Come scrivo nel titolo mi è sorto questo dubbio dopo avere letto un articolo su un giornale che non ricordo. (non grande testata comunque)
In breve diceva che le centraline esp sono tarate per calcolare l'angolo di imbardata dell'auto tenendo conto delle misure esatte tra le ruote al millimetro, quindi in caso di installazione di distanziali, questa taratura sarebbe falsata e farebbe quindi intervenire l'esp in modo errato, prima o dopo, presto o tardi....
Può essere un discorso fondato secondo voi??
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
I distanziali ingannano l'ESP?
I distanziali ingannano l'ESP?
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.
se l'ingannino non te lo posso assicurare, anche se io in un anno senza distanziali e due con i distanziali non ho mai notato grosse differenze...l'ESP interviene in casi estremi di grossa sbandata o altro, ma mai a sproposito 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
secondo me è la solita "mezza cavolata"
tante parole buttate lì, singolarmente tutte giuste (
) ma che messe giù male diventano uno strafalcione
L'ESP sfrutta due sensori:
- 1 sensore che rileva la posizione dello sterzo
- 1 sensore che rileva l'angolo di imbardata (angolo ripetto l'asse verticale)
se rileva che la posizione dello sterzo (la traiettoria che imponiamo noi al volante) non combacia con quella d'imbardata (quella che veramente fà il veicolo) interviene e corregge un po' la situazione andando a frenare singolarmente le ruote giuste e togliendo potenza al motore
il sensore di imbardata non è altro che un accelerometro (come quello degli airbag che hai nella scatoletta sotto il freno a mano) che rileva la componente, perpendicolare all'asse verticale del veicolo, del vettore accelerazione .. quindi non ha niente a che vedere con la meccanica o con i distanziali! se la macchina si imbarca lui lo rileva lo stesso ed agisce di conseguenza nella maniera più idonea istantaneamente
insomma:
..cambiano le accelerazioni che rileva la centralina perchè cambia la stabilità della macchina (distanziali -> più stabile), ma è più che giusto che sia così!!
altrimenti non sarebbe un sistema retroazionato e non funzionerebbe mai..
che ricordi...
.."Feedback control of dynamic system"
di Franklin
..a volte ritornano!
ciaooooooooooo

tante parole buttate lì, singolarmente tutte giuste (


L'ESP sfrutta due sensori:
- 1 sensore che rileva la posizione dello sterzo
- 1 sensore che rileva l'angolo di imbardata (angolo ripetto l'asse verticale)
se rileva che la posizione dello sterzo (la traiettoria che imponiamo noi al volante) non combacia con quella d'imbardata (quella che veramente fà il veicolo) interviene e corregge un po' la situazione andando a frenare singolarmente le ruote giuste e togliendo potenza al motore

il sensore di imbardata non è altro che un accelerometro (come quello degli airbag che hai nella scatoletta sotto il freno a mano) che rileva la componente, perpendicolare all'asse verticale del veicolo, del vettore accelerazione .. quindi non ha niente a che vedere con la meccanica o con i distanziali! se la macchina si imbarca lui lo rileva lo stesso ed agisce di conseguenza nella maniera più idonea istantaneamente

insomma:
..cambiano le accelerazioni che rileva la centralina perchè cambia la stabilità della macchina (distanziali -> più stabile), ma è più che giusto che sia così!!
altrimenti non sarebbe un sistema retroazionato e non funzionerebbe mai..





.."Feedback control of dynamic system"







ciaooooooooooo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
GRANDE IMMENSO MEGAGALATTICO SUPERLATIVO, semplicemete bravo.Retz ha scritto:secondo me è la solita "mezza cavolata"![]()
tante parole buttate lì, singolarmente tutte giuste () ma che messe giù male diventano uno strafalcione
![]()
L'ESP sfrutta due sensori:
- 1 sensore che rileva la posizione dello sterzo
- 1 sensore che rileva l'angolo di imbardata (angolo ripetto l'asse verticale)
se rileva che la posizione dello sterzo (la traiettoria che imponiamo noi al volante) non combacia con quella d'imbardata (quella che veramente fà il veicolo) interviene e corregge un po' la situazione andando a frenare singolarmente le ruote giuste e togliendo potenza al motore![]()
il sensore di imbardata non è altro che un accelerometro (come quello degli airbag che hai nella scatoletta sotto il freno a mano) che rileva la componente, perpendicolare all'asse verticale del veicolo, del vettore accelerazione .. quindi non ha niente a che vedere con la meccanica o con i distanziali! se la macchina si imbarca lui lo rileva lo stesso ed agisce di conseguenza nella maniera più idonea istantaneamente![]()
insomma:
..cambiano le accelerazioni che rileva la centralina perchè cambia la stabilità della macchina (distanziali -> più stabile), ma è più che giusto che sia così!!
altrimenti non sarebbe un sistema retroazionato e non funzionerebbe mai..![]()
![]()
![]()
che ricordi...
![]()
.."Feedback control of dynamic system"di Franklin
![]()
![]()
![]()
..a volte ritornano!
![]()
![]()
ciaooooooooooo
:thumleft: :thumright:










non per niente sei un Dottore



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI