PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
DATEMI CORAGGIO, ALTRIMENTI NON RITIRO L'AUTO NUOVA
DATEMI CORAGGIO, ALTRIMENTI NON RITIRO L'AUTO NUOVA
Ciao ragazzi, sono un neoiscritto e quasi neoquattrocentosettista, dato che è da un mese che ne ho ordinata una e tra circa un mese me la consegnano.
Il problema che vi pongo è questo.
Attualmente ho una splendida ed efficacissima volvo s60 D5 automatica del 2005 con circa 60000km che non mi ha mai dato alcun problema e va benissimo e non consuma neanche tanto.
Poi, visto che la mia volvo è solo EURO3 e che qui in lombardia stanno facendo terrorismo sul discorso dell'inquinamento, per caso un giorno mi sono ritrovato in una concessionaria Peugeot e giocando a fare un preventivo per una 407 berlina automatica, è uscito fuori un "prezzone", ossia mi pagano "oro" la mia e con due soldi cambio auto e ne prendo una con il FAP.
Fin qui tutto bene tranne il fatto che poi, su internet, trovo alcuni formum sulla 407 e sinceramente rimango sconcertato dal grado di inaffidabilità che l'auto ha.
Il fap, la valvola EGR, i tergi che tremolano, i dischi che durano nulla, il servosterzo che trema, il climatizzatore scarso e innumerevoli altre piccolezze che però danno fastidio.
Secondo voi, queste ultime serie che si chiamano TECNO e FELINE sono meno "rottami" delle altre o siamo sempre allo stesso punto??
Io per lavoro uso l'auto per almeno 40000 km/anno e non per caso ho avuto Volvo e altre auto tedesche e mediamente non ho avuto grandi noie.
Secondo voi, faccio il "botto"???
Ossia, scendo da un'auto che va bene ad una che mi darà noie e perdippiù pagandola anche??
Vi prego di darmi coraggio e qualche dritta.
Ciao e grazie.
Il problema che vi pongo è questo.
Attualmente ho una splendida ed efficacissima volvo s60 D5 automatica del 2005 con circa 60000km che non mi ha mai dato alcun problema e va benissimo e non consuma neanche tanto.
Poi, visto che la mia volvo è solo EURO3 e che qui in lombardia stanno facendo terrorismo sul discorso dell'inquinamento, per caso un giorno mi sono ritrovato in una concessionaria Peugeot e giocando a fare un preventivo per una 407 berlina automatica, è uscito fuori un "prezzone", ossia mi pagano "oro" la mia e con due soldi cambio auto e ne prendo una con il FAP.
Fin qui tutto bene tranne il fatto che poi, su internet, trovo alcuni formum sulla 407 e sinceramente rimango sconcertato dal grado di inaffidabilità che l'auto ha.
Il fap, la valvola EGR, i tergi che tremolano, i dischi che durano nulla, il servosterzo che trema, il climatizzatore scarso e innumerevoli altre piccolezze che però danno fastidio.
Secondo voi, queste ultime serie che si chiamano TECNO e FELINE sono meno "rottami" delle altre o siamo sempre allo stesso punto??
Io per lavoro uso l'auto per almeno 40000 km/anno e non per caso ho avuto Volvo e altre auto tedesche e mediamente non ho avuto grandi noie.
Secondo voi, faccio il "botto"???
Ossia, scendo da un'auto che va bene ad una che mi darà noie e perdippiù pagandola anche??
Vi prego di darmi coraggio e qualche dritta.
Ciao e grazie.
Re: DATEMI CORAGGIO, ALTRIMENTI NON RITIRO L'AUTO NUOVA
Ciao, per quanto mi riguarda, ho acquistato la mia leonessa, dopo aver valutato altre possibili concorrenti ( vedi BMW, Audi Volvo, Alfa....... ), posso dirti che adesso come adesso NON FAREI ASSOLUTAMENTE CAMBIObtimeo ha scritto:Ciao ragazzi, sono un neoiscritto e quasi neoquattrocentosettista, dato che è da un mese che ne ho ordinata una e tra circa un mese me la consegnano.
Il problema che vi pongo è questo.
Attualmente ho una splendida ed efficacissima volvo s60 D5 automatica del 2005 con circa 60000km che non mi ha mai dato alcun problema e va benissimo e non consuma neanche tanto.
Poi, visto che la mia volvo è solo EURO3 e che qui in lombardia stanno facendo terrorismo sul discorso dell'inquinamento, per caso un giorno mi sono ritrovato in una concessionaria Peugeot e giocando a fare un preventivo per una 407 berlina automatica, è uscito fuori un "prezzone", ossia mi pagano "oro" la mia e con due soldi cambio auto e ne prendo una con il FAP.
Fin qui tutto bene tranne il fatto che poi, su internet, trovo alcuni formum sulla 407 e sinceramente rimango sconcertato dal grado di inaffidabilità che l'auto ha.
Il fap, la valvola EGR, i tergi che tremolano, i dischi che durano nulla, il servosterzo che trema, il climatizzatore scarso e innumerevoli altre piccolezze che però danno fastidio.
Secondo voi, queste ultime serie che si chiamano TECNO e FELINE sono meno "rottami" delle altre o siamo sempre allo stesso punto??
Io per lavoro uso l'auto per almeno 40000 km/anno e non per caso ho avuto Volvo e altre auto tedesche e mediamente non ho avuto grandi noie.
Secondo voi, faccio il "botto"???
Ossia, scendo da un'auto che va bene ad una che mi darà noie e perdippiù pagandola anche??
Vi prego di darmi coraggio e qualche dritta.
Ciao e grazie.

Visto il confort, gli accessori la sicurezza che mi trasmette e la linea ecezzionale


Poi tieni presente che anche le altre concorrenti hanno sicuramente i loro problemi, è che nessuno lo dice........
Ciao......
Peugeot 407 Sport pak tecno sw........ fantastica....
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
A livello estetico, la nostra leonessa non teme il confronto con nessun' auto di pari categoria (probabilmante questo è un parere personale).
A livello di allestimento idem, anche le tedesche conoscono la tecnologia che si trova a bordo della 407, ma se la fanno pagare a caro prezzo.
Probabilmente sulle finiture la Peugeot ha risparmiato un tantino rispetto alle dirette concorrenti, ma ... i miracoli non li fa nessuno e da qualche parte si deve tirar fuori il prezzo!
I problemi al FAP ce l'hanno tutte le auto con il filtro antiparticolato, non è un difetto della Peugeot.
Il volante che trema, da ciò che ho potuto riscontrare sulla mia, è una cattiva lettura del servosterzo su fondi molto scivolosi: mi è successo una volta a ruote bagnate in garage. Su asfalto mai successo!
Sul climatizzatore...ti saprò dire la prossima estate!
Finchè c'è la garanzia Peugeot, io non mi preoccuperei.
A livello di allestimento idem, anche le tedesche conoscono la tecnologia che si trova a bordo della 407, ma se la fanno pagare a caro prezzo.
Probabilmente sulle finiture la Peugeot ha risparmiato un tantino rispetto alle dirette concorrenti, ma ... i miracoli non li fa nessuno e da qualche parte si deve tirar fuori il prezzo!
I problemi al FAP ce l'hanno tutte le auto con il filtro antiparticolato, non è un difetto della Peugeot.
Il volante che trema, da ciò che ho potuto riscontrare sulla mia, è una cattiva lettura del servosterzo su fondi molto scivolosi: mi è successo una volta a ruote bagnate in garage. Su asfalto mai successo!
Sul climatizzatore...ti saprò dire la prossima estate!

Finchè c'è la garanzia Peugeot, io non mi preoccuperei.

Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

Re: DATEMI CORAGGIO, ALTRIMENTI NON RITIRO L'AUTO NUOVA
Io ce l'ho già da 3 mesi (presa usata in ottimo stato) e ci ho percorso ca 7000 km..... è fantastica.btimeo ha scritto:Ciao ragazzi, sono un neoiscritto e quasi neoquattrocentosettista, dato che è da un mese che ne ho ordinata una e tra circa un mese me la consegnano.
Il problema che vi pongo è questo.
Attualmente ho una splendida ed efficacissima volvo s60 D5 automatica del 2005 con circa 60000km che non mi ha mai dato alcun problema e va benissimo e non consuma neanche tanto.
Poi, visto che la mia volvo è solo EURO3 e che qui in lombardia stanno facendo terrorismo sul discorso dell'inquinamento, per caso un giorno mi sono ritrovato in una concessionaria Peugeot e giocando a fare un preventivo per una 407 berlina automatica, è uscito fuori un "prezzone", ossia mi pagano "oro" la mia e con due soldi cambio auto e ne prendo una con il FAP.
Fin qui tutto bene tranne il fatto che poi, su internet, trovo alcuni formum sulla 407 e sinceramente rimango sconcertato dal grado di inaffidabilità che l'auto ha.
Il fap, la valvola EGR, i tergi che tremolano, i dischi che durano nulla, il servosterzo che trema, il climatizzatore scarso e innumerevoli altre piccolezze che però danno fastidio.
Secondo voi, queste ultime serie che si chiamano TECNO e FELINE sono meno "rottami" delle altre o siamo sempre allo stesso punto??
Io per lavoro uso l'auto per almeno 40000 km/anno e non per caso ho avuto Volvo e altre auto tedesche e mediamente non ho avuto grandi noie.
Secondo voi, faccio il "botto"???
Ossia, scendo da un'auto che va bene ad una che mi darà noie e perdippiù pagandola anche??
Vi prego di darmi coraggio e qualche dritta.
Ciao e grazie.
Poi, se si vuole guardare con la lente di ingrandimento, beh, si, potrebbe avere i freni un pò più potenti, potrebbe leggere gli MP3 anche dal caricatore, potrebbe..... ma sono tutte cose, almeno per me, che non sminuiscono per niente la leona nel suo complesso. Benvenuto tra noi...
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.
Per quanto mi riguarda, ho cambiato opinione circa questa vettura nel corso di un anno. Nessuno mette in discussione la linea bellissima. Ma è pur vero che è anche un'auto piena di difetti!
Metti in conto un pò di visite in officina. Io in poco più di un anno ci sono andato sei o sette volte. E per i problemi più disparati: buco di potenza tra 1800-2000 giri, sostituzione dello schermo dot-matrix posto al centro della strumentazione, sostituzione dello schermo monocromatico del navigatore, aggiornamenti vari della BSI per ovviare a difetti dell'impianto di climatizzazione. E ci sono difetti mai risolti: freni che fischiano, vibrazioni allo sterzo su superfici liscie (classico il caso dei parcheggi sotterranei dei supermercati!).
Metti anche in conto una qualità alquanto scarsa nei materiali della plancia ed un loro assemblaggio alquanto "raffazzonato".
Ci sono momenti che rimpiango la vecchia Lybra e la ancora più vecchia Mondeo! Auto che sono entrate in officina solo per i tagliandi!
Metti in conto un pò di visite in officina. Io in poco più di un anno ci sono andato sei o sette volte. E per i problemi più disparati: buco di potenza tra 1800-2000 giri, sostituzione dello schermo dot-matrix posto al centro della strumentazione, sostituzione dello schermo monocromatico del navigatore, aggiornamenti vari della BSI per ovviare a difetti dell'impianto di climatizzazione. E ci sono difetti mai risolti: freni che fischiano, vibrazioni allo sterzo su superfici liscie (classico il caso dei parcheggi sotterranei dei supermercati!).
Metti anche in conto una qualità alquanto scarsa nei materiali della plancia ed un loro assemblaggio alquanto "raffazzonato".
Ci sono momenti che rimpiango la vecchia Lybra e la ancora più vecchia Mondeo! Auto che sono entrate in officina solo per i tagliandi!

quote="effebi"]Per quanto mi riguarda, ho cambiato opinione circa questa vettura nel corso di un anno. Nessuno mette in discussione la linea bellissima. Ma è pur vero che è anche un'auto piena di difetti!
Metti in conto un pò di visite in officina. Io in poco più di un anno ci sono andato sei o sette volte. E per i problemi più disparati: buco di potenza tra 1800-2000 giri, sostituzione dello schermo dot-matrix posto al centro della strumentazione, sostituzione dello schermo monocromatico del navigatore, aggiornamenti vari della BSI per ovviare a difetti dell'impianto di climatizzazione. E ci sono difetti mai risolti: freni che fischiano, vibrazioni allo sterzo su superfici liscie (classico il caso dei parcheggi sotterranei dei supermercati!).
Metti anche in conto una qualità alquanto scarsa nei materiali della plancia ed un loro assemblaggio alquanto "raffazzonato".
Ci sono momenti che rimpiango la vecchia Lybra e la ancora più vecchia Mondeo! Auto che sono entrate in officina solo per i tagliandi! :roll:[/quote]
[color=blue][color=darkblue]Diciamo che la linea non si discute al pari di tante altre qualità, come il confort ad esempio.
La cosa che mi fa paura è la probabile assidua frequentazione col concessionario, cosa che odio, dato che l'auto serve a lavorare e non a farmi diventare pazzo o a farmi perdere tempo.
Con questo non voglio dire che la Leonessa non è una gran macchina, se ho firmato un contratto probabilmente l'apprezzo anch'io, ma di sicuro, almeno per quello che si sente in giro, non è un granchè a livello di affidabilità generale, inteso come guastosità e non come finiture che poi sono buone per il prezzo.
La mia curiosità è capire se le ultime generazioni si comportano meglio o sono ancora "rompiballe" come le prime.
Ciao e continuate a contribuire che siete davvero gentili
[/color][/color]
Metti in conto un pò di visite in officina. Io in poco più di un anno ci sono andato sei o sette volte. E per i problemi più disparati: buco di potenza tra 1800-2000 giri, sostituzione dello schermo dot-matrix posto al centro della strumentazione, sostituzione dello schermo monocromatico del navigatore, aggiornamenti vari della BSI per ovviare a difetti dell'impianto di climatizzazione. E ci sono difetti mai risolti: freni che fischiano, vibrazioni allo sterzo su superfici liscie (classico il caso dei parcheggi sotterranei dei supermercati!).
Metti anche in conto una qualità alquanto scarsa nei materiali della plancia ed un loro assemblaggio alquanto "raffazzonato".
Ci sono momenti che rimpiango la vecchia Lybra e la ancora più vecchia Mondeo! Auto che sono entrate in officina solo per i tagliandi! :roll:[/quote]
[color=blue][color=darkblue]Diciamo che la linea non si discute al pari di tante altre qualità, come il confort ad esempio.
La cosa che mi fa paura è la probabile assidua frequentazione col concessionario, cosa che odio, dato che l'auto serve a lavorare e non a farmi diventare pazzo o a farmi perdere tempo.
Con questo non voglio dire che la Leonessa non è una gran macchina, se ho firmato un contratto probabilmente l'apprezzo anch'io, ma di sicuro, almeno per quello che si sente in giro, non è un granchè a livello di affidabilità generale, inteso come guastosità e non come finiture che poi sono buone per il prezzo.
La mia curiosità è capire se le ultime generazioni si comportano meglio o sono ancora "rompiballe" come le prime.
Ciao e continuate a contribuire che siete davvero gentili
[/color][/color]
forse dipende dal fatto che la mia è una coupè.. e forse è asssemblata meglio... (ma ne dubito molto e in ogni caso i materiali sono sempre gli stessi di berlina e sw)..ma io non ho nessuna lamentela e nessun guaio di nessun tipo in 9 mesi e 42.000 km..
se mi ci metto con la lente, trovo solo 2 cose su cui si potrebbe lavorare..
1 - i consumi che non sono folli, ma su cui si può far meglio (12,5km/lt medi)
2 - i freni, che, per il mio piede, andrebbero + potenti..
punto.
ciao
se mi ci metto con la lente, trovo solo 2 cose su cui si potrebbe lavorare..
1 - i consumi che non sono folli, ma su cui si può far meglio (12,5km/lt medi)
2 - i freni, che, per il mio piede, andrebbero + potenti..
punto.
ciao
ex 407 Coupè 2.7 Hdi FAP Feline Grigio Alluminio /RT3 v6.61... lunga vita allo Squalo!
ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile
Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi
valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5
ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile
Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi
valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5

hai una volvo D5 e vuoi liberartene ?!?
è una cinque cilindri !!!
fai a cambio con la mia, è EURO4 !!!
no-no, finché non ti impediscono di usarla neanche in modo ragionevole... non la toglierei
oppure un'altra volvo, magari euro4...

è una cinque cilindri !!!
fai a cambio con la mia, è EURO4 !!!

no-no, finché non ti impediscono di usarla neanche in modo ragionevole... non la toglierei

oppure un'altra volvo, magari euro4...
Ultima modifica di madebyN il 14/02/2007, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
PS:
in questo periodo.. 1 giorno di fermo per il check dei 10.000 e 1 giorno di fermo per il tagliando ai 30.000
in questo periodo.. 1 giorno di fermo per il check dei 10.000 e 1 giorno di fermo per il tagliando ai 30.000
ex 407 Coupè 2.7 Hdi FAP Feline Grigio Alluminio /RT3 v6.61... lunga vita allo Squalo!
ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile
Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi
valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5
ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile
Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi
valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5

Diciamo che la linea non si discute al pari di tante altre qualità, come il confort ad esempio.btimeo ha scritto:quote="effebi"]Per quanto mi riguarda, ho cambiato opinione circa questa vettura nel corso di un anno. Nessuno mette in discussione la linea bellissima. Ma è pur vero che è anche un'auto piena di difetti!
Metti in conto un pò di visite in officina. Io in poco più di un anno ci sono andato sei o sette volte. E per i problemi più disparati: buco di potenza tra 1800-2000 giri, sostituzione dello schermo dot-matrix posto al centro della strumentazione, sostituzione dello schermo monocromatico del navigatore, aggiornamenti vari della BSI per ovviare a difetti dell'impianto di climatizzazione. E ci sono difetti mai risolti: freni che fischiano, vibrazioni allo sterzo su superfici liscie (classico il caso dei parcheggi sotterranei dei supermercati!).
Metti anche in conto una qualità alquanto scarsa nei materiali della plancia ed un loro assemblaggio alquanto "raffazzonato".
Ci sono momenti che rimpiango la vecchia Lybra e la ancora più vecchia Mondeo! Auto che sono entrate in officina solo per i tagliandi!
La cosa che mi fa paura è la probabile assidua frequentazione col concessionario, cosa che odio, dato che l'auto serve a lavorare e non a farmi diventare pazzo o a farmi perdere tempo.
Con questo non voglio dire che la Leonessa non è una gran macchina, se ho firmato un contratto probabilmente l'apprezzo anch'io, ma di sicuro, almeno per quello che si sente in giro, non è un granchè a livello di affidabilità generale, inteso come guastosità e non come finiture che poi sono buone per il prezzo.
La mia curiosità è capire se le ultime generazioni si comportano meglio o sono ancora "rompiballe" come le prime.
Ciao e continuate a contribuire che siete davvero gentili
Io NON CAMBIO ASSOLUTAMENTE IDEA, se volete posso riportare fatti di amici con auto prestigiose e problematiche ben più gravi di un servosterzo che saltella un pò sui pavimenti dei supermercati, e inoltre a prezzi e trattamenti ben più discutibili....

Come già ribadito qualche piccolo problema può anche starci, ma da questo a dire che le nostre leonesse hanno solo difetti e che non sono ben curate, o che i freni non frenano o frenano poco ( scusate il giro di parole


Io prima della 407 SW avevo una golf serie 3 diesel, meglio sorvolare

non è che si pretende di avere un'auto perfetta a costo 0?

Mi dispiace ma non sono d'accordo.
Io la trovo decisamente equilibrata.
Ciao.
[/quote]
Peugeot 407 Sport pak tecno sw........ fantastica....
[quote="madebyN"]hai una volvo D5 e vuoi liberartene ?!? :shock:
è una cinque cilindri !!!
fai a cambio con la mia, è EURO4 !!! :roll:
no-no, finché non ti impediscono di usarla neanche in modo ragionevole... non la toglierei :wink:
oppure un'altra volvo, magari euro4...[/quote]
Sinceramente parlando, la mia S60 D5 automatica in allestimento speciale (originale Volvo) e rarissimo, con cerchi lega da 18, calotte specchi cromate (come le audi sportive serie S) e tutti gli accessori del caso (interni pelle, sensori park e pioggia, ecc...) è un gran bel macchino, nera met con quei ruotoni poi è una delizia.
E soprattutto va come una lippa (163CV) e consuma dagli 11 ai 13,5 km/L malgrado automatico che slitta parecchio.
E il meccanico lo vedi ogni Km 20000!!
è una cinque cilindri !!!
fai a cambio con la mia, è EURO4 !!! :roll:
no-no, finché non ti impediscono di usarla neanche in modo ragionevole... non la toglierei :wink:
oppure un'altra volvo, magari euro4...[/quote]
Sinceramente parlando, la mia S60 D5 automatica in allestimento speciale (originale Volvo) e rarissimo, con cerchi lega da 18, calotte specchi cromate (come le audi sportive serie S) e tutti gli accessori del caso (interni pelle, sensori park e pioggia, ecc...) è un gran bel macchino, nera met con quei ruotoni poi è una delizia.
E soprattutto va come una lippa (163CV) e consuma dagli 11 ai 13,5 km/L malgrado automatico che slitta parecchio.
E il meccanico lo vedi ogni Km 20000!!
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Le Volvo euro 4 FAP sono quelle 4C (motore PSA , cioè quello della 407): le 5C sono euro 4 ma non FAP.madebyN ha scritto:hai una volvo D5 e vuoi liberartene ?!?![]()
è una cinque cilindri !!!
fai a cambio con la mia, è EURO4 !!!![]()
no-no, finché non ti impediscono di usarla neanche in modo ragionevole... non la toglierei![]()
oppure un'altra volvo, magari euro4...
Tieni conto della notizia del giorno: la S60 non sarà sostituita da un omologo modello, casusa la "vicinanza" con la S80.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Benvenuto Btimeo e complimenti per l'acquisto, ma non ci hai detto che allestimento e motorizzazione hai scelto.
Spero tu abbia optato per il 2.2 biturbo che sicuramente è più adatto ad una vettura di pregio come la 407.
Bellissima anche la vettura che "abbandoni", la S60 mi piace un sacco e nel tuo allestimento deve essere uno spettacolo, magari ci posterai qualche foto.
Mi sembrano consumi più che buoni per una macchina del genere!
Spero tu abbia optato per il 2.2 biturbo che sicuramente è più adatto ad una vettura di pregio come la 407.
Bellissima anche la vettura che "abbandoni", la S60 mi piace un sacco e nel tuo allestimento deve essere uno spettacolo, magari ci posterai qualche foto.

12.5 km/l con più di 200 cavalli, cambio automatico e massa non indifferente... e ti lamenti ?!?dmanto ha scritto:....
se mi ci metto con la lente, trovo solo 2 cose su cui si potrebbe lavorare..
1 - i consumi che non sono folli, ma su cui si può far meglio (12,5km/lt medi)
...

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Secondo me...
Banalizzando...
Auto che va = funziona e la ricompreremmo
Auto che non va = fa schifo e ne parliamo male.
La mia : va benissimo per cui la ricomprerei (ad oggi)

Auto che va = funziona e la ricompreremmo
Auto che non va = fa schifo e ne parliamo male.
La mia : va benissimo per cui la ricomprerei (ad oggi)


Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
si, caro Moderatore, un pò mi lamento perchè quella media è fatta per il 70% da percorsi autostradali, in cui, a mie spese e a miei punti, ho capito come fare per avere "consumi ragionevoli"
un salutone

un salutone
ex 407 Coupè 2.7 Hdi FAP Feline Grigio Alluminio /RT3 v6.61... lunga vita allo Squalo!
ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile
Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi
valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5
ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile
Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi
valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5
