PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Diesel addio... oppure no
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
Per i più scettici in merito ai benefici del lavaggio delle strade, suggerisco la seguente prova.
Coloro che vanno a lavare l'auto presso gli autolavaggi a gettoni impiegando l'idropulitrice, suggerisco di provare a dirigere il getto sul cemento, tenendo la lancia inclinata, così da spingere via la sporcizia che si sposta.
Bastano veramente pochissimi secondi per vedere comparire un cemento di tutt'altro colore.
Pensare che quella superficie è particolarmente liscia, per tanto decisamente meno porosa rispetto al normale asfalto.
Figuriamoci su una pavimentazione stradale quanto si possa fare.
Ben inteso, non è certamente mia intenzione proporre di lavare manualmente tutte le strade con l'idropulitrice altrimenti non si finisce più, tuttavia fa comprendere la validità di tale soluzione attraverso un semplice esempio pratico alla portata di tutti.
Coloro che vanno a lavare l'auto presso gli autolavaggi a gettoni impiegando l'idropulitrice, suggerisco di provare a dirigere il getto sul cemento, tenendo la lancia inclinata, così da spingere via la sporcizia che si sposta.
Bastano veramente pochissimi secondi per vedere comparire un cemento di tutt'altro colore.
Pensare che quella superficie è particolarmente liscia, per tanto decisamente meno porosa rispetto al normale asfalto.
Figuriamoci su una pavimentazione stradale quanto si possa fare.
Ben inteso, non è certamente mia intenzione proporre di lavare manualmente tutte le strade con l'idropulitrice altrimenti non si finisce più, tuttavia fa comprendere la validità di tale soluzione attraverso un semplice esempio pratico alla portata di tutti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Diesel addio... oppure no
Non mi sembra sia già stato postato: ho trovato in rete questo comunicato stampa di ENI sulla commercializzazione di un nuovo carburante ecodiesel
https://www.enistation.com/servizi-prod ... buranteHVO
Mi perplime un po’ la frase
Qualcuno lo ha già provato e/o ha più informazioni sulla compatibilità?
https://www.enistation.com/servizi-prod ... buranteHVO
Mi perplime un po’ la frase
Non ricordo di aver mai visto questa informazione da nessuna parte.Prima di effettuare il rifornimento verifica sul libretto di manutenzione la compatibilità del tuo mezzo con il prodotto EN 15940 (XTL)
Qualcuno lo ha già provato e/o ha più informazioni sulla compatibilità?
Peugeot 3008 Allure Pack - 1.5 blueHDi 130 EAT8 - Grigio Platinium
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Re: Diesel addio... oppure no
In caso di uso di gasolio XTL il veicolo rientra nell'uso intensivo con tutti i contro del caso. Mi sembra di averlo letto anche su un piano di manutenzione.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
Interessante quanto dichiarato dall'azienda ENI
Emissioni di CO2eq ridotte dal 60 al 90%.
Emissioni di CO2eq ridotte dal 60 al 90%.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Diesel addio... oppure no
Perdonami, RogerAL, non capisco la tua affermazione...sicuramente per mancanza di cultura mia: cosa significa "il veicolo rientra nell'uso intensivo con tutti i contro del caso" ?
Grazie in anticipo per tua spiegazione
Peugeot 3008 Allure Pack - 1.5 blueHDi 130 EAT8 - Grigio Platinium
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Re: Diesel addio... oppure no
Probabilmente voleva dire che si abbreviano gli intervalli di manutenzione.
Re: Diesel addio... oppure no
@ mauro.c
Controlla il tuo piano di manutenzione e vedrai che ci sono 2 colonne per le tempistiche della manutenzione programmata:ebbene quella di dx è appunto esplicativa per uso intensivo, stile taxi o traino rimorchio,per capirci.
Saluti
Controlla il tuo piano di manutenzione e vedrai che ci sono 2 colonne per le tempistiche della manutenzione programmata:ebbene quella di dx è appunto esplicativa per uso intensivo, stile taxi o traino rimorchio,per capirci.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Diesel addio... oppure no
Grazie 1000 ad entrambi per la spiegazione
Temo che avrei qualche problema a farlo digerire alla società di NLT che devo fare più tagliandi ma emetto meno CO2eq
Temo che avrei qualche problema a farlo digerire alla società di NLT che devo fare più tagliandi ma emetto meno CO2eq
Peugeot 3008 Allure Pack - 1.5 blueHDi 130 EAT8 - Grigio Platinium
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Re: Diesel addio... oppure no
sul libretto di Uso e Manutenzione della mia (o meglio sull'APP) mi dice che:
l'utilizzo di carburanti B20 e B30, anche occasionale, impone condizioni di manutenzione particolari denominate "Condizioni di guida intensive"
su XTL (EN15940) non dice nulla
ciao!
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2
Re: Diesel addio... oppure no
Il combustibile (NON è un carburante!) XTL è un gasolio totalmente sintetico e fa parte, appunto come hai sottolineato, della "famiglia" riferente alla EN15940....ma come anche il HVO : la differenza sta solo nella procedura produttiva. Direttamente da fonte rinnovabile il XTL mentre per il HVO da materie prime rinnovanbili, come piante coltivabili o altro.
Il HVO è migliorativo rispetto al B20 o B30, mentre il XTL è esattamente paragonabile al HVO, come indicato appunto dalla EN15940.
Vadasè che se i B20/B30 sono "nefasti" per i nostri motori (viraggio in uso intensivo) , a maggior ragione lo è il HVO di ENI. E per similitudine, stesso discorso per il XTL.
Leggo:
Aldilà del costo per litro....varrà davvero la pena rischiare i nostri "vetusti" motori??
Saluti
Il HVO è migliorativo rispetto al B20 o B30, mentre il XTL è esattamente paragonabile al HVO, come indicato appunto dalla EN15940.
Vadasè che se i B20/B30 sono "nefasti" per i nostri motori (viraggio in uso intensivo) , a maggior ragione lo è il HVO di ENI. E per similitudine, stesso discorso per il XTL.
Leggo:
Fonte https://www.alvolante.it/da_sapere/tecn ... ive-382049NON PER TUTTI I MOTORI - I biocarburanti non sono adatti a tutti i motori e, come dichiarato da Laurent di Vito, responsabile vendite e nuove energie di Cummins (noto produttore di motori diesel per macchine e camion), essi “tendono a degradarsi nel tempo, il che pone problemi in termini di filtrazione, usura dei sistemi di iniezione, manutenzione di filtri e serbatoi, contengono batteri che possono creare composti acidi che possono danneggiare alcuni componenti: è quindi necessario adattare il motore al loro impiego”. In questo senso è possibile verificare la compatibilità all’utilizzo di HVOlution, prodotto EN 15940 (XTL), sul libretto di manutenzione della propria vettura. Un vantaggio dei biocarburanti è nel loro poter essere creati un po’ ovunque, a condizione che ci sia abbondanza di acqua. Si ritiene comunque che i biocarburanti non potranno mai raggiungere una produzione tale da coprire una quota apprezzabile dei consumi automobilistici: uno sbocco più adatto potrebbe essere quello dei trasporti aerei o ferroviari.
Aldilà del costo per litro....varrà davvero la pena rischiare i nostri "vetusti" motori??
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Diesel addio... oppure no
questo è quanto vedo sull'APP (non vorrei creare confusione)
ciao!
ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2
Re: Diesel addio... oppure no
Perchè confusione? Ogni apporto è bene accetto, ci mancherebbe.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9892
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Diesel addio... oppure no
Ho appena visto al distributore vicino a dove lavoro una nuova pompa con scritto hvo, ma al momento non dispongo di mezzi alimentati a gasolio quindi non mi sono soffermato più di tanto.
Curiosamente presso lo stesso distributore hanno anche di recente installato due hyper charger, ancora imballati e in Amazon locker grande come un container.
Il mondo sta cambiando...
Curiosamente presso lo stesso distributore hanno anche di recente installato due hyper charger, ancora imballati e in Amazon locker grande come un container.
Il mondo sta cambiando...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
Vero Bass che il mondo sta cambiando.
Il fatto che abbiano messo anche quel tipo di pompa la dice lunga sulla "morte" del diesel.
E più son vecchi e più digeriscono altri tipi di fuel.....
Il fatto che abbiano messo anche quel tipo di pompa la dice lunga sulla "morte" del diesel.
E più son vecchi e più digeriscono altri tipi di fuel.....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Diesel addio... oppure no
intanto in uk https://www.sicurauto.it/news/auto-elet ... no-al-940/
Rifter 130 cv hdi