PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Messaggio errore e malfunzionamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da Gian »

Max
La prima cosa da capire è se quegli strattoni sono provocati da una mancanza di corrente o di gasolio nelle condizioni in cui descrivi.
Una volta individuato cosa viene a mancare, ci si concentra su aspetti inerenti la mancanza di corrente o di gasolio.
Per aiutarti a individuare cosa manca, viaggi con a fianco il meccanico con collegata la diagnosi nella modalità attiva e si vede se il mancamento è dovuto all'una o all'altra, ovviamente testando tutto a dovere
Poi si va avanti e si indaga ulteriormente prestando attenzione ad un eventuale errore fuggitivo.....ecc ecc. ecc.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Maxcal86
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/10/2023, 13:19

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da Maxcal86 »

Gian ha scritto:
27/04/2024, 0:22
Max
La prima cosa da capire è se quegli strattoni sono provocati da una mancanza di corrente o di gasolio nelle condizioni in cui descrivi.
Una volta individuato cosa viene a mancare, ci si concentra su aspetti inerenti la mancanza di corrente o di gasolio.
Per aiutarti a individuare cosa manca, viaggi con a fianco il meccanico con collegata la diagnosi nella modalità attiva e si vede se il mancamento è dovuto all'una o all'altra, ovviamente testando tutto a dovere
Poi si va avanti e si indaga ulteriormente prestando attenzione ad un eventuale errore fuggitivo.....ecc ecc. ecc.
Le prime volte mi dava il messaggio di bassa pressione o pressione sotto soglia e abbiamo cambiato l'iniettore... adesso mi da gli stessi problemi, anche se non in maniera continua ma senza alcun messaggio nel computer di bordo... il problema di portare il meccanico è che magari il problema me lo da dopo un bel pò di km

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1526
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da guidogt »

parte bene o a volte è lunga?

Maxcal86
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/10/2023, 13:19

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da Maxcal86 »

guidogt ha scritto:
27/04/2024, 3:09
parte bene o a volte è lunga?
Sempre perfetta... mezzo giro ed è in moto

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da Gian »

Ciao max
280.000 km potrebbe essere il sensore giri che perde per un istante il segnale e per un istante la centralina spegne il motore e da qui la mancanza di gasolio.

Ora perché in curva e con solo quelle marce?
Se il sensore fosse montato sull'albero motore e considerando i 280.000 km potrebbe essere l'albero motore che si sposta lateralmente di poco, tuttavia sufficiente a far perdere il segnale al sensore e da qui la mancanza. In pratica aumenta il traferro.

Il fatto delle marce è forse un caso.
Solo una mia ipotesi tutta da verificare, nel caso partendo da quanto gioco assiale ha l'albero motore.
Purtroppo con 280.000 km tutto può essere.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da Gian »

....dava errore di bassa pressione e il meccanico ha cambiato l'iniettore.
Interessante sapere se la bassa pressione era riferita - attenzione - al circuito di bassa pressione o a quello di alta pressione o a entrambi.

Diverso il discorso se l'anomalia avesse riguardato unicamente l'iniettore sostituito.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Maxcal86
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/10/2023, 13:19

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da Maxcal86 »

Ma poi la cosa che mi fa impazzire è che il problema me lo da sempre nello stesso punto e con la stessa marcia... faccio un esempio: se in quella curva metto la seconda non mi da il problema mentre solo di terza si... o se la stessa curva la prenso al contrario e quindi a sinistra nessun problema...a sto punto non credo nemmeno siano gli iniettori o il motore... mah

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da Gian »

...indifferentemente dalla quantità di gasolio nel serbatoio ?
Anche con il pieno in quella curva ti fa il problema?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Maxcal86
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/10/2023, 13:19

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da Maxcal86 »

Si si... ti dico che ho fatto la stessa strada più volte e con livelli di carburante vari ma sempre stesso problema

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Messaggio errore e malfunzionamento

Messaggio da Gian »

Dato che te lo fa sempre durante la percorrenza della stessa curva indifferentemente da marcia e quantità di carburante, se hai possibilità fai caso magari osservando anche da Google map se in punto è presente qualche ripetitore o ponte radio o qualche traliccio con antenne.
Non vorrei che fosse un disturbo elettromagnetico.

Giusto per darti un'idea
Ad una mia vecchia auto dotata dei vecchi antifurti con telecomandi analogici, sai che quando la parcheggio dove capita, riscontro moltissimi punti dove il segnale del mio telecomando viene azzerato non riuscendo ne a chiuderla ne tanto meno ad aprirla nonostante mi avvicini a circa 30 cm dalla centralina dell'antifurto.
Nel mio caso non mi resta che usare la santa chiave.
Milano ad esempio è un disastro.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”