PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
Moderatori: snorky, Moderatori
Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
Buongiorno, qualcuno di voi sa cosa potrebbe fare perdere potenza in alto a questo motore? Mi spiego meglio .. ho una rullato la mia Peugeot 308 T9 GT ed è uscito che al volano/motore ha fatto 276 cv e 286 nm. Per quanto riguarda la coppia direi che ci siamo mentre per i cavalli direi proprio di no! L'auto inoltre monta già un downpipe (con Kat 200 celle) + scarico completo e un filtro a pannello con l'eliminazione del risuonatore.
Dopo di che è stata rimappata e come valori ha fatto circa 205 CV sempre al volano e 380nm, ma il vero problema è che sembra murare poiché dopo i 5000 giri/minuti cala tutto troppo velocemente come se avesse dei problemi in alto!
E mai capitato a qualcuno? Allego anche i grafici della rullata.
Dopo di che è stata rimappata e come valori ha fatto circa 205 CV sempre al volano e 380nm, ma il vero problema è che sembra murare poiché dopo i 5000 giri/minuti cala tutto troppo velocemente come se avesse dei problemi in alto!
E mai capitato a qualcuno? Allego anche i grafici della rullata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
la mappatura che hanno fatto fa schifo hanno dato tutto subito cosi rischi di rompere il cambio o comunque dalla frizione in poi...poi le rullate sono alla ruota e non al volano la dissipata è nella norma
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
Capito, ma il mio dubbio era più che altro sulla potenza perché i grafici sono sicuro si riferiscano al motore .. quindi alla ruota ne ha ancora meno! Per la questione del cambio so che dovrebbe reggere circa 400nm è che il problema principale sono le aperture di 1° e 2° marcia che effettivamente potrebbero danneggiare qualcosa, ma questo sta anche a utilizzare il piede destro con cervello evitando di esagerare sotto i 3000 giri. Arrivando al dunque, in ogni caso già di serie ha meno cavalli di quello che ci si aspetterebbe.. evidentemente c'è qualcosa che non va ma non saprei che guardare/far guardare perché la macchina di per sé non ha spie accese e da diagnosi non rileva nulla. Magari necessità di un decoke? Inoltre la cosa strana è che sia da stock che da mappata i grafici calano esattamente nello stesso punto e questa non può essere una coincidenza!
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
ricapitoliamo...la potenza è alla ruota e non al motore!....quasi tutte le auto hanno meno cv di quello che viene dichiarato originali...quindi non è un problema tuo di meccanica a me non sembra che la potenza cali nello stesso punto su una inizia a 3250 giri mentre l'altra cade di brutto a 2600/2700 giri
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
Intendevo dire che in entrambe le rullate intorno ai 5000 g/Min la potenza massima diminuisce vistosamente e non dovrebbe, questo potrebbe derivare dal fatto che la coppia dovrebbe calare meno velocemente (in entrambi i casi). Però ti assicuro che i valori dei grafici sono al motore (c'è scritto anche sopra e ho chiesto per sicurezza al mappatore). Infatti se togli quello che è la dissipata che così ad occhio dovrebbe essere sui 30cv alla ruota farà circa 175cv da mappata e avendo visto grafici di motori simili (208 GTI ecc.) mi è sorto il dubbio che qualcosa non vada perché solitamente allungano fino ad almeno i 6000 g/Min.
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
alloraaa cerchiamo di capire 2 cose semplici che non vuoi capire...la potenza E' ALLA RUOTA! NON E' POTENZA MOTORE la potenza motore la hai quando metti il motore a banco e non mi pare ti abbiano smontato il motore dall'auto per rullarlo
la seconda mi stai parlando di un allungo fino a 6000 giri con un motore originale? o uno mappato? comunque a mia esperienza (nella mia vita ho mappato 3 volte) a me sta mappa fa pena quanto tempo ci hanno messo a fartela?
la seconda mi stai parlando di un allungo fino a 6000 giri con un motore originale? o uno mappato? comunque a mia esperienza (nella mia vita ho mappato 3 volte) a me sta mappa fa pena quanto tempo ci hanno messo a fartela?
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
Ciao guido, che io ricordi in un banco rulli viene presa la potenza alla ruota ma poi veniva fatta una correzione attraverso una formula dalla quale veniva fuori la potenza al motore. Quindi la potenza al motore è una misurazione indiretta data dalla misurazione effettiva della potenza alla ruota dell'auto ed è ovvio che non è corretta quanto lo sarebbe una prova su banco motore. Generalmente in un grafico di prova potenza vengono date tutte le curve di potenza: motore, ruota e dissipata.
Dall'immagine, io leggo in alto "Potenza e coppia motore" il che significa che quella è la potenza motore (approssimata) dell'auto.
Dall'immagine, io leggo in alto "Potenza e coppia motore" il che significa che quella è la potenza motore (approssimata) dell'auto.
La mia 208 1.2L benzina 100cv
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
per quanto puoi correggere è sempre alla ruota...è li che scarichi la potenza ed è li che la pescano...il buon Peddrone si fissa sui cavalli che dovrebbe avere la sua macchina come fossero oro colato cercando di spulciarne il più possibile ma il suo oro non è stato colato per niente bene è una mappa penosa la macchina diagrammi alla mano girava meglio prima....ha un allungo morto
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
Nel mondo ideale con la macchina sul banco quel grafico a X rpm vedi 205CV perche` il software del banco ha al suo interno l`algoritmo proprietario che in base a vari fattori fa le correzioni per vedere 205 nel tuo caso sempre ideale. Questa e` la potenza del motore ricalcolata.
Quella che misuri alle ruote e` un`latro grafico che li non hai; altri banchi te la mettono o semplicemente lui non la stampa.
Se i tuoi 205 inizialmente non ci sono posso essere vari fattori come temperatura ambiente umidita`; tipo di uso dell`auto ( le centraline sono autoadattive ) la benzina; la manutenzione.
Per dare idea anche i 1.6 da 270 non rulla quei cavalli.
Detto cio` la tua che partiva da 176 poteva avere qualche problema che di sicuro andava cercato prima di fare altre cose perche` tanto lo hai ancora anche adesso. Oltretutto il grafico era piu` lineare prima di ora...
Quella che misuri alle ruote e` un`latro grafico che li non hai; altri banchi te la mettono o semplicemente lui non la stampa.
Se i tuoi 205 inizialmente non ci sono posso essere vari fattori come temperatura ambiente umidita`; tipo di uso dell`auto ( le centraline sono autoadattive ) la benzina; la manutenzione.
Per dare idea anche i 1.6 da 270 non rulla quei cavalli.
Detto cio` la tua che partiva da 176 poteva avere qualche problema che di sicuro andava cercato prima di fare altre cose perche` tanto lo hai ancora anche adesso. Oltretutto il grafico era piu` lineare prima di ora...
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
a mio parere chi ha fatto il famoso step1 (e quando vanno a step e' solo x mungere) lo ha fatto a cazzum...il solito modus operandi che fa con qualsiasi auto peccato che ogni auto e' un mondo a se..x questo non rende il motore come dovrebbe
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
SI sono daccordo, ma quel motore ha un problema, e un motore con problemi non ci metti mano per avere piu` cavalli anche se sono quelli di serie senza prima risolvere i problemi di cui sopra.
Perche` qui non parliamo del FAP intasato che togli per cui anche se illegale togli il "problema"
Re: Problema 1.6 thp mod. EP6FDTX (205cv)
In realtà si è deciso così perché la mappa oramai era già stata preparata, ma dopo varie prove il tiro in alto non è migliorato! Proprio perché il problema è presente stiamo indagando, ma mi sono state date alcune dritte tramite altri forum esteri su dove e cosa cercare, perché sembra un problema abbastanza diffuso. Ad ora sto facendo alcuni log per capire esattamente quale componente (solenoidi per la fasatura, dump valve, ecc) crea questi problemi e appena avrò un secondo farò controllare tramite endoscopio lo stato della valvole in aspirazione perché molte volte sono proprio loro la causa di queste perdite ad alti giri. Il grafico sembrava più lineare prima perché la coppia era più costante mentre ora pur essendo molto più alta non viene mantenuta abbastanza a lungo per poter far crescere la potenza coll'aumentare del numero di giri (la potenza deriva in modo diretto dalla coppia e dal numero di giri da quel che ricordo). Diciamo però che la cosa interessante è proprio il fatto che i grafici calino esattamente allo stesso numero di giri.. ecco perché nell'elenco dei componenti da controllare c'è per esempio la dump valve! Quando fallisce ma non è ancora rotta (essendo che quella di serie è in plastica) tende ad aprire e sfiatare quando non deve e questo potrebbe far impiccare il motore..! In ogni caso appena avrò i vari log potremo escludere o concentrare l'attenzione con più precisione.