

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Mongibello71 ha scritto:
16/06/2023, 12:32
Buongiorno, gradirei segnalare che ALTROCONSUMO sta promuovendo una CLASS ACTION riguardo ai problemi sui serbatoi ADBLUE.
L'adesione è gratuita. C'è un'apposita pagina web sul loro sito.
Ciao, ti invito a presentarti nella sezione delle presentazioni in modo che tutti possano darti il benvenuto :)
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Mongibello71
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/06/2023, 12:26

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Mongibello71 »

Certo grazie

Mr.No
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/05/2020, 17:56

Aggiornamento: Una sola spia accesa

Messaggio da Mr.No »

Mr.No ha scritto:
16/06/2023, 12:17
Salve a tutti,
io ho una Peugeot 2008 1.5 I BlueHDi 100 S&S del 2019 con 43.000 km.
A me, all'accensione, compare l'avviso: "Difetto motore: far riparare il veicolo" dopodichè sul cruscotto resta accesa una sola spia, in modalità fissa e di colore arancione con il simbolo del motore (senza il punto esclamativo all'interno).
Sul manuale d'uso tale segnalazione corrisponde ad una "anomalia del sistema antinquinamento".

Finora ho fatto tutti i tagliandi in concessionaria e nei tempi previsti. Però stavolta l'officina della concessionaria mi fa aspettare fino alla fine del mese per accettare la macchina, cosicchè ho preso appuntamento tra pochi giorni con un'officina autorizzata per una diagnosi. Intanto mi è stato anticipato che potrebbe trattarsi del serbatoio dell'Ad-Blue o dell'iniettore.
Mi è stato anche detto che questo accade meno frequentemente sulla 1.5 rispetto alla 1.6.
La cosa particolare è che, nel mio caso, non si accendono le spie che riguardano l'Ad-Blue nè mi viene segnalato il chilometraggio residuo, come leggo che accade ad altri che hanno avuto problemi simili.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Cioè con soltanto la spia del motore fissa e arancione? In tal caso si ricade sempre nel problema del serbatoio Ad-Blue?
Fatta la diagnosi stamattina: deve essere sostituito l'iniettore dell'urea. Inoltre va fatta la puliza della linea di scarico perchè è intasata. Poi va fatto il telecaricamento e mi è stata preventivata una spesa si circa 330/350 euro.
================Mr.No=================
Peugeot 2008 1.5 I BlueHDi 100 S&S Allure (09/2019)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9896
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da bassplayer »

https://www.altroconsumo.it/auto-e-moto ... oen-adblue

Anomalie con il sistema AdBlue: diffidata Citroen, segnalata Peugeot. Cosa fare se è successo anche a te

avent2017
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/03/2017, 15:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da avent2017 »

San_Ducan ha scritto:
26/03/2023, 20:58
La casa madre riconosce il problema se si presenta entro 5 anni, o entro 120kk. Ovviamente si devono avere i tagliandi dimostrabili con fattura presso Peugeot.
Se si presenta entro 5 anni OPPURE entro 120.000 km? Quindi dopo 6 anni e 100.000km riconosce il problema?

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”