PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Kit catena???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 635
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Kit catena???

Messaggio da antoniob »

Ciao a tutti, a breve dovrò fare il terzo tagliando alla mia 2008 puretech 100cv del 2021, come sempre presso il venditore: ad oggi, sono soddisfatto anche se ho percorso meno di 10.000km.

Quando penso alla cinghia a bagno d'olio, mi viene un po' di rabbia in quanto tale caratteristica non mi è stata notificata in fase di acquisto.
Cmq, un meccanico mi parlava di un kit catena da installare al posto della cinghia a bagno d'olio. Ma vi risulta? Secondo me ha fatto confusione con altre auto o con il nuovo motore ibrido che usa la catena.

Grazie.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
mach14
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 13/12/2014, 1:05

Re: Kit catena???

Messaggio da mach14 »

Ciao, a quanto pare esiste davvero (https://puretechtimingchain.com/) ma non si capisce come si possa acquistare e quanto costi.
Peugeot 208 Active 1.2 82cv PureTech 3 porte Blu Virtuel con fendinebbia e Black Pack

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Kit catena???

Messaggio da RogerAL »

Si potrebne pensare ad un 500 eurini per i componenti meccanici compreso un nuovo castelletto modificato, ma poi ci sarebbero da aggiungerci un'altra milletta di manodopera, perchè probabilmente il motore va tirato giù e lavorato lato sx.
Come e cosa abbiano poi collaudato questi "preparatori" nunsesà....bisogna poi anche vedere che tipo di garanzia offrono, aldilà del fatto che non si capisce come facciano a rientrare dagli investimenti fatti per tali modifiche/kit ,ma sono affari loro.
Sicuramente non fa per me....solo fosse commercializzato in via ufficiale da Stellantis, allora potrei anche pensarci.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 635
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Kit catena???

Messaggio da antoniob »

Concordo, sarebbe interessante se fosse la casa madre a proporre le opzioni cinghia - catena (quest'ultima più costosa ma più duratura/affidabile).
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

GP74
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 16/12/2019, 15:55

Re: Kit catena???

Messaggio da GP74 »

Se si cambia l'olio entro i 20 mila km e magari 15.000 se si fanno spesso tragitti brevi non si hanno problemi, lo dico anche le officine.
2008 GT 1.2 my 2022

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1073
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Kit catena???

Messaggio da Sanji »

GP74 ha scritto:
18/12/2024, 14:01
Se si cambia l'olio entro i 20 mila km e magari 15.000 se si fanno spesso tragitti brevi non si hanno problemi, lo dico anche le officine.
Anche a me piace pensare che sia così e consiglio a tutti di fare questa cosa eppure a me è capitato lo stesso. Sempre fatto i tagliandi dopo circa 9000 km e a 36 mila ho sostituito la cinghia. A questo punto c'è da vedere se l'officina ha davvero cambiato l'olio :roll:
La mia 208 1.2L benzina 100cv

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Kit catena???

Messaggio da RogerAL »

Invece sono proprio i tragitti brevi, il vero tallone d'achille (ma questo anche sui diesel), fornici di dilatazioni dei metalli non ottimali e trafilamenti di fumi incombusti e carburante nell'olio di lubrificazione. Credo che se uno facesse solo autostrada, nella vita della vettura, la prima cosa (forse l'unica) che cambierebbe sarebbero gli pneumatici, in 100k km ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

GP74
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 16/12/2019, 15:55

Re: Kit catena???

Messaggio da GP74 »

Sanji ha scritto:
18/12/2024, 15:17
GP74 ha scritto:
18/12/2024, 14:01
Se si cambia l'olio entro i 20 mila km e magari 15.000 se si fanno spesso tragitti brevi non si hanno problemi, lo dico anche le officine.
Anche a me piace pensare che sia così e consiglio a tutti di fare questa cosa eppure a me è capitato lo stesso. Sempre fatto i tagliandi dopo circa 9000 km e a 36 mila ho sostituito la cinghia. A questo punto c'è da vedere se l'officina ha davvero cambiato l'olio :roll:
Sul benzina lo vedi, togli l'asta del livello dopo che arrivi a casa dall'officina e vedi il colore dell'olio.
2008 GT 1.2 my 2022

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Kit catena???

Messaggio da Gian »

....bene che finalmente qualcuno ci sia arrivato, anche se leggendo quel link, mi lascia più ombre che luci....
In merito ai preparatori italiani ce ne sarebbe uno che sarebbe all'altezza prima che di modificare come fanno i più, di progettare di sana pianta tutta la distribuzione.
Giusto se qualcuno volesse vedere qualche sua creatura oltre alla gestione in campo racing.
Romeo Ferraris con sede alle porte di Milano (Opera)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 635
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Kit catena???

Messaggio da antoniob »

Cmq, mi aspetterei che i produttori imparino dalle esperienze passate proprie o di altri e si tenda ad un prodotto migliore o almeno non peggiore visto che i prezzi aumentano sempre. Invece, recentemente ho sentito parlare di:

- cinghia a bagno d'olio che presenta problemi;
- alcuni giorni fa un amico ha permutato la propria jaguar xf diesel dopo n problemi (tra cui sostituzione catena distribuzione a 50.000km), pare che il motore usato anche da land rover sia un disastro;
- un altro amico ha rifatto la frizione alla jeep compass a 15.000km, pare sia un problema comune;
- un altro amico che ha una bmw 420d diceva che la sua pompa iniezione diesel (non ricordo la marca, è montata sui 2000cc di tante case) ha un componente che improvvisamente si rompe senza preavviso e ti lascia a terra;
- problemi sul diesel con fap e dpf.

In tutti i casi su elencati e in tanti altri, credo che la problematica si possa comprendere prima di vendere le auto invece di generare insoddisfazione e conseguente perdita dei clienti.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Kit catena???

Messaggio da Dallas1984 »

mach14 ha scritto:
18/12/2024, 12:06
Ciao, a quanto pare esiste davvero (https://puretechtimingchain.com/) ma non si capisce come si possa acquistare e quanto costi.
...per me è pura follia... sicuramente il discorso cinghia a bagno d'olio è stato eccessivamente ingigantito, anche perchè mal gestito da PSA...

ma non mi sognerei mai e poi mai da fare tali modifiche... la catena non è la panacea... sai quante catene si rompono, o si allentano perchè "di burro"...

Il problema è la qualità della componentistica (cinghia o catena), poi vai a sapere quella di qeusto kit quanto dura, quanto regge, quanto sbilancia sugli alberi a camme.... ecc.. ec...

e poi chi la tiene in tensione ? Le trasmissioni a catena, spesso, hanno delle "slitte" di tensionamento in teflon... la cinghia ha il classico rullino su cusicnetto... un conto se lo fa la casa, un conto farlo in aftermarket ...pura follia per me...

fate i tagliandi a modo e ravvicinati e vedrete che non avrete problemi anche con la cinghia.
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Kit catena???

Messaggio da Gian »

Ciao Dallas
Interessante il tuo punto di vista e da tecnico prossimo ad un'esperienza quarantennale, ti posso solo dire che inizialmente ogni buon prodotto nasce da un progetto ben fatto, ben industrializzato impiegando materiali di qualità.

Il discorso della cinghia a bagno d'olio, è normale aver suscitato parecchio scalpore e tanti discorsi.
Va da sé, che, se quel progetto fosse stato ben fatto e industrializzato bene avendo come riscontro veri collaudi, certamente la casa se ne sarebbe accorta per tempo.

Sempre per mia esperienza, ti posso solo dire che sin'ora progetti nati e industrializzati male, nel corso degli anni sono tutti morti peggio, dove per alcuni non c'è stato verso di modificarli e migliorarli.
Il caso della cinghia lo inquadro in questo scenario.

Se la casa ha deciso di virare verso la soluzione a catena, è palese che siamo dinnanzi ad una situazione di questo tipo.

In merito alla catena e suo carico sugli alberi a cammes, basta che osservi quanto sono tensionate tutte le catene delle moto, delle motoseghe, dove necessitano di una minor tensione rispetto alle cinghie affinché lavorino entro sforzi congrui con quanto previsto dal costruttore.
Tutte le catene tensionate oltre modo, presentano principalmente 2 difetti
Maggior attrito (diventano dure da far girare) e conseguente maggior usura.
Il tensionamento, consiste nel recuperare la maggior parte del gioco a vuoto evitando sbattimenti.
Anche il detensionamento che avviene a motore spento, paradossalmente contribuisce ad allungare la vita utile della catena. Aspetto che pochi conoscono.

Piccoli particolari, che se ben curati per esempio impiegando oli con adeguata gradazione e sostituendoli alle scadenze previste, contribuiscono in modo significativo a garantirne la naturale longevità nel caso il prodotto sia ben fatto.

Un esempio che constato quotidianamente:
Un mio motore 1.0 4 cilindri serie 1HZ della casa dei tre ellissi, monta ancora la catena montata in fabbrica oltre 26 anni fa e mai sostituita, gira perfettamente nonostante venga utilizzato tutti i giorni.
Questa l'essenza di tutto quanto ti ho scritto sopra.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lanzilliantonio2004
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 10/03/2011, 8:27

Re: Kit catena???

Messaggio da lanzilliantonio2004 »

stasera ho letto che stellantis mette a disposizione presso le sue officine un kit di conversione da cinghia a catena
bene

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Kit catena???

Messaggio da bassplayer »

Scusate ragazzi ma per favore la lettura di questo delicato argomento vi chiedo gentilmente di proseguire la discussione in questo altro topic. Grazie
viewtopic.php?t=125625

Torna a “2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”