Salve a tutti,
la mia vettura (km 114000) stà riscontrando svariati difetti di guida....
La prima è la sensazione che il pedale accelleratore è poco sensibile, ha un forte lag di risposta che a volte "tentenno" a fare sorparssi. Il corpo farfallato, quando si accellera, fa rimanere il motore "troppo" su di giri mentre sarebbe meglio se invece cala più rapidamente...Insieme il pedale frizione stacca (per me) troppo in alto e questo non facilita un cambio marcia veloce...e insieme il leveraggio leva cambio che non è preciso (veloce)....
Ma la domanda che mi interessa è dal titolo: Qualcuno sa che tipo di turbina monta la nostra ? è normale o a geometria variabile ? non riesco a trovare una risposta su internet...
Questo perchè se la turbina è normale, mi si spiegano alcuni difetti che riscontro, ma se è a geometria variabile no !!
In passato guidavo un motore Audi diesel TDI (130 cv) e la turbina era a geometria variabile e il motore rispondeva che era una meraviglia...sempre pronto.
La nostra "invoglia" ad andare molto tranquilli...ma ogni tanto, in sicurezza, è piacevole fare un pò di sprint... Non vorrei far rimappare la centralina...
Qualcuno ha riscontrato i "miei" difetti riscontrati e hanno risolto in qualche modo...?
Questo è un peccato...perchè la nostra 3008 (gt line 2018) a me piace ancora moltissimo esteticamente, ma il motore...pessima scelta, finora.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore 1200 131cv Benzina: Turbo Compressore ?
Motore 1200 131cv Benzina: Turbo Compressore ?
---
Peugeot 3008 1200 131cv Benzina - GTline 2018 - 6M manuale
Peugeot 3008 1200 131cv Benzina - GTline 2018 - 6M manuale
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore 1200 131cv Benzina: Turbo Compressore ?
Ciao
Una domanda
Quanto olio ti consuma ?
Probabile abbia bisogno di una pulizia generale tutta l'alimentazione essendo a iniezione diretta.... vapori d'olio ecc. ecc.
Prima di pensare alla mappa meglio far funzionare bene tutto quanto già c'è.
Se per esempio fosse un sensore che lavora male, anche con la mappa non farebbe differenza.
Una domanda
Quanto olio ti consuma ?
Probabile abbia bisogno di una pulizia generale tutta l'alimentazione essendo a iniezione diretta.... vapori d'olio ecc. ecc.
Prima di pensare alla mappa meglio far funzionare bene tutto quanto già c'è.
Se per esempio fosse un sensore che lavora male, anche con la mappa non farebbe differenza.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Motore 1200 131cv Benzina: Turbo Compressore ?
ciao, oggi si è accesa ancora la segnalazione "controllare livello olio motore"...e avendo rabboccato mezzo kg l'ultima volta, presumo che ormai siamo a livello di c.a. 1kg ogni 2000....
La cosa bella è che la spia si accende un pò a tempo (dopo c.a.1 mese...) e un pò a km.
è anche vero che quando si fa il livello, un pò lo mangia subito, ma poi si stabilizza,di solito...in fondo ci sono ancora c.a. 2/mezzo o 3kg olio. La cosa divertente è che quando si accende la spia, non ho ancora "acceso" il motore. Lampeggia la spia dell'olio prima, solo quando entro in vettura. Poi accendo e viene fuori la segnalazione. Ho rabboccato a livello mezzo kg. Questo problema l'ho rilevato "dopo" un controllo ufficiale Peugeot....prima, la segnalazione avveniva dopo c.a. 9000km e sempre mancava, al massimo, 1kg.
Dopo ogni 4000km e ora siamo a c.a. 2000km. Mi tocca viaggiare sempre con 1kg olio di scorta nella macchina...
Avendo sentore che è un problema di tanti (ovviamente per questo motore) questo problema, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha risolto e come. I meccanici Peugeot che ho interpellato, sono un pò restii a dare spiegazioni...(segreto di stato).
Qualcuno accennava al coperchio delle punterie di una membrana dello sfiato olio che si sballa (?)...Trovassi una perdita, sarebbe fin troppo facile la risoluzione del problema. Invece niente...
La cosa bella è che la spia si accende un pò a tempo (dopo c.a.1 mese...) e un pò a km.
è anche vero che quando si fa il livello, un pò lo mangia subito, ma poi si stabilizza,di solito...in fondo ci sono ancora c.a. 2/mezzo o 3kg olio. La cosa divertente è che quando si accende la spia, non ho ancora "acceso" il motore. Lampeggia la spia dell'olio prima, solo quando entro in vettura. Poi accendo e viene fuori la segnalazione. Ho rabboccato a livello mezzo kg. Questo problema l'ho rilevato "dopo" un controllo ufficiale Peugeot....prima, la segnalazione avveniva dopo c.a. 9000km e sempre mancava, al massimo, 1kg.
Dopo ogni 4000km e ora siamo a c.a. 2000km. Mi tocca viaggiare sempre con 1kg olio di scorta nella macchina...
Avendo sentore che è un problema di tanti (ovviamente per questo motore) questo problema, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha risolto e come. I meccanici Peugeot che ho interpellato, sono un pò restii a dare spiegazioni...(segreto di stato).
Qualcuno accennava al coperchio delle punterie di una membrana dello sfiato olio che si sballa (?)...Trovassi una perdita, sarebbe fin troppo facile la risoluzione del problema. Invece niente...
---
Peugeot 3008 1200 131cv Benzina - GTline 2018 - 6M manuale
Peugeot 3008 1200 131cv Benzina - GTline 2018 - 6M manuale
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore 1200 131cv Benzina: Turbo Compressore ?
Ciao
Quando ti capita chiedere una prova della compressione costa poco ed è indicativa.
Il consumo d'olio sta aumentando progressivamente con i km.
Probabile che il motore abbia raggiunto un certo grado di usura.
Per sapere come hanno risolto.
O si cambia il motore completo.
Oppure come ha fatto l'utente Malav che saluto lo si smonta a pezzi e lo si revisione apportando una serie di modifiche atte proprio quasi ad azzerare il consumo d'olio, oltre che migliorare i consumi di benzina.
Rimango sintonizzato
Quando ti capita chiedere una prova della compressione costa poco ed è indicativa.
Il consumo d'olio sta aumentando progressivamente con i km.
Probabile che il motore abbia raggiunto un certo grado di usura.
Per sapere come hanno risolto.
O si cambia il motore completo.
Oppure come ha fatto l'utente Malav che saluto lo si smonta a pezzi e lo si revisione apportando una serie di modifiche atte proprio quasi ad azzerare il consumo d'olio, oltre che migliorare i consumi di benzina.
Rimango sintonizzato
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63