PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Manutenzione preventiva bussole plastica freno a mano elettrico
-
john58
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 17/03/2016, 19:28
- Località: Camponogara (VENEZIA)
Manutenzione preventiva bussole plastica freno a mano elettrico
Salve a tutti, per evitare che qualcun altro possa incappare nel problema che sono incorso, volevo mettere a conoscenza di una manutenzione preventiva che secondo me vale assolutamente la pena fare. Allo spegnimento della macchina il freno a mano elettrico si aziona in automatico ma questa volta sento un rumore provenire dalla ruota posteriore sx. Riaccendo, accelero e si accende il messaggio guasto freno si stazionamento con conseguente inibizione del Hill Holder ed ESP. Ho sbloccato il freno a mano con la leva che si trova sotto la leva del cambio rimuovendo la copertura e sono andato dal meccanico. Risultato: il cavo del freno a mano è andato a fine corsa per la rottura della bussola di plastica del capocorda della guaina che è accoppiata sulla pinza del freno. Per sbloccarlo è stato necessario aprire l'attuatore del freno a mano dove è stata riscontrata una rottura di una parte in plastica, una lamella. Portato a livello meccanico in funzione, ho avuto l'amara sorpresa di scoprire che non si reinizializza, cioè in fase di calibrazione si apre e rimane sempre aperto. Esce un errore per il quale è necessario la sostituzione in toto dell'attuatore del freno a mano. Particolare che in conce costa la modica cifra di oltre 2400€ più iva , praticamente sui 3000€ solo del pezzo. La macchina non mi ha dato mai grossi problemi ma questo si fa sentire... Una bussola dal valore di 10€ che se non cambiata ti fa rottamare la macchina. Anche in concessionaria mi hanno consigliato di guardare usato (che non trovi in buone condizioni) e di trovare un buon elettrauto per la codifica in quanto loro non la fanno. Ora sto aspettando la consegna da parte di un venditore cinese che vende su Amazon, del particolare che sembrerebbe compatibile (codice uguale) col mio. Il prezzo è comunque abbastanza alto anche se costa *⅕* dell'originale. Preciso che il particolare simile di una Mercedes costa sui 250€ nuovo... non capisco il prezzo così alto per una Peugeot dal momento che non è considerato un marchio premium. Questo papiro per allertare quanti sono in possesso della 508 primo modello ed invitarli ad una verifica visiva presso il proprio meccanico. La mia macchina è tuttora fantastica e a livello motore eccezionale, zero consumi di olio e va come un treno, esteticamente non la trovo per niente invecchiata per questo anche se dovevo scegliere mio malgrado la riparazione in conce, lo avrei fatto. Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
508GT 204cv ---------la vedi qui-----------
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=103729" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=103729" onclick="window.open(this.href);return false;