Io ho qualche dubbio : per caricare in 6 minuti una batteria da 100 KWh occorrerebbe una colonnina da 1 MW (a prescindere dalle perdite) .bassplayer ha scritto: ↑09/12/2023, 18:31Come scrivevo nel mio post precedente, sono sicuro che da qui al 2035, fare il pieno a una macchina elettrica sarà facile e veloce come farlo oggi a una macchina a benzina.
Con una tensione nominale di 400 V la corrente di carica ammonterebbe a 2500 A : ammettendo una densità di corrente di 5 A/mm2 , occorrerebbero cavi (flessibili) con una sezione di 500 mm2 (35 mm di diametro esterno , con un peso di 5 Kg/m , per un totale di almeno 50 Kg) , a meno di non ricorrere a sistemi di raffreddamento dei cavi stessi a liquido decisamente fantascientifici al momento attuale .
Con una tensione nominale di 800 V la corrente di carica scenderebbe alla metà , ma resterebbe comunque un'operazione piuttosto complicata .