PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ho sostituito il motore, ecco come è andata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Ho sostituito il motore, ecco come è andata

Messaggio da pacquo »

Ciao a tutti, come ho accennato in un altro post a marzo ho sostituito il motore della mia 208 del 2013 (1.2 aspirato, 82 cv) con un motore di rotazione "ufficiale". Il motore aveva raggiunto i 245.000 chilometri, percorsi principalmente in autostrada a bassa velocità, ma consumava olio.
Il consumo ha iniziato a essere evidente dopo i 100.000 km ed è aumentato fino a 4,6 litri per 10000 km.

Di seguito elenco i costi della sostituzione IVA inclusa, arrotondati e al netto degli sconti:

Manodopera per montaggio e rimontaggio motore 100
Manodopera per sostituzione motore 900
Motore revisionato di rotazione 4400
Iniettori 360
Catalizzatore 1000
Frizione 380
Termostato 60
Cinghie (costo aggregato) 70
Guarnizioni (costo aggregato) 80
Olio motore 60
Olio cambio 100
Liquido di raffreddamento 40
Materiali di consumo 50

Totale 7600

La sostituzione è stata effettuata da un centro di assistenza ufficiale Peugeot.
Il motore di rotazione è corredato di candele e pompa dell'acqua, mentre elementi come ad esempio il coperchio punterie, gli iniettori e il termostato vanno recuperati dal motore originale, che viene reso all'officina.
Io ho preferito cambiare iniettori, termostato, catalizzatore (dato che le emissioni del vecchio motore risultavano già fuori dai limiti), frizione e olio del cambio; il costo di manodopera per queste sostituzioni è stato incluso in quello complessivo.

Il totale include quindi circa 2000 euro di interventi facoltativi, cioè circa 1500 euro per catalizzatore, termostato e iniettori e circa 500 euro per frizione e olio del cambio. Senza questi interventi la sostituzione del motore sarebbe costata circa 5600 euro.
Il motore di rotazione è forse caro ma molto meno del motore nuovo che costa 7150 euro, cioè 2750 euro in più.

La sostituzione ha richiesto due giorni. Io ho ritirato la macchina il terzo giorno, dopo la prova su strada e vari controlli.
In circa due mesi il nuovo motore ha percorso quasi 5000 chilometri.
Ha superato la revisione biennale e tra qualche giorno è programmato il cambio dell'olio e del filtro.
L'olio previsto è da ora in avanti il 5W30 invece dello 0W30.

Direi che è andato tutto bene. L'auto sembra nuova, è silenziosa e fluida, molto più piacevole e leggera anche la frizione.
Il consumo di olio è praticamente nullo e non cambia colore, mentre prima iniziava a scurirsi già dopo duemila chilometri.

Naturalmente se ci sono novità vi aggiorno.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2103
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Ho sostituito il motore, ecco come è andata

Messaggio da guidogt »

l"importante tu abbia un motore affidabile...consiglierei un antiatteito al prossimo tagliando..eviti eventuali consumi da sfregamento e tieni il motore protetto...(detto da uno che ne ha quasi 300mila)

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1036
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Ho sostituito il motore, ecco come è andata

Messaggio da marco306td »

Due curiosità,hai mai fatto controllare la comprensione e hai mai pensato di fare una pulizia con l'idrogeno? Ovviamente prima di pensare di arrivare al cambio motore
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Ho sostituito il motore, ecco come è andata

Messaggio da pacquo »

marco306td ha scritto:
26/04/2025, 19:49
Due curiosità,hai mai fatto controllare la comprensione e hai mai pensato di fare una pulizia con l'idrogeno? Ovviamente prima di pensare di arrivare al cambio motore
Avevo chiesto il controllo della compressione all'officina della concessionaria che ha sempre tagliandato la macchina, ma non l'hanno fatta.
Anzi, a un certo punto mi hanno detto "noi facciamo quello che è previsto dal piano di manutenzione e basta".
Pulizia con l'idrogeno: fatta una volta e ovviamente altrove. Mi è sembrato che all'inizio l'auto andasse meglio ma nell'arco di qualche migliaio di chilometri è tornata come prima.
Il problema di ripristinare un'auto con molti chilometri al giorno d'oggi ne implica un secondo: trovare chi voglia farlo.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10042
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Ho sostituito il motore, ecco come è andata

Messaggio da bassplayer »

Grazie di aver condiviso con noi la tua esperienza.
Concordo che al giorno d'oggi sia praticamente impossibile trovare qualcuno che sia in grado di fare un lavoro simile, io ci ho messo quasi due anni e come nel tuo caso, dal punto di vista economico, non ne è valsa la pena, in relazione al valore del veicolo, ma a volte ci sono fattori diversi che vengono presi in considerazione oltre agli Euro

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”