Una batteria Pb/Zn tradizionale, anche al gel, in genere supporta 30k cicli di carica/scarica, equivalenti a circa 5/6 anni di normale utilizzo di un veicolo con percorrenza e percorso medio (ovviamente senza S&S)
Una batteria EFB di buona marca, viene data per 50/60k cicli di carica/scarica anche violenti. Quindi facendo i calcoli della serva, anche se lo S&S si attivasse 20 volte al dì per 365gg/anno (!) va da sè che la batteria non avrebbe problemi ad arrivare alla vetustà di un modello tradizionale.
Se poi si parlasse di batteria AGM, i cicli di carica/scarica vengono portati a 90/100K: fate pure i calcoli.
Parliamo sempre di marche Premium a livello di batterie.
Personalmente, un paio di settimane fa, ero fermo con la cugggina in firma ad un passaggio a livello e lo S&S è entrato in funzione regolarmente e dopo 7m11s è ripartito il motore, ma soltanto perchè le sbarre si sono alzate e dovevo proseguire (ovviamente) anche per i veicoli che mi seguivano.
Tutto originale, batteria Varta EFB e 7 anni di onorato servizio.
Aggiungo che in 103k km e 7 anni , non l'ho mai disinserito, se non in concomitanza di aggiornamenti software del navigatore.
Poi forse sono un caso limite (non credo), però mi piacerebbe anche che chiunque portasse esperienze personali e non per sentito dire, che ci può anche stare, ovvio, ma allora lasciano, le chiacchiere/dicerie, il tempo che trovano, se non corroborate, come ho già scritto, da dati certi ed inconfutabili.
OT: un conoscente di combriccola da bar, raccontava una sera davanti a pinta di birra, che era andato ai 223kmh su autobahn (Cermagna) con la sua auto.
Nulla di strano, abbiamo detto....salvo poi scoprire , tempo dopo, che la sua auto era una C3 hdi 90hp

Forse era in discesa al 20% di pendenza ed il motore era arrivato a 6000 rpm!!
Saluti