Infatti ora la spia si è spenta
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento UREA
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Grazie @Remagio
Infatti ora la spia si è spenta
Infatti ora la spia si è spenta
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Buongiorno a tutti, ho letto le pagine iniziali della discussione e le ultime 10, ma non trovando niente di utile al mio specifico caso: ho acquistato l'auto con 56000 km ad ottobre 2023, presso un concessionario Volkswagen di Massa (io vivo a Livorno) con garanzia Usato Certificato 1 anno (costo 480 euro)
Sabato 30/03 - primo giorno di ferie, dopo 250 km di strada fatta da casa, a Perugia circa, mi si accende prima "difetto motore" e poi "difetto antinquinamento". All'inizio non mi segnala alcuna autonomia prima del blocco motore, per cui nel panico totale, con moglie, figlio piccolo e cane, decido di girare l'auto e tornare a Livorno (perdendo tutte le prenotazioni fatte, ma per non rischiare il blocco motore a 250km da casa visto che oggi sarei dovuto rientrare a lavoro). Solo dopo un pò di strada capisco che avrei avuto un'autonomia di 1.100 km prima del blocco, per cui mi sarei almeno potuto godere i 3 giorni di ferie..ma ormai era tardi.
Stamani ho chiamato la concessionaria, che mette già le mani avanti dicendo "eh non so se è un danno che la garanzia copre"
Per esperienze personali, e vedendo che la Peugeot ha riconosciuto tale danno come difetto "congenito" (ho letto di indagine presso l'UE, provvedimento dell'associazione dei consumatori europei, ecc) credete che verrà rimborsato il danno dalla garanzia o dovrò poi sperare che mi venga riparato in Peugeot, senza alcun costo? Onestamente l'idea di tirar fuori 1.200 euro oltre ai quasi 500 della garanzia, per un danno che può considerarsi "occulto" mi fa andare fuori di testa.
Attualmente l'auto viaggia comunque, con accesa la spia service, quella dell'AdBlue lampeggiante e segnalando ogni poco "difetto motore" e "difetto antinquinamento, impossibile avviare per.."
Grazie mille, un saluto
Marco
Sabato 30/03 - primo giorno di ferie, dopo 250 km di strada fatta da casa, a Perugia circa, mi si accende prima "difetto motore" e poi "difetto antinquinamento". All'inizio non mi segnala alcuna autonomia prima del blocco motore, per cui nel panico totale, con moglie, figlio piccolo e cane, decido di girare l'auto e tornare a Livorno (perdendo tutte le prenotazioni fatte, ma per non rischiare il blocco motore a 250km da casa visto che oggi sarei dovuto rientrare a lavoro). Solo dopo un pò di strada capisco che avrei avuto un'autonomia di 1.100 km prima del blocco, per cui mi sarei almeno potuto godere i 3 giorni di ferie..ma ormai era tardi.
Stamani ho chiamato la concessionaria, che mette già le mani avanti dicendo "eh non so se è un danno che la garanzia copre"
Per esperienze personali, e vedendo che la Peugeot ha riconosciuto tale danno come difetto "congenito" (ho letto di indagine presso l'UE, provvedimento dell'associazione dei consumatori europei, ecc) credete che verrà rimborsato il danno dalla garanzia o dovrò poi sperare che mi venga riparato in Peugeot, senza alcun costo? Onestamente l'idea di tirar fuori 1.200 euro oltre ai quasi 500 della garanzia, per un danno che può considerarsi "occulto" mi fa andare fuori di testa.
Attualmente l'auto viaggia comunque, con accesa la spia service, quella dell'AdBlue lampeggiante e segnalando ogni poco "difetto motore" e "difetto antinquinamento, impossibile avviare per.."
Grazie mille, un saluto
Marco
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Parti dal presupposto che non avresti dovuto sborsare alcunchè per la garanzia di 1 anno che per Legge il concessionario avrebbe dovuto fornirti in ogni caso, vadasè che attualmente il tuo veicolo è coperto da garanzia legale, ergo, qualunque guasto (fatta salva l'usura, ma assolutamente non sembra il tuo caso) anche il più piccolo, dev'essere riparato con costi a totale carico del rivenditore.
Lui sa questo ed ora anche tu: non farti "fregare" una seconda volta
Saluti
Lui sa questo ed ora anche tu: non farti "fregare" una seconda volta

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Poi puoi anche sentire Altroconsumo: hanno concordato con Peugeot la percentuale pagata dalla concessionaria in base a km e età auto.
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Grazie mille ad entrambe per la risposta.
La mia idea era, visto che il concessionario non mi ha ancora richiamato per dirmi dove e quando portare l'auto, inviare una mail intanto dove faccio presente che il problema in questione è noto molto bene in Peugeot e che in caso di mancato e tempestivo riscontro o in caso di riscontro negativo, mi tutelerò con un legale visto il pregresso della vicenda (ovvero problematica riconosciuta dalla casa madre). Al momento la concessionaria non brilla in simpatia e collaborazione..
La mia idea era, visto che il concessionario non mi ha ancora richiamato per dirmi dove e quando portare l'auto, inviare una mail intanto dove faccio presente che il problema in questione è noto molto bene in Peugeot e che in caso di mancato e tempestivo riscontro o in caso di riscontro negativo, mi tutelerò con un legale visto il pregresso della vicenda (ovvero problematica riconosciuta dalla casa madre). Al momento la concessionaria non brilla in simpatia e collaborazione..
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
@ mspecos
Ovvio, tu potrai agire come meglio credi, ci mancherebbe altro, ma mi preme darti qualche altro consiglio e delucidazione.
1) il concessionario, non solo questo tuo ma in genere, quando vende un usato, "accendono" un'assicurazione, la quale, come ben saprai, farà poi di tutto per accorciare il braccino con varie ed eventuali scuse e scusanti. In genere tale assicurazione costa circa 80€ per le moto...per le autovettura va da 300€ fino ai 500€, dipende dal modello. Diciamo che sulla tua il concessionario avrà speso sui 350€ , ergo, ci ha fatto pure la cresta, come si suol dire.
2) Peugeot, nel tuo caso, c'entra come il 2 di picche quando comanda denari, nel senso che è solo e soltanto la concessionaria, la persona giuridica che dovrà risolverti il problema....al limite essa farà poi rivalsa sulla Casa d'appartenenza, Stellantis nel tuo caso.
3) ovviamente l'officina potrà sceglierla il concessionario. Chiaramente se tu fossi di Belluno, non può mandarti a Genova, ma diciamo nel circondario tipico tuo e suo, è sua facoltà sceglerla.
4) personalmente scriverei una bella PEC al concessionario, esponendo il problema e sua soluzione come ti ho prospettato. Aggiungerei un termine entro il quale avere soddisfazione, perlomeno come scelta officina, una settimena ci può stare, compatibilmente con i tempi di reperimento pezzi da sostituire, ma questo non dipende da lui....facendo presente che il mezzo lo usi per recarti al lavoro, quindi chiedendo veicolo sostitutivo. Se oltre la settimana, il veicolo sarà a spese sue compketamente.
5) dopodichè puoi anche aggiungere che se non avrai soddisfazione/risposta quanto prima, procederai ad un esposto in questura o dai CC, nel contempo attiverai un legale di tua fiducia per lettera di messa in mora del concessionario stesso e con spese di notifica e quant'altro a carico suo.
6) abbiamo i nostri diritti sanciti per Legge...perchè non ottenerli?
Saluti
Ovvio, tu potrai agire come meglio credi, ci mancherebbe altro, ma mi preme darti qualche altro consiglio e delucidazione.
1) il concessionario, non solo questo tuo ma in genere, quando vende un usato, "accendono" un'assicurazione, la quale, come ben saprai, farà poi di tutto per accorciare il braccino con varie ed eventuali scuse e scusanti. In genere tale assicurazione costa circa 80€ per le moto...per le autovettura va da 300€ fino ai 500€, dipende dal modello. Diciamo che sulla tua il concessionario avrà speso sui 350€ , ergo, ci ha fatto pure la cresta, come si suol dire.
2) Peugeot, nel tuo caso, c'entra come il 2 di picche quando comanda denari, nel senso che è solo e soltanto la concessionaria, la persona giuridica che dovrà risolverti il problema....al limite essa farà poi rivalsa sulla Casa d'appartenenza, Stellantis nel tuo caso.
3) ovviamente l'officina potrà sceglierla il concessionario. Chiaramente se tu fossi di Belluno, non può mandarti a Genova, ma diciamo nel circondario tipico tuo e suo, è sua facoltà sceglerla.
4) personalmente scriverei una bella PEC al concessionario, esponendo il problema e sua soluzione come ti ho prospettato. Aggiungerei un termine entro il quale avere soddisfazione, perlomeno come scelta officina, una settimena ci può stare, compatibilmente con i tempi di reperimento pezzi da sostituire, ma questo non dipende da lui....facendo presente che il mezzo lo usi per recarti al lavoro, quindi chiedendo veicolo sostitutivo. Se oltre la settimana, il veicolo sarà a spese sue compketamente.
5) dopodichè puoi anche aggiungere che se non avrai soddisfazione/risposta quanto prima, procederai ad un esposto in questura o dai CC, nel contempo attiverai un legale di tua fiducia per lettera di messa in mora del concessionario stesso e con spese di notifica e quant'altro a carico suo.
6) abbiamo i nostri diritti sanciti per Legge...perchè non ottenerli?
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Grazie mille @RogerAL
le tue indicazioni sono molto molto preziose
Al posto della mail, non vedendo riscontro entro la serata, procederò inviando una PEC, facendo leva su tutti i punti da te indicati
Si, visto che mi hanno già mezzo fregato una volta, eviterei volentieri di farmi fregare una seconda!
Domanda, quindi secondo te la loro garanzia "Usato certificato Volkswagen" in realtà è quindi comunque una garanzia esterna, che non ci combina niente con la casa madre loro? Mica per niente, ma se ti vanti di vendere una garanzia col nome Volkswagen anzichè una comune Mapfre ad esempio, mi aspetto chissà cosa in più..
le tue indicazioni sono molto molto preziose
Al posto della mail, non vedendo riscontro entro la serata, procederò inviando una PEC, facendo leva su tutti i punti da te indicati
Si, visto che mi hanno già mezzo fregato una volta, eviterei volentieri di farmi fregare una seconda!
Domanda, quindi secondo te la loro garanzia "Usato certificato Volkswagen" in realtà è quindi comunque una garanzia esterna, che non ci combina niente con la casa madre loro? Mica per niente, ma se ti vanti di vendere una garanzia col nome Volkswagen anzichè una comune Mapfre ad esempio, mi aspetto chissà cosa in più..
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
La possono chiamare anche "Pinco-palla ti garantisce di tutto e dippiù" ma la sostanza non cambia, di fronte alla Legge: sull'usato hai diritto di 24 mesi ( riducibili a 12 se sottoscritta tale riduzione dal cliente) di GARANZIA LEGALE (ergo pari al nuovo con stesse condizioni) , fatte salvi parti sottoposte ad usura ( chessò, frizione andata dopo 50000km effettuati nel primo anno!)
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Mi piacerebbe che fosse sempre così, però per esempio sulla Mini di mia moglie, acquistata anche li con garanzia del concessionario (con Mapfre) oltre a quella legale, si è guastato il sensore protezione pedoni dopo 2 mesi che ce l'avevamo (auto usata, 3 anni di vita, ma anche lei fuori garanzia della casa madre) e non ci è stato riconosciuto dalla garanzia; poi il concessionario ha provveduto a pagarcela direttamente presso l'officina, ma di tasca sua..non tramite l'assicurazione/garanzia. Mi sembra che siano furti legalizzati..RogerAL ha scritto: ↑02/04/2024, 15:10La possono chiamare anche "Pinco-palla ti garantisce di tutto e dippiù" ma la sostanza non cambia, di fronte alla Legge: sull'usato hai diritto di 24 mesi ( riducibili a 12 se sottoscritta tale riduzione dal cliente) di GARANZIA LEGALE (ergo pari al nuovo con stesse condizioni) , fatte salvi parti sottoposte ad usura ( chessò, frizione andata dopo 50000km effettuati nel primo anno!)
Saluti
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ma difatti....deve vedersela/giocarsela il rivenditore con l'assicurazione che LUI ha stipulato: dove non arriva una, deve arrivarci l'altro. Noi utenti finali non dobbiamo scucire un centesimo. E,tranquillo,inutile ti faccia credere ti averti fatto un favore grosso come una casa: semplicemente ha scansato possibili rogne derivanti da avvocati et similia.
Poi sono d'accordo con te che spessissimo riescono a farla franca ed a rimetterci è il tapino di turno, più che altro preso per sfinimento.
Saluti
Poi sono d'accordo con te che spessissimo riescono a farla franca ed a rimetterci è il tapino di turno, più che altro preso per sfinimento.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Buonasera, 5008 1.5 130cv acquistata a luglio 2019.....entro il primo anno (non ricordo di preciso dopo quanto) mi hanno sostituito il serbatoio, quindi essendo in garanzia non ho pagato nulla. Ora a 65000km mi si è ripresentato il problema, e la diagnosi in officina è stata che la pompa dell'adblue rompendosi ha funzionato male iniettando troppa urea, di conseguenza anche il fap si è rotto ed è da cambiare. Preventivo 2100€.
Secondo voi:
1) la macchina avendo 7 anni di garanzia ed essendo un difetto più che riconosciuto posso ottenere uno sconto?
2) Il discorso altroconsumo è valido per tutti anche per chi non ha partecipato alla class action? Naturalmente in officina non hanno accennato a questa cosa. Mi consigliate di farlo presente? C'è qualche modulo da stampare per evitare che facciano recchie da mercante?
Credo che anche stavolta procederò alla riparazione, ma se dovesse capitare di nuovo cambierò macchina orientandomi su un benzina, tanto non supero i 15000km all'anno.
Grazie
Secondo voi:
1) la macchina avendo 7 anni di garanzia ed essendo un difetto più che riconosciuto posso ottenere uno sconto?
2) Il discorso altroconsumo è valido per tutti anche per chi non ha partecipato alla class action? Naturalmente in officina non hanno accennato a questa cosa. Mi consigliate di farlo presente? C'è qualche modulo da stampare per evitare che facciano recchie da mercante?
Credo che anche stavolta procederò alla riparazione, ma se dovesse capitare di nuovo cambierò macchina orientandomi su un benzina, tanto non supero i 15000km all'anno.
Grazie
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
.....benzina ok purché non abbia la cinghia a bagno d'olio ......vale per tutte.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Da gennaio 2024 sono passati alla distribuzione a catena, rimane da valutare l'affidabilità di bobine e candele poiché in alcuni casi si sono spezzate le ceramiche e addio motore....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ma quindi uno come fa a decidere cosa comprare per cercare di stare il più sereno possibile? Ormai nè diesel nè benzina sono più affidabili....ci vuole solo del culo