PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

RAGAZZI LEGGETE! E' IMPORTANTE!

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
andreino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 31/08/2006, 11:41
Località: Montefalco

RAGAZZI LEGGETE! E' IMPORTANTE!

Messaggio da andreino »

Vi posto questo link di un forum che non centra niente con le nostre amate Peugeot ma si parla di un argomento molto importante e occorre l'aiuto di tutti!

LEGGETELO!!! :D

http://www.custommania.com/viewtopic.ph ... 142#p37142


Dopo aver letto questo è il sito dove dovete andare:
http://www.petitiononline.com/idrogeno/ ... -sign.html
Ex (felice) possessore di: Peugeot 407sw Fèline 2.0 hdi 136cv (ora 160cv!) automatico 6m - Grigio Fer - RT3 - fari allo Xeno - JBL - vetri oscurati & stratificati - Centralina rimappata a 160cv.................CHE SPETTACOLO!!!
Ora ho un Audi Q5 3.0tdi ! ! !

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

hemmm... :?

come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice... :!:

..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel! :oops: :roll:

con l'idrogeno si riesce solo a "spostare" il fenomeno dell'inquinamento dalle città (dove girano un mucchio di macchine) alle zone delle fabbriche dove lo si andrebbe a produrre (fuori città)..

e perchè?

perchè il metodo pulito (che esiste!) per produrre idrogeno COSTA TROPPO e nessun imprenditore, finchè non saremo veramente costretti a farlo, lavorerà mai in negativo per la gloia del pianeta!
ad oggi TUTTI gli impianti che lo producono in massa, purtroppo, inquinano!

mi spiace ma questa è la triste verità :? :oops:
...

le fonti alternative alle quali le generazioni future dovranno per forza di cose rivolgersi sono altre.. (solare, eolico, geotermico, ...)

:dontknow:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Retz ha scritto:hemmm... :?

come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice... :!:

..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel! :oops: :roll:

con l'idrogeno si riesce solo a "spostare" il fenomeno dell'inquinamento dalle città (dove girano un mucchio di macchine) alle zone delle fabbriche dove lo si andrebbe a produrre (fuori città)..

e perchè?

perchè il metodo pulito (che esiste!) per produrre idrogeno COSTA TROPPO e nessun imprenditore, finchè non saremo veramente costretti a farlo, lavorerà mai in negativo per la gloia del pianeta!
ad oggi TUTTI gli impianti che lo producono in massa, purtroppo, inquinano!

mi spiace ma questa è la triste verità :? :oops:
...

le fonti alternative alle quali le generazioni future dovranno per forza di cose rivolgersi sono altre.. (solare, eolico, geotermico, ...)

:dontknow:
Mi avevi già detto questa cosa Retz... :? hai ragione... e un'auto a GPL segue lo stesso discorso? Scusa l'ignoranza ma approfitto di questo topic per chiedertelo. :oops:

Grazie mille.

FISH

andreino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 31/08/2006, 11:41
Località: Montefalco

Messaggio da andreino »

Retz ha scritto:hemmm... :?

come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice... :!:

..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel! :oops: :roll:

con l'idrogeno si riesce solo a "spostare" il fenomeno dell'inquinamento dalle città (dove girano un mucchio di macchine) alle zone delle fabbriche dove lo si andrebbe a produrre (fuori città)..

e perchè?

perchè il metodo pulito (che esiste!) per produrre idrogeno COSTA TROPPO e nessun imprenditore, finchè non saremo veramente costretti a farlo, lavorerà mai in negativo per la gloia del pianeta!
ad oggi TUTTI gli impianti che lo producono in massa, purtroppo, inquinano!

mi spiace ma questa è la triste verità :? :oops:
...

le fonti alternative alle quali le generazioni future dovranno per forza di cose rivolgersi sono altre.. (solare, eolico, geotermico, ...)

:dontknow:
Noooooooooooooo!!! :( Che delusione..........................! :?
Io ci ho provato............ :roll:
Ex (felice) possessore di: Peugeot 407sw Fèline 2.0 hdi 136cv (ora 160cv!) automatico 6m - Grigio Fer - RT3 - fari allo Xeno - JBL - vetri oscurati & stratificati - Centralina rimappata a 160cv.................CHE SPETTACOLO!!!
Ora ho un Audi Q5 3.0tdi ! ! !

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

Quante notizione!sono rimasto a bocca aperta! :shock:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Messaggio da il Valse »

Retz ha scritto:hemmm... :?

come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice... :!:

..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel! :oops: :roll:
E la stessa cosa mi son sempre domandato delle auto elettriche: tutta l'energia necessaria per caricare gli accumulatori da dove viene? dal petrolio bruciato dalle centrali?
E quegli enormi pacchi di accumulatori da smaltire a fine carriera? li buttiamo nel mare?
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

il Valse ha scritto:
Retz ha scritto:hemmm... :?

come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice... :!:

..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel! :oops: :roll:
E la stessa cosa mi son sempre domandato delle auto elettriche: tutta l'energia necessaria per caricare gli accumulatori da dove viene? dal petrolio bruciato dalle centrali?
E quegli enormi pacchi di accumulatori da smaltire a fine carriera? li buttiamo nel mare?
bè ma per questo non si potrebbe usare l'energia eolica? :roll:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

il Valse ha scritto:
Retz ha scritto:hemmm... :?

come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice... :!:

..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel! :oops: :roll:
E la stessa cosa mi son sempre domandato delle auto elettriche: tutta l'energia necessaria per caricare gli accumulatori da dove viene? dal petrolio bruciato dalle centrali?
E quegli enormi pacchi di accumulatori da smaltire a fine carriera? li buttiamo nel mare?
Beh, c'è da dire questo però.

Se i miei 200km con un auto elettrica e la relativa carica equivalgono a far consumare alla centrale che mi da l'energia elettrica solo 2 litri di combustibile allora il risparmio c'è. Mi spiego meglio: se la mia auto a gasolio consuma 10 litri per farmi fare 200km e la mia auto elettrica sotto carica dopo 200km richiede un'energia elettrica pari a far bruciare all'Enel 10 litri di gasolio il risultato con cambia. Come diceva gisutamente Retz si sposta solo il posto dove si sta inquindando. Ma se i famosi 10 litri diventassero 2 allora ci sarebbe un bel risparmio. Giusto?

FISH

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

Fish ha scritto:
il Valse ha scritto:
Retz ha scritto:hemmm... :?

come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice... :!:

..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel! :oops: :roll:
E la stessa cosa mi son sempre domandato delle auto elettriche: tutta l'energia necessaria per caricare gli accumulatori da dove viene? dal petrolio bruciato dalle centrali?
E quegli enormi pacchi di accumulatori da smaltire a fine carriera? li buttiamo nel mare?
Beh, c'è da dire questo però.

Se i miei 200km con un auto elettrica e la relativa carica equivalgono a far consumare alla centrale che mi da l'energia elettrica solo 2 litri di combustibile allora il risparmio c'è. Mi spiego meglio: se la mia auto a gasolio consuma 10 litri per farmi fare 200km e la mia auto elettrica sotto carica dopo 200km richiede un'energia elettrica pari a far bruciare all'Enel 10 litri di gasolio il risultato con cambia. Come diceva gisutamente Retz si sposta solo il posto dove si sta inquindando. Ma se i famosi 10 litri diventassero 2 allora ci sarebbe un bel risparmio. Giusto?

FISH

In teoria hai ragione tu! :roll:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Retz ha scritto:hemmm... :?

come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice... :!:

..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel! :oops: :roll:

con l'idrogeno si riesce solo a "spostare" il fenomeno dell'inquinamento dalle città (dove girano un mucchio di macchine) alle zone delle fabbriche dove lo si andrebbe a produrre (fuori città)..

e perchè?

perchè il metodo pulito (che esiste!) per produrre idrogeno COSTA TROPPO e nessun imprenditore, finchè non saremo veramente costretti a farlo, lavorerà mai in negativo per la gloia del pianeta!
ad oggi TUTTI gli impianti che lo producono in massa, purtroppo, inquinano!

mi spiace ma questa è la triste verità :? :oops:
...

le fonti alternative alle quali le generazioni future dovranno per forza di cose rivolgersi sono altre.. (solare, eolico, geotermico, ...)

:dontknow:
Mi hai tolto le parole di bocca!

L'unico modo di avere idrogeno senza inquinamento e con bilanci energetici accettabili è la fusione nucleare, peccato che essa non sia ancora utilizzabile per scopi commerciali (lo sarà forse tra 50/80 anni)...

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

hihihi :lol:
non volevo deludere nessuno: le raccolte di firme, le campagne di blocco del traffico, ecc, servono molto comunque per sensibilizzare tutte le persone :)

però..
:!: alla fine non è che si può creare energia! si può solo cercare di sfruttare bene quella che abbiamo a disposizione (alto rendimento!) e quella che BUTTIAMO via tutti i singoli giorni :oops:

Solare, eolica, geotermica, perfino le maree... tutta energia che ci facciamo passare sotto gli occhi senza sfruttarla :wink:

un esempio per tutti che mi viene in mente? qui vicino a me nel padovano: negli hotel termali (vasche curative a parte) per avere acqua calda nei bagni e per riscaldare le camere si usa uno scaldabagno e un impianto di riscaldamento tradizionale!!! :x quindi si consuma elettricità e gas quando si avrebbe tutto a gratis utilizzando quello che le strutture hanno pochi metri sotto terra!! ironia della sorte spendono milioni e milioni di euro per fare un impianto di risalita delle sorgenti calde (quindi già che c'erano... :x ) e poi che fanno? buttano via l'acqua calda! :oops: addirittura, visto che non la possono buttare direttamente negli scoli la reffreddano pure prima di gettarla!!!! :x :x benissimo: altra energia spesa!!! :oops: :oops:

nei paesi bassi, non viene sprecata una sola gocciolina di vapore! quello sì che è non inquinare!! :wink:

ora mi è venuto questo esempio perchè studiavo a padova e vedevo ogni giorno passando queste contraddizioni ma... ce ne sono moltissime altre analoghe purtroppo :oops: :oops:

:silent:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

Retz ha scritto:hihihi :lol:
non volevo deludere nessuno: le raccolte di firme, le campagne di blocco del traffico, ecc, servono molto comunque per sensibilizzare tutte le persone :)

però..
:!: alla fine non è che si può creare energia! si può solo cercare di sfruttare bene quella che abbiamo a disposizione (alto rendimento!) e quella che BUTTIAMO via tutti i singoli giorni :oops:

Solare, eolica, geotermica, perfino le maree... tutta energia che ci facciamo passare sotto gli occhi senza sfruttarla :wink:

un esempio per tutti che mi viene in mente? qui vicino a me nel padovano: negli hotel termali (vasche curative a parte) per avere acqua calda nei bagni e per riscaldare le camere si usa uno scaldabagno e un impianto di riscaldamento tradizionale!!! :x quindi si consuma elettricità e gas quando si avrebbe tutto a gratis utilizzando quello che le strutture hanno pochi metri sotto terra!! ironia della sorte spendono milioni e milioni di euro per fare un impianto di risalita delle sorgenti calde (quindi già che c'erano... :x ) e poi che fanno? buttano via l'acqua calda! :oops: addirittura, visto che non la possono buttare direttamente negli scoli la reffreddano pure prima di gettarla!!!! :x :x benissimo: altra energia spesa!!! :oops: :oops:

nei paesi bassi, non viene sprecata una sola gocciolina di vapore! quello sì che è non inquinare!! :wink:

ora mi è venuto questo esempio perchè studiavo a padova e vedevo ogni giorno passando queste contraddizioni ma... ce ne sono moltissime altre analoghe purtroppo :oops: :oops:

:silent:
Hai ragione!!!ma sfruttare l'energia solare non conviene!? :roll:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Fish ha scritto: Mi avevi già detto questa cosa Retz... :? hai ragione... e un'auto a GPL segue lo stesso discorso? Scusa l'ignoranza ma approfitto di questo topic per chiedertelo. :oops:

Grazie mille.

FISH
il gpl è un derivato del petrolio quindi per produrlo si deve raffinare l'oro nero...

il metano non inquina e non si inquina molto per estrarlo (le zone della pianura padana e l'alto adriatico sono pieni di metano ma non lo si può estrarre altrimenti facciamo la fine degli olandesi e sprofondiamo sott'acqua)

riguardo le sensibilizzazioni (vedi targhe alterne e blocchi vari) direi sono specchietti per le allodole... si sensibilizza facendo finta di far qualcosa :roll:
Immagine

Avatar utente
condor63
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/02/2007, 12:05
Località: Genova

Messaggio da condor63 »

Retz ha scritto:hemmm... :?

come al solito faccio notare una cosa che molti non sanno semplicemente perchè nessuno la dice... :!:

..ironia della sorte, per produrre idrogeno in quantità sufficiente a sfamare 100.000 auto, si inquina tanto quanto inquinerebbero quelle auto alimentate a benzina/diesel! :oops: :roll:

con l'idrogeno si riesce solo a "spostare" il fenomeno dell'inquinamento dalle città (dove girano un mucchio di macchine) alle zone delle fabbriche dove lo si andrebbe a produrre (fuori città)..

e perchè?

perchè il metodo pulito (che esiste!) per produrre idrogeno COSTA TROPPO e nessun imprenditore, finchè non saremo veramente costretti a farlo, lavorerà mai in negativo per la gloia del pianeta!
ad oggi TUTTI gli impianti che lo producono in massa, purtroppo, inquinano!

mi spiace ma questa è la triste verità :? :oops:
...

le fonti alternative alle quali le generazioni future dovranno per forza di cose rivolgersi sono altre.. (solare, eolico, geotermico, ...)

:dontknow:
A mio modesto avviso lo spostamento del problema sarebbe valido solamente nel caso si utilizzassero centrali funzionanti a carburante fossile (petrolio, carbone, gas), che sono le uniche a produrre CO2 e scarti, come inevitabili prodotti della combustione.
In pratica, nel caso italiano è vero solo in parte perché l'energia prodotta è in buona parte anche di tipo idroelettrico, geotermico (entrambe totalmente sfruttati), nucleare (importato dalla Francia e da quelle tre o quattro centrali dello stesso modello di quella di Chernobyl che l'ENEL ha acquistato in Romania, giusto per gabolare la legge sull'abrogazione del nucleare sul suolo nazionale...) ed in minimissima parte eolico e solare.
Per le fonti alternative poi non c'è da stare allegri, anzi.
Eolico: principalmente ha il difetto di fare un rumore bestiale. Il problema è il reperimento di un sito idoneo sufficientemente distante da siti abitati oltre ad altri effetti collaterali poco piacevoli, tanto che in Germania è obbligatorio costruire centrali eoliche off-shore.
Solare: ha un rendimento penoso, dal 4 al 14%. E' stato calcolato che per un sito in centro italia, alle 12 di un giorno di giugno occorrono quasi 10 mq per generare 1 kW di elettricità. Il che significa un campo di calcio ogni 200 abitazioni ma solo intorno a mezzogiorno. All'atto pratico meno della metà.
Sul lungo periodo vedo la fusione nucleare, ma allo stato attuale si naviga a vista. :(
Condor63 da GE e
"Nala" - 307SW 1.6 HDi 90CV Australian / grigio alluminio

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Beh, stiamo qui a discutere e poi l'altro giorno a Milano c'erano oltre 20° e sia nei condomini che nei supermarket c'erano i riscaldamenti a manetta... :twisted:


Ah, direi, a questio punto di spostare la discussione in OFF TOPIC!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Torna a “Generale”