PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Funzione computer/diagnosi di bordo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Crm_73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2020, 12:35

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Crm_73 »

Aggiornamento.... non ho potuto ritirare auto lo faccio domani mattina...per questo non ho ancora dettagliato....voi intanto che ne pensate?a qualcuno di voi è capitato?sta cosa mi preoccupa un po....a domani

Crm_73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2020, 12:35

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Crm_73 »

Ultimo aggiornamento .... ( se puo essere di aiuto o come info a tutti):
Sostituzione modulo di protezione e gestione delle alimentazioni (BPGA)

75% di correntazza commerciale concessa dal costruttore....

Ma quanto costa effettivamente questo modulo originale non si capisce dalla fattura....

Ma possibile sul web , tanto per fare un raffronto, da una breve ricerca si può trovare sotto i 100€?

Ba!!! Che dire....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da bassplayer »

Su internet trovi tutto ed il contrario di tutto.
Audi ad esempio chiede 1500 euro per 1 cerchio da 19" ma su internet li trovi identici 300..

Crm_73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2020, 12:35

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Crm_73 »

Si certo hai ragione ci sono tante cose da considerare.... comunque adesso sono stato giu in box e ho aperto vano motore per vedere con gli occhi cosa hanno fatto.... e subito mi sono accorto di diversi graffi che ho trovato sul coperchio dei fusibili sulla sinistra sicuramente mentre lavoravano qualcosa è successo ho visto tanti cavi che escono dalla sinistra di questa centralina che si trova davanti alla batteria... potevano però stare più attenti!!!! Il cablaggio non deve essere agevole però..... mi scoccia un po sto fatto...comunque...prima però i cavi mi sembravano più ordinati ....qualcuno potrebbe darmi una foto del proprio motore solo lato batteria per capire se li hanno lasciati in po così e se e giusto come stanno sistemati....grazie

Crm_73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2020, 12:35

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Crm_73 »

Rieccomi a chiedervi un consiglio....
Allora dopo la sostituzione della centralina mese scorso il sistema Star&Stop ha funzionato benissimo per circa 10 g..... adesso ( l'auto la prendo poco) non vuole saperne fa i tre lampeggi in verde la sua spia ( l'auto l'ho presa ieri) che significa centra la centralina che mi hanno cambiato a me pare di si.... che faccio li richiamo ritorno in officina ? ( attualmente la batteria a freddo misura 12,7volt in officina credo l'abbiamo anche messa sotto carica.....

Gran Giullare
Peugeottista appassionato
Messaggi: 197
Iscritto il: 13/09/2018, 21:40

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Gran Giullare »

Come mai Peugeot ha deciso di accollarsi parte del costo?
Peugeot 3008 GT Line - 1.5 Diesel - Cambio automatico EAT 8 - Cruiser control adattivo - Radar - Immatricolazione fine agosto 2018

Crm_73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2020, 12:35

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Crm_73 »

Scusate se rispondo con molto ritardo ma purtroppo ho tantissimi impegni... e con l'occasione di chiedere un ulteriore dettaglio a una cosa che mi è accaduta ieri sera ed oggi rispondo anche a Gran Giullare:

Quando ho fatto il mio primo tagliando ( l'auto non era nuova ma unico proprietario precedente) a gennaio 2021 l'auto aveva 1400 Km e in quella occasione chiesi se era possibile fare una sorta di estensione garanzia ma l'officina mi disse che non era possibile perchè passati i due anni ma visto hanno costatato dallo stato della vetture che sembrava appena comprata ( difatti è ed era nuova) in caso di eventuali problemi o gusti avrebbero avuto un occhio di riguardo avendo a loro dire comunicato la cosa alla casa madre.... quindi quando qualche mese fa ho avuto questo problema mi hanno detto che la casa madre si sarebbe accollata parte del costo della sostituzione della centralina.
E qui mi è sembrato un ottimo approccio di cura del cliente non trovate?....

Comunque adesso l'auto ha 6400 km .... purtroppo la uso poco non pensavo di restare ancora per molto in smart working....
Ieri sera, e vengo al mio nuovo quesito, mi ha dato problemi al momento di aperture portiere.... non ne voleva sapere....
allora dopo diverse prove con il telecomando ho deciso di aprire con la chiave e ... dopo che ho avuto accesso ho riprovato .. ho chiuso l'auto e riprovata aperture classica... tutto ok ma poi volendola chiudere con il telecomando ci sono riuscito solo dopo 3 o 4 tentatvi.
Questa mattina poi volevo accedere all'auto ma nulla da fare non rispondeva all'apertura nemmeno con la chiave!!!! che cavolo ... allora sono tornato su in casa ed ho preso la seconda chiave sono risceso in box e l'auto si è aperta.... a questo punto dico potrebbe essere la batteria della chiave che uso di solito ? se si, come avviene nella C3 di mia moglie, non viene segnato la computer di bordo che la chiave ha la batteria scarica?
A qualcuno è capito qualcosa del genere?

Grazie a tutti

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da RogerAL »

Propenderei per la batteria auto scarica e/o da cambiare. Spesso il poco uso che facciamo dell'auto porta a questo "problema".
Se invece con il secondo telecomando, anche a distanza di giorni, funziona tutto a dovere, beh, cambiare la batteria al telecomando potrebbbe essere, come scrivi tu, la soluzione più semplice.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Crm_73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2020, 12:35

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Crm_73 »

Grazie Roger ... ma un messaggio dal computer di bordo che ti avverte che la batteria del telecomando chiavi e da sostituire non è previsto che tu sappia? sulla citroen C3 di mia moglie del lontano 2010 c'è....

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da RogerAL »

Lascia stare il "lontano" 2010...ce l'aveva anche la mia ex C3P del 2014....ora non sono sicuro l'abbia la C3A come in firma ;) Pensa che sulla C3P avevo anche il clima bizona e possibilità di blocco temp con una sola manopola: ora hanno tolto , sulla C3A, il bizona così hanno risolto il problema del blocco temp con una sola manopola! Anzi, hanno anche tolto le manopole, che han fatto prima!!
Li possino...;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Crm_73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2020, 12:35

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Crm_73 »

Scusate un ultima domanda allora .... ho controllato le batterie delle due chiavi sono entrambe 2 ,90 volt quindi buono...ma se la batteria dell'auto dovesse andare totalmente a terra l'auto con la chiave dovrebbe comunque aprirsi giusto?

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da RogerAL »

Umh...da verificare ;) Potrebbe aprirsi solo la porta interessata.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Crm_73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2020, 12:35

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Crm_73 »

Caspita dici? speriamo almeno quella... altrimenti come si farebbe ad accedere al vano motore....nella Cmax ford che avevo prima il vano motore era accessibile con chiave.....ba provo ad chiedere in giro....

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da pegiottone »

Crm_73 ha scritto:
11/11/2021, 13:40
Scusate un ultima domanda allora .... ho controllato le batterie delle due chiavi sono entrambe 2 ,90 volt quindi buono...ma se la batteria dell'auto dovesse andare totalmente a terra l'auto con la chiave dovrebbe comunque aprirsi giusto?
Da nuove danno 3,20/3.22 quindi le tue sono quasi scariche. Non guardare i 3 V nominali. Negli orologi sono da 1,50 ma da nuove danno 1,58. A 1,45 si ferma l'orologio, quelli seri non quelli cinesi che iniziano a ritardare.

Crm_73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2020, 12:35

Re: Funzione computer/diagnosi di bordo

Messaggio da Crm_73 »

Buongiorno,
riprendo questa discussione per sapere se a qualcuno sta capitando quello che capita a me con la mia 3008.
Il 24 settembre scorso ricevo una mail da servizio peugeot e anche un alert dall'app che mi dice testualmente:

Anomalia carica batteria :fermare il veicolo

Allora chiamo in officina e mi dicono a voce che moto probabilmente e un falso allarme devo aggiornare up e di no dare conto a questo messaggio.
Allora qualche giorno dopo prendo il mio tester e controllo batteria:
a macchina spenta il tester indica 12.6 volt
a macchina con motore avviato e al minimo il tester indica 14.9/15 volt.
MI dico allora tra me e me la batteria è a posto.....
Questa mattina porto l'auto al lavaggio e alla ripartenza l'amara sorpresa accendo l'auto ed eco comparire l'alert che recita:
Anomali Circuito elettrico: Fermare il veicolo!!!
Passo subito in officina autorizzata dove ho da poco fatto tagliando ( e lasciamo stare sostituzione serbatoio ad Blue da poco con contributo della casa madre ) e da poco mi hanno richiamato dicendomi che è da cambiare il modulo BPGA al costi di circa 550€!!!!!
Fermi tutti ho detto il suddetto modulo è stato cambiato già da loro nel giugno 2021... stessa cosa e la casa madre sempre perché la macchina anche fuori garanzia aveva 3000 km mi fa pagare solo 100 € perché sulla fattura mi riconosce 80% ( ho tutto documentato).
Adesso perso di rivolgermi ad un avvocato ma come è possibile ogni 3 anni sto modulo va cambiato?
Cosa succede ho detto al tizio che mi ha chiamato dall'autofficina di fermare tutto!!!
Cosa ne pensate che sta succedendo? C'è un difetto da qualche altra parte?
Grazie a tutti

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”