PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi 308 III 1.6 Plug-In Hybrid
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Ho la macchina da più di 14 mesi ed ho percorso circa 8500 Km di cui al 90% tutti impiegando il motore elettrico (in modalità Hybrid/Electric).
Siccome avevo il serbatoio di carburante pieno da oltre sei mesi ho deciso di prosciugarlo e quindi utilizzare solo il motore termico in modalità
Sport. Ho fatto percorsi urbani, misti e solo extraurbani, in pratica con serbatoio pieno sono riuscito a fare una media al di sotto dei 12/13 Km/litro.
Mi sembra davvero poco!
Siccome avevo il serbatoio di carburante pieno da oltre sei mesi ho deciso di prosciugarlo e quindi utilizzare solo il motore termico in modalità
Sport. Ho fatto percorsi urbani, misti e solo extraurbani, in pratica con serbatoio pieno sono riuscito a fare una media al di sotto dei 12/13 Km/litro.
Mi sembra davvero poco!
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Interessante Leone il tuo riscontro del consumo impiendo solo il termico.
Purtroppo la massa oltre al fatto che è un benzina non aiuta, escludendo l'ausilio elettrico.
Caricandola e viaggiando sempre con il solo termico ho come l'impressione che il portafoglio si debba spalancare, ovviamente escludendo sempre l'elettrico.
Spero di sbagliarmi
Purtroppo la massa oltre al fatto che è un benzina non aiuta, escludendo l'ausilio elettrico.
Caricandola e viaggiando sempre con il solo termico ho come l'impressione che il portafoglio si debba spalancare, ovviamente escludendo sempre l'elettrico.
Spero di sbagliarmi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Aggiungiamo pure che ha usato la modalità sport che poco ha a che vedere col risparmio di benzina 

- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9896
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Consumi Ibrida Plug-In
https://www.youtube.com/watch?v=6IIWRflnuro
Ecco i dati sul consumo di carburante ed energia (potenza) (risparmio di carburante ed energia) della Peugeot 308 SW HYbrid 225 Plug-In Hybrid 2022/2023 con 1.6 l PureTech (motore turbobenzina 4 in linea) + motore elettrico, sistema totale potenza: 165 kW, 225 CV, 360 Nm, e-EAT8 a 8 velocità, FWD, batterie da 12,44 kWh in città (area urbana), autostrada, autostrada, superstrada e autostrada. Risultati per batterie scariche e completamente cariche:
00:00 Specifiche Peugeot 308 SW HYbrid 225 PHEV
GAMMA ELETTRICA Peugeot 308 SW HYbrid 225 CV PHEV:
00:19 Autonomia elettrica in città: 55 km (34,2 mi) (16,6 kWh/100 km | 267 Wh/mi | 3,74 mpkWh)
00:53 Autonomia elettrica a 90 km/h (56 mph): 64-70 km (40-43,5 mi) (~13,5 kWh/100 km | ~217 Wh/mi | ~4,60 mpkWh)
01:03 Autonomia elettrica a 120 km/h (75 mph): 37-41 km (23-25 mi) (~23,0 kWh/100 km | ~370 Wh/mi | ~2,70 mpkWh)
RISULTATI Peugeot 308 SW HYbrid 225 Plug-In Hybrid con batterie quasi scariche:
01:22 carburante eco città con batterie scariche: 5,1 l/100 km | 46,1 mpg negli Stati Uniti | 55,4 mpg nel Regno Unito
01:58 consumo di carburante a 90 km/h (56 mph): 4,6 l/100 km | 51,1 mpg negli Stati Uniti | 61,4 mpg nel Regno Unito
02:07 consumo di carburante a 120 km/h (75 mph): 6,2 l/100 km | 37,9 mpg negli Stati Uniti | 45,6 mpg nel Regno Unito
02:17 consumo di carburante a 140 km/h (87 mph autostrada): 7,6 l/100 km | 31,0 mpg negli Stati Uniti | 37,2 mpg nel Regno Unito
02:26 Consumo di carburante per 100 km RISULTATO DI VIAGGIO con batterie completamente cariche alla partenza in CITTÀ: 2,3 l/100 km (102,5 / 123,1 mpg US/UK) + 9,1 kWh/100 km (147 Wh/mi | 6,81 mpkWh)
03:36 Confronto con altre auto ibride plug-in (autonomia, consumo energetico)
04:05 Confronto consumi carburante in città con altre auto (l/100 km)
04:39 Confronto del risparmio di carburante in una città con altre auto (mpg USA, mpg UK)
Risultati del consumo di carburante (economia) con la batteria completamente carica all'inizio di un viaggio in città:
Percorrenza 25 km: 0,0 l/100 km + 16,6 kWh/100 km
Distanza 30 miglia: ∞ / ∞ mpg (USA / Regno Unito) + 267 Wh/mi | 3,74 mpkWh
Percorrenza 50 km: 0,0 l/100 km + 16,6 kWh/100 km
Distanza 45 miglia: 187 / 225 mpg (USA / Regno Unito) + 201 Wh/mi | 4,97 mpkWh
Percorrenza 75 km: 1,4 l/100 km + 12,2 kWh/100 km
Distanza 60 miglia: 106,5 / 127,9 mpg (USA / Regno Unito) + 152 Wh/mi | 6,60 mpkWh
Percorrenza 100 km: 2,3 l/100 km + 9,1 kWh/100 km
Percorrenza 125 km: 2,9 l/100 km + 7,3 kWh/100 km
Distanza 75 miglia: 84,6 / 101,6 mpg (USA / Regno Unito) + 121 Wh/mi | 8,24 mpkWh
Percorrenza 150 km: 3,2 l/100 km + 6,1 kWh/100 km
Distanza 100 miglia: 70,1 / 84,1 mpg (USA/Regno Unito) + 91 Wh/mi | 10,96 mpkWh
Percorrenza 200 km: 3,7 l/100 km + 4,6 kWh/100 km
Distanza 125 miglia: 63,5 / 76,3 mpg (USA / Regno Unito) + 73 Wh/mi | 13,68 mpkWh
05:17 Consumo di carburante in autostrada con altre auto (autostrada, superstrada)
05:46 Risparmio di carburante in autostrada con altre auto (mpg nel Regno Unito, mpg negli Stati Uniti)
Come sempre, ho controllato il consumo reale di carburante in una stazione di servizio. Ho notato una differenza del 2%: il computer mostra un consumo di carburante MAGGIORE di circa il 2% rispetto a quello che ho fatto rifornimento.
06:15 Riepilogo consumi utente per Peugeot 308 SW HYbrid 225HP PHEV
Pneumatici: Michelin Primacy 4 225/40 R18 92 Y XL, S1 con indice di efficienza "A"
Procedura:
Percorro 33 km in andata e ritorno in autostrada/autostrada (16,5 in ogni senso di marcia). Il consumo/economia di energia in una città viene misurato nel traffico reale a Varsavia (Polonia) in condizioni simili: la stessa quantità di traffico pesante, traffico leggero e velocità media abbastanza simile. Se hai qualche domanda, scrivi nella sezione commenti
Ecco i dati sul consumo di carburante ed energia (potenza) (risparmio di carburante ed energia) della Peugeot 308 SW HYbrid 225 Plug-In Hybrid 2022/2023 con 1.6 l PureTech (motore turbobenzina 4 in linea) + motore elettrico, sistema totale potenza: 165 kW, 225 CV, 360 Nm, e-EAT8 a 8 velocità, FWD, batterie da 12,44 kWh in città (area urbana), autostrada, autostrada, superstrada e autostrada. Risultati per batterie scariche e completamente cariche:
00:00 Specifiche Peugeot 308 SW HYbrid 225 PHEV
GAMMA ELETTRICA Peugeot 308 SW HYbrid 225 CV PHEV:
00:19 Autonomia elettrica in città: 55 km (34,2 mi) (16,6 kWh/100 km | 267 Wh/mi | 3,74 mpkWh)
00:53 Autonomia elettrica a 90 km/h (56 mph): 64-70 km (40-43,5 mi) (~13,5 kWh/100 km | ~217 Wh/mi | ~4,60 mpkWh)
01:03 Autonomia elettrica a 120 km/h (75 mph): 37-41 km (23-25 mi) (~23,0 kWh/100 km | ~370 Wh/mi | ~2,70 mpkWh)
RISULTATI Peugeot 308 SW HYbrid 225 Plug-In Hybrid con batterie quasi scariche:
01:22 carburante eco città con batterie scariche: 5,1 l/100 km | 46,1 mpg negli Stati Uniti | 55,4 mpg nel Regno Unito
01:58 consumo di carburante a 90 km/h (56 mph): 4,6 l/100 km | 51,1 mpg negli Stati Uniti | 61,4 mpg nel Regno Unito
02:07 consumo di carburante a 120 km/h (75 mph): 6,2 l/100 km | 37,9 mpg negli Stati Uniti | 45,6 mpg nel Regno Unito
02:17 consumo di carburante a 140 km/h (87 mph autostrada): 7,6 l/100 km | 31,0 mpg negli Stati Uniti | 37,2 mpg nel Regno Unito
02:26 Consumo di carburante per 100 km RISULTATO DI VIAGGIO con batterie completamente cariche alla partenza in CITTÀ: 2,3 l/100 km (102,5 / 123,1 mpg US/UK) + 9,1 kWh/100 km (147 Wh/mi | 6,81 mpkWh)
03:36 Confronto con altre auto ibride plug-in (autonomia, consumo energetico)
04:05 Confronto consumi carburante in città con altre auto (l/100 km)
04:39 Confronto del risparmio di carburante in una città con altre auto (mpg USA, mpg UK)
Risultati del consumo di carburante (economia) con la batteria completamente carica all'inizio di un viaggio in città:
Percorrenza 25 km: 0,0 l/100 km + 16,6 kWh/100 km
Distanza 30 miglia: ∞ / ∞ mpg (USA / Regno Unito) + 267 Wh/mi | 3,74 mpkWh
Percorrenza 50 km: 0,0 l/100 km + 16,6 kWh/100 km
Distanza 45 miglia: 187 / 225 mpg (USA / Regno Unito) + 201 Wh/mi | 4,97 mpkWh
Percorrenza 75 km: 1,4 l/100 km + 12,2 kWh/100 km
Distanza 60 miglia: 106,5 / 127,9 mpg (USA / Regno Unito) + 152 Wh/mi | 6,60 mpkWh
Percorrenza 100 km: 2,3 l/100 km + 9,1 kWh/100 km
Percorrenza 125 km: 2,9 l/100 km + 7,3 kWh/100 km
Distanza 75 miglia: 84,6 / 101,6 mpg (USA / Regno Unito) + 121 Wh/mi | 8,24 mpkWh
Percorrenza 150 km: 3,2 l/100 km + 6,1 kWh/100 km
Distanza 100 miglia: 70,1 / 84,1 mpg (USA/Regno Unito) + 91 Wh/mi | 10,96 mpkWh
Percorrenza 200 km: 3,7 l/100 km + 4,6 kWh/100 km
Distanza 125 miglia: 63,5 / 76,3 mpg (USA / Regno Unito) + 73 Wh/mi | 13,68 mpkWh
05:17 Consumo di carburante in autostrada con altre auto (autostrada, superstrada)
05:46 Risparmio di carburante in autostrada con altre auto (mpg nel Regno Unito, mpg negli Stati Uniti)
Come sempre, ho controllato il consumo reale di carburante in una stazione di servizio. Ho notato una differenza del 2%: il computer mostra un consumo di carburante MAGGIORE di circa il 2% rispetto a quello che ho fatto rifornimento.
06:15 Riepilogo consumi utente per Peugeot 308 SW HYbrid 225HP PHEV
Pneumatici: Michelin Primacy 4 225/40 R18 92 Y XL, S1 con indice di efficienza "A"
Procedura:
Percorro 33 km in andata e ritorno in autostrada/autostrada (16,5 in ogni senso di marcia). Il consumo/economia di energia in una città viene misurato nel traffico reale a Varsavia (Polonia) in condizioni simili: la stessa quantità di traffico pesante, traffico leggero e velocità media abbastanza simile. Se hai qualche domanda, scrivi nella sezione commenti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Secondo me 12km/l di media in modalità sport, ovvero 225cv e mappa aggressiva. Non sono poi così male.Leone25 ha scritto: ↑25/01/2024, 21:27Ho la macchina da più di 14 mesi ed ho percorso circa 8500 Km di cui al 90% tutti impiegando il motore elettrico (in modalità Hybrid/Electric).
Siccome avevo il serbatoio di carburante pieno da oltre sei mesi ho deciso di prosciugarlo e quindi utilizzare solo il motore termico in modalità
Sport. Ho fatto percorsi urbani, misti e solo extraurbani, in pratica con serbatoio pieno sono riuscito a fare una media al di sotto dei 12/13 Km/litro.
Mi sembra davvero poco!
Li hai fatti senza mai caricare l'elettrico con la spina?
Re: Consumi Ibrida Plug-In
La batteria era carica ma ho voluto consumare tutto il vecchio carburante giacente nel serbatoio da oltre 6 mesi, quindi sempre in modalità Sport.
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9896
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Ho trovato questa tabella sul sito di Altroconsumo
Pare evidente che una vettura PHEV alimentata da colonnine a pagamento abbia dei costi di gestione pari a quelli di una diesel, vedasi seconda e quarta colonna, un qualche risparmio si ha nel caso in cui si carichi a casa pagando meno 40 cent a KWh
A paritá di allestimento (GT), una 308 1.2 benzina 130 cv costa 32.300 mentre la PHEV 180 (quindi con motore a benzina 1.6 da 150 cv contro i 130 del 1.2) viene 37.800. Se andare a benzina o a corrente costa piú o meno la stessa cifra, dove si ha effettivamente un vantaggio economico?
Pare evidente che una vettura PHEV alimentata da colonnine a pagamento abbia dei costi di gestione pari a quelli di una diesel, vedasi seconda e quarta colonna, un qualche risparmio si ha nel caso in cui si carichi a casa pagando meno 40 cent a KWh
A paritá di allestimento (GT), una 308 1.2 benzina 130 cv costa 32.300 mentre la PHEV 180 (quindi con motore a benzina 1.6 da 150 cv contro i 130 del 1.2) viene 37.800. Se andare a benzina o a corrente costa piú o meno la stessa cifra, dove si ha effettivamente un vantaggio economico?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Vero Bassplayer
Giusta osservazione e curiosità
Considera poi che una batteria dopo 18 20 anni, difficilmente manterrà le medesime prestazioni e autonomie di quando era nuova a differenza dei nostri diesel
La mia percorre ancora 17 18 km litro
Giusta osservazione e curiosità
Considera poi che una batteria dopo 18 20 anni, difficilmente manterrà le medesime prestazioni e autonomie di quando era nuova a differenza dei nostri diesel
La mia percorre ancora 17 18 km litro
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Consumi Ibrida Plug-In
La ricarica alle colonnine non conviene più. Fino a Marzo 2023 era ancora conveniente (avevo sottoscritto una ricarica mensile di 25 Euro/70 Kw
con Enel X Way) poi hanno aumentato considerevolmente le tariffe e non l'ho più utilizzata. Adesso ricarico a casa ad una media di 0,27 Euro/Kw.
con Enel X Way) poi hanno aumentato considerevolmente le tariffe e non l'ho più utilizzata. Adesso ricarico a casa ad una media di 0,27 Euro/Kw.
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9896
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Mi pongo la questione perché in ditta da noi si era sempre detto che le colonnine sono a disposizione dei dipendenti gratuitamente. Per ora non le usa nessuno, ma l'altro giorno ho chiesto e mi hanno detto che si possono usare ma non a titolo gratuito, senza dirmi quale sarebbe eventualmente il prezzo al kW
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Bassplayer io credo che un vero vantaggio economico non c'è, o forse si noterebbe dopo tantissimi anni di utilizzo nelle condizioni da te descritte.
Personalmente la plugin la prenderei solamente per avere 180 o meglio ancora 225 cavalli e non i soliti 130 dei motori termici.
Se poi hai i pannelli fotovoltaici a casa, o hai la fortuna di pagare la corrente 0.30/0.40 al KWh sempre da casa, allora là si che potresti vedere dei netti vantaggi.
Personalmente la plugin la prenderei solamente per avere 180 o meglio ancora 225 cavalli e non i soliti 130 dei motori termici.
Se poi hai i pannelli fotovoltaici a casa, o hai la fortuna di pagare la corrente 0.30/0.40 al KWh sempre da casa, allora là si che potresti vedere dei netti vantaggi.
308 1.5 BlueHDi GT Line, Blu Magnetic.
Gennaio 2019
208 1.4 HDi Active, Spirit Gray, Pack Black.
Maggio 2015
Gennaio 2019
208 1.4 HDi Active, Spirit Gray, Pack Black.
Maggio 2015
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9896
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Ciao e grazie del consiglio.
l'impianto fotovoltaico lo poterei anche mettere perché sono all'ultimo piano, ma il condominio sta valutando una soluzione comune con accumulo per azzerare le spese dell'illuminazione dei vialetti, dei giroscala e degli ascensori.
In ogni caso, parlando in generale di vetture Plug In, conserando una differenza di prezzo di circa € 7000 euro tra il sistema ibrido 225 (180cv+45) e il 180 CV a benzina, quando era andopra disponibile per la 508 e 3008, facendo molta strada, circa 200 euro di benzina al mese, il pareggio arriva dopo 35 mesi. Sempre prendendo in considerazione l'ipotesi di avere ricariche gratuite, spendendo mediamente 100 euro di benzina al mese, il pareggio arriverebbe solo dopo 70 mesi. Se inveve ci si deve pagare la corrente, non si avrá mai alcun risparmio economico.
Come dici giustamente, si valutano queste motorizzazioni quasi esclusivamente con la finalitá di avere un motore giustamente proporzionato alla mole dei veicoli.
l'impianto fotovoltaico lo poterei anche mettere perché sono all'ultimo piano, ma il condominio sta valutando una soluzione comune con accumulo per azzerare le spese dell'illuminazione dei vialetti, dei giroscala e degli ascensori.
In ogni caso, parlando in generale di vetture Plug In, conserando una differenza di prezzo di circa € 7000 euro tra il sistema ibrido 225 (180cv+45) e il 180 CV a benzina, quando era andopra disponibile per la 508 e 3008, facendo molta strada, circa 200 euro di benzina al mese, il pareggio arriva dopo 35 mesi. Sempre prendendo in considerazione l'ipotesi di avere ricariche gratuite, spendendo mediamente 100 euro di benzina al mese, il pareggio arriverebbe solo dopo 70 mesi. Se inveve ci si deve pagare la corrente, non si avrá mai alcun risparmio economico.
Come dici giustamente, si valutano queste motorizzazioni quasi esclusivamente con la finalitá di avere un motore giustamente proporzionato alla mole dei veicoli.
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Scusate ma se uno usa l'auto tutti i giorni, se abbia o meno i pannelli fotovoltaici conta poco perchè la notte, quando l'auto sarà in carica, mica producono corrente.
In pratica la carica solo al sabato o la domenica se resta a casa...
Poi non lo so, forse ho detto una fesseria, non me ne intendo di pannelli fotovoltaici.
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Cmq il costo della corrente elettrica è sceso nei primi mesi di quest'anno. Caricando a casa di notte in F3 con un offerta indicizzata al PUN io a gennaio ho speso non più di 0,3€/kWh...
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9896
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Era implicito che si trattasse di un sistema fotovoltaico con batterie di accumulo. Colpa mia, non l'ho scrittobidddo ha scritto: ↑22/02/2024, 14:36Scusate ma se uno usa l'auto tutti i giorni, se abbia o meno i pannelli fotovoltaici conta poco perchè la notte, quando l'auto sarà in carica, mica producono corrente.
In pratica la carica solo al sabato o la domenica se resta a casa...
Poi non lo so, forse ho detto una fesseria, non me ne intendo di pannelli fotovoltaici.