PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

anomalia messa in moto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
archer
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/02/2007, 17:32

anomalia messa in moto

Messaggio da archer »

Salve a tutti,
ho già scritto un'altra volta per questo problema, ma ancora non ho trovato alcuna soluzione! :cry:
E siccome, facendo un pò di prove, mi sono accorto di alcuni dettagli che prima non avevo notato, ho deciso di riporvi il mio problema! Non mi faccio ormai illusioni che sia di facile soluzione, ma magari qualcuno di voi che ne sa più di me 8) o dei tecnici "peugeot" nel mio centro assistenza :x , può darmi qualche dritta su cosa devo farmi controllare o sostituire!!!

In pratica il problema è nella messa in moto della mia peugeot 307 SW del 2004.
Appena metto in moto, si verificano due dei seguenti eventi. O uno o l'altro a seconda di come gira nella testa della mia leonessa:
- partenza normale con però in aggiunta un bip indesiderato :evil: (di tipo diverso da ogni altro bip che abbia mai sperimentato fino ad ora: apertura portiera, serbatoio vuoto, fondo ghiacciato...)
- in opzione alla precedente, partenza anomala :evil: senza però nessun bip indesiderato. Anomala nel senso che nell'istante della messa in moto si accendono per un breve attimo i fari dell'auto e contemporaneamente nell'abitacolo si spegne per un istante ogni tipo di spia, scritta o luce, compreso lo schermo del computer di bordo e il conta-kilometri.

Tutto questo mi secca un pò, sia perchè ho fatto l'estensione della garanzia, che mi dura ancora per un anno... quindi voglio trovare la causa di tutto questo prima di tale scadenza! E sia perchè probabilmente questo problema è collegato al fatto che sono ormai costretto a sostituire anche 2 volte ogni 6 mesi i fari anteriori e posteriori!!!

Vi prego... :cry: :cry: help me!!! :cry: :cry:

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Messaggio da Headlightman »

è un segnale acustico simile a quello che segnala l'attivazione dell'illuminazione automatica o dei bloccaggi automatici delle portiere??
A me è successo un pao di volte, ma solo dopo vari avviamenti a freddo a breve distanza..
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: anomalia messa in moto

Messaggio da Endtyme »

archer ha scritto:e sono ormai costretto a sostituire anche 2 volte ogni 6 mesi i fari anteriori e posteriori!!!

Vi prego... :cry: :cry: help me!!! :cry: :cry:
Spero tu volessi dire le lampadine! :lol:
Scherzi a parte, che interventi ti hanno fatto sinora per cercare di risolvere il problema?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

archer
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/02/2007, 17:32

Messaggio da archer »

"è un segnale acustico simile a quello che segnala l'attivazione dell'illuminazione automatica o dei bloccaggi automatici delle portiere?? "

Non lo so, perchè sfortunatamente non ho nè l'una nè l'altra!

"Spero tu volessi dire le lampadine!
Scherzi a parte, che interventi ti hanno fatto sinora per cercare di risolvere il problema? "

Certo... le lampadine :oops:
Il problema l'hanno risolto dicendo che non sanno quale sia il problema, perchè sembra tutto ok... ma non mettendo nemmeno un dito e non controllando nulla!
Sono tornato 2 o 3 volte sempre più incavolato e tutte le volte hanno collegato il computer, hanno controllato, hanno aggiornato il software dicendomi "ora dovrebbe essere tutto apposto"!!! :evil:
"Se per caso continua, mi devi lasciare la macchina per almeno qualche giorno!!!"
E la storia va avanti così da quest'estate... poi io non ho mai tempo per lasciargliela perchè la macchina mi serve per andare a lavoro.
Ma ormai sono a pochi chilometri dal tagliando e quindi volente o nolente tra poco la devo portare in officina!!!
Una volta sola il capofficina ha azzardato che potrebbe essere il sistema di avviamento... un genio!!! bho

:idea:
P.S. una cosa che mi sono scordato di dire è che il secondo tipo di messa in moto (cioè senza nessun "bip", ma con le luci che si accendono e il quadro che si spegne per un attimo) tende a farla di solito quando spengo il motore il modo particolare. Cioè ruotando velocemente la chiave e tirandola subito fuori... al successivo riavvio è quasi matematico che si accenderanno i fari e si spegnerà il quadro per un attimo. Mentre se spengo il motore lasciando la chiave inserita nel quadro e dopo qualche minuto rimetto in moto, la partenza è normale, ma con il famoso "bip". Insomma la partenza in un modo o nell'altro va sempre storta!!! uffa!!!

Ciao cmq,
e grazie del tempo dedicatomi

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Ho trovato la soluzione: cambia officina! :lol:
Scherzi a parte, mai sentito di un problema simile... non saprei proprio che dirti...se non di tentare la sorte da un meccanico magari più competente.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

archer
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/02/2007, 17:32

Messaggio da archer »

opss! :wink:
Sono ancora io...

Credo che cmq il "bip" sia simile, se non proprio quello che si sente dopo vari avviamenti a freddo a breve distanza (come dice Headlightman). Perchè le prime volte che l'ho sentito, se no sbaglio, è stato un paio di volte, tempo fa...
:roll: mi è capitato che la macchina si spegnesse in mezzo al traffico subito dopo essere partito (quindi a freddo) e per la fretta ho rimesso subito in moto senza aspettare i tempi (quei pochi secondi) che sono necessari... la leonessa si è allora lamentata con il bip in questione!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

il blackout del quadro strumenti mi fà pensare al mio vecchio problema che riporto semrpe in molti post...
nel mio caso ho risolto sostituendo il regolatore di tensione dell'alternatore che era difettato..
fagli dare una controllata..

NB: non l'alternatore! solo il suo regolatore... :wink:

spero risolva presto.. :roll: ciao
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

archer ha scritto:"è un segnale acustico simile a quello che segnala l'attivazione dell'illuminazione automatica o dei bloccaggi automatici delle portiere?? "

Non lo so, perchè sfortunatamente non ho nè l'una nè l'altra!

"Spero tu volessi dire le lampadine!
Scherzi a parte, che interventi ti hanno fatto sinora per cercare di risolvere il problema? "

Certo... le lampadine :oops:
Il problema l'hanno risolto dicendo che non sanno quale sia il problema, perchè sembra tutto ok... ma non mettendo nemmeno un dito e non controllando nulla!
Sono tornato 2 o 3 volte sempre più incavolato e tutte le volte hanno collegato il computer, hanno controllato, hanno aggiornato il software dicendomi "ora dovrebbe essere tutto apposto"!!! :evil:
"Se per caso continua, mi devi lasciare la macchina per almeno qualche giorno!!!"
E la storia va avanti così da quest'estate... poi io non ho mai tempo per lasciargliela perchè la macchina mi serve per andare a lavoro.
Ma ormai sono a pochi chilometri dal tagliando e quindi volente o nolente tra poco la devo portare in officina!!!
Una volta sola il capofficina ha azzardato che potrebbe essere il sistema di avviamento... un genio!!! bho

:idea:
P.S. una cosa che mi sono scordato di dire è che il secondo tipo di messa in moto (cioè senza nessun "bip", ma con le luci che si accendono e il quadro che si spegne per un attimo) tende a farla di solito quando spengo il motore il modo particolare. Cioè ruotando velocemente la chiave e tirandola subito fuori... al successivo riavvio è quasi matematico che si accenderanno i fari e si spegnerà il quadro per un attimo. Mentre se spengo il motore lasciando la chiave inserita nel quadro e dopo qualche minuto rimetto in moto, la partenza è normale, ma con il famoso "bip". Insomma la partenza in un modo o nell'altro va sempre storta!!! uffa!!!

Ciao cmq,
e grazie del tempo dedicatomi




Visto che l'assistenza peugeot se ne frega altamente e visto che tu hai ancora a disposizione un anno di garanzia inizierei per prima cosa a prendere contatto col call center Peugeot al numero 800900901 e spiegare il problema e dire che l'officina alla quale tu ti sei rivolto se ne sbattono del problema,poi chiederei di prendere un appunetamento in un altra officina e di poter far esaminare la vettura da un ispettore peugeot.
Che tipo di problema puo avere la tua macchina non lo so potrebbe anche essere un problema di centralina.
Inizia a fare un po di casino e vedi se si muovono o no
ciao facci sapere
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

archer
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/02/2007, 17:32

Messaggio da archer »

:) ok...
grazie per i preziosi consigli

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”