PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Alimentazione 5V su presa OBD

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1086
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Alimentazione 5V su presa OBD

Messaggio da Sanji »

P5Max ha scritto:
24/11/2024, 15:16
Oggi esistono sistemi reversibili ed indolori ma la cosa importante è l'alimentatore che oltre ad occuparsi della trasformazione dei volt da 12 a 5 interrompe il flusso elettrico in caso di alimentazione 24h al raggiungimento di valori 11.8,12,12,2,12,4 volt io consiglio il secondo o il terzo per stare tranquilli.
Ciao, hai avuto modo di installare un hardwire kit su Peugeot? Se si, che fusibili hai usato per i 2 cavi giallo (ACC) e rosso (Battery)?

Ne ho installato uno su auto di altro marchio ed è stato parecchio facile perchè sapevo più o meno quali fusibili rimanevano alimentati a macchina spenta e quali no.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Alimentazione 5V su presa OBD

Messaggio da P5Max »

No, sulla 3008 ho installato la fitcamx plug and play smontando semplicemente la calotta di plastica dietro lo specchietto retrovisore e sostituendola con quella che ha integrata la dash cam usando il cavo ad y dotazione in pochi minuti.
In ogni caso usare il kit h24 integrandolo nella scatola porta fusibili non è un operazione difficile, basta avere un po di manualità per far passare i cavi.
Per scoprire quale fusibile usare, per sempre in tensione e sotto chiave se non si conosce la legenda dell'auto basta usare o un cerca fase o un rilevatore di tensione che di solito emette un bip in presenza della 12v. Il tubo è pieno di esempi e probabilmente ci sarà qualcosa (vedi montaggio dash cam) anche per peugeot. L'importante è non usare fusibili critici tipo airbag ed altri simili che potrebbero comprometterne l'uso.
Per es. qualora non trovassi fusibili disponibili (non usati) un esempio di fusibile sotto chiave è quello relativo alla presa 12v (una volta chiamata accendisigari). Infine il consiglio è sempre lo stesso se non si ha un idea di cosa si sta facendo, molto meglio ed indolore farlo fare al proprio elettreauto.
Ciao spero di esseri stato d'aiuto.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1086
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Alimentazione 5V su presa OBD

Messaggio da Sanji »

Grazie per la precisazione, avevo già letto al tempo dell'installazione della dashcam nell'altra auto tutte le raccomandazioni. Purtroppo sul mio esatto modello non ho trovato niente online, prima di cimentarmi volevo sapere se qualcuno l'avesse già fatto.
Se ho capito bene, dici che l'accendisigari rimane alimentato (generalmente) a macchina totalmente spenta?
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Alimentazione 5V su presa OBD

Messaggio da P5Max »

No il contrario la presa 12 volt/accendisigari è sotto chiave.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1086
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Alimentazione 5V su presa OBD

Messaggio da Sanji »

Scusami avevo letto male. Comunque si per quanto riguarda altri fusibili sottochiave ho individuato quelli delle prese usb posteriori.

Ricercando nuovamente online sembrerebbe che un fusibile sempre alimentato è quello della chiamata d'emergenza, appena mi deciderò a fare il lavoro lo verificherò. Grazie :)
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Torna a “3008 II ('16->'24) - Fai da te”