Sto progettando un impiantino per la mia leonessa...e, per non ingombrare il piccolo baule con una cassa da sub, la mia idea era quella di creare un doppio fondo grande quanto tutto il cofano che faccia da cassa per il sub. A questo scopo mi servirebbe un Sub molto sottile (non posso rialzare il fondo del baule di 20cm o più).
Finora ho trovato solo alcuni modelli della Pioneer che hanno uno spessore di appena 7/8 cm....e che quindi permettono di realizzare una cassa abbastanza bassa.
Qualcuno di voi sa indicarmi qualche altro modello di Subwoofer abbastanza sottile (non x forza quanto questi)....che vada bene al mio scopo?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cerco un Subwoofer sottile (poco profondo)....ki mi aiuta?
Cerco un Subwoofer sottile (poco profondo)....ki mi aiuta?
Peugeot 1007 Sporty 2Tronic 1.6 16V 110CV - GPL Bigas Gis - RT3 a colori v.5.50D 595 - Lettore DivX\DVD - Tetto in cristallo apribile - Antenna accorciata -
Re: Cerco un Subwoofer sottile (poco profondo)....ki mi aiut
Non funzionaZuangelo ha scritto:Sto progettando un impiantino per la mia leonessa...e, per non ingombrare il piccolo baule con una cassa da sub, la mia idea era quella di creare un doppio fondo grande quanto tutto il cofano che faccia da cassa per il sub. A questo scopo mi servirebbe un Sub molto sottile (non posso rialzare il fondo del baule di 20cm o più).
Finora ho trovato solo alcuni modelli della Pioneer che hanno uno spessore di appena 7/8 cm....e che quindi permettono di realizzare una cassa abbastanza bassa.
Qualcuno di voi sa indicarmi qualche altro modello di Subwoofer abbastanza sottile (non x forza quanto questi)....che vada bene al mio scopo?

Mi spiego meglio: le casse con un lato nettamente inferiore agli altri sono acusticamente scorrette e le onde sonore subiscono rifrazioni sporche.
Meglio abbandonare un'idea del genere e cercare di mettere in piedi una cassa con un buon sub che lavori in pochi litri.
E perderesti ancora meno spazio (anche se apparentemente non sembra) rispetto ad un rialzo del piano di carico.
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
Come puoi vedere da queste foto, la Pioneer propone una soluzione di Subwoofer in cassa a bassa profondità.....come serve a me.....solo ke io al posto di montarla così vorrei che la cassa fosse il fondo del mio baule....cioè ke fosse su un unico livello per tutta (o quasi) l'estenzione del baule. Penso che se la vendano così....dovrà funzionare.
Immagina quella cassa....con lo stesso spessore ma larga e lunga quasi quanto tutto il baule (in modo da poterla togliere all'occorrenza). Naturalmente il litraggio aumenterà....e per questo motivo io pensavo di limitare le dimensioni della cassa vera per raggiungere il litraggio desiderato....e nella parte restante del sottobaule sistemare l'amplificatore.
Com'è ke molte persone montano il Sub all'interno della ruota di scorta, sotto al baule.......ecco io pensavo a una cosa simile....solo ke mi manca la ruota.
P.s. Sicuramente, come dici tu, con una cassa tipo questa risparmio spazio.....ma mi ingrombra lo stesso il baule ke è davvero piccolo nella mia vettura....e ke io uso quasi quotidianamente per la sua intera larghezza.
Una volta trovato il Subwoofer adatto (aspetto ancora aiuto...) vi terrò informati su questo progetto.
Immagina quella cassa....con lo stesso spessore ma larga e lunga quasi quanto tutto il baule (in modo da poterla togliere all'occorrenza). Naturalmente il litraggio aumenterà....e per questo motivo io pensavo di limitare le dimensioni della cassa vera per raggiungere il litraggio desiderato....e nella parte restante del sottobaule sistemare l'amplificatore.
Com'è ke molte persone montano il Sub all'interno della ruota di scorta, sotto al baule.......ecco io pensavo a una cosa simile....solo ke mi manca la ruota.

P.s. Sicuramente, come dici tu, con una cassa tipo questa risparmio spazio.....ma mi ingrombra lo stesso il baule ke è davvero piccolo nella mia vettura....e ke io uso quasi quotidianamente per la sua intera larghezza.
Una volta trovato il Subwoofer adatto (aspetto ancora aiuto...) vi terrò informati su questo progetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 1007 Sporty 2Tronic 1.6 16V 110CV - GPL Bigas Gis - RT3 a colori v.5.50D 595 - Lettore DivX\DVD - Tetto in cristallo apribile - Antenna accorciata -
Addirittura ci sarebbe anche il modello da 20cm....che ha una cassa (e un litraggio) ancora più piccola.....ma questo Sub mi sembra troppo piccolo e poco potente per quello che serve a me.
Cmq allego alcune foto di per conoscenza.....magari a qualcuno che ha la CC può interessare.
Cmq allego alcune foto di per conoscenza.....magari a qualcuno che ha la CC può interessare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 1007 Sporty 2Tronic 1.6 16V 110CV - GPL Bigas Gis - RT3 a colori v.5.50D 595 - Lettore DivX\DVD - Tetto in cristallo apribile - Antenna accorciata -
Non mi voglio dilungare...
...sulla qualita' dei sub "prefabbricati"
E poi la Pioneer ed i giapponesi, in generale, e' meglio che si limiti a costruire le elettroniche che quelle si' che gli riescono bene.
La qualita' acustica degli altoparlanti Jap lascia molto a desiderare
Ad ogni modo, mi dispiace ma non hai scelto degli esempi adeguati: le casse che mostri potrebbero, ad occhio e croce, avere misure del tipo 50x30x15
Quindi il tuo lato "corto" in fondo e' il 30% di quello maggiore.
L'idea che presentavi tu (rialzare il pianale di 20 cm per farne la cassa) significherebbe approssimativamente realizzare una cassa da 130x100x20 dove il lato piu' corto e' circa il 15% di quello piu' lungo: una differenza sostanziale!
Prova a pensare quanto viene "soffocata" un'onda sonora che invece di espandersi si ritrova 15 cm (misura interna) per liberare tutto il suo potenziale.
Lo stesso dicasi per lo spostamento d'aria prodotto dal cono...
Certo, non e' che non ce la fanno ma se cerchi qualita' (o anche solo quantita') rischi di partire male con un progetto del genere.
Poi vedi tu, liberissimo di farlo...

E poi la Pioneer ed i giapponesi, in generale, e' meglio che si limiti a costruire le elettroniche che quelle si' che gli riescono bene.
La qualita' acustica degli altoparlanti Jap lascia molto a desiderare

Ad ogni modo, mi dispiace ma non hai scelto degli esempi adeguati: le casse che mostri potrebbero, ad occhio e croce, avere misure del tipo 50x30x15
Quindi il tuo lato "corto" in fondo e' il 30% di quello maggiore.
L'idea che presentavi tu (rialzare il pianale di 20 cm per farne la cassa) significherebbe approssimativamente realizzare una cassa da 130x100x20 dove il lato piu' corto e' circa il 15% di quello piu' lungo: una differenza sostanziale!
Prova a pensare quanto viene "soffocata" un'onda sonora che invece di espandersi si ritrova 15 cm (misura interna) per liberare tutto il suo potenziale.
Lo stesso dicasi per lo spostamento d'aria prodotto dal cono...
Certo, non e' che non ce la fanno ma se cerchi qualita' (o anche solo quantita') rischi di partire male con un progetto del genere.
Poi vedi tu, liberissimo di farlo...
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
Scusami.....forse non mi sono espresso bene, ma a scrivere non è facile far immaginare cosa ho nella mente.....io pensavo di rialzare il pianale ma non per adibirlo tutto a cassa armonica. Una parte sarebbe stata dedicata al Sub e l'altra a contenere l'elettronica (amplificatore, ecc.). Se fosse stato adibito a cassa armonica per intere anche il litraggio sarebbe stato eccessivo.
Secondariamente ci tengo a precisare che non tutti sono audiofili...io per esempio non cerco la purezza del suono.....io cerco solo un sistema (economico e funzionale) che mi faccia ascoltare un pò di buona musica...ad un volume accettabile e con un discreto basso....che attualmente mi manca xkè nella mia vettura gli altoparlanti sono montati a cruscotto.
Tutto qui.....
Secondariamente ci tengo a precisare che non tutti sono audiofili...io per esempio non cerco la purezza del suono.....io cerco solo un sistema (economico e funzionale) che mi faccia ascoltare un pò di buona musica...ad un volume accettabile e con un discreto basso....che attualmente mi manca xkè nella mia vettura gli altoparlanti sono montati a cruscotto.
Tutto qui.....
Peugeot 1007 Sporty 2Tronic 1.6 16V 110CV - GPL Bigas Gis - RT3 a colori v.5.50D 595 - Lettore DivX\DVD - Tetto in cristallo apribile - Antenna accorciata -
Perchè non rialzi il fondo a due diversi livelli, uno più alto per il sub e l'altro più basso per le elettroniche??
Io ho la CC, per non perdere il baule per il sub ho eliminato la ruota di scorta, e le elettroniche sono in piedi sul fondo. Seguiranno foto a lavoro finito...
Per una soluzione adatta alle tue esigenze io opterei per un sub di 25 della Boston, che se non ricordo male hai bisogno di 9 Litri per suonare. Io svilupperei a lato una cassa a triangolo per il sub e sotto ricavi il posto per le elettroniche.
per farmi capire meglio:
Io ho la CC, per non perdere il baule per il sub ho eliminato la ruota di scorta, e le elettroniche sono in piedi sul fondo. Seguiranno foto a lavoro finito...
Per una soluzione adatta alle tue esigenze io opterei per un sub di 25 della Boston, che se non ricordo male hai bisogno di 9 Litri per suonare. Io svilupperei a lato una cassa a triangolo per il sub e sotto ricavi il posto per le elettroniche.
per farmi capire meglio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 CC 1.6 Nera, Kit Xenon fai da me, Sorgente JVC KD-AV7001 con sintoTV e interfaccia Ipod, Ipod 30 GB, ANTERIORE:Woofer Reference Impact (serie limitata di 500 pezzi,multimagnete al neodimio) Tweeter RES Detector, Ampli Furi 2100. POSTERIORE: Woofer RGW 5132 Impact, Tweeter NS 25 Impact, Ampli FURI 2070.
Prossimamente: Canale centrale e SUB 5715 DVC Impact nel vano ruota scorta Ampli Hifonics Brutus 2200
Prossimamente: Canale centrale e SUB 5715 DVC Impact nel vano ruota scorta Ampli Hifonics Brutus 2200
Altrimenti come componenti sottili e che a mio parere suonano bene ci sono gli "Aliante" della Phase Linear. Solo non so se li producano ancora.


Quello nella foto è da 12" (32cm)


Quello nella foto è da 12" (32cm)
307 CC 1.6 Nera, Kit Xenon fai da me, Sorgente JVC KD-AV7001 con sintoTV e interfaccia Ipod, Ipod 30 GB, ANTERIORE:Woofer Reference Impact (serie limitata di 500 pezzi,multimagnete al neodimio) Tweeter RES Detector, Ampli Furi 2100. POSTERIORE: Woofer RGW 5132 Impact, Tweeter NS 25 Impact, Ampli FURI 2070.
Prossimamente: Canale centrale e SUB 5715 DVC Impact nel vano ruota scorta Ampli Hifonics Brutus 2200
Prossimamente: Canale centrale e SUB 5715 DVC Impact nel vano ruota scorta Ampli Hifonics Brutus 2200
Grazie per entrambe le proposte......molto interessanti.
Domattina ho appuntamento dal mio amico falegname per prendere alcune misure e sviluppare alcune idee. La più accreditata la momento è quella di ricavare un comparto sul fianco destro del baule dove c'è una specie di incavo nella moquette.....così dovremmo occupare ancora meno spazio facendo una cassa in sospensione pneumatica. Resta da decidere però dove mettere l'amplificatore.
Domani vedremo.........vi terrò aggiornati! Voi, se avete suggerimenti costruttivi come questi ultimi due, fateli pure nel frattempo.
Grazie....
Domattina ho appuntamento dal mio amico falegname per prendere alcune misure e sviluppare alcune idee. La più accreditata la momento è quella di ricavare un comparto sul fianco destro del baule dove c'è una specie di incavo nella moquette.....così dovremmo occupare ancora meno spazio facendo una cassa in sospensione pneumatica. Resta da decidere però dove mettere l'amplificatore.
Domani vedremo.........vi terrò aggiornati! Voi, se avete suggerimenti costruttivi come questi ultimi due, fateli pure nel frattempo.
Grazie....
Peugeot 1007 Sporty 2Tronic 1.6 16V 110CV - GPL Bigas Gis - RT3 a colori v.5.50D 595 - Lettore DivX\DVD - Tetto in cristallo apribile - Antenna accorciata -
Beh, sia gli "Aliante" che i "Boston" lavorano in volumi ridotti, ma non cosi' ridotti.Zuangelo ha scritto:Grazie per entrambe le proposte......molto interessanti.
Domattina ho appuntamento dal mio amico falegname per prendere alcune misure e sviluppare alcune idee. La più accreditata la momento è quella di ricavare un comparto sul fianco destro del baule dove c'è una specie di incavo nella moquette.....così dovremmo occupare ancora meno spazio facendo una cassa in sospensione pneumatica. Resta da decidere però dove mettere l'amplificatore.
Domani vedremo.........vi terrò aggiornati! Voi, se avete suggerimenti costruttivi come questi ultimi due, fateli pure nel frattempo.
Grazie....
Dell'Aliante non ricordo ma il boston (immagino ci si riferisca al G2 da 10") lavora con un minimo di 14.2 L
E cmq sono due componenti di ottimo livello e quindi costano: il Boston lo trovi dai 200€ in su e l'Aliante costa ben di piu'.
Inoltre l'amplificazione deve essere adeguata, con un buon ampli ti darebbero belle soddisfazioni, altrimenti butteresti soldi.
A mio parere non sono sub di compromesso, vanno sistemati bene per avere buona resa.
Riguardo a questa affermazione, ti dico che non e' questione di "audiofilia": se tu faceesi suonare un componente in una cassa di dimensioni/forme sbagliate non solo non avresti grande resa ma avresti DISTORSIONE e PEGGIORAMENTO della musica in uscita.Zuangelo ha scritto:Secondariamente ci tengo a precisare che non tutti sono audiofili...io per esempio non cerco la purezza del suono.....io cerco solo un sistema (economico e funzionale) che mi faccia ascoltare un pò di buona musica...
Tu pensa solo al fatto che il sub si muove, spostando aria dentro la cassa, verso la parete di fondo. Se la parete di fondo e' troppo vicina all'AP, il flusso d'aria non riesce a disperdersi nell'intero volume della cassa ma si riflette immediatamente contro la membrana dell'AP contrastandone il movimento, ripeto, non e' questione di audiofilia qui, sono principi "banalissimi"

Cmq hai tutto il mio appoggio sul problema di avere un sub e non occupare il bagagliaio, e' una lotta impari ma tieni duro e ce la farai

Io sto lottando per realizzarmi una maledetta cassa nel fianchetto con i pochi litri a disposizione ma forse un giorno ce la faro'
Saluti
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
Bravo....hai proprio anticipato la mia nuova idea.....utilizzare lo spazio nel fianchetto che sembra abbastanza capiente per un 20cm in sospensione pneumatica. Vediamo......quale delle due idee prevarrà.Io sto lottando per realizzarmi una maledetta cassa nel fianchetto con i pochi litri a disposizione ma forse un giorno ce la faro'
Saluti
Peugeot 1007 Sporty 2Tronic 1.6 16V 110CV - GPL Bigas Gis - RT3 a colori v.5.50D 595 - Lettore DivX\DVD - Tetto in cristallo apribile - Antenna accorciata -
zuangelo, le tue idee non sono male, vedi il problema è che un sub per avere piena autonomia deve avere 1° un buon litraggio, 2° una buona posizione e 3° un buon tipo di cassa. è vero che la pioneer fa questi sub ma non sono ottimi pur essendo concepiti direttamente dalla casa... mi spiego meglio, io ho un sub alpine type R da 12' con una cassa da 25 litri che non sono ne pochi ne tanti... se però vai a pensare che per un sub del genere portare fuori tutta la sua potenza da 1200W ci vogliono almeno 60 litri come pretendi di far suonare un sub in 10 litri? poi la posizione è un'altra cosa fondamentale, infatti chi pensa che mettendo un sub rivolto verso l'alto o in un angolo puntato di traverso suoni meglio sbaglia, di fatti un sub suonerebbe al massimo delle sue prestazioni, o meglio lo sentiresti al massimo puntandolo verso di te, cosa non possibile in auto, quindi si opta per metterlo rivolto verso il portellone che essendo bombato le onde sonore ci rimbalzano seguendo la curva per poi espandersi nell'abitacolo, per il tipo di cassa è sempre meglio una classica rettangolare.
Il mio consiglio è di mettere 2 sub da 10' facendo una cassa largha tutto quanto lo schienale ma che però ti occupa fondamentalmente poco spazio di profondità, la cassa sarà rettangolare angolare seguendo la forma dello schienale, in tutto toglierai si e no 15cm dal fondo dello schienale, in poche parole conta di portare a pari o quasi gli schienali, però ricorda che è sempre meglio mettere piuttosto 2 sub da 10' che uno da 12 o da 15 perchè anche per un fatto di velocità di basso il 10 è più veloce nello spostamento e quindi segue meglio l'andatura, il 12 15 ecc essendo più grandi tendono a essere si più potenti ma anche più lenti, te con 2 invece raggiungi la stessa potenza con velocità migliori e quindi una risposta del basso veloce e pronunciata senza sovrallineamenti di segnali.
spero di essere stato abbastanza chiaro ^^ bye bye
Il mio consiglio è di mettere 2 sub da 10' facendo una cassa largha tutto quanto lo schienale ma che però ti occupa fondamentalmente poco spazio di profondità, la cassa sarà rettangolare angolare seguendo la forma dello schienale, in tutto toglierai si e no 15cm dal fondo dello schienale, in poche parole conta di portare a pari o quasi gli schienali, però ricorda che è sempre meglio mettere piuttosto 2 sub da 10' che uno da 12 o da 15 perchè anche per un fatto di velocità di basso il 10 è più veloce nello spostamento e quindi segue meglio l'andatura, il 12 15 ecc essendo più grandi tendono a essere si più potenti ma anche più lenti, te con 2 invece raggiungi la stessa potenza con velocità migliori e quindi una risposta del basso veloce e pronunciata senza sovrallineamenti di segnali.
spero di essere stato abbastanza chiaro ^^ bye bye
307 1.6 16V Benzina 3 porte Blu Recife completamente riverniciata, griglia sportiva bocchettone anteriore e nella calandra. Audio: sorgente Alpine 9812RB tw Tec, woofer Alpine type R, Ampli Kenwood KAC-8452 4 canali 360W RMS Soundstream XTA-240.2 2 canali messi mono per sub, Sub Alpine Type R 12' in cassa chiusa,Crossover elettronico Alpine 2 vie, il tutto per 420W RMS di puro ASCOLTO. 2 Gare fatte 2 gare vinte!!! Presto vetri neri montati, appena metto i vetri posto le foto!