PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
FAUCAR
307ista ufficiale
307ista ufficiale
Messaggi: 66
Iscritto il: 01/06/2004, 11:18
Località: ROMA

Messaggio da FAUCAR »

Carissimo ho orecchio occhio ecc non fino finissimo ho 13 anni di esperienza di carrozzeria e a mio dire
per me e una porcata. Radio di serie o meno, basse e alte frequenze che dir si voglia...
ci sono altri metodi piu puliti per risolvere le vibrazioni. Non di certo impastrocchiando la macchina.

Poi ti ripeto ognuno fa quello che vuole della sua macchina.

Senza offesa.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

FAUCAR ha scritto:ci sono altri metodi piu puliti per risolvere le vibrazioni. Non di certo impastrocchiando la macchina.
Quali altri metodi conosci? Questo topic è stato creato apposta. Infatti ognuno ha cercato di dare un metodo e una soluzione per le vibrazioni. Dicci quelli che conosci e se hai sentito di persona eventuali miglioramenti. Siamo tutt'orecchi. :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

we we tocco p@lle và! :?

avevo già preventivato un possibile ritocco alle portiere dal carrozziere (che fra l'altro già una volta ho dovuto fare! sigh.. :() però ero davvero stufo di sentire che tutto traballava!!! :oops:
Mi sembrava di avere fra le mani una carretta ed ogni volta che accendevo la radio non potevo fare a meno che diventare triste sentendo che appena alzavo il volume un pelo (dico un pelo perchè già a volumi da sottofondo i bassi facevano tremare le cartelle in maniera orribile...) mi passava la voglia di ascoltare la mucisa con i miei amici in macchina...
era davvero un tormento!!!

Ho pensato anche io che una bella botta dal carrozziere non verrà mai come nuova con quella "melma" ( :wink:) sopra ma prima sono andato anche ad informarmi, un mio parente fà il carrozziere:
se l'incidente sarà grande allora butti la portiera e buonanotte, se è piccolo puoi far colare via il NoClang dalla zona da trattare con la pistola a caldo (non è che venga via tutto ma permette al carrozziere di sitemare il danno) e poi vedere se è il caso di rimetterlo o meno (tanto ricordati che costa veramente poco il prodotto a differenza di altri...), se il problema è solo una botterellina o ammaccatura tipo quelle senza spigolature allora puoi agire senza nemmeno togliere il prodotto, il mio carrozziere ha già fatto cose simili ed i risultati sono a vista perfettamente uguali ad una portiera senza trattamento acustico....
Se proprio proprio da fastidio per il lavoro che deve fare lo può sempicemente grattar via con una spatola!!
mi ha fatto vedere delle foto..
[Poi certo, come mi ha detto il carrozziere non si divertirà a fare il lavoro ed un po' di parolacce le tirerà di sicuro!!! ..metti che il conto salga un pelo anche sì.. ma il risultato finale è quello che conta.. :roll: ]

PS: Faucar nota bene che io l'ho fatto prevalentemente per le vibrazioni che mi davano le cartelle con le buche e le irregolarità della strada!!!! :!: A stereo spento!!!!! era una gran rottura!! :cry:

Poi ora l'acustica è decisamente migliorata sì!!! ...Meglio, benvenga!!! :D :D :D (non mi aspettavo una cosa così nemmeno io..!!!) ora è eccezziunale alzare il volume deheheheh :twisted:

Vabbè detto questo spero di non fare mai incidenti, uno basta e avanza sgr@tt sgr@tt :oops::oops::oops: :wink:

Ciao FAUCAR :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ah, tengo a precisare che non prendo le difese del prodotto solo perchè l'ho usato io e allora deve essere il massimo :wink:
Non mi vergognerei a dire che è venuta una porcata o che non ne vale la pena se veramente fosse così..... 8)
Davvero invece son rimasto soddisfatissimo dell trattamento, sia dal punto di vista dei risultati, sia dal punto di vista della spesa!!! :D

Come già detto lo consiglierei ed io stesso lo rifarei senza pensarci due volte...!!!! 8)

Poi certo, chi fà il lavoro si assume anche le responsabilità e le future complicazioni che comporta... Esattamente come il caso di montare distanziali o fare l'assetto, lo fai per avere dei grossi vantaggi da una parte e pagando un po' di feedback negativo dall'altra..... :wink:
Poi stà a te valutare se per le tue necessità conviene o meno... :)

Riciaoooooooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Ciao Retz............

Messaggio da Slime »

mi sorge un dubbio............. ma i fori di scolo di acqua della portiera sono ben visibili o ci vuole qualche premura per evitare di tapparli con il no-clang? Tu come hai fatto? Oggi il Sig. McMantom mi ha confermato che domani parte il paccozzo e non vedo l'ora.................. Adesso che ci penso questo week end sono impegnato .................... ma porc...................... vabbuò mi toccherà pazientare. :D :D Tu allora a distanza di tempo sei molto soddisfatto (a quanto leggo) e la cosa mi rallegra per la stessa tua scelta che ho fatto. A distanza di settimane hai avuto sensazione di ulteriore miglioramento (migliore solidificazione del prodotto) o è rimasto più o meno uguale al momento dell'applicazione? Spero che mi vada tutto per il meglio che per il mio compleanno (ottobre) vedo se riesco a regalarmi un ampli...............shhhhh che se mi sente mia moglie.... :violent1: .......... anche se ormai si è rassegnata alle mie follie........... :D
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

FAUCAR ha scritto:Carissimo ho orecchio occhio ecc non fino finissimo ho 13 anni di esperienza di carrozzeria e a mio dire
per me e una porcata. Radio di serie o meno, basse e alte frequenze che dir si voglia...
ci sono altri metodi piu puliti per risolvere le vibrazioni. Non di certo impastrocchiando la macchina.

Poi ti ripeto ognuno fa quello che vuole della sua macchina.

Senza offesa.
non spariamo cavolate..............non esiste nessun metodo più pulito per risolvere le vibrazioni e (cosa più importante..) rendere "sordo" l'ambiente in cui lavora il woofer per tirar fuori un basso più corposo....qui non si tratta solo di irrigidire........comunque cortesemente se non si capisce nulla o quasi di car-stereo per cortesia si evitino pareri non richiesti.........inoltre chi insonorizza la vettura lo fà sapendo che in caso di "botto" il carrozziere si farà un pò di mazzo in più.......se ne è capace...........ad ognuno il suo lavoro!

slime continua sulla via che sai.......e scusa se non ti ho risposto per il van G. che mi haii fatto vedere sull'altro post ma è un periodo ad alta tensione.....comunque è un ottimo prodotto....ma io ti consiglio sempre un buon usatone.............

bye bye
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

FAUCAR ha scritto:Carissimo ho orecchio occhio ecc non fino finissimo ho 13 anni di esperienza di carrozzeria e a mio dire
per me e una porcata. Radio di serie o meno, basse e alte frequenze che dir si voglia...
ci sono altri metodi piu puliti per risolvere le vibrazioni. Non di certo impastrocchiando la macchina.

Poi ti ripeto ognuno fa quello che vuole della sua macchina.

Senza offesa.
Beh, se hai 13 anni di esperienza in carrozzeria non vuol che tu abbia l'orecchio fino :roll: ... e dato che non senti quelle maledette vibrazioni che risuonano nelle cartelle di tutti i 307isti dubito anche che abbia le orecchie :lol: ...

Cmq a parte gli scherzi, resta il fatto che i risultati che ottieni con il No-Clang è difficile ottenerli con altri metodi e, sinceramente, vorrei sapere quali sono i tuoi... come ha detto slime: "Siamo tutt'orecchi!" ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

eastside ha scritto:slime continua sulla via che sai.......e scusa se non ti ho risposto per il van G. che mi haii fatto vedere sull'altro post ma è un periodo ad alta tensione.....comunque è un ottimo prodotto....ma io ti consiglio sempre un buon usatone.............

bye bye
:thumright:
Appena avrò il tempo necessario e farò il "lavoro" anch'io vi terrò aggiornati sulle mie sensazioni/risultati.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
FAUCAR
307ista ufficiale
307ista ufficiale
Messaggi: 66
Iscritto il: 01/06/2004, 11:18
Località: ROMA

Messaggio da FAUCAR »

Kranio ha scritto:
FAUCAR ha scritto:Carissimo ho orecchio occhio ecc non fino finissimo ho 13 anni di esperienza di carrozzeria e a mio dire
per me e una porcata. Radio di serie o meno, basse e alte frequenze che dir si voglia...
ci sono altri metodi piu puliti per risolvere le vibrazioni. Non di certo impastrocchiando la macchina.

Poi ti ripeto ognuno fa quello che vuole della sua macchina.

Senza offesa.
Beh, se hai 13 anni di esperienza in carrozzeria non vuol che tu abbia l'orecchio fino :roll: ... e dato che non senti quelle maledette vibrazioni che risuonano nelle cartelle di tutti i 307isti dubito anche che abbia le orecchie :lol: ...

Cmq a parte gli scherzi, resta il fatto che i risultati che ottieni con il No-Clang è difficile ottenerli con altri metodi e, sinceramente, vorrei sapere quali sono i tuoi... come ha detto slime: "Siamo tutt'orecchi!" ;)


Ciccio ascolta se le hai tu le orecchie fine.... prima di tutto a chiacchierar dietro una tastiera e dir cazzate e giudicare a Kranio son bravi tutti...( spero tu non lo sia ) non so se ti hanno dato una carretta o una sola come se dice a ROMA... . Qui a Roma le strade oltre ad avere buche sono per la maggior parte costruite da sanpietrini soprattutto se vai in centro e t'assicuro che se ci passi sopra e non hai buoni ammortizzatori senti tutto... e ce' poi da pure tutto l'antirombo che vuoi dentro lo sportello....perchè il no clang non è nient'altro che antirombo plastico, per intenderci lo stesso che viene applicato sotto i sottoporta e in alcune parti scatolate delle vetture, se abbassi il " Kranio " lo puoi vedere per l'appunto sotto il sottoporta stesso.

Riguardo ad altri metodi inerenti l'insonorizzazione vi sono materiali smorzanti, vedi pellicole adesive-catramose o plastico gommose che applicate in punti specifici del lamierato ( non necessariamente a c... su tutto lo sportello )... questo per chi ha orecchio.... e ha occhio dove posizionare le pellicole.

Questo link http://www.atelierhifi.it/Insonorizzant ... eriali.htm spiega alcuni metodi alternativi ( tra i quali il no clang ) che io particolarmente non preferisco. IO NON PREFERISCO sia inteso.

Inondare lo sportello di antirombo non lo vedo un modo "pulito" e non puoi e non hai nulla di concreto nel giudicare una mia opinione e il lavoro che ho svolto.

Poi della tua vettura ripeto puoi far quello che vuoi..... ognuno ragiona con la propria testa ed ha e pone anche giudizi diversi.

Non critico il lavoro ma il metodo, ne giudico le persone. CHIARO?

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Il no-clang.........

Messaggio da Slime »

non è esattamente come l'antirombo. La sua composizione è abbastanza diversa. Inoltre è inodore ed è facilmente pulibile (acqua) durante la spanditura. Per le guaine adesive so di molti casi, specie con le macchine scure, che nonostante un incollaggio ad-hoc tendono a staccarsi (con il caldo estivo) per poi attaccarsi al finestrino quando è giù con conseguenti danni e rotture (di scatole intendo) per smontare e staccare la guaina dal vetro. Per i punti difficili da raggiungere e dalle forme strane un prodotto a pennello secondo me rimane la soluzione ideale..................poi de gustibus................ :wink:

P.S. Dimenticavo..... Leggendo le caratteristiche di alcuni prodotti dal sito che hai segnalato molti di essi ha un adesivo "saldante" e uno spessore non indifferente che comunque farebbe impazzire un carrozziere per eventuali riparazioni........ :)
Ultima modifica di Slime il 20/07/2004, 10:42, modificato 1 volta in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

FAUCAR ha scritto:Riguardo ad altri metodi inerenti l'insonorizzazione vi sono materiali smorzanti, vedi pellicole adesive-catramose o plastico gommose che applicate in punti specifici del lamierato ( non necessariamente a c... su tutto lo sportello )... questo per chi ha orecchio.... e ha occhio dove posizionare le pellicole.

Questo link http://www.atelierhifi.it/Insonorizzant ... eriali.htm spiega alcuni metodi alternativi ( tra i quali il no clang ) che io particolarmente non preferisco. IO NON PREFERISCO sia inteso.

Inondare lo sportello di antirombo non lo vedo un modo "pulito" e non puoi e non hai nulla di concreto nel giudicare una mia opinione e il lavoro che ho svolto.
Finalmente hai dato un contributo concreto a questa discussione anche se, come dice correttamente slime, il no-clang non è come lo definisci tu un antirombo, in quanto la sua composizione è assolutamente differente...

Io non giudico... se noti, il tono era abbastanza scherzoso... cmq finiamola qui, ok? Io non ho nulla contro di te, ti ho semplicemente fatto presente che quando si fa un'affermazione bisogna motivarla. esattamente come hai fatto ora dopo 3 messaggi... :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Ciao Retz............

Messaggio da Retz »

slime ha scritto:..ma i fori di scolo di acqua della portiera sono ben visibili o ci vuole qualche premura per evitare di tapparli con il no-clang? Tu come hai fatto?
Tu allora a distanza di tempo sei molto soddisfatto (a quanto leggo) e la cosa mi rallegra per la stessa tua scelta che ho fatto. A distanza di settimane hai avuto sensazione di ulteriore miglioramento (migliore solidificazione del prodotto) o è rimasto più o meno uguale al momento dell'applicazione?
We ciao slime :wink:

- Per gli scoli dell'acqua vedrai che non avrai nessunissimo problema: si vedono benissimo in fondo alla portiera ed inoltre il NoClang è bello fisso ed è quasi impossibile che coli (e parlo io che come hai visto ho fatto strati di ben più di 4mm :lol: sono il solito esagerato hihihi :wink: fatti a "bugnato", la tecnica che ti suggerisco di usare che ho riportato nei post indietro!)
- Si sono molto soddisfatto (ora il volume sale mooolto volentieri 8)), io non ho notato nessuna differenza dal primo ascolto in avanti ma ti ricordo che ho lasciato la macchina FERMA IMMOBILE con le portiere spalancate per una settimana per fare asciugare il prodotto fino in fondo già da subito quindi è per quello... le cose fatte in fretta non mi piacciono.. poi te lo consiglio anche per l'odore: col caldo si sente parecchio la prima settimana (soprattutto a finestrini aperti, non sò perchè) e poi scompare dal tutto! Quindi immagino che se avessi richiuso subito le tasche sulle portiere, senza attendere la settimana di riposo post-applicazione, l'odore sarebbe durato di più.... :wink: Comunque niente di preoccupante non è terribile l'odore, è solo strano da sentire per chi non sà che hai fatto il lavoro.... 8) ti ripeto che poi va via del tutto! Io ora non sento più niente nemmeno con la macchina a 37° sotto il sole... :P

Buon lavoroooooooo slimeeeee :D prenditi il pennello curvo e lungo mi raccomando altrimenti non arrivi fin dentro le lamiere...! :wink:

PS: Dai raga fate i bravi!! Siete più grandi di me e vi vedo litigare così per delle stupiddaggini :wink: non è bello qui in un forum 8)
Avete semplicemente dei punti di vista diversi ma tutti avete la vostra piccola ragione (anche Faucar.. :wink:).... hiiih sò benissimo anche io che non è un metodo "pulitissimo" (a qui non potete dire niente a Faucar, ha ragionissima) ma valutando tutte le altre alternative in relazione ai risultati questo metodo resta secono me il più efficace ed economico.....!!!! 8) Tutto qui!!! :wink:
Per quanto riguarda le mie tasche originali invece tremavano da paura Faucar, non solo su i ciotoli che dici tu ma anche nelle strade pressopoco lisce e benmesse: si vede che ho preso un modello sfig@to di 307 hihihi.... Ma ora ho risolto! :wink: Ciaooo


Ciaooooooooooooooooooooooooooooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Wowwwwwwwww..........

Messaggio da Slime »

ordinato lunedì oggi il magico parallelepipedo (pacco) del no-clang è arrivato....... Ancora non l'ho aperto ma sicuramente ci sarà il materiale come ordinato. My compliment............... Ditta serissima. Mi avevano detto che sarebbe arrivato tra mercoledì e giovedì e così è stato............... Maledizione, perchè questo weekend sono impegnato ?!?!!? Uff ................. :evil: :twisted: :angry4: :angry5: :angry6: :angry8:
Vabbè..... mi calmo. Anche perchè è un lavoretto che voglio fare con la massima cura e calma.

P.S. Secondo voi un semplice sgrassatore da cucina opportunamente diluito va bene per sgrassare l'interno delle cartelle e dello sportello?
Come al solito thanx in anticipo. :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ho usato un normale spry da cucina pure io :wink:

Le cartelle e le lamiere comunque erano pulitissime, c'era solo un filino ino ino di polvere.... :)

Bravo Slime, fai con calma 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Domani si comincia..................

Messaggio da Slime »

che Dio me la mandi buona................. Per proteggere i cavi Retz invece dei lacci mi sono procurato dei tubi di spugna, quelli usati per coibentare i tubi in rame dei termosifoni, che sono già anticondensa e resistenti alle alte temperature................. Li taglierò a spirale e li attorciglierò ai cavi......... :wink:
E viaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!! :D
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Torna a “Audio e video”