La valvola viene cambiata..... quella vecchia era semigrippata e non riusciva a compiere completamente la sua escursione. L'intera operazione dura 2 ore (si devono smontare un pò di pezzi) e io come sempre assisto a tutto. Sono di casa in officina......

Allora sono/siamo arrivati a questa conclusione....... La diagnosi non serve ad una benemerita in questi casi... non segnalava assolutamente nulla....... nella vita totale della mia macchina (5 anni) l'elettrovalvola era bruciata un'altra volta mentre l'EGR mai sostituita. Molto probabilmente l'EGR ha fatto rovinare anche la seconda elettrovalvola. Morale della favola........ se vi cambiano l'EGR costringete il mecca a cambiare anche l'elettrovalvola. Se vi si brucia, anche più di una volta l'elettrovalvola della EGR fatevi sostituire anche l'EGR, molto probabilmente è grippata o quasi e fa lavorare male motore e elettrovalvola. Quest'ultima crea una depressione che fa andare su e giù il pistoncino interno della EGR e se questa si blocca l'elettrovalvola funziona di continuo tendendo a bruciarsi o a diminuire la propria efficienza. Ora la macchina è tornata come nuova (mega sgratttttttttt.....!!!!!!!!!!!) e tira da 1.000 giri !!!!!! E la risposta dell'accelleratore è migliorata tantissimo, anche ai regimi più alti. Un grosso GRAZIE alla mia officina........ la loro competenza mi costringerà per il futuro a comprare ancora Peugeot..........
