PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Danielovic14
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/09/2022, 9:01

Re: I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Messaggio da Danielovic14 »

isopropanol ha scritto:
16/11/2024, 9:54
Hai cambiato la batteria di recente? Non è stata fissata bene?
Cambiata ben prima dei rumori, che non provegono da quella zona
308 SW 1.2 PureTech Turbo 130CV manuale - 02/2016

Danielovic14
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/09/2022, 9:01

Re: I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Messaggio da Danielovic14 »

Remagio ha scritto:
17/11/2024, 18:56
Danielovic14 ha scritto:
07/11/2024, 0:02
Rumore (cloc-cloc???) in partenza, o in fase di rallentamento li avete mai avuto? È odioso! Ho fatto revisionare ammortizzatori anteriori senza avere miglioramenti (non presentavano comunque particolari anomalie). Non so a che altro pensare (110k km). Lo sterzo sembea ok a detta del meccanico. Avete suggerimenti?
ciao anche a me ha iniziato verso i 240k a fare toc toc.... l'ho fatta vedere.... sono un pò di giochi che con il kilometraggio tendono a lascarsi...biellette, trapezi, tamponi.... e a quel punto anche ammortizzatori visto il kilometrggio mi han detto che va messo mano a tutto... un 1000 euro mi han detto,,, non peugeot. Me la tengo così, anzi ultimamente fa meno rumore forse dipende anche dalle temperature....il freddo magari riduce i laschi.

se in auto si è in più persone il rumore è minore... guidando in solitaria e molto più presente e fastidioso...ma sempre e solo a basse velocità....mi hanno assicurato che non inficia sulla sicurezza cmq.Almeno per la mia problematica.
Ciao
Probabilmemte è qualcosa del genere. Confermo che si sente bene a basse velocità.
Dopo aver sentito 3 meccanici, ci rinuncio. Nessuno ha voglia o può perdere tempo a cercare con attenzione il problema.
Tutti hanno confermato che non dovrebbero esserci problemi di sicurezza.
Ormai sembra di guidare un bidone.
308 SW 1.2 PureTech Turbo 130CV manuale - 02/2016

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Messaggio da isopropanol »

Stringi i dadi da 6,5 della barra stabilizzatrice zona stelo ammortizzatore. Hai accesso sterzando tutta la ruota. Fallo entrambi i lati
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Messaggio da Francesco27011993 »

Danielovic14 ha scritto:
29/11/2024, 0:19
Remagio ha scritto:
17/11/2024, 18:56
Danielovic14 ha scritto:
07/11/2024, 0:02
Rumore (cloc-cloc???) in partenza, o in fase di rallentamento li avete mai avuto? È odioso! Ho fatto revisionare ammortizzatori anteriori senza avere miglioramenti (non presentavano comunque particolari anomalie). Non so a che altro pensare (110k km). Lo sterzo sembea ok a detta del meccanico. Avete suggerimenti?
ciao anche a me ha iniziato verso i 240k a fare toc toc.... l'ho fatta vedere.... sono un pò di giochi che con il kilometraggio tendono a lascarsi...biellette, trapezi, tamponi.... e a quel punto anche ammortizzatori visto il kilometrggio mi han detto che va messo mano a tutto... un 1000 euro mi han detto,,, non peugeot. Me la tengo così, anzi ultimamente fa meno rumore forse dipende anche dalle temperature....il freddo magari riduce i laschi.

se in auto si è in più persone il rumore è minore... guidando in solitaria e molto più presente e fastidioso...ma sempre e solo a basse velocità....mi hanno assicurato che non inficia sulla sicurezza cmq.Almeno per la mia problematica.
Ciao
Probabilmemte è qualcosa del genere. Confermo che si sente bene a basse velocità.
Dopo aver sentito 3 meccanici, ci rinuncio. Nessuno ha voglia o può perdere tempo a cercare con attenzione il problema.
Tutti hanno confermato che non dovrebbero esserci problemi di sicurezza.
Ormai sembra di guidare un bidone.
Ti hanno chiesto tanto ..ho cambiato 2 trapezi con marca febi euro 100 la coppia più 40 euro di manodopera ...ammortizzatori Sachs 130 euro la coppia piu supporti completi febi euro 60 più manodopera 40 euro (prezzo amico ) ..totale 370 euro ...per arrivare a milla ce ne vuole ...ho rifatto anche la distribuzione e pompa acqua originale 200 euro, più 10 euro per due litri di liquido refrigerante, 20 euro cinghia servizi Continental , 45 euro tendicinghia servizi più manodopera 150 euro ......e non ci sono arrivato a 1000 euro ...tutto fatturato tranne la manodopera ..

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Messaggio da Manuel68 »

Buongiorno.
Anch'io ho traguardato da poco i 200 kkm con l'auto in firma.
Elenco brevemente i difetti e gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria occorsi fino a qui.
- Ponte posteriore leggermente rumoroso (come un sacchettino di monete sui salti); si sente solo a finestrino aperto ed è rimasto costante nel tempo. Non è stato eseguito alcun intervento
- Ogni 25 kkm tagliandi come da piano manutenzione gestito in autonomia con olio Motul o Liqui Moly
- Ogni due/tre anni sostituzione liquido freni
- Periodicamente trattamento guarnizioni portiere (fonte di scricchiolii) con spray siliconico
- Sostituiti entrambi i led degli specchietti in garanzia per entrata acqua; problema risolto definitivamente
- 50 kkm sostituzione frizione in garanzia per strappi; dopo 20kkm ha ricominciato a strappare e l'ho tenuta così, ma saranno da sostituire volano e frizione per una spesa di circa 1200 €
- 50 kkm assetto Bilstein B6+Eibach -3cm
- 55 kkm sostituzione pastiglie anteriori in autonomia (ATE-Galfer)
- 110 kkm sostituzione dischi e pastiglie anteriori in autonomia (ATE-Galfer)
- 116 kkm sostituzione serbatoio AdBlue in garanzia
- 130 kkm rottura supporto ammortizzatore dx (sostituiti entrambi) + revisione Bilstein con personalizzazione delle tarature
- 150 kkm sostituzione pastiglie anteriori in autonomia (anticipato causa track-day a Monza)
- 165 kkm distribuzione + cinghia ausiliari
- 175 kkm sostituzione iniettore AdBlue esploso, lavaggio FAP e riempimento Cerina
- 180 kkm rottura supporto ammortizzatore dx (sostituiti entrambi) e rimontaggio molle originali (i B6 non sono adatti alle molle ribassate)
- 185 kkm Difetto elettrico di carica della batteria: un filo spellato ha fatto un po’ di danni (anche economici a causa della lunga ricerca guasto necessaria)
- 200 kkm sostituzione dischi e pastiglie anteriori e posteriori in autonomia
- Da circa 50 kkm i giunti anteriori battono a sterzo completamente girato; fin che durano…

Tutto sommato, a parte la frizione che fa schifo e qualche piccola sfortuna, non posso lamentarmi dell’auto e dell’assistenza che ha riconosciuto la garanzia per la totalità dei difetti congeniti.
So che d’ora in poi potrà capitare qualche inconveniente; in fondo la meccanica non è eterna ma al momento mi ritengo molto soddisfatto per consumi, comfort, qualità percepita e, nel suo piccolo, anche prestazioni.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Remagio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/09/2023, 21:57

Re: I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Messaggio da Remagio »

Francesco27011993 ha scritto:
30/11/2024, 23:54
Danielovic14 ha scritto:
29/11/2024, 0:19
Remagio ha scritto:
17/11/2024, 18:56
Danielovic14 ha scritto:
07/11/2024, 0:02
Rumore (cloc-cloc???) in partenza, o in fase di rallentamento li avete mai avuto? È odioso! Ho fatto revisionare ammortizzatori anteriori senza avere miglioramenti (non presentavano comunque particolari anomalie). Non so a che altro pensare (110k km). Lo sterzo sembea ok a detta del meccanico. Avete suggerimenti?
ciao anche a me ha iniziato verso i 240k a fare toc toc.... l'ho fatta vedere.... sono un pò di giochi che con il kilometraggio tendono a lascarsi...biellette, trapezi, tamponi.... e a quel punto anche ammortizzatori visto il kilometrggio mi han detto che va messo mano a tutto... un 1000 euro mi han detto,,, non peugeot. Me la tengo così, anzi ultimamente fa meno rumore forse dipende anche dalle temperature....il freddo magari riduce i laschi.

se in auto si è in più persone il rumore è minore... guidando in solitaria e molto più presente e fastidioso...ma sempre e solo a basse velocità....mi hanno assicurato che non inficia sulla sicurezza cmq.Almeno per la mia problematica.
Ciao
Probabilmemte è qualcosa del genere. Confermo che si sente bene a basse velocità.
Dopo aver sentito 3 meccanici, ci rinuncio. Nessuno ha voglia o può perdere tempo a cercare con attenzione il problema.
Tutti hanno confermato che non dovrebbero esserci problemi di sicurezza.
Ormai sembra di guidare un bidone.
Ti hanno chiesto tanto ..ho cambiato 2 trapezi con marca febi euro 100 la coppia più 40 euro di manodopera ...ammortizzatori Sachs 130 euro la coppia piu supporti completi febi euro 60 più manodopera 40 euro (prezzo amico ) ..totale 370 euro ...per arrivare a milla ce ne vuole ...ho rifatto anche la distribuzione e pompa acqua originale 200 euro, più 10 euro per due litri di liquido refrigerante, 20 euro cinghia servizi Continental , 45 euro tendicinghia servizi più manodopera 150 euro ......e non ci sono arrivato a 1000 euro ...tutto fatturato tranne la manodopera ..
In veneto ci sono sti prezzi.... e tutto sommato è una officina onesta diciamo....

Remagio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/09/2023, 21:57

Re: I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Messaggio da Remagio »

Ciao ora sto da un anno circa col castelletto che trafila olio.... un mezzo litro ogni 10k km circa.... mi sta imbrattando il motore. Ne faccio 20k l'anno...quindi è 20km che viaggio in queste condizioni....
In officina peugeot mi dicono 1000 eurozzi circa perche si cambia cinghia di distribuzione ecc ecc e mi dicono che l olio se va su alternatore e altri dispositivi potrebbe creare problemi...
non so che fare, l'auto mi piace, ha 260km però non so che fare...il cambio automatico reggerà quanto?.... se mi tenesse botta fino a 300km vorrebbe dire altri 2 anni 1000 euri ce li butterei incrociando le dita che poi il fap tenda botta....siamo sui 100k da quando lo cambiai....
che ne pensate?

Remagio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/09/2023, 21:57

Re: I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Messaggio da Remagio »

Remagio ha scritto:
18/01/2025, 17:33
Ciao ora sto da un anno circa col castelletto che trafila olio.... un mezzo litro ogni 10k km circa.... mi sta imbrattando il motore...anzi me l ha imbrattato.... Ne faccio 20k l'anno...quindi è 20km che viaggio in queste condizioni....
In officina peugeot mi dicono 1000 eurozzi circa perche si cambia cinghia di distribuzione ecc ecc e mi dicono che l olio se va su alternatore e altri dispositivi potrebbe creare problemi...
non so che fare, l'auto mi piace, ha 260km però non so che fare...il cambio automatico reggerà quanto?.... se mi tenesse botta fino a 300km vorrebbe dire altri 2 anni 1000 euri ce li butterei incrociando le dita che poi il fap tenda botta....siamo sui 100k da quando lo cambiai....
che ne pensate?

Danielovic14
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/09/2022, 9:01

Re: I miei primi 200.000 Km. Vi elenco i problemi:

Messaggio da Danielovic14 »

isopropanol ha scritto:
30/11/2024, 10:04
Stringi i dadi da 6,5 della barra stabilizzatrice zona stelo ammortizzatore. Hai accesso sterzando tutta la ruota. Fallo entrambi i lati
Interessante. Ci provo appena ho tempo
308 SW 1.2 PureTech Turbo 130CV manuale - 02/2016

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”