PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rottura albero a camme

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Gian »

Occhio perché le prossime catene saranno ultra sottili altro che 7 mm
Tanto poi ci pensa San additivo a far andar bene le cose e soprattutto a farle durare.
Poveri illusi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bidddo

Re: rottura albero a camme

Messaggio da bidddo »

Attenzione nel trarre facili conclusioni. Il rumore è uno degli aspetti, ma la catena soffre di scarsa resistenza e il problema serio è che le maglie si allungano fino a rompersi.
Ora che lo facciano in silenzio mi sembra una magra consolazione.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Gian »

bidddo ha scritto:
25/11/2023, 13:21
Attenzione nel trarre facili conclusioni. Il rumore è uno degli aspetti, ma la catena soffre di scarsa resistenza e il problema serio è che le maglie si allungano fino a rompersi.
Ora che lo facciano in silenzio mi sembra una magra consolazione.
Concordo del resto basta usare un minimo di logica
Un componente sottodimensionato non diventa improvvisamente duraturo e robusto solo per il fatto che si è trovato l'additivo giusto.
Peccato che oggi giorno questi particolari a volte sfuggano anche a chi progetta.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Francesco27011993 »

Gian ha scritto:
25/11/2023, 15:44
bidddo ha scritto:
25/11/2023, 13:21
Attenzione nel trarre facili conclusioni. Il rumore è uno degli aspetti, ma la catena soffre di scarsa resistenza e il problema serio è che le maglie si allungano fino a rompersi.
Ora che lo facciano in silenzio mi sembra una magra consolazione.
Concordo del resto basta usare un minimo di logica
Un componente sottodimensionato non diventa improvvisamente duraturo e robusto solo per il fatto che si è trovato l'additivo giusto.
Peccato che oggi giorno questi particolari a volte sfuggano anche a chi progetta.


Nulla e duraturo ..sicuramente l additivo rende più denso l olio che automaticamente fa sforzare meno la catena a freddo ..il resto fate come volete ..io avevo problemi solo all'accensione ogni tanto (non sempre ) e la manutenzione e stata anche ultra precisa quindi a differenza di molti il mio problema e ancora gestibile ..intanto mi godo da un mese l'auto senza rumori strani in attesa della distribuzione fra 30 Milà km . Buona strada

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Francesco27011993 »

Avevo lo stesso problema su una punto Multijet che sono delicate di catene ..ho sempre risolto così mentre altri automobilisti si facevano abbindolare continuamente con le sostituzioni della catena dai proprio meccanici ...la mia teoria e stata sempre vincente e non devo stare qui a convincere voi beccandomi le critiche ..con le proprie vetture si può fare ciò che vuole .... Io ho solo condiviso la mia esperienza ...ancora non capite che la rottura può avvenire anche su una catena da 8 mm ( ovviamente facendo più km ) perché con un olio 0w30 e con intervalli lunghi di manutenzione porterà allo stesso problema se non ci sarà un additivo che renderà l olio più denso dove ne beneficerà la catena 👋👋

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Francesco27011993 »

.il rumore della catena e dovuto alla scarsa lubrificazione cioè in alcuni secondi o minuti gira a vuoto in attesa della pressione dell'olio e poi magicamente sparisce..poi se capita anche del gasolio nell'olio per delle rigenerazioni sbagliate l olio diventa ancora più schifoso ..quindi sposerò sempre questa mia politica sulle auto che mi hanno sempre portato questi benefici senza spendere soldi in anticipo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Gian »

Ciao Francesco
A memoria e nel caso correggimi se sbaglio, non mi pare di ricordare problemi di contaminazione dell'olio motore da parte del gasolio nei motori HDI
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Francesco27011993 »

Gian ha scritto:
01/12/2023, 18:29
Ciao Francesco
A memoria e nel caso correggimi se sbaglio, non mi pare di ricordare problemi di contaminazione dell'olio motore da parte del gasolio nei motori HDI
[/quot

In tutti i dpf o FAP quando le rigenerazioni non vengono effettuate in maniera corretta può succedere ciò ..me ne sono accorto sull'auto di mia moglie che nonostante uso solo 3.5 litri di olio dove la capienza max e 3.8 circa mi sono ritrovato la stecca dell'olio oltre il dovuto.. mentre sulla mia auto facendo 50 km fissi al giorno su strade a lungo scorrimento non mi è mai capitato.. comunque si può capitare su tutti i motori diesel ..ecco perché sostituisco l olio ogni 10 Milà per evitare di fare molto kilometri con olio diluito con una percentuale di gasolio

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Francesco27011993 »

Dal 1 gennaio 2024 stellantis consiglia l' uso di olio 5w30 in sostituzione del 0w30 per i motori con catena ad albero a camme 7 mm ....infine gli ingegneri sono arrivati dopo di me quando già tempo fa consigliavo l'uso del 5w30 ....qualcuno che mi criticava dovrà darmi delle scuse

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Francesco27011993 »

Gian ha scritto:
25/11/2023, 10:16
Occhio perché le prossime catene saranno ultra sottili altro che 7 mm
Tanto poi ci pensa San additivo a far andar bene le cose e soprattutto a farle durare.
Poveri illusi
Gian ha scritto:
25/11/2023, 10:16
Occhio perché le prossime catene saranno ultra sottili altro che 7 mm
Tanto poi ci pensa San additivo a far andar bene le cose e soprattutto a farle durare.
Poveri illusi

Mi avevi dato del illuso ...intanto Peugeot con una nota da stellantis sui motori 1.5 con catena da 7 mm dovrà abbandonare l olio 0w30 per passare al 5w30 per rendere l olio più viscoso ...quindi prima di sparare sentenze (poveri illusi) conviene sempre prima accettarsi ciò che dicono le persone se sia vero o meno ... Intanto e da 1 anno che uso olio 5w30 e gli ingegneri Peugeot solo ora lo hanno capito che va usato quella gradazione...ora vorrei capire se anche a stellantis gli scrivi poveri illusi

gamma
Peugeottista veterano
Messaggi: 493
Iscritto il: 20/02/2020, 12:25

Re: rottura albero a camme

Messaggio da gamma »

Francesco27011993 ha scritto:
15/01/2024, 18:00
Dal 1 gennaio 2024 stellantis consiglia l' uso di olio 5w30 in sostituzione del 0w30 per i motori con catena ad albero a camme 7 mm ....infine gli ingegneri sono arrivati dopo di me quando già tempo fa consigliavo l'uso del 5w30 ....qualcuno che mi criticava dovrà darmi delle scuse
fonte?
Rifter 130 cv hdi

Dario910
Peugeottista veterano
Messaggi: 221
Iscritto il: 04/12/2019, 18:35

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Dario910 »

L'Argus...

Avatar utente
Brian/
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/08/2021, 20:21

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Brian/ »

hanno (già da un po') aggiornato il Piano di Manutenzione (T9 e P5)

allegati:
308 II Piano di Manutenzione.pdf
308 III Piano di Manutenzione.pdf

ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2

gamma
Peugeottista veterano
Messaggi: 493
Iscritto il: 20/02/2020, 12:25

Re: rottura albero a camme

Messaggio da gamma »

ma questi te li ha dati la concessionaria o li hai richiesti tu a peugeot?
Rifter 130 cv hdi

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”