ora che ho ereditato la macchina di famiglia, la mia prima macchina, una 406 HDi 2.0 110 con quasi 390000km, vorrei alcune delucidazioni a riguardo:
1) La macchina fatica ad accelerare, non riesco a sorpassare nemmeno scalando marcia, ovvero non ha ripresa. In salita, fa molta fatica pure in seconda ad alti giri, in terza non ci arriva che già devo riscalare. Avendo un PP2000 ho provato a vedere la "consegna portata iniettata" e non supera i 40 mm3 (a 3800giri, 35 a 2000), quando in teoria dovrebbe essere almeno a 70 a pedale giù. Quindi suppongo sia in protezione?
2) C'è un errore che riferisce ad un difetto permanente del debimetro, corto circuito a massa o aperto. Immagino sia quello a mandare in protezione il motore poiché non ho altri errori se non qualche fuggitivo riguardo al preriscaldamento. C'è un modo per testare se è morto il debimetro o se è un problema dei cavi elettrici?
3) Le candele sono state cambiate di recente, anche la marmitta, purtroppo non ha risolto un fastidioso problema riguardante l'accensione del motore a freddo; ovvero, se la temperatura esterna è inferiore a 20°C circa, una stima, fa fatica ad accendersi, se non andando su e giù con l'acceleratore mentre sto accendendo la macchina (e non è garantita l'accensione). Se invece fa meno di 10 gradi è quasi impossibile accenderlo, non è un problema di batteria dato che anche mettendolo in parallelo fa ugualmente molta fatica. Cosa potrebbe essere?
4) l'aria (non l'aria condizionata, solo i ventilatori) non funzionano a meno che dopo l'accensione della macchina non gli dia due pugni sotto il volante (o facendo tremare la chiave inserita). Ho provato ad aprirlo ma non ho capito cosa la causi effettivamente.
5) Spesso, e ancora più spesso d'estate, il tachimetro smette di funzionare a caso e rimane a zero per un momento (alle volte solo alcuni secondi, altre per decine di minuti) e la potenza del motore è ulteriormente diminuita (sommando la protezione motore). Non è un problema del cruscotto perché i km percorsi non funzionano. Da quello che ho capito dal forum, è un problema del sensore di velocità. In teoria cambiandolo dovrebbe sistemarsi, ma vedo che sono tutti fatti plastica, quindi dovrei aspettarmi altre possibili guasti in futuro, giusto?
Mi scuso per il papiro ma vorrei mantenere questa bella macchina in ottime condizioni poiché è pure ben equipaggiata.
Lista spesa attuale: debimetro, sensore velocità.
PS: nell'eventualità decidessi di rimapparlo, avrebbe senso per aumentare la coppia della macchina? Così per avere più "forza" nelle salite?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
