Buongiorno, sono a 125000 km con la mia 208 1200 82 cv, fin ora sostituito solo cinghia distribuzione e cuscinetti anteriori per il resto rituale manutenzione ordinaria e mi posso ritenete soddisfatto però ho notato che in accelerazione noto un leggero vuoto verso i 3000 giri e a freddo qualche leggero strattonamento, ammetto che non ho verificato le candele sostituite 40000 km fa, il consumo olio come al solito zero ciclo urbano e 1 litro ogni 3000 in autostrada direi che nonostante il chilometraggio ancora si può ritenere normale per il motore come ormai tutti sanno, vorrei pulire la valvola recupero vapori d'olio visto che comunque l'olio che ha bevuto non so che strada ha fatto. Il meccanico dice che sono le fasce incollate ma io la tengo così e vorrei se c'è la possibilità pulire la valvola, ho visto che si trova a destra tra il coprivalvole e il filtro dell'aria ma non capisco se si può staccare il tappo e in che modo, vi chiedo gentilmente una dritta a chi può aiutarmi per evitare di fare danni.
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pulizia valvola recupero vapori d'olio
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Pulizia valvola recupero vapori d'olio
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Pulizia valvola recupero vapori d'olio
Salve ho letto bene e sul mio modello non é possibile pulire la valvola essendo integrata nel coperchio valvole e quindi praticamente l'olio viene immesso nell'aspirazione direttamente. Oggi ho sostituito le candele e in effetti erano consumate e con depositi che sembravano calcare, la cosa strana è che erano perfette e non sporche di olio solo consumate, mi chiedo l'olio che consuma che strada fa visto che le candele erano perfette. L'unica cosa strana che ho notato è che subito dopo la sostituzione all'inizio appena messo in moto l'auto si affogava e borbottava poi basta come se il motore dovesse adattarsi alle candele nuove, è normale? Poi l'ho usata nel pomeriggio a freddo nessun problema poi fatto altre partenze tutte regolari, che strano. Adesso va decisamente meglio ma quello strano comportamento subito dopo il cambio candele mi ha lasciato perplesso.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu