PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ricarica 508 Hybrid
Re: Ricarica 508 Hybrid
Ciao a tutti, molto probabilmente l'autonomia oltre al tipo di ricarica tiene conto molto del chilometraggio passato (oltre ai vari altri fattori)
Io avendola presa km0, noto un incremento dell'autonomia stimata dopo un mese di utilizzo usando solo ricariche domestiche (schuko), passando da 32 a 40km
Più che altro a me più che l'autonomia ballerina disturba molto questa dicitura
Davvero un'auto da 50k che fa anche il caffè può essere seriamente danneggiata se lo sportellino prende una botta fortuita (tipo una manata a sportellino aperto)?
Io avendola presa km0, noto un incremento dell'autonomia stimata dopo un mese di utilizzo usando solo ricariche domestiche (schuko), passando da 32 a 40km
Più che altro a me più che l'autonomia ballerina disturba molto questa dicitura
Davvero un'auto da 50k che fa anche il caffè può essere seriamente danneggiata se lo sportellino prende una botta fortuita (tipo una manata a sportellino aperto)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ricarica 508 Hybrid
Per quale motivo consigli di fare le prove specificando "NO CRUISE CONTROL"?HAL1969 ha scritto: ↑27/05/2021, 9:23qui sul forum della 508 mi pare che ci fosse un solo altro utente con lo stesso problema.Sgarbo72 ha scritto: ↑26/05/2021, 23:59Logicamente non sono soddisfatto dell'autonomia. Spero migliori la situazione o che Peugeot riesca a risolvermi il problema. Ora la provo e vediamo in un mese cosa cambia. Vi terrò aggiornati. In rete vedo che però non ci sono tante persone che hanno questo problema. O sbaglio?
io ed altri 2 invece no.
ti riferisci forse ad altri forum o discussioni sull'argomento?
in ultimo : io ti consiglierei di fare una prova empirica ma abbastanza attendibile.
carica al 100% e fai una prova in autostrada a velocità costante (NO cruise control) sui 110km (più basso non puoi perché rischi infrazioni)
il massimo sarebbe arrivare al casello con motore termico e passare all'elettrico solo all'ingresso autostradale.
quindi, io procederei così, anzi farò anche io per "gioco" la stessa prova
- 100% carica
- annotazione misurazione t° esterna
- ingresso autostrada, modalità elettrica
- no condizionatore (sul sito Peugeot la simulazione lo considera acceso ma non specifica a quale temp)
- velocità costante 110km/h NO cruise control
- verifica km percorsi non appena si accende il termico
a seconda della temp esterna dovresti percorrere tra i 38 e 41 km
questo potrebbe darti già una prima indicazione di eventuali problemi alle batterie.
per i test a velocità inferiori la cosa si fa veramente complicata perché l'autostrada non è ovviamente il luogo dove poter fare test a basse velocità.
308 - 180cv Hybrid - Allure pack
Re: Ricarica 508 Hybrid
ciao a tutti, sono nuova qui, leggendo il topic casco dalle nuvole! ho comprato mercoledi la 508 hybrid gt line 225 cv del 2020. aveva in dotazione cavo ricarica domestica, ho chiesto espressamente il cavo rapido che mi hanno infine regalato ed ora quindi mi sorge il dubbio che non posso utilizzarlo. come faccio a capire se la mia auto supporta la ricarica rapida? (non ho ancora mai ricaricato da colonnina e da casa ho lo stesso problema: autonomia 32 km con carica completa da casa). Ringrazio anticipatamente a chi può aiutarmi a capire dove trovo le specifiche tecniche inerenti!
508 fastback GTline hybrid plugin 225CV
Re: Ricarica 508 Hybrid
io ho la tua stessa auto del tuo stesso anno, l'ho comprata usata ed ha 4 anni abbondanti. è da 2 anni abbondanti che la uso.raura ha scritto: ↑25/02/2025, 0:10ciao a tutti, sono nuova qui, leggendo il topic casco dalle nuvole! ho comprato mercoledi la 508 hybrid gt line 225 cv del 2020. aveva in dotazione cavo ricarica domestica, ho chiesto espressamente il cavo rapido che mi hanno infine regalato ed ora quindi mi sorge il dubbio che non posso utilizzarlo. come faccio a capire se la mia auto supporta la ricarica rapida? (non ho ancora mai ricaricato da colonnina e da casa ho lo stesso problema: autonomia 32 km con carica completa da casa). Ringrazio anticipatamente a chi può aiutarmi a capire dove trovo le specifiche tecniche inerenti!
le batterie al litio sono particolarmente soggette alla temperatura, questo lo si deve tenere sempre a mente. non ricordo i dettagli, ma so che ad ogni grado di temperatura che scende corrisponde una diminuzione della tensione della batteria al litio.
un'altro fattore determinante riguardo la autonomia è l'uso che si è fatto dell'acceleratore nel ciclo precedente di scarica della batteria.
un'altro fattore determinante è il clima acceso o il riscaldamento acceso.
io faccio circa 40 km al giorno per andare a lavoro, e sono solito andare in elettrico ed usare tutta la batteria a disposizione.
In generale, per lo stesso percorso che faccio ogni giorno e per lo stesso tipo di uso che faccio dell'acceleratore, l'autonomia varia di molto durante l'anno.
nel periodo piu' freddo mi segna 32 km, ma ne fa sempre di piu' (tipo 34/36)
nel periodo piu' caldo mi senga 46 km, ma ne fa sempre di piu' (tipo 48/50)
nel periodo ottimale, mi segna 50 km, ma ne fa sempre di piu' (tipo 52/54/56)
per ricarica rapida si intende il massimo livello di potenza che la batteria puo' assorbire in ricarica.
la vettura sopporta la carica a 2kW (da casa) e a 7 kW (da colonnina)
quindi se tu intendi per ricarica rapida quella da 7 kW, si la nostra vettura la supporta. caricando a 7kW, partendo da batteria completamente scarica, in pocopiu' di un'ora la vettura è carica.
508 GT Line Hybrid 1.6 225 eat8 kw 133 (225CV) - del 10/2020
Re: Ricarica 508 Hybrid
Non è proprio esatto, perdonami, ma giusto per dare informazioni corrette ed il più precise possibile.mg1518 ha scritto: ↑25/02/2025, 9:42la vettura sopporta la carica a 2kW (da casa) e a 7 kW (da colonnina)
quindi se tu intendi per ricarica rapida quella da 7 kW, si la nostra vettura la supporta. caricando a 7kW, partendo da batteria completamente scarica, in pocopiu' di un'ora la vettura è carica.
Ho aperto il listino di aprile 2020 e da cui si evince:
1) il OBC del veicolo ,di serie, è di 3,7kw ....fornito però con il classico cavo tipo 2/EF con limitatore a 8a (che corrispondono a circa 1,8kwh di ricarica da presa domestica). In questo modo viene dato un tempo di ricarica, per il 100% di 6:30h circa
2) nulla vieta di accattarsi un cavo idoneo e che supporti i 3,7 kw supportati dal OBC, quindi presa shuko o CEE utizzabile al massimo della corrente disponibile (16a circa)
3) il caricatore con relativo cavo monofase da 7,4kw, quindi necessita presa monofase da 32a, è un optional che costa/va 300€. Quindi acquistando tale optional, ci si ritrova con il OBC e relativo cavo monofase da 7,4kw con ricarica di 1:30h, sempre al 100%.
In soldoni....bisogna prima capire esattamente se la GT acquistata da @raura, ha a bordo il OBC da 3,7kw o quello da 7,4kw. Nel primo caso, il cavo da 7,4kw potrà lavorare solo a metà potenza di ricarica, mentre se invece ha quello da 7,4kw come optional (il cavo quindi il rivenditore non gliel'ha donato gentilmente, bensì sarebbe stato a corredo dell'optional installato), come OBC, allora se usa una presa da 32a monofase, sia da colonnina o da casa, caricherà alla massima potenza disponibile, non oltre, ergo, 1:30h per la ricarica al 100% partendo da una batteria completamente scarica.
Per l'autonomia, valgono le considerazioni fatte da te

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Ricarica 508 Hybrid
grazie per le precisazioni, io non avevo dati tecnici del OBC e non sapevo...grazie!RogerAL ha scritto: ↑25/02/2025, 10:52Non è proprio esatto, perdonami, ma giusto per dare informazioni corrette ed il più precise possibile.mg1518 ha scritto: ↑25/02/2025, 9:42la vettura sopporta la carica a 2kW (da casa) e a 7 kW (da colonnina)
quindi se tu intendi per ricarica rapida quella da 7 kW, si la nostra vettura la supporta. caricando a 7kW, partendo da batteria completamente scarica, in pocopiu' di un'ora la vettura è carica.
Ho aperto il listino di aprile 2020 e da cui si evince:
1) il OBC del veicolo ,di serie, è di 3,7kw ....fornito però con il classico cavo tipo 2/EF con limitatore a 8a (che corrispondono a circa 1,8kwh di ricarica da presa domestica). In questo modo viene dato un tempo di ricarica, per il 100% di 6:30h circa
2) nulla vieta di accattarsi un cavo idoneo e che supporti i 3,7 kw supportati dal OBC, quindi presa shuko o CEE utizzabile al massimo della corrente disponibile (16a circa)
3) il caricatore con relativo cavo monofase da 7,4kw, quindi necessita presa monofase da 32a, è un optional che costa/va 300€. Quindi acquistando tale optional, ci si ritrova con il OBC e relativo cavo monofase da 7,4kw con ricarica di 1:30h, sempre al 100%.
In soldoni....bisogna prima capire esattamente se la GT acquistata da @raura, ha a bordo il OBC da 3,7kw o quello da 7,4kw. Nel primo caso, il cavo da 7,4kw potrà lavorare solo a metà potenza di ricarica, mentre se invece ha quello da 7,4kw come optional (il cavo quindi il rivenditore non gliel'ha donato gentilmente, bensì sarebbe stato a corredo dell'optional installato), come OBC, allora se usa una presa da 32a monofase, sia da colonnina o da casa, caricherà alla massima potenza disponibile, non oltre, ergo, 1:30h per la ricarica al 100% partendo da una batteria completamente scarica.
Per l'autonomia, valgono le considerazioni fatte da te
Saluti
pero' aggiungo:
1) io vedo quanta potenza sta prelevando l'auto da un display che ho a casa, e vedo che su per giu' preleva sempre 2kW. Il tempo di ricarica che tu dici è corretto, infatti io la lascio a caricare la notte e la mattina la trovo full charged
2) è un po difficile negli impianti elettrici di casa avere i cavi tali per cui possano supportare 3,7kW, ma se la casa è stata prevista cosi' ben venga. non è il mio caso, io ha casa ho 3 kW massimi e l'impianto non ha cavi di sezione suffiente per portare i 3,7kW.
3) il cavo tipo 2 io l'ho comperato a parte per poter caricare la macchina dalle colonnine, ma lho usato soltanto due volte sin ora.
per le informazioni che ho io, sulla 508 si trova solo l'OBC e non il cavo tipo 2 da "colonnina" diciamo. almeno nella mia, era cosi'. non so se le cose siano cambiate.
508 GT Line Hybrid 1.6 225 eat8 kw 133 (225CV) - del 10/2020
Re: Ricarica 508 Hybrid
I dati e le forniture compresi optional li ho dedotti/estratti dal listino di aprile 2020.
Ovvio che poi se si trova il rivenditore poco onesto che fa "sparire" il cavo di alimentazione che invece dev'essere di serie (altrimenti come si carica, almeno al minimo sindacale? Un pò come togliere il serbatoio ad un motore termico....!), si deve poi comprarlo.
In ogni caso a bordo del veicolo ci dovrebbe essere di serie oltre al OBC da 3,7 kw anche il cavo succitato tipo 2/ef in modo 1 (limitato a 8a e non 16a come la maggior parte dei cavi acquistabili in after market con possibilità di switch a 8 o 16a), mentre per la ricarica da colonnina estetna/pubblica è richiesto un cavo tipo2 ma in modo 3 ( non saprei se qualche dealer accetta anche il modo 2, che per normativa sarebbe consentito).
Saluti
Ovvio che poi se si trova il rivenditore poco onesto che fa "sparire" il cavo di alimentazione che invece dev'essere di serie (altrimenti come si carica, almeno al minimo sindacale? Un pò come togliere il serbatoio ad un motore termico....!), si deve poi comprarlo.
In ogni caso a bordo del veicolo ci dovrebbe essere di serie oltre al OBC da 3,7 kw anche il cavo succitato tipo 2/ef in modo 1 (limitato a 8a e non 16a come la maggior parte dei cavi acquistabili in after market con possibilità di switch a 8 o 16a), mentre per la ricarica da colonnina estetna/pubblica è richiesto un cavo tipo2 ma in modo 3 ( non saprei se qualche dealer accetta anche il modo 2, che per normativa sarebbe consentito).
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9882
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Ricarica 508 Hybrid
A me hanno dato entrambi i cavi, ma l'ho presa nuova.
Poi mi sono comunque preso un caricatore regolabile con presa schuko, che ho settato a 0.6a circa 1.2 kW h in modo da poter anche fare una lavatrice la sera senza far saltare il contatore
Poi mi sono comunque preso un caricatore regolabile con presa schuko, che ho settato a 0.6a circa 1.2 kW h in modo da poter anche fare una lavatrice la sera senza far saltare il contatore

Re: Ricarica 508 Hybrid
Certo Bass, corretto. Ma la 508 oggetto del topic è del 2020 ed allora funzionava così.
Sul tuo veicolo, di serie, hai 2 cavi , il "carichino" da 8a domestico ed il 7,4 kw tipo2 e modo3 ,quindi anche per colonnina pubblica, ma il OBC rimane comunque, di serie, da 3,7 kw. Questo dal listino del 1⁰ febbraio 2025.
Saluti
Sul tuo veicolo, di serie, hai 2 cavi , il "carichino" da 8a domestico ed il 7,4 kw tipo2 e modo3 ,quindi anche per colonnina pubblica, ma il OBC rimane comunque, di serie, da 3,7 kw. Questo dal listino del 1⁰ febbraio 2025.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Ricarica 508 Hybrid
grazie x le delucidazioni, putroppo l'autosalone oggi mi riferisce che la mia auto ha OBC da 3,7kw, xtanto con caricatore veloce x colonnine mi ci vorrà ben + d 1,5 ore x ricarica completa
; domani farò la ricarica su colonnina plenitude vicino a casa mia (anche se costa 1 botto: 0,65 kw/h). vi farò saxe i risultati sia in termini di tempo di ricarica completata, sia di autonomia in solo elettrico. Purtroppo temo anche che lo stato di salute della batteria di trazione non sia di buona efficienza e a questo punto vi chiedo: come posso fare 1 test di REALE salute della batteria in questione? soprattutto, quali sono le condizioni ideali x poterlo fare x avere 1 risultato accurato? sxo tanto di non dover rimpiangere la mia vecchia ds5 4x hybrid 2.0 diesel sport chic. saluti!


508 fastback GTline hybrid plugin 225CV
Re: Ricarica 508 Hybrid
già, questo è 1 altro quesito che mi pongo: quanto assorbe realmente il cavo di ricarica domestico in dotazione standard?bassplayer ha scritto: ↑25/02/2025, 21:40A me hanno dato entrambi i cavi, ma l'ho presa nuova.
Poi mi sono comunque preso un caricatore regolabile con presa schuko, che ho settato a 0.6a circa 1.2 kW h in modo da poter anche fare una lavatrice la sera senza far saltare il contatore![]()

io qui riesco solo a capire 1,8kw cioè 1800 w giusto?, quindi, in soldoni poco meno di 1 phon alla max potenza, ergo se accendo il forno p.es. mi salta tutto con contratto da 3kw?
l'amperaggio invece, nel caso specifico, cosa mi determina? (vi prego di xdonare la povera ignorante che sono!...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
508 fastback GTline hybrid plugin 225CV
Re: Ricarica 508 Hybrid
Quello è il classico "carichino" base in dotazione, quindi da 1,8kw. Puoi acquistare in after market, un cavo di ricarica che possa portare fino a 3,7 kw, magari regolabile a più potenze. In genere costa sui 150€.
Non sono sicuro che le colonnine esterne accettino una spina schuko come quella del carichino, come allacciamento, verifica prima ciò.
Per il forno, dipende dai forni e come lo usi....ma con potenza di 3,3kw standard sul contatore, sei al limite.
Però in genere la batteria auto si carica di notte ed il tempo dovrebbe essere sufficiente. E di notte, in genete , gli elettrodomestici sono spenti. Piuttosto sarebbe utile usare le fasce orarie per la fornitura energia, F1 F2 F3.
Per la batteria, l'unico consiglio è di passare in una autorizzata seria e farti fare un check approfondito.
Saluti
Non sono sicuro che le colonnine esterne accettino una spina schuko come quella del carichino, come allacciamento, verifica prima ciò.
Per il forno, dipende dai forni e come lo usi....ma con potenza di 3,3kw standard sul contatore, sei al limite.
Però in genere la batteria auto si carica di notte ed il tempo dovrebbe essere sufficiente. E di notte, in genete , gli elettrodomestici sono spenti. Piuttosto sarebbe utile usare le fasce orarie per la fornitura energia, F1 F2 F3.
Per la batteria, l'unico consiglio è di passare in una autorizzata seria e farti fare un check approfondito.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9882
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Ricarica 508 Hybrid
Le colonnine pubbliche non accettano la schuko, ci vuole l'altro cavo in dotazione.
Quello che ho preso io è regolabile da 1200 a 3500 Watt, lo tengo al minimo
Quello che ho preso io è regolabile da 1200 a 3500 Watt, lo tengo al minimo
Re: Ricarica 508 Hybrid
Immaginavo....
Ma il cavo che hai preso ,lato spina cioè non presa da collegare al veicolo, ha attacco in modo3, e come fai ad usarlo a casa? Hai una wallbox? O un adattatore per la schuko?
Saluti

Ma il cavo che hai preso ,lato spina cioè non presa da collegare al veicolo, ha attacco in modo3, e come fai ad usarlo a casa? Hai una wallbox? O un adattatore per la schuko?
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9882
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Ricarica 508 Hybrid
È tipo quello che hai lei, di cui ha postato la foto, solo che in più puoi regolare la potenza di carica.
Io ho questo
https://www.amazon.it/d%C3%A9-Elettrica ... B0DB57BGWH
Io ho questo
https://www.amazon.it/d%C3%A9-Elettrica ... B0DB57BGWH