ciao raffi non sono cosi convinto:
1) anche il nostro 2.2 solo con un po di elettronica puo superare 200 cv senza fatica
2) il 2.7 V6 HDI è un motore come al solito non spinto ed anche a parita di cv io scelgo un V6 piuttosto che un 4 cilindri,
è più affidabile ha molte meno vibrazioni, è equilibrato ed in più dovrebbe avere valori di coppia migliori ed a giri più bassi quindi meno consumi
3) per quello che ne so io i nuovi motori diesel BMW biturbo sono ottimi ma hanno un concetto diverso dai nostri
PEUGEOT= biturbo sequenziale/parallelo con turbine da dimensioni ridotte
cioè la prima turbina entra subito e rimane sempre mentre la seconda entra a 3000 giri e si affianca alla prima
questa ha molti vantaggi, primo il consumo la seconda turbina entra solo quando ti serve e quindi nell' uso normale puoi non utilizzarla, poi le turbine sono più piccole e riducono il ritardo nella risposta
BMW= biturbo solo sequenziale con una turbina piccolissima a bassi giri fino a 2200 poi la prima turbina smette di funzionare ed entra la seconda che è enorme e spinge moltissimo il vantaggio è la potenza pero il ritardo è magiore e i consumi esorbitanti
Detto cio la BMW fa dei motori fantastici e mi smentira
pero sulla carta non è cosi.
e poi per tirare fuori cavalli da un 2.0 ci riesce qualunque casa
bisogna vedere se ha un senso
chi vivra vedra
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
primi 1000 Km con 2.2 HDI
- elvio.corna
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
- Località: Torino
Imbecillità Italiana..
...in Italia non ce l'ha visto come trattano, per esempio, l'argomento bollo auto!In questo Paese sembra non aver più nulla un senso.Quello che dovrebbe essere una dote di tutti (il BUON SENSO), sembra smarrito nei meandri della demenzialità politica (a tutti i livelli senza colori).elvio.corna ha scritto: e poi per tirare fuori cavalli da un 2.0 ci riesce qualunque casa
bisogna vedere se ha un senso......
Per cui mi tengo stretto il mio 136 CV che non paga supplementi di sorta.

Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
Infatti il sistema adottato da Bmw serve per aumentare la pressione di sovralimentazione fino a quasi 3 bar, ecco perchè riescono a tirar fuori tutti 'sti cavalli. Non c'è dubbio che sarà molto sollecitato, ma per questo la Bmw avrà certamente trovato le soluzioni giuste per una buona affidabilità.elvio.corna ha scritto:
3) per quello che ne so io i nuovi motori diesel BMW biturbo sono ottimi ma hanno un concetto diverso dai nostri
PEUGEOT= biturbo sequenziale/parallelo con turbine da dimensioni ridotte
cioè la prima turbina entra subito e rimane sempre mentre la seconda entra a 3000 giri e si affianca alla prima
questa ha molti vantaggi, primo il consumo la seconda turbina entra solo quando ti serve e quindi nell' uso normale puoi non utilizzarla, poi le turbine sono più piccole e riducono il ritardo nella risposta
BMW= biturbo solo sequenziale con una turbina piccolissima a bassi giri fino a 2200 poi la prima turbina smette di funzionare ed entra la seconda che è enorme e spinge moltissimo il vantaggio è la potenza pero il ritardo è magiore e i consumi esorbitanti
Il biturbo della Peugeot invece privilegia la regolarità, la progressione e la risposta ai bassi regimi, ma non ha prestazioni paragonabili ai motori Bmw, e nemmeno il 2.7 potrà fare più di tanto.
Resta il fatto che la Bmw avrà un motore eccellente e quando lo proveranno diranno che non c'è paragone con altri propulsori di pari cilindrata e sono sicuro che riuscirà a fare anche 15 km/l nel l'uso comune.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----
- elvio.corna
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
- Località: Torino
posso concordare con l' affidabilità che Bmw riuscira a trovare
anche se Mercedes ha dimostrato che sbagliano anche le grandi
ma sui consumo dubito fortemente
quando hai 100 Cv al Litro che è il limite per un benzina aspirato
dubito che un Diesel sovraalimentato possa essere più economico
vedremo Bmw è fantastica per motori e meccanica peccato il prezzo e l' estetica
la serie 5 secondo me è incosolabilmente brutta
la serie 3 è accettabile mentre la serie 3 coupè è molto bella
e la serie 1 è accattivante ma prezzo qualità fuori da ogni criterio
mi consola che tutti i 320 d in circolazione ora mi controllano gli stop e nient' altro
ciao ciao
anche se Mercedes ha dimostrato che sbagliano anche le grandi
ma sui consumo dubito fortemente
quando hai 100 Cv al Litro che è il limite per un benzina aspirato
dubito che un Diesel sovraalimentato possa essere più economico
vedremo Bmw è fantastica per motori e meccanica peccato il prezzo e l' estetica
la serie 5 secondo me è incosolabilmente brutta
la serie 3 è accettabile mentre la serie 3 coupè è molto bella
e la serie 1 è accattivante ma prezzo qualità fuori da ogni criterio
mi consola che tutti i 320 d in circolazione ora mi controllano gli stop e nient' altro
ciao ciao
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
OT:elvio.corna ha scritto:quando hai 100 Cv al Litro che è il limite per un benzina aspirato
Honda S2000 - 2 litri aspirato - 240 cv - tp - nessun controllo elettronico

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Ricordate che il peso ha un effetto determinante per le prestazioni di un' auto.
Infatti la 407 è una delle più pesanti della sua categoria, quindi
aveva bisogno di un motore pronto ai bassi regimi, oltre ad un buon numero di cavalli.
Pensate se la Leona pesasse 200/300 kg in meno come qualche concorrente
es. Skoda Octavia.
Infatti la 407 è una delle più pesanti della sua categoria, quindi
aveva bisogno di un motore pronto ai bassi regimi, oltre ad un buon numero di cavalli.
Pensate se la Leona pesasse 200/300 kg in meno come qualche concorrente
es. Skoda Octavia.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
- elvio.corna
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
- Località: Torino
conosco l' auto ed è l' unica eccezione fa 120 cv litro oltre a non avere elettronica è posteriore[-EndTymE-] ha scritto:OT:elvio.corna ha scritto:quando hai 100 Cv al Litro che è il limite per un benzina aspirato
Honda S2000 - 2 litri aspirato - 240 cv - tp - nessun controllo elettronico
paura
resta il fatto che non è un' auto famosa per i consumi
pensa se gli montavano due turbine enormi
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..
- elvio.corna
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
- Località: Torino
si non mi spiego come mai la 407 pesa più delle concorrentirobyesse ha scritto:Ricordate che il peso ha un effetto determinante per le prestazioni di un' auto.
Infatti la 407 è una delle più pesanti della sua categoria, quindi
aveva bisogno di un motore pronto ai bassi regimi, oltre ad un buon numero di cavalli.
Pensate se la Leona pesasse 200/300 kg in meno come qualche concorrente
es. Skoda Octavia.
eppure non è massiccia e non mi sembra sia fatta di ghisa
o gi altri dichiarana meno
o non capisco perchè una CROMA debba pesare meno della mia 407 berlina
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..
- carmico
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/03/2007, 14:03
- Località: Cellino Attanasio (TE)
dopor aver comprato la 407 2.2 hdi biturbo ho un po paura pensare "il volante si blocca/incanta" come già letto su altri post.. ma se non ho capito male erano problemi della 407 1a serie... ora non esiste piu gia che sono stati corretti sulla 2a serie... e se non ho capito male la 2.2 hdi appartiene alla 2a serie.se qualcuno mi conferma... cosi pure mi toglie la paura 
thx!

thx!
Molto interessante il tema, ho aperto un postelvio.corna ha scritto:si non mi spiego come mai la 407 pesa più delle concorrentirobyesse ha scritto:Ricordate che il peso ha un effetto determinante per le prestazioni di un' auto.
Infatti la 407 è una delle più pesanti della sua categoria, quindi
aveva bisogno di un motore pronto ai bassi regimi, oltre ad un buon numero di cavalli.
Pensate se la Leona pesasse 200/300 kg in meno come qualche concorrente
es. Skoda Octavia.
eppure non è massiccia e non mi sembra sia fatta di ghisa
o gi altri dichiarana meno
o non capisco perchè una CROMA debba pesare meno della mia 407 berlina
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Non capisco cosa significhi, a me non è mai successo, ma la vettura è nuova.carmico ha scritto:dopor aver comprato la 407 2.2 hdi biturbo ho un po paura pensare "il volante si blocca/incanta" come già letto su altri post.. ma se non ho capito male erano problemi della 407 1a serie... ora non esiste piu gia che sono stati corretti sulla 2a serie... e se non ho capito male la 2.2 hdi appartiene alla 2a serie.se qualcuno mi conferma... cosi pure mi toglie la paura
thx!
Comunque a mio parere lo sterzo è equilibrato : leggero in manovra e preciso
in marcia.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
- elvio.corna
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
- Località: Torino
losterzo delle mie 407 è perfetto non ha mai avuto problemirobyesse ha scritto:Non capisco cosa significhi, a me non è mai successo, ma la vettura è nuova.carmico ha scritto:dopor aver comprato la 407 2.2 hdi biturbo ho un po paura pensare "il volante si blocca/incanta" come già letto su altri post.. ma se non ho capito male erano problemi della 407 1a serie... ora non esiste piu gia che sono stati corretti sulla 2a serie... e se non ho capito male la 2.2 hdi appartiene alla 2a serie.se qualcuno mi conferma... cosi pure mi toglie la paura
thx!
Comunque a mio parere lo sterzo è equilibrato : leggero in manovra e preciso
in marcia.
o meglio hanno sostituito l' idroguida sulla prima 407 ma solo per un leggero
fischio di cui io non mi ero accorto
ma in sede di tagliando loro avevano preferito sostituire tutto
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..