PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi al Cruise control
Re: Problemi al Cruise control
ok,a me ora più che disattivarsi tende a non inserirsi ; ho fissato l'appuntamento in peugeot a fine mese, poi vi farò sapere
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problemi al Cruise control
Probabilmente c'è un micro interruttore che informa la centralina che per esempio stai sempre frenando o hai sempre il pedale della frizione abbassato. Condizioni non veritiere nella pratica, tuttavia sufficienti a non fare inserire il cruise.
Giustamente la centralina pensa " non posso inserire il cruise " perché il conducente sta frenando oppure ha il pedale frizione abbassato.
Poiché lavorano molto quei micro, nella maggior parte dei casi sono i responsabili del malfunzionamento, anche se nel tuo caso e in assenza di una precisa diagnosi, potrebbe esserci dell'altro.
Rimango sintonizzato se vorrai tornare ad aggiornare
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problemi al Cruise control
si si, vi tengo aggiornati 

Re: Problemi al Cruise control
ciao a tutti
piccolo aggiornamento:
portata in officina peugeot , diagnosi: radar (si trova nel paraurti anteriore , sotto la targa) da sostituire
farò la sostituzione a febbraio
piccolo aggiornamento:
portata in officina peugeot , diagnosi: radar (si trova nel paraurti anteriore , sotto la targa) da sostituire
farò la sostituzione a febbraio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problemi al Cruise control
Grazie per l'aggiornamento
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problemi al Cruise control
ciao ragazzi . ulteriore aggiornamento
il radar alla fine ho chiesto di non sostituirlo, il problema è stato (presumo inconsapevolmente) risolto con l'ultimo tagliando fatto a gennaio;
probabilmente a seguito di collegamento al pc (reset spia manutenzione, etc.) in qualche modo è stato azzerato l'errore;
sta di fatto che ormai da circa 4 mesi il cruise control non ha più dato problemi, e quindi, se 2+2 fa 4 il radar non centrava un bel niente.
il radar alla fine ho chiesto di non sostituirlo, il problema è stato (presumo inconsapevolmente) risolto con l'ultimo tagliando fatto a gennaio;
probabilmente a seguito di collegamento al pc (reset spia manutenzione, etc.) in qualche modo è stato azzerato l'errore;
sta di fatto che ormai da circa 4 mesi il cruise control non ha più dato problemi, e quindi, se 2+2 fa 4 il radar non centrava un bel niente.
Re: Problemi al Cruise control
ciao ragazzi
aggiornamento
il problema si è ripresentato più volte in questi ultimi mesi e dopo svariate prove (velocità, marcia, luminosità esterna, giorno,notte,pioggia,neve etc..) e raccolta di dati sembrerebbe che nel mio caso il problema sia legato alla temperatura esterna..
il regolatore di velocità con temperature inferiori ai 15-16 gradi circa non funziona bene (diciamo che si inserisce raramente,, 1 volta su 20) mentre con temperature superiori...diciamo dai 17- 18 gradi in su si inserisce sempre..20 volte su 20
inizialmente pensavo dipendesse dall'umidità , pioggia , luminosità esterna etc... oppure che avesse a che fare con la velocità o marcia del momento, invece niente di tutto ciò.. il problema salta fuori con temperature sotto i 15-17 gradi ..
aggiornamento
il problema si è ripresentato più volte in questi ultimi mesi e dopo svariate prove (velocità, marcia, luminosità esterna, giorno,notte,pioggia,neve etc..) e raccolta di dati sembrerebbe che nel mio caso il problema sia legato alla temperatura esterna..
il regolatore di velocità con temperature inferiori ai 15-16 gradi circa non funziona bene (diciamo che si inserisce raramente,, 1 volta su 20) mentre con temperature superiori...diciamo dai 17- 18 gradi in su si inserisce sempre..20 volte su 20
inizialmente pensavo dipendesse dall'umidità , pioggia , luminosità esterna etc... oppure che avesse a che fare con la velocità o marcia del momento, invece niente di tutto ciò.. il problema salta fuori con temperature sotto i 15-17 gradi ..
Re: Problemi al Cruise control
Servirebbe una diagnosi in modo da vedere sul log quale problema è, magari è una questione di tolleranza di qualche dispositivo elettronico che appunto con quella temperatura va fuori rangesardinia ha scritto: ↑01/06/2025, 14:50ciao ragazzi
aggiornamento
il problema si è ripresentato più volte in questi ultimi mesi e dopo svariate prove (velocità, marcia, luminosità esterna, giorno,notte,pioggia,neve etc..) e raccolta di dati sembrerebbe che nel mio caso il problema sia legato alla temperatura esterna..
il regolatore di velocità con temperature inferiori ai 15-16 gradi circa non funziona bene (diciamo che si inserisce raramente,, 1 volta su 20) mentre con temperature superiori...diciamo dai 17- 18 gradi in su si inserisce sempre..20 volte su 20
inizialmente pensavo dipendesse dall'umidità , pioggia , luminosità esterna etc... oppure che avesse a che fare con la velocità o marcia del momento, invece niente di tutto ciò.. il problema salta fuori con temperature sotto i 15-17 gradi ..

2008 GT PureTech 130 EAT8 S&S - Orange Power - Style 2022
Drive Assist Plus - Sedili riscaldabili - Keyless Access & Start - Tetto panoramico - Allarme
Ord.: 17/05/2022 - Abb. produzione: 06/10/2022 - VIN: 15/02/2022 - Cons.: 27/03/2023

Drive Assist Plus - Sedili riscaldabili - Keyless Access & Start - Tetto panoramico - Allarme
Ord.: 17/05/2022 - Abb. produzione: 06/10/2022 - VIN: 15/02/2022 - Cons.: 27/03/2023
Re: Problemi al Cruise control
si, probabile
quando l'ho portata in peugeot non hanno rilevato niente e volevano sostituire il radar (in garanzia)
alla fine non gliel'ho fato sostituire, tanto avremo risolto niente, anzi.. magari avremo aggiunto altri problemi
(ogni volta che si cambia qualche pezzo c'è sempre il rischio di compromettere il funzionamento di altre componenti)
quando l'ho portata in peugeot non hanno rilevato niente e volevano sostituire il radar (in garanzia)
alla fine non gliel'ho fato sostituire, tanto avremo risolto niente, anzi.. magari avremo aggiunto altri problemi
(ogni volta che si cambia qualche pezzo c'è sempre il rischio di compromettere il funzionamento di altre componenti)
Re: Problemi al Cruise control
sulla 307 cè un interruttore sul pedale della frizione...se non funziona il cruise non funziona
Re: Problemi al Cruise control
sulla 2008 non so se è presente un qualche interruttore/sensore
ma se anche fosse non dovrebbe essere la causa del malfunzionamento, visto che il pedale della frizione non disattiva il mantenitore di velocità.
solo il pedale del freno e la folle lo disattivano.
non ho ancora capito se nella 2008 è la normalità oppure un anomalia della mia macchina; anche perchè mi sembra di ricordare che appena comprata e nei primi mesi anche il pedale della frizione disattivava il mantenitore di velocità; forse ne avevo già parlato...
qualche altro possessore potrebbe intervenire in merito? nelle vostre 2008 la frizione disattiva il mantenitore ?
grazie
ma se anche fosse non dovrebbe essere la causa del malfunzionamento, visto che il pedale della frizione non disattiva il mantenitore di velocità.
solo il pedale del freno e la folle lo disattivano.
non ho ancora capito se nella 2008 è la normalità oppure un anomalia della mia macchina; anche perchè mi sembra di ricordare che appena comprata e nei primi mesi anche il pedale della frizione disattivava il mantenitore di velocità; forse ne avevo già parlato...
qualche altro possessore potrebbe intervenire in merito? nelle vostre 2008 la frizione disattiva il mantenitore ?
grazie