PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volano rumoroso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Dario910
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/12/2019, 18:35

Volano rumoroso

Messaggio da Dario910 »

Buona sera,da qualche tempo sento in movimento e soprattutto in folle ai 2000 giri un battito che scompare appena premo la frizione.Inoltre quando spengo il motore sento lo stessso battito piu' marcato.frizione perfetta ,non strappa ma rumore e vibrazione fastidiosi,che appare in accelerazione e scompare in rilascio...macchina 208 2020 1.2 puretech 100 con 72000 km(pochi e con tantissimi problemi...MAI piu' Peugeot).A qualcuno e' mai capitato?
Grazie

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Sanji »

Se non ricordo male c'è un TSB per questo problema, di solito sostituivano il volano in garanzia.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Dario910
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/12/2019, 18:35

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Dario910 »

Interessante...hai maggiori info?anche perché il lavoro si attesta sulle 1000 euro....

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Sanji »

La mia 208 1.2L benzina 100cv

Dario910
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/12/2019, 18:35

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Dario910 »

Grazie...visto che la mia ha quasi 5 anni ,mi farò carico sicuramente di tutto...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Gian »

Ciao Dario
Hai novità ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Dario910
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/12/2019, 18:35

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Dario910 »

Nessuna,sono in viaggio e tutto vibra allegramente... settimana prossima la porto in officina ma credo al 95% volano andato...75000 km...devo dire che questa macchina ha costi di gestione da BMW M3...il peggio del peggio..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Gian »

Ciao
Detta come l'hai scritta, fa sorridere e porta un pò di umorismo. ;-)
Purtroppo tutto quanto hai scritto, corrisponde a verità e con essa il sorriso viene meno.
Saluti e buona strada.
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Gian »

Ciao Dario
Sei stato in officina ....?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Dario910
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/12/2019, 18:35

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Dario910 »

Buona sera,auto ritirata e verdetto del volano che ha preso gioco ma ancora in discrete condizioni...quindi aspettiamo....nel frattempo ho guidato una 208 e 2008 di amici e che montano lo stesso motore con all'incirca lo stesso kilometraggio.Stesso rumore che va ad aumentare.. mal comune mezzo........

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Volano rumoroso

Messaggio da Gian »

Ciao Dario
Leggo nel post iniziale 72.000 km
Anche per me sono veramente pochi.
Il mio volano ha iniziato a 150.000 km circa e l'ho tirato a oltre 200 mila.
Poi era indescrivibile il baccano che faceva.
Fatto sostituire e una volta sezionato, all'interno c'erano alcuni pezzi d'acciaio rotti che vagavano liberamente producendo una sorta di una lattina quando all'interno si fanno sbattere oggetti metallici.
Certamente compiono un gran lavoro e il fatto che il mio si sia spezzato mi ha fatto ragionevolmente pensare ad un cedimento per fatica dei materiali coi quali è realizzato.

Nel tuo caso, il basso km metraggio, mi lascia ancor più basito.
Saluti e rimango sintonizzato per gli sviluppi se vorrai tornare ad aggiornare.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”