ho acquistato da un paio di mesi una e-208 GT usata poco ( circa 10000km ) 50KWh - 136 CV/100KW. colore bianco perlato.
Mi sono dotato da subito di wallbox ( anche se inizialmente non avevo intenzione di prenderla,ma visto il bonus statale 80%...


Ho affiancato alle ruote diamantate da 17 di serie estive, un secondo treno invernale hankook sempre diamantate in lega originali 17( cerchi originali usati ma assolutamente immacolati ).
Sono sempre stato abituato ad avere 8 ruote , me le cambio io col sollevatore ad aprile e novembre.
Ho già fatto il primo cambio, ho dovuto acquistare un levatappini per i bulloni, origiinale sul sito .cz che trovo molto conveniente.
Che dire...direi molto bene, a parte salire che si cozza sempre sul volante, se uno ha le cosce un pò grosse. ma solo per salire, poi alla guida no problem. Complici forse anche i sedili sportivi...
Ho disattivato la chiusura automatica degli specchietti, tanto abito in zone tranquille e sempre con spazi generosi, temo che apri chiudi apri chiudi poi si usurino o si spezza qualcosa.
Ho fatto gli aggiornamenti del caso, ed insatallato l'app...non è un granchè...ma qualcosa fa.
prossima settimana gli faccio fare quel poco di manutenzione programmata tanto per non perdere garanzie varie non si sa mai.
Ho disattivato il passaggio automatico dab-fm altrimenti fa quel fastidioso ritardo nel passaggio, preferisco il silenzio se il dab+ non prende.
per il momento le uniche cose che mi fanno inc...re sono : l'aria fredda che arriva addosso anche a clima spento ( cavolo se la chiudessero sarebbe meglio ) e il clima quasi inesistente in eco mode. Ah ecco anche la manetta contraria avanti per andare indietro e viceversa ormai ho sbagliato 297 volte...

per il selettore eco normal sport sotto il bracciolo amen si sapeva che era scomodo.
ora vedo per attaccarci un obd...magari spulcerò qui sul forum...
Discorso autonomia...non male, si fanno 300km più o meno se fa freddino, andando leggeri e con una decente dose di incroci e rotonde per rigenerare. Poi se uno tira, fa freddo, attacca tutto, non rigenera, corre....signori la fisica è fisica. L'energia è quella. Idem per una termica se non peggio.
Non ho mai ovviamente testato con temperature superiori a agli 8-10° per ora , l'auto sta in un box ma a temperatura leggermente superiore all'ambiente.
Non faccio molti km all'anno, uso l'auto per andare al lavoro circa 16km al giorno salvo altri giri, da novembre a marzo. poi bici o scooter.
Costo del "carburante"...supponendo che faccia 300km con 50kwh di energia elettrica,che io ora pago esattamente 0.27 tutto compreso,13,5€. Ampiamente meno del gpl.
Tiro del motore : semplicemente impressionante se lo si prova in normal o sport, forse più di un aereo che decolla, anche in eco se si affonda un pò non è malvagio.
saluti per ora !