PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
lizziblu
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/02/2024, 16:38

pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Messaggio da lizziblu »

Ciao a tutti, ho acquistato la 208, immatricolata a ottobre 2023. So dei problemi riscontrati sul 1.2 pure tech turbo (la mia). So anche che negli anni sembra uscita una nuova versione del motore con catena anziché cinghia. Come sapere se il motore che ha la mia rientra in questa casistica? Esiste tipo un codice o simili? Grazie x aiuto
Peugeot 208 GT - 100 CV -

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9882
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Messaggio da bassplayer »

Ciao.
I motori con la catena sono quelli delle versioni ibride.
La stragrande maggioranza dei motori con la cinghia a bagno d'olio non presentano alcuna difettosità.
Per ulteriori informazioni puoi usare la funzione Cerca in alto a destra.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Messaggio da Gian »

Fra non molto, le carte si rimescoleranno.

https://www.virgilio.it/motori/notizie/ ... ne/242514/

Ho come l'impressione e spero tanto di sbagliarmi, ma siamo di fronte ad un caso in cui i problemi non si vogliono affrontare e risolvere alla radice ma si preferisce giocare con i nomi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

barceric
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 01/02/2024, 19:54

Re: pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Messaggio da barceric »

Confermo con la adeguata manutenzione la cinghia non ha alcun problema
Peugeot 2008 Allure 131cv Manuale
EX 306 GTI 6m 167cv, Ex Peugeot 205 XS
Autobianchi 1.1 Fire LX Ie, Alfa 3316v QV, Opel Meriva 1° Serie 101cv CDTi, Mercedes Classe B E245 I° Serie 140cv 200 CDI

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Messaggio da RogerAL »

Umh....affermazione/conferma un pò sui generis, direi.
Intendi che puoi arrivare alle scadenze prescritte dal PdM, ergo, i 100k km o 6 anni? Ni....;)
Feedback mio personale per la cugggina in firma: a maggio 2024 (quindi scadenza temporale) ad 85k km (quindi non ancora a scadenza kilometrica) ho sostituito la cinghia, con tagliandi eseguiti sempre regolarmente a scadenza ed officine autorizzatissime!. Ebbene, la cinghia presentava delle leggerissime screpolature, visibili solo ad un occhio attento (con 10 visus!) del mecca di turno e l'accettatore mi ha riferito che in caso di mero tagliando, mi avrebbero poi chiamato per , comunque, la sostituzione della cinghia (quindi poi sarebbe stata mia la scelta di proseguire fino ai 100k km o meno).
Nel contempo, professionali come sono, hanno smontato la coppa e controllato il filtro pompa olio, rinvenendo qualche piccolissima fibra della suddetta cinghia, ma nulla di preoccupante. Smontati ed anche puliti i 2 filtri della pompa del vuoto freni e frizione, ma lì non hanno trovato residui.

Conclusione: i problemi ci sono, ma con corretta manutenzione e prevenzione adeguata, si superano, almeno nel mio caso specifico. Ma mai oserei dire che la cinghia non ha problemi.

Per similitudine, sul Partner in firma, cambiata la cinghia a secco a 185k km e 9 anni, ma la cinghia vecchia era pari al nuovo, solo di colore più sul marroncino.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Messaggio da Gian »

.....Direi abissale la differenza di durata fra le cinghie a bagno d'olio in rapporto a quelle a secco.
Come si spiega questa lunga e maggior durata delle cinghie a secco ?
Semplicemente con l'aggiunta del kevlar che di fatto ha reso quasi indistruttibili tali cinghie.
Su un mio veicolo, è durata 17 anni a fronte dei 7 ÷ 8 indicati dalla casa.
Il bello è che presentava solamente lievi screpolature superficiali mentre la parte interna era ancora perfetta e integra.

Quelle a bagno d'olio ne hanno ancora tanta "di strada" da fare per arrivare ad una simile durata ma soprattutto affidabilità.

Come avevo scritto tempo fa e più di qualcuno mi aveva smentito, torno a ripetermi dove le cinghie devono lavorare sempre a secco, mentre le catene sempre a bagno d'olio.

I fatti per ora dimostrano che tali scelte si sono e continuano a dimostrarsi vincenti.
Negli anni futuri si vedrà.
Saluti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

candele
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/04/2023, 16:38

Re: pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Messaggio da candele »

Buongiorno sono un vecchio iscritto al forum fermo da due anni perchè non riuscivo ad entrare, ho una 208 puretech turbo del 2016 e leggere come scritto sopra che la cinghia a bagno d'olio non crea problemi mi vengono i brividi, il mio motore è stato sostituito a 32000 Km perchè la detonazione lo ha reso inutilizzabile senza dilungarmi per due anni ne ho viste di tutti i colori ,manutenzione sempre fatta in Peugeot una volta anno e non più di 8/9 mila chilometri a giugno ho sostituito il kit distribuzione dopo 60000 chilometri su consiglio concessionaria , ci sono cause collettive in Francia per questo problema ,quindi non diciamo sciocchezze questa scelta è quantomeno azzardata ,comunque siamo in buona compagnia, co l'ecoboost della Ford che anche loro hanno modificato con la cinghia esterna. Voglio sperare nelle nuove specifiche olio modificate a gennaio da Stellantis l'unica cosa che ho notato subito è che il motore in tiro è meno ruvido.

candele
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/04/2023, 16:38

Re: pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Messaggio da candele »

Per rispondere a lizziblu basta togliere il tappo di carico dell'olio e vedi se c'è la cinghia ,mi sento di dirti con sicurezza che la tua monta la cinghia.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: pure tech cinghia bagno d olio:come sapere versione motore?

Messaggio da Gian »

Anche Stellantis è passata alla distribuzione a catena e per giunta ha abbandonato il nome puretech....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”