Sulla 208 in firma ho le gomme estive 205/45 R17 e quelle invernali 185/65 R15. Più le calze da neve per le emergenze, mai usate su quest'auto. Sarebbero tutte e 8 da cambiare, più per l'età che per il battistrada.
Ho sempre macinato Km, ora però ne faccio davvero pochi, vado da 8.000 a 12.000 l'anno.
Che faccio?

Se le cambio tutte è una bella spesa, ma ci sta. Solo che poi diventerebbero di nuovo dure, tanto vale.
Pensavo quasi quasi di mettere 4 estive sui cerchi in lega da 15" e vendere quelli da 17". Con le 4 stagioni mi sono sempre trovato male, e poi non nevica mai, preferisco 4 estive serie e per quelle 2 volte l'anno che nevica potrei usare un'altra auto. Per le emergenze ho le calze da neve, dovrei controllare cosa dice la legge ma a prendere le catene è un attimo.
Come guidabilità non vedo tutta questa differenza, con i 15" lo sterzo è di poco più lento, io ho sempre una guida soft, e ha il vantaggio di sottosterzare meno nei tornanti in discesa (questo dovuto anche al fine vita delle gomme e solo in casi particolari). Resta cmq uno sterzo molto al di sopra della media, come auto è molto stabile davanti e dietro, e lo sterzo piccolo fa il resto.
La mia 208 ha anche un'assetto rigido e ribassato di suo, non è come le 5 porte di cui sento parlare sul forum.
Secondo voi a quanto potrei vendere questi cerchi? Volendo sarebbero anche 5, c'è pure quella di scorta.
Mi libererei anche dello spazio in garage e il "fastidio" di cambiarle 2 volte l'anno....anche se a me piace fare queste cose e così controllo anche che le pastiglie dei freni, sospensioni ecc. siano a posto...
C'è anche da valutare la vendita dell'auto che avrebbe solo più i 4 cerchi in lega provenienti dalla mia 206... Ha già 11 anni e penso di tenerla finchè va, non credo che sia questo a fare la differenza, sicuramente è una delle prime cose che si notano.

Cerchi in lega da 15" che sto usando, foto prese dal web