PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

alto consumo olio 1.2 puretech

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 675
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da isopropanol »

Quando si parla di consumo di 1 litro ogni xx mila km bisognerebbe anche specificare la capacità della coppa dell'olio. 1 litro per una coppa da 3 litri non è come 1 litro per una coppa da 6 litri.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:
03/09/2025, 20:15
Livelli di percorrenza o di consumo olio?

Saluti
livelli di consumo con poco chilometraggio, in un mese uno standard utilizzatore di puretech non mi aspetto faccia qualche migliaio di km :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7737
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da RogerAL »

Con la cugggina in firma, ho rilevato un consumo di circa mezzo kg d'olio dopo circa 13k km e dal 6⁰ tagliando ( a circa 100k km) , tanto che ho dovuto rabbeccare causa spia accesa di mancanza olio. A 101200 km ho effettuato il 7⁰ tagliando e il capofficina di autorizzata mi ha chiesto una verifica dopo altri 2k km. Fatto invece dopo 3k km e nessun consumo d'olio. Ora ad oltre 106k km, quindi a 5k km dall'ultimo tagliando, il livello d'olio è sempre corretto.
Olio Total 5w30 dal 6⁰ tagliando come da pdm.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 700
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da Fabiorm308 »

Ciao ragazzi da quest'anno anche io sono passato a 5w30 secondo PDM. Non ho controllato l'olio di recente perché ho fatto il cambio a luglio. In ogni caso io rabbocco circa 0.5l olio ogni 6 mesi. Occhio e croce, quasi sempre stato così.
Saluti
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

Fabiorm308 ha scritto:
04/09/2025, 14:28
Ciao ragazzi da quest'anno anche io sono passato a 5w30 secondo PDM. Non ho controllato l'olio di recente perché ho fatto il cambio a luglio. In ogni caso io rabbocco circa 0.5l olio ogni 6 mesi. Occhio e croce, quasi sempre stato così.
Saluti
ogni 6 mesi significa quanti km circa?
Ho proseguito il discorso con il collega aziendale: il suo rabbocco e' arrivato a 1.5 kg di olio ogni 1.000 km! Il problema e' iniziato dopo il tagliando dei 90.000, quando ha fatto la distribuzione, tra l'altro non era ancora stato modificato il chilometraggio a 60.000, gli hanno trovato la cinghia che era quasi spappolata. Ci potrebbe essere un nesso tra i due problemi critici del puretech?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1096
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da Sanji »

Beh si. Se la cinghia era spappolata significa che il pescante era abbondantemente otturato. Un pescante otturato non permette la corretta lubrificazione del motore con conseguente usura di fasce elastiche e cilindri, quindi viene bruciato più olio del normale. Questo vuol dire che ha camminato con la spia della pressione dell'olio sul quadro strumenti però.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

Sanji ha scritto:
04/09/2025, 20:50
Beh si. Se la cinghia era spappolata significa che il pescante era abbondantemente otturato. Un pescante otturato non permette la corretta lubrificazione del motore con conseguente usura di fasce elastiche e cilindri, quindi viene bruciato più olio del normale. Questo vuol dire che ha camminato con la spia della pressione dell'olio sul quadro strumenti però.
capisco. Per la spia non mi ha detto nulla, come scritto sopra, mi ha detto che i problemi sono iniziati dopo avere soastituito la cinghia, cosi' me l'ha venduta ....
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1096
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da Sanji »

Ma di che anno è l'auto di cui si parla? Comunque, per precisare, in molte auto il piano di manutenzione riporta ancora 100k km/6 anni.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

Sanji ha scritto:
04/09/2025, 21:04
Ma di che anno è l'auto di cui si parla? Comunque, per precisare, in molte auto il piano di manutenzione riporta ancora 100k km/6 anni.
del 2015, e' diciamo il pre restyiling della seconda serie. Non mi ha precisato quando ha fatto la distribuzione, sicuramente prima che aggiornasseri il chilometraggio per il noto problema, infatti era arrivato ormai a rischio rottura
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1096
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da Sanji »

goliaz ha scritto:
04/09/2025, 21:48
del 2015, e' diciamo il pre restyiling della seconda serie. Non mi ha precisato quando ha fatto la distribuzione, sicuramente prima che aggiornasseri il chilometraggio per il noto problema, infatti era arrivato ormai a rischio rottura
Cambia poco il chilometraggio, avrebbe comunque dovuto sostituire la cinghia nel 2021, a prescindere dai chilometri percorsi.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 700
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da Fabiorm308 »

goliaz ha scritto:
04/09/2025, 19:57
Fabiorm308 ha scritto:
04/09/2025, 14:28
Ciao ragazzi da quest'anno anche io sono passato a 5w30 secondo PDM. Non ho controllato l'olio di recente perché ho fatto il cambio a luglio. In ogni caso io rabbocco circa 0.5l olio ogni 6 mesi. Occhio e croce, quasi sempre stato così.
Saluti
ogni 6 mesi significa quanti km circa?
Ho proseguito il discorso con il collega aziendale: il suo rabbocco e' arrivato a 1.5 kg di olio ogni 1.000 km! Il problema e' iniziato dopo il tagliando dei 90.000, quando ha fatto la distribuzione, tra l'altro non era ancora stato modificato il chilometraggio a 60.000, gli hanno trovato la cinghia che era quasi spappolata. Ci potrebbe essere un nesso tra i due problemi critici del puretech?
Sto tra i 10k e i 12k/anno quindi in genere a 5k/6k
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

Sanji ha scritto:
04/09/2025, 22:16
goliaz ha scritto:
04/09/2025, 21:48
del 2015, e' diciamo il pre restyiling della seconda serie. Non mi ha precisato quando ha fatto la distribuzione, sicuramente prima che aggiornasseri il chilometraggio per il noto problema, infatti era arrivato ormai a rischio rottura
Cambia poco il chilometraggio, avrebbe comunque dovuto sostituire la cinghia nel 2021, a prescindere dai chilometri percorsi.
vero! a proposito, si e' passati abbastanza recentemente ai 6 anni/100.000km, giusto? Per la 2° distribuzione, rimane invariato il lasso di tempo o diminuisce?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

per quanto mi riguarda, faro' la distribuzione a fine mese, dopo avere visto il costo dell'operazione, in base a quando dovro' fare la prossima, vedro' se ne vale la pena arrivarci... Peccato perche' per ora dal punto di vista motore tutto ok, la leona ha quasi 6 anni e messa ancora molto bene, io vorrei farci almeno 10 anni da come mi trovo bene, e sul mercato non vedo nulla all'orizzonte di interessante. Gia' da un paio d'anni, qualche conoscente mi ha detto che me la comprerebbe a occhi chiusi quando decidero' di cambiarla, perche' sanno che con l'auto ci vado con le mani di velluto. Pero' gli stessi, quando verranno a sapere dei due grossi problemi del motore, di cui io stesso sono venuto a conoscenza solo negli ultimi due anni grazie a quello successo a gente che conosco personalmente,difficilmente mi faranno la proposta.... e putroppo anche in caso di permuta, i concessionari useranno questa mala fama del puretech, per ribassare molto le quotazioni, e' una cosa ovvia 🤐
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7737
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da RogerAL »

goliaz ha scritto:
05/09/2025, 21:25
.... a proposito, si e' passati abbastanza recentemente ai 6 anni/100.000km, giusto? Per la 2° distribuzione, rimane invariato il lasso di tempo o diminuisce?
A dirla tutta la cugggina in firma ha già il pdm con i 6 anni o 100k km. La prossima sostituzione ha la stessa cadenza.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 700
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da Fabiorm308 »

goliaz ha scritto:
05/09/2025, 21:36
per quanto mi riguarda, faro' la distribuzione a fine mese, dopo avere visto il costo dell'operazione, in base a quando dovro' fare la prossima, vedro' se ne vale la pena arrivarci... Peccato perche' per ora dal punto di vista motore tutto ok, la leona ha quasi 6 anni e messa ancora molto bene, io vorrei farci almeno 10 anni da come mi trovo bene, e sul mercato non vedo nulla all'orizzonte di interessante. Gia' da un paio d'anni, qualche conoscente mi ha detto che me la comprerebbe a occhi chiusi quando decidero' di cambiarla, perche' sanno che con l'auto ci vado con le mani di velluto. Pero' gli stessi, quando verranno a sapere dei due grossi problemi del motore, di cui io stesso sono venuto a conoscenza solo negli ultimi due anni grazie a quello successo a gente che conosco personalmente,difficilmente mi faranno la proposta.... e putroppo anche in caso di permuta, i concessionari useranno questa mala fama del puretech, per ribassare molto le quotazioni, e' una cosa ovvia 🤐
Amico mio, andando un pochino OT, ho il tuo stesso problema. Auto presa nuova ad agosto 2018, tenuta in modo piuttosto maniacale ma alquanto svalutata sia per ragioni di mercato che cmq già sapevo al momento dell'acquisto (i pochi rimasti che non vanno sui suv prediligono marchi tedeschi) sia soprattutto per la grande campagna mediqtica diffamatoria fatta a questo motore da2/3 anni ormai.

Concordo poi che in giro non c'è nulla di allettante e che se anche ci fosse, visto il valore dell'auto attuale (la mia allure con 75k km sempre tagliandata peugeot non credo valga più di 9/10k) ci si dovrebbero mettere su tanti tanti soldini. A questo punto me la terrò per molti anni ancora...
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”