PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione lampadine anabbaglianti
- 
				bidddo
 
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
Se intendi montare lampade a led al posto delle classiche lampadine ci sono tre aspetti da considerare:
- non sempre si migliora.
- puoi dare fastidio agli altri perchè la parabola non è studiata per mettere a fuoco la luce prodotta della lampada a led.
- anche se nessuno te la contesterà mai, la modifica sarebbe illegale.
			
			
									
									
						- non sempre si migliora.
- puoi dare fastidio agli altri perchè la parabola non è studiata per mettere a fuoco la luce prodotta della lampada a led.
- anche se nessuno te la contesterà mai, la modifica sarebbe illegale.
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
come detto da bidddo puoi vedere meglio o peggio... dipende se hai fari lenticolari o a parabola...non sempre vanno bene
			
			
									
									
						Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
Neanche le Osram OMOLOGATE(comunque sia solo per/in Germagna ed altri pochi Paesi europei, ma non in Itaglia ) NIGHT BREAKER -LED H7 possono essere montate sul modello 3008.
Fonte: https://www.osram.it/ecat/NIGHT%20BREAK ... #downloadsPEUGEOT
208 2012-2019 E9 11726 H7-LED - LEDCAP09
308 (L/II) 2013-2021 E24 6284 H7-LED - LEDCAP11
Boxer (2) 2006-20149 E3 2447/2448
Boxer Y(2) Facelift 2014- 7,9 E24 6266 H7-LED - -
Nello specifico https://dammedia.osram.info/media/resou ... 20(EN).pdf
Poi vedi tu....se vuoi rovinarti l'esistenza o meno
Saluti[/]
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
						C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
 - Moderatore

 - Messaggi: 10181
 - Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
 - Località: Bolzano
 
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
Per vostro interesse, sono in vendita le lampadine LED omologate Osram anche in Italia.RogerAL ha scritto: ↑21/05/2023, 20:39Neanche le Osram OMOLOGATE(comunque sia solo per/in Germagna ed altri pochi Paesi europei, ma non in Itaglia ) NIGHT BREAKER -LED H7 possono essere montate sul modello 3008.
Fonte: https://www.osram.it/ecat/NIGHT%20BREAK ... #downloadsPEUGEOT
208 2012-2019 E9 11726 H7-LED - LEDCAP09
308 (L/II) 2013-2021 E24 6284 H7-LED - LEDCAP11
Boxer (2) 2006-20149 E3 2447/2448
Boxer Y(2) Facelift 2014- 7,9 E24 6266 H7-LED - -
Nello specifico https://dammedia.osram.info/media/resou ... 20(EN).pdf
Poi vedi tu....se vuoi rovinarti l'esistenza o meno
Saluti
Qui un video relativo al loro funzionamento
https://youtu.be/3RhAXwksn58?feature=shared
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
Si, Bass, ma non per le 3008, purtroppo.
Se ne parla anche qui viewtopic.php?p=1557048#p1557048 con il link al database per i modelli per cui è possibile il upgrade.
Saluti
			
			
									
									Se ne parla anche qui viewtopic.php?p=1557048#p1557048 con il link al database per i modelli per cui è possibile il upgrade.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
						C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
Buongiorno,
riprendo questo topic visto che le cose cambiano rapidamente a livello tecnologico...
Vorrei cambiare le lampadine alogene sulla mia Peugeot 508 SW del 2020.
Vorrei montare qualcosa di omologato per poter circolare su strada senza rischi in caso di controlli/incidenti/revisione.
Ci sono modelli in commercio che soddisfano questi requisiti?
Avrei trovato le OSRAM Night Breaker H7 Speed che direbbero essere omologate per circolazione su strada.
E' corretto? Ce ne sono altre?
Grazie!
Maurizio
			
			
									
									
						riprendo questo topic visto che le cose cambiano rapidamente a livello tecnologico...
Vorrei cambiare le lampadine alogene sulla mia Peugeot 508 SW del 2020.
Vorrei montare qualcosa di omologato per poter circolare su strada senza rischi in caso di controlli/incidenti/revisione.
Ci sono modelli in commercio che soddisfano questi requisiti?
Avrei trovato le OSRAM Night Breaker H7 Speed che direbbero essere omologate per circolazione su strada.
E' corretto? Ce ne sono altre?
Grazie!
Maurizio
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
L'omologazione per poter circolare su strada dipende dal produttore della lampadina o dal costruttore del veicolo. Qui https://look.ams-osram.com/m/16e95dc3ee ... ist-IT.pdf vedrai da te che la per la 508 la OSRAM non produce lampade LED per revanping.
Devi provare a chiedere al Costruttore del veicolo (PSA ora Stellantis) se può emettere tale fiche di omologazione (nulla osta), ma la vedo assai dura.
Saluti
			
			
									
									Devi provare a chiedere al Costruttore del veicolo (PSA ora Stellantis) se può emettere tale fiche di omologazione (nulla osta), ma la vedo assai dura.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
						C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
ciao Roger,
grazie.
Se non esistono lampadine LED omologate per la Peugeot 508 (nemmeno di altre case?) che lampadine a questo punto alogene ma ad alta efficienza mi consigliereste?
Grazie,
Maurizio
			
			
									
									
						grazie.
Se non esistono lampadine LED omologate per la Peugeot 508 (nemmeno di altre case?) che lampadine a questo punto alogene ma ad alta efficienza mi consigliereste?
Grazie,
Maurizio
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
A mio sapere c'è solo la Osram che omologa i LED come retrofit, ma può essere ci siano altri marchi presenti o che si aggiungeranno.
Ci sono invece marchi, anche Osram stessa, che producono lampade ad alta efficienza, benchè alogene, ma spesso millantano prestazioni inverosimili.
Personalmente ho avuto effetti benefici notevoli facendo (a suo tempo per la Zafira, ad esempio) una regolazione micrometrica dei fari c/o un fornitore della Carello con il loro ponte ed attrezzatura adeguata. Ti posso assicurare che neanche i led moderni avrebbero potuto paragonarsi ai fari della mia Zafira.
Saluti
			
			
									
									Ci sono invece marchi, anche Osram stessa, che producono lampade ad alta efficienza, benchè alogene, ma spesso millantano prestazioni inverosimili.
Personalmente ho avuto effetti benefici notevoli facendo (a suo tempo per la Zafira, ad esempio) una regolazione micrometrica dei fari c/o un fornitore della Carello con il loro ponte ed attrezzatura adeguata. Ti posso assicurare che neanche i led moderni avrebbero potuto paragonarsi ai fari della mia Zafira.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
						C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
non capisco però una cosa...
La Osram fa una H7 standard con LED: forma ed attacchi dichiarano che sono standard e che non servono adattatori o altro.
come è possibile che siano omologate per certi modelli di auto e non per altri se appunto si tratta in tutto e per tutto di una lampadina H7?
Proverò anche a scrivere ad Osram... vediamo se sono fortunato...
			
			
									
									
						La Osram fa una H7 standard con LED: forma ed attacchi dichiarano che sono standard e che non servono adattatori o altro.
come è possibile che siano omologate per certi modelli di auto e non per altri se appunto si tratta in tutto e per tutto di una lampadina H7?
Proverò anche a scrivere ad Osram... vediamo se sono fortunato...
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
L'arcano è abbastanza semplice da dirimere: dipende dal faro e sua costruzione.
Porto un esempio abbastanza esemplificativo: per 2 delle cuggine in mia firma (abbastanza simili come posizionamento) , solo per la vecchia C3P sono disponibili le Osram, mentre per la sua erede, la C3A sicuramente progetto più moderno, non sono disponibili, come retrofit
Se controlli fra i vari modelli anche di altre Case, noterai che alcuni modelli fanno addirittura differenza fra restyling o meno.
Saluti
			
			
									
									Porto un esempio abbastanza esemplificativo: per 2 delle cuggine in mia firma (abbastanza simili come posizionamento) , solo per la vecchia C3P sono disponibili le Osram, mentre per la sua erede, la C3A sicuramente progetto più moderno, non sono disponibili, come retrofit
Se controlli fra i vari modelli anche di altre Case, noterai che alcuni modelli fanno addirittura differenza fra restyling o meno.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
						C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Sostituzione lampadine anabbaglianti
ciao,
grazie e tutto chiaro.
riporto la risposta che mi ha dato Osram, che conferma questa tua riflessione.
Che alogene a questo punto mi consigliereste (oltre alla taratura dei fari come precedentemente suggeritomi)?
Grazie,
Buonasera Sig. Maurizio,
La ringraziamo per l'interesse verso le lampade OSRAM NIGHT BREAKER® LED H7 Speed e per la domanda molto pertinente riguardo alla necessità di una lista di omologazione, nonostante il design possa sembrare "analogo" a quello delle alogene.
La necessità di omologare la lampada LED retrofit singolarmente per ciascun veicolo e codice faro specifico deriva dai rigorosi requisiti normativi ECE (Economic Commission for Europe) che governano l'illuminazione stradale:
1. La Necessità dell'Omologazione Faro-Specifico
Sebbene le lampade LED della serie NIGHT BREAKER® LED SPEED (SP) siano progettate con un design 1:1 per la massima compatibilità dimensionale e meccanica, ispirata alle lampade tradizionali, l'omologazione per l'uso su strada pubblica richiede molto di più del semplice adattamento fisico.
I fari dei veicoli non sono tutti uguali; sono prodotti per funzionare in combinazione con la loro sorgente luminosa di serie (alogena). La loro forma (riflettore o lente) e l'elettronica sono progettati in base alla lampada alogena originale.
Quando si introduce una sorgente luminosa a LED con un flusso luminoso superiore (ad esempio, le NIGHT BREAKER® LED SPEED H7 offrono fino al 450% di luminosità in più rispetto ai requisiti minimi ECE R112), è fondamentale che il nuovo fascio luminoso generato non comprometta la sicurezza.
 
Per questo motivo:
• Ogni faro viene testato singolarmente per garantire la corretta distribuzione della luce sulla strada.
• Il faro deve assicurare che l'abbagliamento degli altri utenti della strada scenda al di sotto dei valori massimi consentiti.
• L'omologazione (ottenuta tramite l'Autorità Federale Tedesca per il Trasporto Automobilistico, KBA) è valida solamente per i modelli di veicoli e i codici di omologazione del faro attualmente elencati nella lista di compatibilità.
 
2. Validità dell'Omologazione
L'omologazione ECE non è basata genericamente sul tipo di lampada (H7), ma sulla specifica combinazione di lampada LED, veicolo, e codice di omologazione stampigliato sul faro. Se l'installazione richiede accessori come l'ADATTATORE LEDriving® e/o le unità LEDriving® SMART CANBUS, è approvata solo la combinazione con gli accessori ufficiali OSRAM.
 
In breve, sebbene la lampada LED H7 Speed abbia un design 1:1, il faro alogeno su cui viene installata non è intrinsecamente pronto per gestire la diversa natura della luce LED, e necessita di test e approvazione specifici per garantire che il fascio luminoso rispetti i limiti di abbagliamento e performance adeguate alla circolazione su strada.
 
La invitiamo a controllare la lista di compatibilità online (www.osram.it/nb-led) per scoprire se il faro della sua vettura è già stato approvato.
Cordialità
			
			
									
									
						grazie e tutto chiaro.
riporto la risposta che mi ha dato Osram, che conferma questa tua riflessione.
Che alogene a questo punto mi consigliereste (oltre alla taratura dei fari come precedentemente suggeritomi)?
Grazie,
Buonasera Sig. Maurizio,
La ringraziamo per l'interesse verso le lampade OSRAM NIGHT BREAKER® LED H7 Speed e per la domanda molto pertinente riguardo alla necessità di una lista di omologazione, nonostante il design possa sembrare "analogo" a quello delle alogene.
La necessità di omologare la lampada LED retrofit singolarmente per ciascun veicolo e codice faro specifico deriva dai rigorosi requisiti normativi ECE (Economic Commission for Europe) che governano l'illuminazione stradale:
1. La Necessità dell'Omologazione Faro-Specifico
Sebbene le lampade LED della serie NIGHT BREAKER® LED SPEED (SP) siano progettate con un design 1:1 per la massima compatibilità dimensionale e meccanica, ispirata alle lampade tradizionali, l'omologazione per l'uso su strada pubblica richiede molto di più del semplice adattamento fisico.
I fari dei veicoli non sono tutti uguali; sono prodotti per funzionare in combinazione con la loro sorgente luminosa di serie (alogena). La loro forma (riflettore o lente) e l'elettronica sono progettati in base alla lampada alogena originale.
Quando si introduce una sorgente luminosa a LED con un flusso luminoso superiore (ad esempio, le NIGHT BREAKER® LED SPEED H7 offrono fino al 450% di luminosità in più rispetto ai requisiti minimi ECE R112), è fondamentale che il nuovo fascio luminoso generato non comprometta la sicurezza.
Per questo motivo:
• Ogni faro viene testato singolarmente per garantire la corretta distribuzione della luce sulla strada.
• Il faro deve assicurare che l'abbagliamento degli altri utenti della strada scenda al di sotto dei valori massimi consentiti.
• L'omologazione (ottenuta tramite l'Autorità Federale Tedesca per il Trasporto Automobilistico, KBA) è valida solamente per i modelli di veicoli e i codici di omologazione del faro attualmente elencati nella lista di compatibilità.
2. Validità dell'Omologazione
L'omologazione ECE non è basata genericamente sul tipo di lampada (H7), ma sulla specifica combinazione di lampada LED, veicolo, e codice di omologazione stampigliato sul faro. Se l'installazione richiede accessori come l'ADATTATORE LEDriving® e/o le unità LEDriving® SMART CANBUS, è approvata solo la combinazione con gli accessori ufficiali OSRAM.
In breve, sebbene la lampada LED H7 Speed abbia un design 1:1, il faro alogeno su cui viene installata non è intrinsecamente pronto per gestire la diversa natura della luce LED, e necessita di test e approvazione specifici per garantire che il fascio luminoso rispetti i limiti di abbagliamento e performance adeguate alla circolazione su strada.
La invitiamo a controllare la lista di compatibilità online (www.osram.it/nb-led) per scoprire se il faro della sua vettura è già stato approvato.
Cordialità