PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi 308 III 1.6 Plug-In Hybrid

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Crysis
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 12/12/2022, 19:36

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Crysis »

In sport usa entrambi i motori o almeno così dice il manuale d'uso
Prima leonessa della mia vita (va bhe ho avuto lo scooter di questa marca) detta la Roxy
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Gian »

Quindi mi confermi che il motore carica la batteria di trazione?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Crysis
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 12/12/2022, 19:36

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Crysis »

Gian ha scritto:
01/10/2024, 16:06
Quindi mi confermi che il motore carica la batteria di trazione?
Si ma quando la batteria è sotto al limite impostato
Prima leonessa della mia vita (va bhe ho avuto lo scooter di questa marca) detta la Roxy
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Gian »

Crysis ha scritto:
01/10/2024, 17:25
Gian ha scritto:
01/10/2024, 16:06
Quindi mi confermi che il motore carica la batteria di trazione?
Si ma quando la batteria è sotto al limite impostato
Ciao e grazie per la precisazione.
Certamente.
Semplicemente mi faceva un pò strano dopo che scotty che saluto, mi aveva comunicato che la batteria durante il viaggio non la caricava nessuno.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Leone25
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 21/05/2022, 12:09

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Leone25 »

Crysis ha scritto:
01/10/2024, 15:43
La funzione e save la devi attivare prima che la batteria sia scarica sotto la percentuale impostata altrimenti si che i consumi aumentano perché il motore carica la batteria
La prossima volta farò così voglio vedere quando consumo.
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla

Leone25
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 21/05/2022, 12:09

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Leone25 »

Vi riporto una situazione che mi si è verificata a fine Luglio con caldo afoso e sole rovente, viaggio di circa 280 Km tra andata e ritorno,
di cui circa 200 Km di Autostrada media complessiva di 80-90 Km/h. Parto con una carica residua di autonomia di 40 Km, imposto la
modalità Sport e ci faccio tutto il viaggio di andata e ritorno. A termine del viaggio l'autonomia della batteria è aumentata a 44 Km,
ovviamente non ho attivato la funzione e-Save, pertanto durante il viaggio la batteria si è ricarica un pò.
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla

keiros
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 12/05/2009, 16:38

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da keiros »

Chi pensi l’abbia ricaricata?
Attivare modalità Sport o impostare e-save fa consumare benzina inutilmente. Poi, se ad uno dei consumi non interessa nulla e vuole avere la macchina che schizza via appena sfiora l’acceleratore tenga pure la modalità sport attiva. Se invece uno fa una questione di consumi allora quelle due modalità se le deve dimenticare.
Peugeot 308 Hibryd GT 180cv con LED MATRIX e park 360°

Crysis
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 12/12/2022, 19:36

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Crysis »

Leone25 ha scritto:
01/10/2024, 19:07
Vi riporto una situazione che mi si è verificata a fine Luglio con caldo afoso e sole rovente, viaggio di circa 280 Km tra andata e ritorno,
di cui circa 200 Km di Autostrada media complessiva di 80-90 Km/h. Parto con una carica residua di autonomia di 40 Km, imposto la
modalità Sport e ci faccio tutto il viaggio di andata e ritorno. A termine del viaggio l'autonomia della batteria è aumentata a 44 Km,
ovviamente non ho attivato la funzione e-Save, pertanto durante il viaggio la batteria si è ricarica un pò.
Non credo che l'aumento della autonomia si dovuto ad una effettiva ricarica durante la marcia in questo caso a meno che tu non abbia affrontato lunghe discese in rigenerativa.
Aggiungo che la macchina indica l'autonomia stimata in funzione del l'uso della batteria nei viaggi precedenti e in quello attuale.
Un minore utilizzo essendo in modalità sport avrebbe comportato ad un aumento dell'indicazione di autonomia sul display e non ad una effettiva ricarica della batteria.
Non so se mi sono spiegato, è una mia idea non la verità assoluta
Prima leonessa della mia vita (va bhe ho avuto lo scooter di questa marca) detta la Roxy
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile

Leone25
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 21/05/2022, 12:09

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Leone25 »

Può essere, non sempre l'autonomia indicata poi rispecchia realmente i Km percorsi.
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla

keiros
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 12/05/2009, 16:38

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da keiros »

Crysis ha scritto:
02/10/2024, 9:25
Leone25 ha scritto:
01/10/2024, 19:07
Vi riporto una situazione che mi si è verificata a fine Luglio con caldo afoso e sole rovente, viaggio di circa 280 Km tra andata e ritorno,
di cui circa 200 Km di Autostrada media complessiva di 80-90 Km/h. Parto con una carica residua di autonomia di 40 Km, imposto la
modalità Sport e ci faccio tutto il viaggio di andata e ritorno. A termine del viaggio l'autonomia della batteria è aumentata a 44 Km,
ovviamente non ho attivato la funzione e-Save, pertanto durante il viaggio la batteria si è ricarica un pò.
Non credo che l'aumento della autonomia si dovuto ad una effettiva ricarica durante la marcia in questo caso a meno che tu non abbia affrontato lunghe discese in rigenerativa.
Aggiungo che la macchina indica l'autonomia stimata in funzione del l'uso della batteria nei viaggi precedenti e in quello attuale.
Un minore utilizzo essendo in modalità sport avrebbe comportato ad un aumento dell'indicazione di autonomia sul display e non ad una effettiva ricarica della batteria.
Non so se mi sono spiegato, è una mia idea non la verità assoluta
L’autonomia generale segue questa regola ma quella legata alla batteria direi di no. La batteria viene ricaricata durante la marcia nei percorsi lunghi con la rigenerativa. Non ci si accorge molto poichè viene impiegata continuamente aiutando il motore termico. Pertanto non si vedrà mai una ricarica significativa della batteria che porti l’autonomia della stessa ad un quarto della carica, per esempio… impostando la funzione sport o la e-save, invece, il motore termico ricarica anche la batteria a spese della benzina ma la ricarica non sarà mai enorme poiché appena può la macchina fa partire il motore elettrico. Quindi appena ha un tot di ricarica, la batteria, si innesta il motore elettrico che la scarica immediatamente per poi essere ricaricata sempre immediatamente in loop dal termico che oltre a far andare la macchina ricarica di quel minimo la batteria. E’ un cane che si morde la coda quindi, a mio avviso, è inutile impostare in sport o e-save. Molto meglio, per i consumi, solo la rigenerativa.
Peugeot 308 Hibryd GT 180cv con LED MATRIX e park 360°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Gian »

[quote=keiros post_id=1568077
L’autonomia generale segue questa regola ma quella legata alla batteria direi di no. La batteria viene ricaricata durante la marcia nei percorsi lunghi con la rigenerativa. Non ci si accorge molto poichè viene impiegata continuamente aiutando il motore termico. Pertanto non si vedrà mai una ricarica significativa della batteria che porti l’autonomia della stessa ad un quarto della carica, per esempio… impostando la funzione sport o la e-save, invece, il motore termico ricarica anche la batteria a spese della benzina ma la ricarica non sarà mai enorme poiché appena può la macchina fa partire il motore elettrico. Quindi appena ha un tot di ricarica, la batteria, si innesta il motore elettrico che la scarica immediatamente per poi essere ricaricata sempre immediatamente in loop dal termico che oltre a far andare la macchina ricarica di quel minimo la batteria. E’ un cane che si morde la coda quindi, a mio avviso, è inutile impostare in sport o e-save. Molto meglio, per i consumi, solo la rigenerativa.
[/quote]
Chiarissimo
Il motivo di quel tipo di funzionamento è che sia in termini energetici che in natura vale sempre la regola che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.

Ed è proprio la trasformazione delle varie fonti di energia che riguardano tutto il funzionamento delle nostre ibride, ad iniziare da quella chimica, (benzina), elettrica e cinetica (frenata rigenerativa).

Ora dov'è l'aspetto negativo di tutto ciò?
Nel fatto che qualunque trasformazione verrà operata all'interno del sistema, l'energia elettrica risultante, NON sarà mai maggiore rispetto a quella di partenza.

Chi ha gestito la parte ibrida lo sa molto bene, tant'è che tu stesso fai l'esempio di un funzionamento tipo loop dove la poca energia prodotta, viene immediatamente impiegata per ottimizzare e massimizzare il bilancio energetico tenuto conto di tutte le varie condizione di utilizzo.

Ottima disamina frutto di una guida accorta.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Crysis
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 12/12/2022, 19:36

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Crysis »

keiros ha scritto:
02/10/2024, 10:53
Crysis ha scritto:
02/10/2024, 9:25
Leone25 ha scritto:
01/10/2024, 19:07
Vi riporto una situazione che mi si è verificata a fine Luglio con caldo afoso e sole rovente, viaggio di circa 280 Km tra andata e ritorno,
di cui circa 200 Km di Autostrada media complessiva di 80-90 Km/h. Parto con una carica residua di autonomia di 40 Km, imposto la
modalità Sport e ci faccio tutto il viaggio di andata e ritorno. A termine del viaggio l'autonomia della batteria è aumentata a 44 Km,
ovviamente non ho attivato la funzione e-Save, pertanto durante il viaggio la batteria si è ricarica un pò.
Non credo che l'aumento della autonomia si dovuto ad una effettiva ricarica durante la marcia in questo caso a meno che tu non abbia affrontato lunghe discese in rigenerativa.
Aggiungo che la macchina indica l'autonomia stimata in funzione del l'uso della batteria nei viaggi precedenti e in quello attuale.
Un minore utilizzo essendo in modalità sport avrebbe comportato ad un aumento dell'indicazione di autonomia sul display e non ad una effettiva ricarica della batteria.
Non so se mi sono spiegato, è una mia idea non la verità assoluta
L’autonomia generale segue questa regola ma quella legata alla batteria direi di no. La batteria viene ricaricata durante la marcia nei percorsi lunghi con la rigenerativa. Non ci si accorge molto poichè viene impiegata continuamente aiutando il motore termico. Pertanto non si vedrà mai una ricarica significativa della batteria che porti l’autonomia della stessa ad un quarto della carica, per esempio… impostando la funzione sport o la e-save, invece, il motore termico ricarica anche la batteria a spese della benzina ma la ricarica non sarà mai enorme poiché appena può la macchina fa partire il motore elettrico. Quindi appena ha un tot di ricarica, la batteria, si innesta il motore elettrico che la scarica immediatamente per poi essere ricaricata sempre immediatamente in loop dal termico che oltre a far andare la macchina ricarica di quel minimo la batteria. E’ un cane che si morde la coda quindi, a mio avviso, è inutile impostare in sport o e-save. Molto meglio, per i consumi, solo la rigenerativa.
Onestamente non credo che funzioni cosi, che l'endoermico carichi sempre la batteria ma sarebbe utile avere un documentazione tecnica a riguardo anche perché non ne capisco il senso (con l'elettronica poi non sarebbe così difficile scollegare la batteria o il motore elettrico oer mantenere la carica) e aumenterebbe solo i consumi
Prima leonessa della mia vita (va bhe ho avuto lo scooter di questa marca) detta la Roxy
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile

keiros
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 12/05/2009, 16:38

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da keiros »

Infatti i consumi aumentano ed anche di molto se imposti l’è-save o la modalità sport. Impostando solo la frenata rigenerativa si mantengono più contenuti
Peugeot 308 Hibryd GT 180cv con LED MATRIX e park 360°

Avatar utente
Kethav
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 27/11/2022, 13:16
Località: Varese Nord

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Kethav »

Cmq in modalità Hybrid, funzione B attiva. Questo inverno ho fatto circa 10km n discesa in val d'Aosta, velocità 60km/h e la batteria si è ricaricata di un po' meno di 1/4. Poi consumati subito in autostrada ma vabbè.
308 III SW Hybrid 225 e-EAT8 GT (+ Vision Pack + OBC 7.4Kw + HiFi Focal) - Dic 2023 - Fw: NHW.1.20.93.7
Immagine Immagine

Leone25
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 21/05/2022, 12:09

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Leone25 »

Anch'io una volta ho fatto una discesa di circa 10 Km e la batteria da zero si è ricaricata di parecchio ma non mi ricordo precisamente.
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla

Torna a “Consumi e carburanti”