PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

graffi sul paraurti anteriore

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
MacMat
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 18/05/2004, 0:39
Località: Livorno

Re: Esempio di ritocco:

Messaggio da MacMat »

Retz ha scritto: Ecco, che ne dite del risultato voi? :?:
Beh, almeno il nero della plastica non si nota ... Diciamo che hai attenuato i graffi ... Meglio di nulla, basta sapersi accontentare :)

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Il prob secondo me sta nel fatto che...

Messaggio da Alex307 »

...le righe hanno "scavato" la plastica e lo spessore della vernice è praticamente nullo per cui si continuano a vedere bene i graffi come delle leggere introflessioni della carrozzeria.

Prima di mettere il colore sarebbe meglio mettere un po' di stucco e carteggiarlo in quei punti più scavati per "riempire" le fessure e solo dopo applicare colore e trasparente... :wink:

Tra l'altro lo stucco si può anche spennellare con un pennello bagnato d'acqua fin tanto che non è completamente duro per fargli seguire bene le curve della carrozzeria e per spianarlo dopodiché si aspetta che asciughi e con un po' di carta smeriglio fine fine si liscia per bene prima del colore.

Bye.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Prowler ha scritto:Io devo andare a prendere il kit giovedi' e nel week end mi cimentero' in ritocchini qua e la in svariati punti ... cerchero' di documentare bene il tutto e vi faro' sapere !
Prow, se hai graffietti piccoli piccoli lascia stare, li rendi ancopra più visibili... :!: Se invece compare il nero allora sì vai tranqui :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Il prob secondo me sta nel fatto che...

Messaggio da Retz »

Alex307 ha scritto: Prima di mettere il colore sarebbe meglio mettere un po' di stucco e carteggiarlo in quei punti più scavati per "riempire" le fessure e solo dopo applicare colore e trasparente... :wink:
Tra l'altro lo stucco si può anche spennellare con un pennello bagnato d'acqua fin tanto che non è completamente duro per fargli seguire bene le curve della carrozzeria e per spianarlo dopodiché si aspetta che asciughi e con un po' di carta smeriglio fine fine si liscia per bene prima del colore.
Bye.
mmmm il fatto è che "carteggiare" la macchina proprio non me la sentivo, vabbè che son pratico di cosette manuali ma fare il lavoro del carrozziere mi sembra un po' azzardato, almeno per le mie manine :wink:
Poi certo, anche se ottieni un bel lavoro c'è sempre il solito problema della vernice: se la dai a spruzzo OK allora no problem, ma se sei costretto a darla con un pennellino per quanto bene riesci a stenderla noti sempre delle grosse imperfezioni a parer mio.... :oops:

Ma tu hai già fatto roba del genere con stucco e cartavetrata? Sarebbe carino fare una specie di tutorial per i piccoli ritocchi altrimenti :D

Comunque come detto il lavoro è venuto si un po' meglio ma alla fine senti sempre la necessità di andare dal carrozziere :? Anzi, dirò la verità :oops: , a dire il vero la sento molto di più adesso:
- prima potevo dire "vabbè la gente che mi vede può sempre pensare che l'abbia appena fatto il graffio" e con questo discorso passa quasi inosservato con il resto della macchina (la botta diventa una cosa temporanea e non và a influenzare i giudizi degli altri sulla vettura)
- ora invece si nota benissimo che si è cercato di sistemarla in qualche maniera col FaiDaTe e quindi la botta è diventata una parte integrante della vettura (non temporanea) pregiudicando la valutazione che uno ne fà a prima vista, e su una macchina da 40milioni non è proprio il massimo... 8)

Non che me ne freghi di quello che pensano gli altri :twisted: ma è sempre un fattore che ti spinge verso il carrozziere con un po' di anticipo hihihihi :wink:

Dehehehe Retz psicologo! :wink: Sì sì son matto... :lol:
We però è davvero così è.....

Ciaoooooo 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Mi sono rifatto la carrozzeria...

Messaggio da Alex307 »

...della Vespa un paio d'anni fa ed era venuta piuttosto bene.
Mi sono inventato battilama, stuccatore, carteggiatore e verniciatore :shock:
Posso dirti che dopo diverse prove non è stato poi così difficile...

L'importante è carteggiare MOLTO MOLTO bene perché sembra sempre perfettamente liscio ma quando dai la venice noti subito le piccole imperfezioni (i graffi della carta vetrata, per intenderci... :wink: ), quindi occorre procedere per gradi con carta abrasiva sempre più fine e rigorosamente bagnata con acqua stando ben attenti a fare movimenti circolari...insomma, occorre fare un po' di pratica su qualche lamiera per poi procedere sull'auto. :)

Bye.

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Al link sotto c'e' una guida mini-mini sulle riparazioni della carrozzeria

Dremel

Andate sul disegno della macchina e guardate un po' :wink:
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
FAUCAR
307ista ufficiale
307ista ufficiale
Messaggi: 66
Iscritto il: 01/06/2004, 11:18
Località: ROMA

Messaggio da FAUCAR »

Per i graffi abbastanza profondi ( singoli ), per ovviare ad una verniciatura parziale o totale della parte vi sono 2 metodi che possono attenuare il problema.

Primo

1 - Carteggiare con carta grana 400 bagnata ad acqua ( anche per lavorazione a secco esiste la stessa grana ) intorno e dentro il graffio, senza allargarsi troppo dallo stesso, diciamo 2mm al di fuori perimetralmente al graffio.

2 - Se è visibile la plastica è consigliabile prima di stuccare dare un po' di aggrappante alla stessa e lasciar asciugare per qualche minuto. ( se la parte è abbastanza grande da trattare ) nel caso di piccoli graffi e sufficente la stuccatura stessa.

3 - Inserire lo stucco ( per metallo ) sia ben inteso... non stucco murale, vendono in ferramenta dei piccoli barattoli ed è bicomponete, cioè stucco e indurente.
prelevando una piccola quantita' ( quella che necessita la parte da trattare e un po di indurente.. ne basta poco.. ) inseritela nel graffio aiutandovi.. si anche con un pennello
per inserirlo senza allargavi troppo... poi per stenderlo lasciandolo liscio e compatto sulla parte usate una spatolina.. o qualunque cosa anche di plastica rigida..
di dimensioni in larghezza sufficienti a coprire la parte. e lasciate asciugare.. ( Vi consiglio per chi non è abbastanza pratico di coprire intorno alla parte che si sta trattando
con giornale ).

4 - Una volta asciugato, prendete carta grana 600 ( anche per lavorazione a secco esiste la stessa grana ) bagnata con acqua e passatela sullo stucco.. possibilmente con u
piccolo tassello per portare in linea lo stucco mentre si carteggia ( dimensioni piccole ), anche solo a mano va lo stesso.. una volta carteggiato prendete un po di vernice
( la base colorata per intenderci che asciugandosi rimarrà opaca ) stendendola con una spugnetta tamponando la parte.. va bene anche se il graffio e di dimensioni ridotte il
pennino che usano le donne per il fard o contorno occhi ( non so come si chiama ma spero che avete capito ).

5 - Una volta asciugata la base ed aver coperto bene, passate allo stesso modo il trasparente, lasciate asciugare.

Per una rifinitura migliore potete far questo:

Prendete carta 2000, tassello e passatelo sul trasparente lisciando bene la parte.... Fatto?
Poi prendete la cera ( Consiglio Retsul 600 ) ma qualunque altra per questo va bene e passatela con ovatta sia sulla parte trattata... allargandovi anche un po.Fatto?
Per finire Polish seguendo lo stesso procedimento della cera...

Secondo

PER LE STRUSCIATE ( serie di graffi ) di solito è il paraurti a risentirne..

Qui il procedimento è piu' complesso per ovviare ad una riverniciatura totale ( solo per chi ha una manualità Alta ) e sa usare la pistola a spruzzo, ma nel contesto il procedimento e quasi identico

Avatar utente
FAUCAR
307ista ufficiale
307ista ufficiale
Messaggi: 66
Iscritto il: 01/06/2004, 11:18
Località: ROMA

Messaggio da FAUCAR »

Per Info: Esistono stucchi per riparazioni parti in plastica ma questi vengono usati per " danni " maggiori, in questo caso è sufficiente anche lo stucco metallico. :lol:

Avatar utente
Ginex
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 26/04/2004, 17:19
Località: (TO) - Rivoli

Messaggio da Ginex »

FAUCAR ha scritto:Prendete carta 2000, tassello e passatelo sul trasparente lisciando bene la parte.... Fatto?
Poi prendete la cera ( Consiglio Retsul 600 ) ma qualunque altra per questo va bene e passatela con ovatta sia sulla parte trattata... allargandovi anche un po.Fatto?
Art Attack !!! Viva Muciaccia !!Immagine ???
Modello: PEUGEOT 307 SW 1.6 16V 110cv Blu di Cina
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

FAUCAR ha scritto:Per i graffi abbastanza profondi ( singoli ), per ovviare ad una verniciatura parziale o totale della parte vi sono 2 metodi che possono attenuare il problema.

Primo

1 - Carteggiare con carta grana 400 bagnata ad acqua ( anche per lavorazione a secco esiste la stessa grana ) intorno e dentro il graffio, senza allargarsi troppo dallo stesso, diciamo 2mm al di fuori perimetralmente al graffio.

2 - Se è visibile la plastica è consigliabile prima di stuccare dare un po' di aggrappante alla stessa e lasciar asciugare per qualche minuto. ( se la parte è abbastanza grande da trattare ) nel caso di piccoli graffi e sufficente la stuccatura stessa.

3 - Inserire lo stucco ( per metallo ) sia ben inteso... non stucco murale, vendono in ferramenta dei piccoli barattoli ed è bicomponete, cioè stucco e indurente.
prelevando una piccola quantita' ( quella che necessita la parte da trattare e un po di indurente.. ne basta poco.. ) inseritela nel graffio aiutandovi.. si anche con un pennello
per inserirlo senza allargavi troppo... poi per stenderlo lasciandolo liscio e compatto sulla parte usate una spatolina.. o qualunque cosa anche di plastica rigida..
di dimensioni in larghezza sufficienti a coprire la parte. e lasciate asciugare.. ( Vi consiglio per chi non è abbastanza pratico di coprire intorno alla parte che si sta trattando
con giornale ).

4 - Una volta asciugato, prendete carta grana 600 ( anche per lavorazione a secco esiste la stessa grana ) bagnata con acqua e passatela sullo stucco.. possibilmente con u
piccolo tassello per portare in linea lo stucco mentre si carteggia ( dimensioni piccole ), anche solo a mano va lo stesso.. una volta carteggiato prendete un po di vernice
( la base colorata per intenderci che asciugandosi rimarrà opaca ) stendendola con una spugnetta tamponando la parte.. va bene anche se il graffio e di dimensioni ridotte il
pennino che usano le donne per il fard o contorno occhi ( non so come si chiama ma spero che avete capito ).

5 - Una volta asciugata la base ed aver coperto bene, passate allo stesso modo il trasparente, lasciate asciugare.

Per una rifinitura migliore potete far questo:

Prendete carta 2000, tassello e passatelo sul trasparente lisciando bene la parte.... Fatto?
Poi prendete la cera ( Consiglio Retsul 600 ) ma qualunque altra per questo va bene e passatela con ovatta sia sulla parte trattata... allargandovi anche un po.Fatto?
Per finire Polish seguendo lo stesso procedimento della cera...

Secondo

PER LE STRUSCIATE ( serie di graffi ) di solito è il paraurti a risentirne..

Qui il procedimento è piu' complesso per ovviare ad una riverniciatura totale ( solo per chi ha una manualità Alta ) e sa usare la pistola a spruzzo, ma nel contesto il procedimento e quasi identico
FAUCAR, che ne dici di preparare un bel documento tipo "COME RIPARARE I PICCOLI GRAFFI SULLA CARROZZERIA", magari con delle immagini (chiedo tanto, eh?), così facciamo un mini tutorial da pubblicare sul sito? :)

Non vi pare una buona idea? :roll:

PS: Ovviamente mettiamo un disclaimer tipo "Se fai scemenze non puoi darci alcuna colpa perchè questo lavoro richiede una certa manualità"... :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
FAUCAR
307ista ufficiale
307ista ufficiale
Messaggi: 66
Iscritto il: 01/06/2004, 11:18
Località: ROMA

Messaggio da FAUCAR »

Kranio per me non problem... :D

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

FAUCAR ha scritto:Kranio per me non problem... :D
Grande 8) ... appena puoi preparalo e poi mandalo a questi indirizzi:
webmaster@307club.it e redazione@307club.it

Grazie mille... sarà utile a molti! ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
FAUCAR
307ista ufficiale
307ista ufficiale
Messaggi: 66
Iscritto il: 01/06/2004, 11:18
Località: ROMA

Messaggio da FAUCAR »

Cerchero' di esser piu' semplificativo possibile, allegando le foto per dare una chiarezza maggiore, appena pronto ti mando tutto.

un saluto :wink:

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Tagliabarbini

Messaggio da VIDA »

Esiste poi il famoso attrezzo citato in oggetto.
E' utilissimo e io lo uso sempre.
E' una pacchetta di metallo (penso vidia o simile) di 3,5x2 cm e 3,5mm di spessore con i bordi squadrati (taglientissimi) e gli angoli arrotondati.
Viene usato dai carrozzieri per eliminare le imperfezioni dopo la verniciatura o i bordi quando viene usato il nastro e verniciata solo una parte.
Si usa come una lametta da barba (tipo leva adesivi) tenedo un angolo molto piccolo tra la carrozzeria e il tagliabarbini e spingendolo verso avanti. In questo modo si leva ogni sporgenza di vernice rispetto la superficie liscia. Tali sporgenze, avendo angoli di rifrazione della luce diversi dalla superficie liscia, sono molto visibili anche se il colore è lo stesso (in realtà sembra diverso), problema che si verifica quando si operano dei ritocchi con pennello.
Per cui nei casi di graffi "lineari" o strisciate con il chiodo di qualche st...zo operate come segue e non ve ne pentirete.
1) con lo stick di ritocco peugeot ritoccate la parte graffiata. Operate magari in più mani (20min tra una e l'altra) fino a portare il "solco" a livello della carrozzeria (meglio un po' di più ma non troppo). Se il graffio e troppo lungo potete aiutarvi con del nastro isolante da elettricisti messo appena sopra e appena sotto il graffio in modo da fare da "guida" per le pennellate. Tutto ciò per evitare di stendere vernice in più, da poi dover togliere, tanto oltre la parte graffiate.
2) attendere una giornata (non di più:la vernice si cristallizzerebbe troppo)
3) con il taglia barbini togliere la vernice in eccesso portandola allo stesso livello del resto della carrozzeria, facendo molta attenzione a non graffiare troppo la lacca circostante. Abbiate molta delicatezza (ci vuole pazienza)
4) una volta terminato (al tatto non dovete sentire nessuna imperfezone) trattate con polish (meglio la pasta Finesse della 3M)
5) non usate mai la lacca trasparente fornita nel kit (non attacca bene alla carrozzeria e rovina tutto il vostro lavoro)

Ciao
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Grandissimo FAUCAR !!!! il tuo articolo sara' un toccasana per tutti quelli del forum (e un po' meno per i tuoi ex colleghi carrozieri si spera :wink: )

PS: ma tutta la procedura sopra e' sa usare anche se e' solo saltata via la vernice e si vede il nero sotto ? per spiegarmi meglio ... ho una cosa cosi' sul paraurti ma non c'e' graffio ... manca un "rettangolo" di vernice di 2cm x 1cm e sotto c'e' la plastica nera. Volevo prendere il kit peugeot e provare a "ripararlo" ...

Grazie !
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Torna a “Generale”