accetto approvo confermo e condivido questo ....
RogerAL ha scritto: ↑24/05/2024, 19:36Il funzionamento coretto (come anche sulla cugggina in firma) è esattamente quello ottimamente spiegato da Cuneoman, che saluto
Ed ha anche un senso logico: perchè dovrebbe, il tergilunotto, dare una spazzolata in retromarcia non prescindendo dal tergi anteriore che è poi quello che "indica" se fuori piove o meno? Dare una spazzolata tanto per, con magari temperature elevate causa clima estivo o polvere residente sul lunotto con rigature praticamente assicurate, mi sembra un funzionamento non corretto e soprattutto non degno di una progettazione "pensata".
Saluti
ma questo non mi torna
"In funzione significa anche in posizione AUTO."
Questo potrebbe essere il centro del problema! Da un mesetto sto utilizzando, per la pulizia del parabrezza anteriore, il devio solo in modalità AUTO e non nelle varie velocità messe a disposizione , cosi che il tergilunotto posteriore venga escluso se non impostato ad una certa velocità !
comunque nelle prossime ore o giorni verificherò
Grazie



 . Rimane il fatto che la posizione auto si riferisce esclusivamente al tergi anteriore (infatti per attivarlo muovi tutto il devio verso il basso, non la ghiera esterna).
 . Rimane il fatto che la posizione auto si riferisce esclusivamente al tergi anteriore (infatti per attivarlo muovi tutto il devio verso il basso, non la ghiera esterna).

 . In ogni caso, il tergicristallo posteriore non si muove in automatico per via di un sensore pioggia dedicato, puoi starne certo.
. In ogni caso, il tergicristallo posteriore non si muove in automatico per via di un sensore pioggia dedicato, puoi starne certo.