


Bene, dopo le faccine avrete capito che superati i fatidici 6 mesi di auto immacolata ho toccato un muretto basso con il paraurti posteriore sx, la parte verniciata nera lucido.
(Ero in una stradina stretta fuori casa mia dove c'erano dei sassi, perché un muretto è franato con la pioggia di ieri. Quindi dovevo aprire la portiera per rimuovere i sassi a mano, se no non passavo con l'auto. Ma per aprire la portiera dovevo tornare indietro dove c'era un allargamento dei muretti laterali. Peccato che andando indietro a 1 km/h non mi sono reso conto che la strada fa una leggera curva e quindi mi sono appoggiato)
Non è un danno immenso ma i solchi da cemento ci sono tutti e sono anche pronunciati, la plastica si è anche un po' grattuggiata nei solchi.
Ho già passato un po' di polish e ritoccato a pennello, a proposito confermo che il nero perla sembra il colore giusto (visto che il rivenditore Peugeot non è riuscito a stabilire il nero dal telaio, perché la mia auto è blu avatar ma alcune parti sono nere, tipo specchietti e pauraurti bassi).
E' ovviamente il solito pataccone a pennello (che ho fatto altre volte su altre auto), fa abbastanza schifo da vicino ma superati i 50cm diventa accettabile e da 2m è quasi invisibile.
Essendo abbastanza profano in materia mi domandavo se in generale è possibile e serve a qualcosa passare magari pasta abrasiva o compound con alto potere di taglio sul ritocco a pennello per spianarlo? Magari con rotoorbitale? O invece non serve a nulla ?