PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

L'auto non si accende - Anomalia circuito elettrico

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ala3008
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/11/2025, 13:34

L'auto non si accende - Anomalia circuito elettrico

Messaggio da Ala3008 »

Ciao a tutti, possiedo una 3008 2.0 Tdi 150 CV del 10/2016 con cui ho fatto ormai circa 140000 km. Lavoro abbastanza vicino a casa e vado in scooter, così l’auto la uso generalmente nel weekend.

Un po' di mesi fà a random mi capitava che premendo il pulsante non partisse per più volte, poi però partiva e il difetto non ricapitava per un po'.
Un sabato pomeriggio ad Agosto, giustamente sempre quando è tutto chiuso, vado a prenderla in garage, ma non mi partiva, ho provato molte volte senza successo. Ho provato a chiudere ed aprire le porte con il telecomando della chiave e funzionava, anche se successivamente mi sono accorto che all’apertura gli specchietti non si aprivano e poi non si metteva in moto.
Sul cruscotto a memoria non mi pare uscisse nessun messaggio d’allarme, poi la batteria è andata a terra. Ho provato a mettere in carica la batteria tutta notte senza successo e così il lunedi ho chiamato il meccanico che mi ha sostituito la batteria che era quella originale di circa 8 anni, quindi mi è sembrato giusto che ormai fosse usurata.

Il problema comunque si è ripresentato un po' dopo e così l’ho lasciata dal meccanico una settimana per controllarla. Dopo una settimana mi ha detto che a lui è capitato solo una volta e per fortuna aveva attaccato la diagnostica. Secondo lui gli indicava che era il pezzo che si trova nel piantone dello sterzo e che legge la chiave, a volte la legge a volte no.
Ha contattato la Peugeot, non so esattamente chi, che però gli ha detto che non poteva vendergli il pezzo in quanto successivamente bisognava rifare l’accoppiamento con le mie chiavi e solo loro possono farlo. Il meccanico mi ha detto di rivolgermi a loro, solo che il più vicino a me è a 30 km e mi ha detto che fino a dopo metà Dicembre è tutto pieno e di prenotare.

Ora visto le tempistiche e visto che a me il fatto della lettura della chiave non mi ha mai convinto ho cercato qui sul forum e ho notato che a qualcuno è successo qualcosa di simile e ha sostituito il modulo BPGA, quello vicino alla batteria.

Adesso ogni volta la macchina mi segnala “Anomalia circuito elettrico ” e quando schiaccio il pulsante d’accensione ci vuole qualche secondo prima che si accenda, dopo funziona normalmente. Una cosa che mi è sembrato di notare è che il segnale di anomalia non compare e la macchina si accende normalmente se ho fatto un lungo percorso e la riaccendo non molto tempo dopo, tipo una mezz’oretta o oretta dopo, come se il fatto di avere la batteria ben carica viaggiando faccia si che la volta successiva sia tutto a posto.

Il meccanico mi parlava di una seconda centralina e magari intendeva proprio il modulo BPGA, solo che allora non capisco perché non dovrebbero venderglielo e cosa centrano i codici delle chiavi.
Secondo voi quale è la soluzione più logica? Come vi muovereste?

Scusate se mi sono dilungato, ma ho pensato, magari può essere d’aiuto a qualcuno che leggendo trova delle analogie con qualcosa che gli capita, un po' come succede a me leggendo altri post.

Grazie

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”