PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tipo di olio
Tipo di olio
Buonasera a tutti,
Ho acquistato una Peugeot 206+1.1 del 2011 a benzina con 84,500 km, volevo un'auto per favore,
Vorrei cambiare l'olio ma non avendo il libretto di uso e manutenzione non so che olio va e che marca. Invece quello per idroguida vorrei sostituirlo come si cambia? C'è qualche tutorial?
Grazie.
Sipponolo
Ho acquistato una Peugeot 206+1.1 del 2011 a benzina con 84,500 km, volevo un'auto per favore,
Vorrei cambiare l'olio ma non avendo il libretto di uso e manutenzione non so che olio va e che marca. Invece quello per idroguida vorrei sostituirlo come si cambia? C'è qualche tutorial?
Grazie.
Sipponolo
Re: Tipo di olio
Per l'olio motore devi usare un 5W-30.
Non hai inserito nel tuo profilo dove ti trovi, se abitassi in una zona dalle temperature estive elevate, puoi mettere anche un 5W-40.
Ce ne vogliono 3 litri.
Per l'idroguida non ti so dare indicazioni precise.
Non hai inserito nel tuo profilo dove ti trovi, se abitassi in una zona dalle temperature estive elevate, puoi mettere anche un 5W-40.
Ce ne vogliono 3 litri.
Per l'idroguida non ti so dare indicazioni precise.
Re: Tipo di olio
Mi pare che nel 2011 su quel motore si usasse ancora il 5W40, la Peugeot consiglia Total, ma non è indispensabile.
L'idroguida se non da problemi dura più della macchina, lavoro inutile e si rischia solo di spaccare qualcosa durante i lavori.
Io sul 208 in firma avevo sostituito quello del cambio intorno ai 105.000 Km, non è cambiato nulla e l'olio scaricato era ancora perfetto.
Almeno ora sono tranquillo per i prossimi 200.000 Km
(sul 206 diesel, nonostante i Km, non ho mai cambiato l'olio idroguida, olio cambio, dischi freni, frizione ecc.,.)
L'idroguida se non da problemi dura più della macchina, lavoro inutile e si rischia solo di spaccare qualcosa durante i lavori.
Io sul 208 in firma avevo sostituito quello del cambio intorno ai 105.000 Km, non è cambiato nulla e l'olio scaricato era ancora perfetto.
Almeno ora sono tranquillo per i prossimi 200.000 Km

(sul 206 diesel, nonostante i Km, non ho mai cambiato l'olio idroguida, olio cambio, dischi freni, frizione ecc.,.)
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Tipo di olio
Buonasera e grazie per le informazioni,
Si chiedo scusa mi trovo in Sardegna precisamente a Cagliari, quindi posso mettere un 5W40, per idroguida vorrei cambiarlo perché sembra che lo sterzo sia un po' diretto quando curvo e sento un po' si scricchiolii come nel passare su un pavimento delle case di montagna fatte tutto di legno jajaja però nn so veramente se è lui o ben altro.
Grazie ancora
Simone
Si chiedo scusa mi trovo in Sardegna precisamente a Cagliari, quindi posso mettere un 5W40, per idroguida vorrei cambiarlo perché sembra che lo sterzo sia un po' diretto quando curvo e sento un po' si scricchiolii come nel passare su un pavimento delle case di montagna fatte tutto di legno jajaja però nn so veramente se è lui o ben altro.
Grazie ancora
Simone
- gatonegro
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 3691
- Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
- Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)
Re: Tipo di olio
Volendo va anche il 10w40, con specifiche Acea A3 B4
Peugeot consiglia il totale quartz 7000 ma non è importante. La specifica invece è fondamentale
Peugeot consiglia il totale quartz 7000 ma non è importante. La specifica invece è fondamentale
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
- gatonegro
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 3691
- Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
- Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)
Re: Tipo di olio
viewtopic.php?f=8&t=121768
Leggi qui, ci sono i manuali, puoi scaricare quello della tua 206
Leggi qui, ci sono i manuali, puoi scaricare quello della tua 206
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Re: Tipo di olio
Buonasera, mi collego a questa discussione. Ho una Peugeot 206+ benzina del 2010. Il mio meccanico usa l'olio Motul 2100 powerplus 10w-40, che è un acea A3/B4. Sul libretto dell’auto però è specificato quanto segue:
Soltanto in caso di rabbocco, norma ACEA da rispettare > motorizzazione con FAP: C2 preferibilmente, o C3.
Ora, siccome il FAP è presente, è un problema rabboccare con un A3/B4 al posto del C2 consigliato?
Soltanto in caso di rabbocco, norma ACEA da rispettare > motorizzazione con FAP: C2 preferibilmente, o C3.
Ora, siccome il FAP è presente, è un problema rabboccare con un A3/B4 al posto del C2 consigliato?
Re: Tipo di olio
Il FAP su un motore a benzina?
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Tipo di olio
@ plus
Tranquillo, sulla tua 206 a benzina del 2010 non hai il FAP
@ cuneoman
Come dici tu, FAP su un benzina non c'è....al limite un GPF e SCR a partire dalle euro6D. La mia cugggina in firma ha soltanto il SCR, essendo euro 6b.
Saluti
Tranquillo, sulla tua 206 a benzina del 2010 non hai il FAP

@ cuneoman
Come dici tu, FAP su un benzina non c'è....al limite un GPF e SCR a partire dalle euro6D. La mia cugggina in firma ha soltanto il SCR, essendo euro 6b.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Tipo di olio
Per informazione:
https://www.sicurauto.it/ricambi-e-acce ... sa-cambia/
e mi fermo qui l'argomento filtro antiparticolato in questo topic è OT.
https://www.sicurauto.it/ricambi-e-acce ... sa-cambia/
e mi fermo qui l'argomento filtro antiparticolato in questo topic è OT.
Ultima modifica di bidddo il 17/12/2023, 23:07, modificato 1 volta in totale.
Re: Tipo di olio
Esatto @Roger, non sono FAP e non in motori a benzina così "vecchi". Era solo per capire la domanda, anche perchè se fosse stato vero avrei risposto di andare a cercare la specifica PSA.
Da questa premessa quindi direi di rabboccare con un olio A3/B4 se così è scritto. E soprattutto per un rabbocco, consiglierei di non fare alchimie e se possibile usare lo stesso olio per andare sul sicuro. Poi bisognerebbe anche capire se è un rabbocco unico e di poca entità o di uno continuo per motori che mangiano olio.
Da questa premessa quindi direi di rabboccare con un olio A3/B4 se così è scritto. E soprattutto per un rabbocco, consiglierei di non fare alchimie e se possibile usare lo stesso olio per andare sul sicuro. Poi bisognerebbe anche capire se è un rabbocco unico e di poca entità o di uno continuo per motori che mangiano olio.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Tipo di olio
Dal tuo link: "Il filtro antiparticolato per motori a benzina ha un nome diverso dal tradizionale FAP. Nonostante la formazione del particolato dipenda più dal tipo di combustione che dal combustibile in sé. A dimostrazione di questo è proprio l’adozione del sistema GPF (Gasoline Particulate Filter)"bidddo ha scritto: ↑17/12/2023, 23:06Per informazione:
https://www.sicurauto.it/ricambi-e-acce ... sa-cambia/
e mi fermo qui l'argomento filtro antiparticolato in questo topic è OT.
Stiamo dicendo tutti e 3 la stessa cosa, è solo questione di usare il nome corretto, anche perchè questo non è un vero FAP che sarebbe un brevetto Peugeot per i motori diesel. Già il DPF non è un FAP, ma spesso comunemente vengono usati in modo analogo sullo stesso modello, anche se non sarebbe molto corretto.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Tipo di olio
Concordo Cuneoman, diciamo tutti la stessa cosa ma c'è qualcuno al quale piace puntualmente pizzicarmi per avere sempre l'ultima parola... ma ormai l'hanno capito tutti




Re: Tipo di olio
Ho tanta stima per te, ma qui ha ragione @Roger. O meglio, ripeto, abbiamo ragione tutti e 3 visto che stiamo dicendo nella pratica la stessa cosa, non penso serva a molto puntualizzare, meglio dedicarci al topic visto che ci siamo capiti.
PS Visto che mi collego sporadicamente ultimamente, un saluto a tutti per le feste, cerchiamo di dedicarci alle nostre famiglie anche se questo sarebbe meglio farlo tutto l'anno. Sempre pensiero positivo, ultimamente mi stanno andando abbastanza bene le cose e cerchiamo di apprezzare quando accade, con il sorriso.

PS Visto che mi collego sporadicamente ultimamente, un saluto a tutti per le feste, cerchiamo di dedicarci alle nostre famiglie anche se questo sarebbe meglio farlo tutto l'anno. Sempre pensiero positivo, ultimamente mi stanno andando abbastanza bene le cose e cerchiamo di apprezzare quando accade, con il sorriso.



Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~