PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

EGR: considerazioni personali (lunghetto).

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

EGR: considerazioni personali (lunghetto).

Messaggio da Slime »

Da circa un mese avvertivo una sorta di cigolio provenire dal cassetto portaoggetti. Non riuscivo assolutamente a capire cosa fosse fino a quando non è diventato molto avvertibile e il mecca diagnosticava valvola EGR andata o giù di lì. Bene........ anzi male..........150 eurozzi compresa manodopera...... vabbè. Preciso che da oltre 3-4 mesi a freddo la macchina era un vero e proprio polmone, che anche a motore caldo la ripresa era pessima e molte volte ero costretto a scalare la marcia anche in condizioni in cui il motore doveva farcela sicuramente. Ma torniamo a bomba...........
La valvola viene cambiata..... quella vecchia era semigrippata e non riusciva a compiere completamente la sua escursione. L'intera operazione dura 2 ore (si devono smontare un pò di pezzi) e io come sempre assisto a tutto. Sono di casa in officina...... :wink: Rimettiamo in moto......... il cigolio diventa uno stack.... stack...... azz.......... Fortuna che l'officina da cui mi servo (autorizzata Peugeot chiaramente) è composta da persone capaci...... Uno dei ragazzi si mette sotto e dopo 1 ora trova il secondo difetto...... era andata anche l'elettrovalvola che comanda la EGR....... altri 60 eurozzi.......
Allora sono/siamo arrivati a questa conclusione....... La diagnosi non serve ad una benemerita in questi casi... non segnalava assolutamente nulla....... nella vita totale della mia macchina (5 anni) l'elettrovalvola era bruciata un'altra volta mentre l'EGR mai sostituita. Molto probabilmente l'EGR ha fatto rovinare anche la seconda elettrovalvola. Morale della favola........ se vi cambiano l'EGR costringete il mecca a cambiare anche l'elettrovalvola. Se vi si brucia, anche più di una volta l'elettrovalvola della EGR fatevi sostituire anche l'EGR, molto probabilmente è grippata o quasi e fa lavorare male motore e elettrovalvola. Quest'ultima crea una depressione che fa andare su e giù il pistoncino interno della EGR e se questa si blocca l'elettrovalvola funziona di continuo tendendo a bruciarsi o a diminuire la propria efficienza. Ora la macchina è tornata come nuova (mega sgratttttttttt.....!!!!!!!!!!!) e tira da 1.000 giri !!!!!! E la risposta dell'accelleratore è migliorata tantissimo, anche ai regimi più alti. Un grosso GRAZIE alla mia officina........ la loro competenza mi costringerà per il futuro a comprare ancora Peugeot.......... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Bene, anche a me devono cambiare l'egr al tagliando (in garanzia però), sentirò per il discorso dell'elettrovalvola.
Io non avverto cali di prestazioni (se non leggerissimi), ho "scoperto" il difetto per 2 semplici motivi: il tac tac continuo della valvola, ed il fatto che bloccandosi ogni tanto mi butta fuori tutti i gas di scarico nel vano motore (cosa molto fastidiosa perchè se non sono in movimento mi entrano nell'abitacolo!).
Tra l'altro mi pare di notare un leggero aumento dei consumi e raramente la macchina strappa... il ticchettio lo fa sempre, ma i difetti sopraelencati si presentano saltuariamente.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Speed
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/03/2006, 20:08
Località: Bovisio Masciago (MI)

Messaggio da Speed »

A me hanno cambiato EGR ad agosto ma da allora la macchina non va più come prima:
- non riprende come prima sia a caldo che a freddo
- spesso la macchina strappa
- sento il tic tac della valvola
- da ferma la macchina traballa molto forte
- consuma molto più di prima
- tende a spegnersi in partenza
nonostante tutte queste cose e visto che dalla diagnosi non risulta nulla la macchina è ancora cosi dopo aver cambiato il filtro del gasolio e averlo pulito tre volte senza esito negli ultimi quattro mesi!(tutti consilgi dei mecc Peugeot)
Come ultima cosa le due volte che hanno fatto la diagnosi ho dovuto pagare 19 Euro perchè non risultava niente! :evil:
Secondo voi potrebbe essere l'elettrovalvola o anche l'EGR?
Aspetto ansioso vostri consigli non so più che fare! :cry:
Ex 307 Speed'up 2.0 HDi 136 cv grigio ferro 5p/imm. 15-10-2004/pack visibilità/pack ergonomia/pack info2 RT3/pack elettrico3/antenna corta peugeot/frecce laterali cromate/anabbaglianti effetto xeno/luci di posizione extreme white/fanali posteriori a LED/cerchi 17 MAK R-ACTION

307 station Australian 1.6 HDI 90 CV FAP grigio alluminio imm.02-2007

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Speed ha scritto:........
Secondo voi potrebbe essere l'elettrovalvola o anche l'EGR?
Aspetto ansioso vostri consigli non so più che fare! :cry:
Potrebbe essere. La diagnosi non vede l'elettrovalvola difettosa. Giocando con il planet ho visto come testa le elettrovalvole. In pratica il computer manda un impulso e il meccanico mette fisicamente la mano sull'elettrovalvola. Il computer stesso mette a video un messaggio con cui invita a sentire con mano il pulsare della elettrovalvola. Solo così ci si accorge se funzia o no. Se hai letto sopra anche a me appena hanno rimesso la EGR nuova faceva rumore.......... era l'elettrovalvola che non aveva la forza di contrastare il movimento della EGR nuova e questa chiudeva di colpo provocando il tickettio.......... Vai in officina e se non l'hanno ancora fatto proponi il metodo "manuale"........... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Messaggio da Headlightman »

Speed ha scritto:A me hanno cambiato EGR ad agosto ma da allora la macchina non va più come prima:
- non riprende come prima sia a caldo che a freddo
- spesso la macchina strappa
- sento il tic tac della valvola
- da ferma la macchina traballa molto forte
- consuma molto più di prima
- tende a spegnersi in partenza
nonostante tutte queste cose e visto che dalla diagnosi non risulta nulla la macchina è ancora cosi dopo aver cambiato il filtro del gasolio e averlo pulito tre volte senza esito negli ultimi quattro mesi!(tutti consilgi dei mecc Peugeot)
Come ultima cosa le due volte che hanno fatto la diagnosi ho dovuto pagare 19 Euro perchè non risultava niente! :evil:
Secondo voi potrebbe essere l'elettrovalvola o anche l'EGR?
Aspetto ansioso vostri consigli non so più che fare! :cry:

io ho dei problemi simili che ho descritto in questo topic:
http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=12206

cappero però questa dell'elettrovalvola difettosa magari è la soluzione..
ma i tak tak quano li avvertite??? dopo lo spegnimento motore??
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Headlightman ha scritto:ma i tak tak quano li avvertite??? dopo lo spegnimento motore??
Io li avverto sempre, fai conto pochi secondi dopo l'accensione del motore... ovviamente li senti solo al minimo o a bassissima velocità, poi vengono coperti dal rumore.
E' un ticchettio ininterrotto, metallico, abbastanza veloce.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Messaggio da Headlightman »

Oggi li ho registrati con il cell, appena trovo il modo di convertire il file .amr in mp3 li posto... ma secondo voi la maledetta EGR può portare a rumorosità da motore con 500.000 km alle spalle durante l'accellerazione da 1600 a 2000?
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
Speed
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/03/2006, 20:08
Località: Bovisio Masciago (MI)

Messaggio da Speed »

Slime proverò a fare come mi hai consigliato e speriamo bene ormai ogni 15 gorni sono in concessionaria per questo problema! :cry:
Ex 307 Speed'up 2.0 HDi 136 cv grigio ferro 5p/imm. 15-10-2004/pack visibilità/pack ergonomia/pack info2 RT3/pack elettrico3/antenna corta peugeot/frecce laterali cromate/anabbaglianti effetto xeno/luci di posizione extreme white/fanali posteriori a LED/cerchi 17 MAK R-ACTION

307 station Australian 1.6 HDI 90 CV FAP grigio alluminio imm.02-2007

Avatar utente
MeAndMy308
Peugeottista veterano
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/01/2007, 13:18
Località: Terlizzi (Ba)

Messaggio da MeAndMy308 »

Scusate ma questo problema si verifica solo nei motori diesel?
NUOVA PEUGEOT 308 ACTIVE 1.6 e-HDI 115cv S&S BIANCO MADREPERLA.
Cerchi Rubis da 17 - fendinebbia - bracciolo centrale posteriore - lettore Cd/Mp3.
ex Peugeot 307 xs 5p 1600 16v 110cv (eccola qui)

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Messaggio da Headlightman »

oggi ho registrato le stranezze allo spegnimento...
piccolo ot: in che formato lo posso allegare al messaggio visto in mp3 non è consentito?
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”