Parliamo di una 1007 1.4 hdi 68cv del 2005 ( i primi modelli). La macchina ha circa 250.000 km e, a livello di motore ho avuto solamente il problema degli sfiati iniettori, ma tanto tempo fa.
Da qualche nese invece la macchina, durante la corsa (cioè in movimento), a prescindere dal numero dei giri e velocità, STRATTONA, come se si spegnesse x 1-2 secondi poi, evidentemente ritorna a funzionare, e riprende la corsa. In un primo momento ho utilizzato degli additivi al gasolio e mi sembrava di tamponare la situazione. Poi, parlando con il mio meccanico ho provato a far pulire il serbatoio, e nel fondo del filtro-serbatoio ha trovato dello sporco .... tipo del cotone sfilacciato. Abbiato gioito perchè era plausibile che in aspirazione del carburante, questa sporcizia poteva ostruire il passaggio.
Il problema si è ripresentato ma stavolta la velocità era bassissima e la macchina si è spenta e non voleva più ripartire con spia motore accesa. Sono stato un'ora a provare e riprovare. Ho sganciato la batteria x resettare la centralina: niente.
Ho telefonato al fratello del mecca, che fa il carrozziere e mi dice di provare a dare un colpetto sotto al serbatoio. Lo faccio e la macchina parte subito.
Evvai ! abbiamo risolto il caso: è la pompa del serbatoio !!

Vado in Peugeot, ordino la pompa serbatoio della macchina in attesa che il meccanico rientri dalle ferie.
Delusione

Il meccanico ri-smonta il serbatoio e controlla di nuovo: tutto ok e quindi si rifiuta (giustamente) di montare un ricambio che non è rotto. Poi mi controlla i tubi i arrivo del gasolio al filtro (è una ragnatela di 3 tubi), poi controlla l'impianto elettrico (fusibili, masse). Trova tutto in ordine, se non che il fusibile da 20A di protezione dell'alimentazione sembra un pò ossidato. Lo sostituisce e mi riconsegna la macchina dicendomi che se si ripresenta il problema, potrebbe trattarsi di un relè posizionato sotto alla sede dei fusibili del vano motore, ma questo relè è "affogato" nel "body" e la sua sostituzione necessita una configurazione da PC che solo le conce hanno, quindi mi conviene andare direttamente da loro.
Il problema si ripresenta (fontunatamente senza il fermo macchina) e così spiego alla conce il problema e quando fatto dal mio mecca. Loro mi diconocandidamente che tutto ciò che è stato fatto è esattamente quello che avrebbero fatto loro e che un caso analogo gli è capitato. In quel caso hanno indirizzato il cliente verso un pompista il quale ha sostituito gli iniettori per la modica cifra di 1000 euro

Sia il mio mecca che la concessionaria hanno affermato che il riavvio dopo il colpo sotto al serbatoio è stata casualità. Io non ne sono convinto.
Qualche Guru ha dei suggerimenti/indicazioni ?
Grazie,
Alessio
