PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spia pressione pneumatici e sensore temperatura esterna in tilt

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Lorenzo_-_
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 29/04/2025, 21:02

Spia pressione pneumatici e sensore temperatura esterna in tilt

Messaggio da Lorenzo_-_ »

Buonasera a tutti , mi chiamo Lorenzo e sono nuovo nel forum.
Ho una Peugeot 208 1.6 75cv del 2018 Diesel , comprata con 40mila km e attualmente ne ha 93. Sto uscendo pazzo e povero ! Vi spiego un po’ la storia totale e spero possiate darmi consigli o pareri . A circa 70mila km ho iniziato ad avere problemi con il fap, che purtroppo facendo pochi km era aspettata come cosa ( ho sbagliato ad acquistarla visto che non faccio molti km , lo so) .. il mio meccanico mi ha consigliato la pulizia con una schiuma , gliel h o fatta fare ,120 euro e vi dico che da allora , fino ad adesso non ho più avuto problemi e sto attento a quando parte la rigenerazione della macchina , l anno scorso arrivo a lavoro , spengo la macchina e sento una puzza di plastica bruciata e del tinello che usciva da sotto al confano . Nella mattinata il meccanico è venuto sul posto per verificare e disse che era la frizione.. quindi ok gliela lascia e cambiai la frizione … qualche mese dopo un rumore molto fastidioso quando giravo lo sterzo , gliela riporto e in poche parole ho dovuto cambiare ammortizzatori(anteriori) con relativi supporti ovviamente, e tiranti dello sterzo .
Qualche mese dopo notai difficoltà diciamo nell avviamento e decisi di cambiare la batteria anche perché era abbastanza vecchia .. dove l ho acquistata mi fecero notare che la mia macchina richiedeva la batteria che si usa con le macchine che hanno start e stop anche se io non ce l’ho alla macchina , ma visto che avevo già montata , da quando l ho acquistata quella semplice , mi ha chiesto se mi avesse mai dato problemi . Io risposi no e quindi mi diede quella normale come quella che c era. Un mese dopo rimango a piedi per batteria scarica. Il mio meccanico disse che il problema era proprio la batteria che non essendo ebf (se non sbaglio si chiamando così quelle per start e stop) l alternatore non la ricaricava o comunque si interrompeva .. io da ignorante mi rassegnai e gli dissi va bene allora metti quella che ci vuole e amen.. me m ha cambiata e un mese dopo di nuovo a piedi . Lo chiamai , mi sostituì la batteria e mi disse di fare la prova di lasciare staccato il satellitare dell assicurazione… fatto e 3 giorni dopo la macchina non parte . In tutti questi cambi di batteria , mi si verificava l accensione della spia pressione pneumatici .. e la temperatura esterna segnata sul display della radio , impazziva arrivando a -40 gradi o addirittura non appariva per niente. A volte la temperatura tornava in fase anche dopo 2/3 minuti ..
il meccanico mi disse che il problema era sul alternatore , quindi mi ha cambiato il regolatore di tensione e fatta una revisione dell alternatore (320euro) . Da allora (circa 40 giorni fa) la macchina si accende normalmente. Ma continuo ad avere l errore della spia pressione pneumatici e della temperatura. , ma non sempre ! Ieri ho cambiato il sensore della temperatura in quanto avevo letto che potevano condividere lo stesso cablaggio e magari una tensione errata su uno di esse mandava in tilt entrambi , quindi ho scelto la via più economica ed ho cambiato il sensore . Accendo la macchina ed era tutt ok , questa mattina tutt ok. , pomeriggio ho di nuovo avuto spia pressione e temperatura che all inizio non compariva poi segnava -40 e dopo 2 min si è stabilizzata a 16 gradi… cosa pensate possa essere ? Non appena posso la porto da un elettrauto ma nel frattempo volevo sentire altri pareri per farmi un idea .. grazie in anticipo :thumbright:

Torna a “208 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”