PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura acqua e vuoti.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ienea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/01/2018, 22:12

Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Ienea77 »

Salve a tutti, possiedo da circa 6 anni una 307 SW del 2003 2.0 diesel 90cv con 325000 km circa.
Mezzo sempre tenuto bene e tagliandato abbastanza regolarmente.
Ultimamente, dopo circa 6 anni dalla sua installazione, il cruise control (after market) ha smesso di funzionare, prima lo faceva ogni tanto... si interrompeva e poi dopo qualche minuto che si cercava di riinserire iniziava a funzionare nuovamente. Oral il selettore è su OFF. La cosa quando accadeva mi spaventava un pò... era come se la macchina mi si stesse aabandonando :cry:
Ora... non utilizzando più il cruise control, a velocità costante (110)... ogni tanto la macchina rallenta improvvisamente... io accelero a fondo e riprende tutto regoarmente.
Chiedo.. da cosa potrebbe dipendere?
Poi altro problemino... temperatura liquido raffeddamento... in autostrada in estate a pieno carico non posso andare per un pò a 130 altrimenti la temperatura va in zona rossa e si percepisce odore di antigelo nell'abitacolo. Pompa acqua e termostato da poco sostituiti ma problema rimane. A questo puto pensavo di sostituire il radiatore.
Qualcuno ha idee so come aiutarmi?

Vi ringrazio anticipatamente [-o<

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1208
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Andreap207 »

Ciao, per il cruise control dovresti controllare il sensore sul pedale del freno o della frizione. Se sono difettosi il cruise non va.
Per la temperatura controlla che non hai aria nell'impianto oppure perdite nel radiatore riscaldamento interno, questo anche se hai il clima acceso funziona sempre quindi il liquido passa sempre.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Ienea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/01/2018, 22:12

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Ienea77 »

Grazie per la risposta.
Per il cruise controlleró i sensori… per quanto riguarda il radiatore riscaldamento interno effettivamente ci sono dei periodi in cui ho trovato la moquette interna bagnata, ma il meccanico mi disse che era la condensa del clima intasata.

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1208
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Andreap207 »

Dai una controllata al radiatore interno. Se ricordo bene sono gli oring che perdono la causa.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Ienea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/01/2018, 22:12

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Ienea77 »

Andreap207 ha scritto:
23/06/2024, 22:43
Dai una controllata al radiatore interno. Se ricordo bene sono gli oring che perdono la causa.
Ok grazie tante :)

Ienea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/01/2018, 22:12

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Ienea77 »

E chiedo... la sostituzione degli o-ring è di facile accessibilità o devo smontare mezzo cruscotto?

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1208
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Andreap207 »

Non conosco bene la 307, ma non credo sia di difficile lavorazione
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Ienea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/01/2018, 22:12

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Ienea77 »

Mi ricollego alla discussione... per quanto riguarda il raffreddamento motore in estate... e se si andasse ad aggiungere una ventola di raffreddamento? Ora... guardando il muso della macchina ho: paraurti, ventola, radiatore clima e radiatore motore. Tra quest'ultimo ed il motore ci sta dello spazio utile per una ventola direttamente attaccata al radiatore in questione... pensate sia cosa fattibile?

leone preistorico
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 19/10/2016, 20:08

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da leone preistorico »

Ienea77 ha scritto:
30/05/2025, 16:18
Mi ricollego alla discussione... per quanto riguarda il raffreddamento motore in estate... e se si andasse ad aggiungere una ventola di raffreddamento? Ora... guardando il muso della macchina ho: paraurti, ventola, radiatore clima e radiatore motore. Tra quest'ultimo ed il motore ci sta dello spazio utile per una ventola direttamente attaccata al radiatore in questione... pensate sia cosa fattibile?
Per curiosità, che temperature liquido radiatore raggiungi d'estate e in che condizioni (temp esterna, salita/pianura/traffico)?

Ienea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/01/2018, 22:12

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Ienea77 »

leone preistorico ha scritto:
19/06/2025, 17:46
Per curiosità, che temperature liquido radiatore raggiungi d'estate e in che condizioni (temp esterna, salita/pianura/traffico)?
Allora… estate, autostrada, 4 persone a bordo, a 130 costanti la temperatura raggiunge la zona rossa e mi esclude il clima, rallento a 110 e la temperatura scende.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7633
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da RogerAL »

A 130kmh la ventola non serve a nulla, in quanto l'aria che "colpisce" il radiatore è comunque di gran lunga maggiore rispetto alla portata di qualunque ventola, anche supplementare. Provare anche a spegnere il clima, se in funzione, giusto per prova.
Ritengo sia un problema di ricircolo del liquido di raffreddamento, causa magari deposito di glicole o qualche valvola che non funziona a dovere.
Un buon radiatorista potrebbe risolvere definitivamente il problema (se il problema non deriva dal monoblocco, ovvio).

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1208
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Andreap207 »

Ienea77 ha scritto:
24/06/2025, 11:34
leone preistorico ha scritto:
19/06/2025, 17:46
Per curiosità, che temperature liquido radiatore raggiungi d'estate e in che condizioni (temp esterna, salita/pianura/traffico)?
Allora… estate, autostrada, 4 persone a bordo, a 130 costanti la temperatura raggiunge la zona rossa e mi esclude il clima, rallento a 110 e la temperatura scende.
Secondo me potrebbe esserci il termostato bloccato. Non forzare la macchina con queste temperature, potresti buttare quel favoloso motore che hai.
Falla controllare da un buon meccanico.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

leone preistorico
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 19/10/2016, 20:08

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da leone preistorico »

Ienea77 ha scritto:
24/06/2025, 11:34
Allora… estate, autostrada, 4 persone a bordo, a 130 costanti la temperatura raggiunge la zona rossa e mi esclude il clima, rallento a 110 e la temperatura scende.
Sulla nostra, d'estate e in salita, la temperatura arrivava quasi nella zona rossa (salite molto ripide con temperatura esterna di oltre 30 gradi). Altrimenti in altre condizioni (sempre d'estate ma non in salite ripidissime), superava comunque i 90 o 100 gradi. Considera che quand'era nuova, d'estate la temperatura non saliva mai oltre gli 80 neanche in salita (almeno così ricordo).
Siamo riusciti a ridimensionare il problema spendendo poco, abbiamo cambiato il radiatore, la valvola termostatica e forse un altro sensore per far partire correttamente la ventola (ma di questo non ne sono sicuro). Scalda comunque di più rispetto a quand'era nuova ma non si è più avvicinata alla zona rossa. I sintomi mi sembrano comunque diversi rispetto ai tuoi.
In salita come si comporta?

Ienea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/01/2018, 22:12

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Ienea77 »

Il termostato l'ho sostituito poco tempo fa ma non ho avuto nessuna miglioria... l'unica cosa che pensavo di dover sostituire è quella scatola "porta termostato" che ha dei contatti elettrici... ed a questo punto pure il radiatore, che è attaccato a quello del clima e sta all'interno... poca aria gli arriva.

Ienea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/01/2018, 22:12

Re: Temperatura acqua e vuoti.

Messaggio da Ienea77 »

Questo pezzo qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”