PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 2008 Giugno '23 Km0

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie
Hnry
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 05/09/2024, 18:29

Peugeot 2008 Giugno '23 Km0

Messaggio da Hnry »

Buonasera a tutti, questo è il mio primo post su questo forum e l'auto nel titolo è la mia prima Peugeot in assoluto, per cui sono completamente neofita sull'argomento.
A Ottobre '23 ho comprato la mia 2008 versione benzina 130CV EAT8, è possibile che io sia stato uno degli ultimi a prendere la versione precedente al restyling, comunque devo dire che, a parte una fastidiosa vibrazione al supporto in plastica intorno allo specchietto retrovisore (che andrò a farmi mettere a posto appena possibile) e i consumi un pò più alti di quanto mi aspettavo, l'auto non va male.

Prima dell'acquisto avevo anche cercato su internet "Peugeot 2008 problemi/difetti, ecc..." ma non era saltato fuori nulla di eclatante, invece a gennaio di quest'anno incomincio a leggere notizie su cinghie a bagno d'olio consumate e motori da sostituire. Ho poi trovato questo forum e ho letto diverse esperienze inquietanti riguardo a questo problema.

Premesso che:
- mi sembra di capire che il mio modello è proprio quello soggetto a questo problema
- l'uso che faccio dell'auto (casa-lavoro-casa con breve distanza) è proprio quello più critico per questo problema
- l'auto ha ora 13000km, ho fatto il primo tagliando a giugno in un concessionario Peugeot e loro mi hanno guardato tutto e per ora tutto ok, ma mi hanno consigliato di portare a controllare la trasmissione ogni 6 mesi

vorrei chiedere a chi di voi ha più esperienza su quest'auto:
- ho comprato la Peugeot più sfigata della storia?
- anche se mi attengo al piano di controllo che mi hanno prospettato, mi devo comunque aspettare problemi ad un certo punto?
- a quanti km mi devo aspettare di cambiare la cinghia? 20k? 50k?

Se qualcuno ha qualche consiglio, ve ne sono molto grato.
Grazie per l'attenzione
Hnry

Peugeot 2008 II Puretech 130 S&S EAT8 Allure Pack

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Peugeot 2008 Giugno '23 Km0

Messaggio da Sanji »

Ciao, complimenti per l'acquisto e benvenuto. Ti invito a presentarti nell'apposita sezione :)

Il problema esiste, non possiamo negare che non ci sia ma non abbiamo alcun dato né sui numeri né su quando si presenti il problema.
Riportandoti la mia esperienza sull'auto in firma, a 39k km ho controllato l'usura della cinghia dal tappo dell'olio e dopo aver notato una leggera screpolatura, sono andato in Peugeot. Risultato: cinghia di distribuzione sostituita in garanzia (garanzia del veicolo scaduta nel 2022).
Nel mio caso ho sempre effettuato i tagliandi sempre in Peugeot a 10k km ma comunque mi si è presentato il problema (purtroppo ho il dubbio che a qualche tagliando non mi sia stato cambiato l'olio :roll: ).
Troverai invece utenti con più km di me che sono ancora alla prima cinghia o che hanno rispettato alla perfezione la scadenza data da Peugeot.

Quello che posso consigliarti è di non preoccuparti più di tanto, abbi cura dell'auto e goditela.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Brian/
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 02/08/2021, 20:21

Re: Peugeot 2008 Giugno '23 Km0

Messaggio da Brian/ »

se puoi, investi su un'estensione di garanzia...

ciao!
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2

Torna a “2008 II ('19->) - Generale”