Uffa, ho rotto un po' la manopolina del remote
volevo smontarlo per vedere anche io il circuitino e modificarlo ma tirando la manopola verso l'alto mi si è sfigato un po' uno dei due fermi
ora l'ho riaggiustato ma così non mi fido più a rimetterci le mani (ora è perfetto ma.. se lo riapro salta via di nuovo e non so se protrò riaggiustarlo ancora così facilmente)..
e così eccomi qui a chiedervi di nuovo una info: quanta tensione arriva fra il pin 3 ed il 4 del remote quando è illuminato il quadro strumenti? 12V o meno?
la massa immagino sia il pin 3 vero?
Se non me lo dite lunedì mi porto tutto in laboratorio e durante una pausa provo a salire con un alimentatore (inserendo il limitatore di corrente

così non brucio niente)..
PS: mi son fatto anche io una spinetta volante per il collegamento dei cavi.. ho usato un semplice pinstrip femmina da 6 (3+3 in parallelo).. viene bene
ciao