PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema Adblue, spia malfunzionamento sistema antinquinamen

NONNOCABO
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/01/2019, 10:16

Re: Problema Adblue, spia malfunzionamento sistema antinquinamen

Messaggio da NONNOCABO »

Ciao Shadowsheep
Da quando hanno fatto l'aggiornamento, non ho fatto molta strada (circa 2500km) e per ora la macchina non ha dato nessun altro problema legato al
sistema antinquinamento.
L'unica variazione che ho notato è legata alla rigenerazione del FAP.
Prima dell'aggionamento, la rigenerazione partiva regolarmente ogni 250km (+ o - 2/3km al massimo). dopo l'intervento, parte intorno ai 340km. Questo facendo lo stesso percorso e ovviamente con lo stesso stile di guida.
Ora sono curioso di vedere se anche il consumo di ADBlue risulterà variato. Prima era sui 10l per 9000km.

Concordo pienamente con te in merito al Diesel. uno lo sceglie anche perchè gli piace a prescindere da quanta strada fa. A mio avviso rientra tra le scelte personali basate non solo sulla pura/matematica convenienza economica, comedel resto il colore, gli opzional, gli interni, i cerchi ecc,ecc,ecc.
Ci si aspetta che le case produttrici si preoccupino della qualità del prodotto offerto e della soddisfazione dei clienti che hanno riposto in loro fiducia, a prescindere dal numero di auto difettose ( e non guaste) che vengano riscontrate.

P.S. in ogni caso, il 1,5BlueHDI da 130cv è un bel gioiellino.

shadowsheep
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/10/2020, 15:40

Re: Problema Adblue, spia malfunzionamento sistema antinquinamen

Messaggio da shadowsheep »

@NONNOCABO grazie mille per il feedback!

Ottima notizia,
son contento che proceda tutto bene ;)

Avatar utente
fmaiorana
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/07/2025, 9:56

Re: Problema Adblue, spia malfunzionamento sistema antinquinamen

Messaggio da fmaiorana »

un buon consiglio dato dal meccanico, tenere sempre pieno il serbatoio adblue per evitare il più possibile la cristallizzazione che si crea con l'aria nel serbatoio
Rifter BlueHDi 75hp Allure 7 posti, cambio manuale 5 marce 03/2019

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7672
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Problema Adblue, spia malfunzionamento sistema antinquinamen

Messaggio da RogerAL »

Sul forum, questo, la pensiamo esattamente all'opposto.
Oltretutto parrebbe anche una baggianata, in quanto l'aria entra sempre nel serbatoio, soprattutto consumando l'urea. Viceversa il serbatoio andrebbe in depressione con la conseguenza di impedire il pompaggio verso l'iniettore.
Non prendertela, ma cambia meccanico, dai retta....;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
fmaiorana
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/07/2025, 9:56

Re: Problema Adblue, spia malfunzionamento sistema antinquinamen

Messaggio da fmaiorana »

RogerAL ha scritto:
10/07/2025, 19:32
Sul forum, questo, la pensiamo esattamente all'opposto.
Oltretutto parrebbe anche una baggianata, in quanto l'aria entra sempre nel serbatoio, soprattutto consumando l'urea. Viceversa il serbatoio andrebbe in depressione con la conseguenza di impedire il pompaggio verso l'iniettore.
Non prendertela, ma cambia meccanico, dai retta....;)

Saluti
Forse non mi sono spiegato bene o non hai capito, se dentro il serbatoio il contenuto d'aria è minore, minore è la possibilità di cristallizzazione. Lo so che dentro non è sigillato, ma se il serbatoio è a metà la cristallizzazione si espande più facilmente.

PS: in diversi mi hanno confermato questo, poi io non sono un meccanico
Rifter BlueHDi 75hp Allure 7 posti, cambio manuale 5 marce 03/2019

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7672
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Problema Adblue, spia malfunzionamento sistema antinquinamen

Messaggio da RogerAL »

No, ho compreso in maniera cristallina ;)
Se hai tempo e voglia di sfogliare e leggere le migliaia di post scritti su tale argomento, capiresti che l'aria non è un (il) problema, bensì la vetustà del prodotto, compreso lo stoccaggio, scadenza del prodotto, ecc...
Ecco perchè, quasi da sempre , si consiglia invece di tenere il serbatoio meno pieno possibile (dipende dal motore e suo consumo di urea) in maniera da fare più rabbocchi temporali, così da avere sempre liquido più recente possibile nel serbatoio.
Inoltre l'uso di un additivo (!) stile Tunap, aiuterebbe ulteriormente.

Domandona: e quando cristallizza nell'iniettore dove aria non ne entra, a cosa è dovuto? Prova a chiederlo al meccanico di turno ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

gamma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 20/02/2020, 12:25

Re: Problema Adblue, spia malfunzionamento sistema antinquinamen

Messaggio da gamma »

fmaiorana ha scritto:
11/07/2025, 9:13

Forse non mi sono spiegato bene o non hai capito, se dentro il serbatoio il contenuto d'aria è minore, minore è la possibilità di cristallizzazione. Lo so che dentro non è sigillato, ma se il serbatoio è a metà la cristallizzazione si espande più facilmente.

PS: in diversi mi hanno confermato questo, poi io non sono un meccanico
tranquillo tanto ognuno dice la sua, anche qui, ma la soluzione esatta non c'è l'unica cosa sicura che quelli studiati di peugeot lo hanno progettato con i piedi
Rifter 130 cv hdi

Torna a “Rifter”