PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Angelo_89
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/08/2018, 14:11

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Angelo_89 »

Grazie Gian per il consiglio!
Ma è vero che se gocciolano potrebbero bucare il pistone?
Oltre ai consumi devo stare attento ad altri sintomi per capire se veramente mi stanno lasciando tutti e 4 gli iniettori?!
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie :love: )

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2058
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da guidogt »

metti 30 litri di gasolio appena si accende la riserva azzeri il parziale e poi vedi appena si riaccende quanti km hai fatto dividi x i litri e vedi quanti fai a km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Gian »

Sperando che l'accensione della spia sia precisa. Sfruttando il sistema da pieno raso a pieno raso almeno 3 volte, prendi i 3 singoli risultati e fai la media tra loro. In questo modo qualche eventuale bolla d'aria rimasta nel serbatoio verrà mediata nel calcolo. Il consumo effettivo della mia lo ottengo in questo modo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2058
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da guidogt »

gian bastano 30 litri...il pieno raso e' esagerato...non esageramo...tanto i consumi sono quelli...direi che dai 14 al litro in giu ci possono essere problemi ma con un liquido x pulire iniettori si vede se e' lo sporco o problemi di usura

Angelo_89
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/08/2018, 14:11

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Angelo_89 »

Ciao ragazzi sono ancora qui a chiedervi aiuto! Ho appena visto un video su youtube dove un meccanico diceva che sul mio motore se la pompa alta pressione non è stata messa correttamente in fase al 99% si rompe la distribuzione dopo circa 1500 km!
Ripensando al meccanico che mi ha sistemato il guasto e che mi consiglia di vendere l'auto e che quando ha sentito che devo viaggiare tra andata e ritorno per 1200 km ha storto il naso, vorrei chiedervi un parere!
Non è che si è accorto di non aver messo in fase la pompa alta pressione e non voleva ammettere l'errore?

Mi sono accorto che a folle l'auto non supera i 3500 giri! È normale?
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie :love: )

Angelo_89
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/08/2018, 14:11

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Angelo_89 »

Se faccio fare una diagnosi si può capire se la pompa è a posto con la fasatura??
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie :love: )

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Gian »

Interessanti tutti quei video dove dicono il problema ma non spiegano il perché dell'insorgenza.
Dovresti farti spiegare il perché da quel meccanico che ti ha consigliato di vendere l'auto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Angelo_89
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/08/2018, 14:11

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Angelo_89 »

Eh magari Gian!
Nel video si parla di una macchina che va apparentemente bene ma che in autostrada ad alte velocità perde potenza!
Controllando la distribuzione si sono accorti che la pompa alta pressione non era in fase!

Riguardo al meccanico:
Alla domanda precisa che ho fatto non ho avuto una risposta altrettanto precisa! Prima mi ha detto che gli iniettori che gocciolano possono provocare la rottura del motore, poi mi ha detto che posso farci pochi km come pure altri 100 mila, poi mi ha detto che fare il viaggio potrebbe essere rischioso. La cosa sicura è che insisteva sul fatto di vendere l'auto!
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie :love: )

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Gian »

Se proprio vuoi seguire un canale video ti suggerisco quello di Roberto il pistone che è un ingegnere ora in pensione che ha passato la sua vita lavorativa a progettare presso importanti case automobilistiche e che svolge attività di divulgazione scientifica.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Angelo_89
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/08/2018, 14:11

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Angelo_89 »

Grazie Gian! Lo seguirò volentieri! Purtroppo bisogna quanto meno capire di cosa parliamo prima di affidarsi in tutto e per tutto al meccanico 🙄
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie :love: )

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Gian »

Direi che prima di tutto dovrebbero essere i meccanici che dovrebbero capire di cosa si tratta, formulare ragionamenti logici, sensati, motivandoli con argomentazioni tecniche ai clienti fornendo esempi concreti e vita di tutti i giorni affinché un argomento difficile possa essere compreso dai molti.
Un esempio
Guarda i video di rossi automotive ragazzo pratico e veramente competente che sa ragionare. Infatti i problemi li risolve.

Come dico sempre
Il bravo professore non è colui che è padrone della sua materia malgrado non sappia trasmettere i concetti e farla comprendere agli studenti.

Senza alcuna lode ne vanto, anch'io nel mio piccolo, qui sul forum cerco di apportare per quanto mi è possibile semplici concetti che spero vengano compresi da molti.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Gian »

Ciao Angelo
Ecco trovato il video che fa al caso tuo.
Fa cenno anche al tuo motore.
Senza neanche farlo apposta è proprio di rossi automotive e lo ha pubblicato da poco.

Spiega anche perché va messa in fase la pompa. Oltre al funzionamento serve per far lavorare la cinghia in corrispondenza ai "settori" più robusti quando la pompata del gasolio raggiunge la massima pressione e di conseguenza anche il massimo sforzo per la cinghia che è chiamata a "reggere" uno sforzo notevole.

Infatti non c'è una pompa di alta pressione che viene azionata da un motore elettrico. Sono tutte a trascinamento meccanico.
Buona visione.

https://youtu.be/Kn4gYMd2pho?feature=shared
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Angelo_89
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/08/2018, 14:11

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Angelo_89 »

Ciao Gian il video è proprio quello che ho visto questo pomeriggio e guardandolo mi si è accesa la lampadina! Infatti ho pensato che magari non hanno messo in fase la pompa e sanno già che tra 1500km romperò il motore!
Poco fa ho provato a tirarla un pochettino e va molto molto bene.
Attualmente i consumi sono i soliti 17/18 km/l
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie :love: )

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Gian »

Angelo
Nel dubbio una controllata se tutto è in fase, ci vuole abbastanza poco per farlo e ti togli almeno un dubbio.
Nel contempo una diagnosi alla ricerca di qualche anomalia magari non segnalata perché di poco conto, farei fare anche quello.

Quindi quando schiacci sale tranquillamente oltre i 3500 giri ?

Bene i consumi simili a quelli della mia che leggi in firma, nonostante anni e km.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Angelo_89
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/08/2018, 14:11

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase

Messaggio da Angelo_89 »

Infatti sarà da fare almeno una diagnosi per capire se funziona tutto correttamente!
Si si in strada sale tranquillamente oltre i 3500 giri e tira bene come sempre!
Vi terrò aggiornati 😚
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie :love: )

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”