Il volano monomassa non fa nessun rumore.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Il volume del video essendo molto basso, non permette di percepire quel rumore di cui parli.
Sicuramente il meccanico avrà modo e professionalità per indagare.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
Gian
Sicuramente il meccanico avrà modo e professionalità per indagare.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Sono gli stessi rumori che fa la mia in spegnimento. Ricordo che la mia nasce con il monomassa, credo che siano piuttosto normali. La mia non li fa sempre, credo dipendano da come si ferma il motore, sicuramente viene accentuato di più con l'usura dei supporti motore.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Buongiorno ragazzi!
Eccoci qui.
Ho fatto controllare la macchina al meccanico e mi ha detto che il rumore era effettivamente anormale. C'era una staffa, non so quale, che si era allentata. Probabilmente era stata montata male.
Ora ha sistemato la staffa ed il rumore è effettivamente sparito. Si sente solo il motore che gira senza vibrazioni strane. La proverò bene nei prossimi giorni, anche perché dovrò arrivare in Puglia con la mia macchinina il 10 Luglio.
Farò anche il tagliando entro il 10 Luglio sostituendo olio motore, filtro olio motore, filtro aria e abitacolo. Sono già sotto di 3000km rispetto ai 20000km canonici. La cinghia dei servizi non è stata cambiata poiché attualmente ancora in ottimo stato.
Eccoci qui.
Ho fatto controllare la macchina al meccanico e mi ha detto che il rumore era effettivamente anormale. C'era una staffa, non so quale, che si era allentata. Probabilmente era stata montata male.
Ora ha sistemato la staffa ed il rumore è effettivamente sparito. Si sente solo il motore che gira senza vibrazioni strane. La proverò bene nei prossimi giorni, anche perché dovrò arrivare in Puglia con la mia macchinina il 10 Luglio.
Farò anche il tagliando entro il 10 Luglio sostituendo olio motore, filtro olio motore, filtro aria e abitacolo. Sono già sotto di 3000km rispetto ai 20000km canonici. La cinghia dei servizi non è stata cambiata poiché attualmente ancora in ottimo stato.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Grazie per l'aggiornamento PeLLe86.
Come previsto, il volano era innocente
Come previsto, il volano era innocente

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Infatti bene che hai risolto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Benissimo pelle86, contento che hai risolto, se riesci a farti spiegare quale staffa causava il problema fai cosa gradita.
P. S. Io vivo in Puglia, se vieni giù a Lecce magari ci incontriamo.
P. S. Io vivo in Puglia, se vieni giù a Lecce magari ci incontriamo.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao Andrea!Andreap207 ha scritto: ↑19/06/2023, 12:58Benissimo pelle86, contento che hai risolto, se riesci a farti spiegare quale staffa causava il problema fai cosa gradita.
P. S. Io vivo in Puglia, se vieni giù a Lecce magari ci incontriamo.![]()
Possiamo sicuramente organizzarci.
Io sarò in vacanza con la mia bella e con la leoncina

Saremo in zona Bari, ma gireremo un po' di luoghi (Alberobello, Altamura, Polignano a Mare, ecc.).
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Buongiorno ragazzi!
Dopo circa 2 settimane torno ad aggiornarvi.
Il rumore di cui parlavamo precedentemente è effettivamente sparito. Non ho più avuto occasione di chiedere quale staffa fosse fuori sede al meccanico. Ciò non toglie che ora il problema non si ripropone più.
Devo dire che non percepisco vibrazioni o rumori più intensi rispetto al volano bimassa. L'unica cosa che apprezzo è una maggiore "aggressività" al rilascio della frizione in partenza. La macchina parte più decisa nel momento in cui stacca la frizione; prima invece la partenza era più morbida. Basta giocare bene di acceleratore e non c'è alcun problema. Oramai mi sono abituato a questa sensazione e riesco a gestire senza difficoltà le partenze.
Il prossimo passo sarà fare il tagliando prima del 10 Luglio. Farò i vari filtri (tranne gasolio, visto che l'ho fatto 25000km fa), controllo livelli ecc.
Poi se e quando avrò voglia passerò alla sostituzione/pulizia del FAP visto che le rigenerazioni avvengono ogni 200/250km, a seconda di quale tipologia di percorso compio.
Dopo circa 2 settimane torno ad aggiornarvi.
Il rumore di cui parlavamo precedentemente è effettivamente sparito. Non ho più avuto occasione di chiedere quale staffa fosse fuori sede al meccanico. Ciò non toglie che ora il problema non si ripropone più.
Devo dire che non percepisco vibrazioni o rumori più intensi rispetto al volano bimassa. L'unica cosa che apprezzo è una maggiore "aggressività" al rilascio della frizione in partenza. La macchina parte più decisa nel momento in cui stacca la frizione; prima invece la partenza era più morbida. Basta giocare bene di acceleratore e non c'è alcun problema. Oramai mi sono abituato a questa sensazione e riesco a gestire senza difficoltà le partenze.
Il prossimo passo sarà fare il tagliando prima del 10 Luglio. Farò i vari filtri (tranne gasolio, visto che l'ho fatto 25000km fa), controllo livelli ecc.
Poi se e quando avrò voglia passerò alla sostituzione/pulizia del FAP visto che le rigenerazioni avvengono ogni 200/250km, a seconda di quale tipologia di percorso compio.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Vero !PeLLe86 ha scritto: ↑27/06/2023, 8:04Devo dire che non percepisco vibrazioni o rumori più intensi rispetto al volano bimassa. L'unica cosa che apprezzo è una maggiore "aggressività" al rilascio della frizione in partenza. La macchina parte più decisa nel momento in cui stacca la frizione; prima invece la partenza era più morbida.
Hai detto bene e non è un caso se le auto racing montino il monomassa abbinato ad un disco frizione con petali per avere ancora più aggressività.
Nel tuo caso, il motivo è la sostanziale differenza fra i 2 complessi di molle e di semi circonferenze utili per smorzare gli strappi in partenza.
Nel monomassa, le molle sono montate all'interno del disco frizione, mentre nel bimassa sono nel volano posizionate verso l'esterno.
L'effetto di questa differenza, è quella che hai ben evidenziato tu durante le partenze.
Entrando un pochino più nel tecnico ma rimanendo nella semplicità, i due sistemi smorzanti (mi riferisco unicamente agli strappi in partenza), lavorano con 2 semi circonferenze differenti, dove nel monomassa, essendo contenute all'interno del disco frizione hanno uno sviluppo (semi circonferenza) nettamente inferiore rispetto a quelle montate nel bimassa che sono posizionate verso la prossimità esterna del volano quindi dispongono di una semi circonferenza ben maggiore.
Arriviamo al caso pratico.
Durante una partenza sprint, ci troviamo che a parità di forze in gioco nei 2 sistemi, quello presente nel bimassa smorzerà in modo più dolce perché dispone di una maggior semi circonferenza sulla quale poter scaricare le forze torsionali di quello strappo.
Nel monomassa avendo una semi circonferenza minore, tutto quello sforzo dovrà essere smorzato in una semicirconferenza minore.
Da qui la maggior aggressività del sistema frizione / volano monomassa.
Sperando aver reso comprensibile un concetto tutt'altro che facile.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Chiarissimo Gian!
Sei stato davvero molto gentile a spiegare bene come funziona la questione.
Una domanda: ma è possibile che a seguito del cambio di tipologia di volano (da bimassa a monomassa) ci siamo calo di prestazioni in ripresa? Mi sembra ci metta di più ad entrare in coppia, anche schiacciando il pedale dell'acceleratore a fondo.
Grazie!
Sei stato davvero molto gentile a spiegare bene come funziona la questione.
Una domanda: ma è possibile che a seguito del cambio di tipologia di volano (da bimassa a monomassa) ci siamo calo di prestazioni in ripresa? Mi sembra ci metta di più ad entrare in coppia, anche schiacciando il pedale dell'acceleratore a fondo.
Grazie!
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao
Il volano non dovrebbe centrare niente con quella condizione che riscontri.
Una volta che è in fase, il motore si comporta in modo uguale sia col bimassa che con il monomassa.
Nel caso hanno verificato se l'attuatore della geometria variabile della turbina lavora correttamente?
Il volano non dovrebbe centrare niente con quella condizione che riscontri.
Una volta che è in fase, il motore si comporta in modo uguale sia col bimassa che con il monomassa.
Nel caso hanno verificato se l'attuatore della geometria variabile della turbina lavora correttamente?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Questo non saprei dirtelo, ma non credo abbiano verificato.
Diciamo che mi sembra che il turbocompressore entri in funzione dopo 3 secondi rispetto a quando ho premuto l'acceleratore.
I primi 3 secondi la macchina accelera ma lentamente. Dopo, quando entra il turbo, l'accelerazione aumenta esponenzialmente.
Non mi sembrava che prima fossi così lenta ad accelerare.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
sicuramente non ha nulla a che vedere con il Kit Frizione, magari fai fare una prova su strada con diagnosi per vedere l'efficienza del Misuratore Massa Aria o Debimetro... (stessa cosa)
ciao!
ciao!
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Quel ritardo più o meno lungo si chiama turbo-lag ed è comune a tutti i sistemi di sovralimentazione con una singola turbina.
Capire se ci sia un problema oppure è tutto nella norma, diventa difficile farlo. Solo 2 hai il metro di paragone.
Diversamente confrontati con qualcun altro che ha la tua stessa motorizzazione.
Ciao
Capire se ci sia un problema oppure è tutto nella norma, diventa difficile farlo. Solo 2 hai il metro di paragone.
Diversamente confrontati con qualcun altro che ha la tua stessa motorizzazione.
Ciao
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63