PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
anomalia antinquinamento
eccomi entrato nel club!
17000 km all'attivo e tac ... la spia si è accesa anche a me
Non ho però avuto alcun calo di prestazioni... possibile? ho appena montato l'impianto gpl e secondo voui potrebbe esserne il motivo?
17000 km all'attivo e tac ... la spia si è accesa anche a me

307 cc 1.6 02/2005
Potrebbe..
Non tutti i fault che accendono la spia comportano un calo prestazioni, o magari non è evidente (se pesti a fondo l'acceleratore il motore sale di regime come prima o più lentamente?).
Spesso gli installatori esterni aggiungono dei moduli che filtrano/modificano qualche segnale per la centralina motore originale, se questo trattamento dovesse essere pesante qualche errore potrebbe essere rilevato.
Salut
Non tutti i fault che accendono la spia comportano un calo prestazioni, o magari non è evidente (se pesti a fondo l'acceleratore il motore sale di regime come prima o più lentamente?).
Spesso gli installatori esterni aggiungono dei moduli che filtrano/modificano qualche segnale per la centralina motore originale, se questo trattamento dovesse essere pesante qualche errore potrebbe essere rilevato.
Salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
anomalia antinquinamento
grazie rocky72 per la spiegazione. ieri ho provato a pestare un pò sull'acceleratore e non ho avvisato cali di potenza se non un buco scalando dalla 5° alla 4° sui 5500 (ma penso comprensibile visto il motore). oggi ho riacceso la macchina e la spia era sparita. Misteri...
307 cc 1.6 02/2005
- 19stubniz85
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
- Località: Merate (Lecco)
eccomi qua!!! 20000 km di auto....e da tempo sono anche io afflitto dall'anomalia antinquinamento...all'inizio davo colpa al benzinaio..infatti ho fatto svuotare il serbatoio al conce e per un po' è andata bene ma l'altro giorno è ricomparsa!!! ogni volta mi leva la spia tramite il diag però che palle!!! addirittura a volte quando compare anomalia la macchina non passa più i 2000 giri!!! il motore viene come tagliato proprio come se ci fosse un limitatore di giri che interviene!!!
sono molto deluso da tutto ciò...anomalie antinquinamento, sterzo che vibra, volano che sembra un tacchino, la macchina che beve come na dannata e nn va......
la buona 206 sembra avanti anni luce!!
sono molto deluso da tutto ciò...anomalie antinquinamento, sterzo che vibra, volano che sembra un tacchino, la macchina che beve come na dannata e nn va......

Mal comune mezzo gaudio
Sono ormai un veterano del mitico problema dell´"ANOMALIA ANTIINQUINAMENTO". Come soluzione stavo pensando di smontare il pannellino delle spie e spaccare il led corrispondente e staccare il computer di bordo dalla centralina. Ormai credo che questa sia l´unica soluzione possibile. Poi per i problemi di calo prestazioni, bhe´anche li´un bel taglio alle varie sonde e sondine che cosi´forse la centralina la smette di togliermi 100 cavalli tutte le volte.
Insomma io non credo sia concepibile una cosa simile.
A primi di gennaio dell´anno scorso mi si era presentato il problema per la prima volta. Poi la macchina e´rimasta per periodi piu´o meno lunghi dal concessionario fino ad aprile. In tutto penso sia rimasta (senza esagerare) piu´o meno un mese e qualche giorno sommando tutte le volte che l´ho portata.
La mia macchina e´immatricolata 30 giugno 2004 (307 HDI 2.0 L 136 cv FAP) quindi gli interventi son stati fatti tutti in garanzia. Anche perche´credo che altrimenti mi sarebbe stato piu´conveniente venderla e comperarmi qualcos´altro (tipo un carro trainato da buoi). Questo per il semplice motivo che dopo valvola EGR, altre 2 valvole del circuito FAP, 2 volte il turbo, valvola tappo serbatoio l´ammontare del prezzo sarebbe stato abbastanza salato.
Il problema da aprile scorso sembrava essere risolto ma per precauzione volevo fare il prolungamento garanzia. Peccato che andare 10 gg prima della scadenza non sia stato sufficiente dato che la beneamata peugeot tassativamente parla di 1 mese prima. Quindi mi son munito di rosario. Comunque l´ultimo turbo montatomi sembrava aver risolto i problemi. La versione del turbo e´quella dell´ultima serie delle 307 (ultima intendo 2005-2006) che necessita di adattatore per esser montata sulle 307 precedenti (come la mia del 2004) che avevano un turbo, sembra, differente.
Il problema pero´si e´ripresentato diciamo a ottobre 2006 con annessi e connessi (diminuzione potenza ecc.) che pero´sembrava essersi risolto con una "tirata" in autostrada. Quindi speravo che finalmente tutto il sistema avesse cominciato a funzionare come dovrebbe. La spia poi si e´accesa e spenta altre 3-4 volte (tutte le volte cali di prestazione, turbo che non si attivava, e spia ri-spenta dopo 150-200 km percorsi a ritmo elevato) al che ho pensato di andare dal meccanico e visualizzare gli errori. Errori ce n´eran 2 ed erano errori temporanei legati al turbo. Quello che invece era strano (per il mio meccanico) era il kilometraggio dall´ultima rigenerazione del FAP risalente a 2800 km prima. Quindi rigenerazione forzata del FAP con macchina in moto. Ora, 3 gg dopo ho fatto 700km continuati e la spia si e´riaccesa il giorno seguente, ma poi rispenta dopo una tiratina di 50 km solo che il turbo eroga tipo a pulsate soprattutto se do´gas in modo piu´vigoroso.
Speravo che in questi ultimi mesi in cui non avevo letto i post del forum, qualcosa si fosse mosso e ci fossero delle novita´ma a quanto pare non e´cosi´. Io credo che tutto il sistema sia proprio nato male, credo che i sensori non gestiscano il problema in maniera reale e cioe´segnalino spesso delle grosse ed enormi assurdita´che mandano in crisi il sistema (esempio....la centralina aveva salvati dati di temperatura dei flussi d´aria ecc. anche di -50°C...mai stato in siberia!!!) e per quanto mi riguarda, il FAP della mia macchina sembra avere grossi problemi a rigenerarsi per i fatti suoi. Altra cosa che penso e´che la 307 HDI 136cv o almeno la mia, non sia proprio fatta per percorrenze giornaliere brevi. Son daccordo che un diesel in generale soffra di piu´su percorrenze brevi, ma non esiste che per far funzionare tutto il sistema, io debba percorrere 150-200-300 km al giorno.
Detto cio´, mi sa che mi rassegnero´al tutto, nel frattempo mi son comperato una bici in attesa di poter vendere la leonessa zoppa.
Insomma io non credo sia concepibile una cosa simile.
A primi di gennaio dell´anno scorso mi si era presentato il problema per la prima volta. Poi la macchina e´rimasta per periodi piu´o meno lunghi dal concessionario fino ad aprile. In tutto penso sia rimasta (senza esagerare) piu´o meno un mese e qualche giorno sommando tutte le volte che l´ho portata.
La mia macchina e´immatricolata 30 giugno 2004 (307 HDI 2.0 L 136 cv FAP) quindi gli interventi son stati fatti tutti in garanzia. Anche perche´credo che altrimenti mi sarebbe stato piu´conveniente venderla e comperarmi qualcos´altro (tipo un carro trainato da buoi). Questo per il semplice motivo che dopo valvola EGR, altre 2 valvole del circuito FAP, 2 volte il turbo, valvola tappo serbatoio l´ammontare del prezzo sarebbe stato abbastanza salato.
Il problema da aprile scorso sembrava essere risolto ma per precauzione volevo fare il prolungamento garanzia. Peccato che andare 10 gg prima della scadenza non sia stato sufficiente dato che la beneamata peugeot tassativamente parla di 1 mese prima. Quindi mi son munito di rosario. Comunque l´ultimo turbo montatomi sembrava aver risolto i problemi. La versione del turbo e´quella dell´ultima serie delle 307 (ultima intendo 2005-2006) che necessita di adattatore per esser montata sulle 307 precedenti (come la mia del 2004) che avevano un turbo, sembra, differente.
Il problema pero´si e´ripresentato diciamo a ottobre 2006 con annessi e connessi (diminuzione potenza ecc.) che pero´sembrava essersi risolto con una "tirata" in autostrada. Quindi speravo che finalmente tutto il sistema avesse cominciato a funzionare come dovrebbe. La spia poi si e´accesa e spenta altre 3-4 volte (tutte le volte cali di prestazione, turbo che non si attivava, e spia ri-spenta dopo 150-200 km percorsi a ritmo elevato) al che ho pensato di andare dal meccanico e visualizzare gli errori. Errori ce n´eran 2 ed erano errori temporanei legati al turbo. Quello che invece era strano (per il mio meccanico) era il kilometraggio dall´ultima rigenerazione del FAP risalente a 2800 km prima. Quindi rigenerazione forzata del FAP con macchina in moto. Ora, 3 gg dopo ho fatto 700km continuati e la spia si e´riaccesa il giorno seguente, ma poi rispenta dopo una tiratina di 50 km solo che il turbo eroga tipo a pulsate soprattutto se do´gas in modo piu´vigoroso.
Speravo che in questi ultimi mesi in cui non avevo letto i post del forum, qualcosa si fosse mosso e ci fossero delle novita´ma a quanto pare non e´cosi´. Io credo che tutto il sistema sia proprio nato male, credo che i sensori non gestiscano il problema in maniera reale e cioe´segnalino spesso delle grosse ed enormi assurdita´che mandano in crisi il sistema (esempio....la centralina aveva salvati dati di temperatura dei flussi d´aria ecc. anche di -50°C...mai stato in siberia!!!) e per quanto mi riguarda, il FAP della mia macchina sembra avere grossi problemi a rigenerarsi per i fatti suoi. Altra cosa che penso e´che la 307 HDI 136cv o almeno la mia, non sia proprio fatta per percorrenze giornaliere brevi. Son daccordo che un diesel in generale soffra di piu´su percorrenze brevi, ma non esiste che per far funzionare tutto il sistema, io debba percorrere 150-200-300 km al giorno.
Detto cio´, mi sa che mi rassegnero´al tutto, nel frattempo mi son comperato una bici in attesa di poter vendere la leonessa zoppa.
anomalia antinquinamento
Dopo aver ritirato la mia nuova pugeot 307 sw 1.6 diesel 90 cv (senza fap), e aver percorso 50Km, mi si è accesa la spia antinquinamento e la macchina si è fermata e non è più ripartita. Ora la macchina è dal concessionario che non mi ha ancora detto quale è il problema, a qualcuno è già successo qualcosa del genere?
307 1.6 XS NERO OSSIDIANA
Eccomi qua anch'io...mi era già successo intorno ai 75000Km...la porto dal meccanico e non alla peugeot dato che non è + in garanzia mi puliscono un filtro non ho capito bene cosa...fatto sta che con 30€ la macchina ritorna quella di prima...arrivo agli 80000Km la porto alla peugeot per il tagliando+sostituzione FAP come scritto sul libretto manutenzione e per 304€ mi ridanno la macchina con tagliando eseguito e FAP nuovo...vado a casa...faccio un 30Km di traffico cittadino tutto a posto...uscito dal traffico la tiro un pò e sembra andare meglio.
Il giorno dopo la prendo mi butto sul Raccordo di Roma e come supero i 120Km/h...si accende la spia...gliela riporto e mi dicono che è il sensore vicino alla batteria...ma prima la mettono sul ponte per vedere se hanno fatto qualche cavolata nel montare il FAP...riescono a resettare l'errore...esco dall'officina...come supero i 120Km/h dopo soli 4Km si riaccende...a quel punto la porto dal mio meccanico...con la diagnosi rileva che non era stato resettato il catalizzatore...lo resetta e scompare...la prendo ci faccio un 40Km ma appena ho strada libera provo a tirarla e di nuovo intorno ai 120/130 si riaccende la spia (premetto la spia si accende sempre insieme a quella dell'esp)...adesso l'ho riportata dal meccanico e aspetto notizie...che palle...
p.s. qualcuno sa il codice del sensore vicino alla batteria?...grazie
Il giorno dopo la prendo mi butto sul Raccordo di Roma e come supero i 120Km/h...si accende la spia...gliela riporto e mi dicono che è il sensore vicino alla batteria...ma prima la mettono sul ponte per vedere se hanno fatto qualche cavolata nel montare il FAP...riescono a resettare l'errore...esco dall'officina...come supero i 120Km/h dopo soli 4Km si riaccende...a quel punto la porto dal mio meccanico...con la diagnosi rileva che non era stato resettato il catalizzatore...lo resetta e scompare...la prendo ci faccio un 40Km ma appena ho strada libera provo a tirarla e di nuovo intorno ai 120/130 si riaccende la spia (premetto la spia si accende sempre insieme a quella dell'esp)...adesso l'ho riportata dal meccanico e aspetto notizie...che palle...
p.s. qualcuno sa il codice del sensore vicino alla batteria?...grazie
- dect
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 24/03/2007, 9:36
- Località: Gallarate (Varese)
...però!!!








...sono un po preoccupato!!!

boh? per ora la mia Leona è un po troppo giovincella per crearmi il problema, ma ho visto che a qualcuno è sorto il dilemma a soli 6000 km...e comunque la mia Peu non monta il filtro in questione...vedremo presto....
vi sono vicino e capisco cosa si prova a rimanere a piedi in mezzo ad una strada...per cui...coraggio

ciauz, Will.
forse ci siamo...ancora 24 ore...
- draganiwave
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 28/01/2007, 17:30
- Località: Ortona (CH)
Anche a me è successo qualcosa di simile: parcheggio la macchina, torno a prenderla dopo un'ora, avvio regolare dopo 3 secondi accendo le luci e si spegne di colpo. Aspetto un pò, provo a riavviarla diverse volte ma sembra imballata poi
riparte,ma
segnalazione"anomalia antinquinamento"oggi la porto dal conce, ma ci do prima un'occhiata io: sono fuori garanzia e ho percorso 116000 Km...può essere che bisogna rigenerare il fap? La mia 307 è una 2000 HDI FAP SW 108Cv del 2003.


Anche io mi aggiungo alla lista (e se ci organizzassimo?)
Vedo che con il problema del FAP sono in buona compagnia:
La mia ha quasi 2 anni (40.000 km) e sto uscendo dalla garanzia (...), l'ho portata 5 volte dal conce per lo stesso problema "anomalia del sistema antiinquinamento" la prima volta circa 6 mesi fa e ogni volta cambiavano un pezzo nuovo (tutte le schede e i sensori sono state cambiate, almeno così dicono) funziona al massimo per 3000 km e poi ci risiamo, una volta non sono neanche uscito dal conce che si è riaccesa!
Ieri l'ho riportata e adesso è lì, se dico al conce che è un difetto della macchina mi risponde che solo una minima parte del venduto ha questo difetto, anzi, secondo lui ogni volta è un difetto nuovo perchè quella spia indica tante cose... (mi ha detto che indica anche quando stai inquinando...poi se i valori si riassettano si spegne...peccato che poi non si spegne mai..).
Farei la proposta di organizzarci in una lista e fare qualche azione (lettere, mi manda raitre, adiconsum, ecc.. visto che se non siamo in tanti e non facciamo casino non ci c...a nessuno!!
solo una cosa posso fare: pubblicità negativa tra i conoscenti (uno l'ho convinto..mai più peugeot)!!!
La mia ha quasi 2 anni (40.000 km) e sto uscendo dalla garanzia (...), l'ho portata 5 volte dal conce per lo stesso problema "anomalia del sistema antiinquinamento" la prima volta circa 6 mesi fa e ogni volta cambiavano un pezzo nuovo (tutte le schede e i sensori sono state cambiate, almeno così dicono) funziona al massimo per 3000 km e poi ci risiamo, una volta non sono neanche uscito dal conce che si è riaccesa!
Ieri l'ho riportata e adesso è lì, se dico al conce che è un difetto della macchina mi risponde che solo una minima parte del venduto ha questo difetto, anzi, secondo lui ogni volta è un difetto nuovo perchè quella spia indica tante cose... (mi ha detto che indica anche quando stai inquinando...poi se i valori si riassettano si spegne...peccato che poi non si spegne mai..).
Farei la proposta di organizzarci in una lista e fare qualche azione (lettere, mi manda raitre, adiconsum, ecc.. visto che se non siamo in tanti e non facciamo casino non ci c...a nessuno!!
solo una cosa posso fare: pubblicità negativa tra i conoscenti (uno l'ho convinto..mai più peugeot)!!!
307 Station 1600 HDI 110cv Clima aut., Fendi, Pack elettrico. Grigio Sidobre 7/2005
- AvengerII
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
- Località: (PD) - Padova
Re: Anche io mi aggiungo alla lista (e se ci organizzassimo?
Ciao compaesanoChet ha scritto:Vedo che con il problema del FAP sono in buona compagnia:
La mia ha quasi 2 anni (40.000 km) e sto uscendo dalla garanzia (...), l'ho portata 5 volte dal conce per lo stesso problema "anomalia del sistema antiinquinamento" la prima volta circa 6 mesi fa e ogni volta cambiavano un pezzo nuovo (tutte le schede e i sensori sono state cambiate, almeno così dicono) funziona al massimo per 3000 km e poi ci risiamo, una volta non sono neanche uscito dal conce che si è riaccesa!
Ieri l'ho riportata e adesso è lì, se dico al conce che è un difetto della macchina mi risponde che solo una minima parte del venduto ha questo difetto, anzi, secondo lui ogni volta è un difetto nuovo perchè quella spia indica tante cose... (mi ha detto che indica anche quando stai inquinando...poi se i valori si riassettano si spegne...peccato che poi non si spegne mai..).
Farei la proposta di organizzarci in una lista e fare qualche azione (lettere, mi manda raitre, adiconsum, ecc.. visto che se non siamo in tanti e non facciamo casino non ci c...a nessuno!!
solo una cosa posso fare: pubblicità negativa tra i conoscenti (uno l'ho convinto..mai più peugeot)!!!

Prima di tutto: cambia concessionario (anzi dimmi chi e' cosi' lo evito!)
Posso consigliarti di provare quello da cui finora sono stato io e da cui mi sono sempre trovato bene, anche se e' un po' lontanuccio (Este).
Secondo: visto che problemi (purtroppo) ne hai incontrati ti consiglio anche di estendere la garanzia per altri 2 anni (da come parli dovresti essere ancora in tempo)... almeno se ogni tot ti toccasse comunque tornare per qualche problema, con i prezzi di ricambi e manodopera che girano ti ripaghi l'estensione in un batter d'occhio


Fammi sapere se ti insteressa il nominativo del conce e sempre in bocca al lupo.
Buona Pasqua.
Marco
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "
- dect
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 24/03/2007, 9:36
- Località: Gallarate (Varese)
...mmmm, mi sa che adesso tocca a me...
5 o 6 post fa dissi che la mia miciona era un po troppo giovincella per avere il problema in questione...mi sa che me la sono tirata addosso!!!
, difatti stamattina, accendo la macchina regolarmente e...TAC..."Anomalia antinquinamento", e io: "NOOOOOOOO, MADRINAAAAAA!!!!" (direttamente tratto da "mai dire Martedi")
decido quindi di andare a fare un giro per vedere se succedeva qualcosa, vado in superstrada, spia accesa e comincio a spingere:
100 all'ora...tutto ok
130 ok
150 ok
170 ok
190, mi hanno arrestato
, comunque non è successo nulla, vado alla mia destinazione finale e la spia è sempre li...spengo la macchina e MI RIMANE ACCESO IL QUADRO CON TUTTE LE SPIE ACCESE anche se la chiave l'ho tirata via.
rimango a guardare la macchina spenta da fuori con le portiere bloccate e il quadro non si spegne...vabbè, vado a fare la commissione.
quando torno la macchina è tutta spnta, semra tutto ok, salgo, l'accendo, nessuna segnalazione di Anomalia, autostrada- 160 km/h fino a casa (10 km) tutto ok, quando la riaccendo per andare al lavoro, nessuna segnalazione...
che mi dite? ha sclerato un'attimo per farmi spaventare? mi ha fatto uno scherzetto? ho la macchina burlona?
come diceva il buon Battisti "lo scopriremo solo vivendo"!
ciauz.



decido quindi di andare a fare un giro per vedere se succedeva qualcosa, vado in superstrada, spia accesa e comincio a spingere:
100 all'ora...tutto ok
130 ok
150 ok
170 ok
190, mi hanno arrestato

rimango a guardare la macchina spenta da fuori con le portiere bloccate e il quadro non si spegne...vabbè, vado a fare la commissione.
quando torno la macchina è tutta spnta, semra tutto ok, salgo, l'accendo, nessuna segnalazione di Anomalia, autostrada- 160 km/h fino a casa (10 km) tutto ok, quando la riaccendo per andare al lavoro, nessuna segnalazione...
che mi dite? ha sclerato un'attimo per farmi spaventare? mi ha fatto uno scherzetto? ho la macchina burlona?
come diceva il buon Battisti "lo scopriremo solo vivendo"!

ciauz.
forse ci siamo...ancora 24 ore...
...stexlex ha scritto:Eccomi qua anch'io...mi era già successo intorno ai 75000Km...la porto dal meccanico e non alla peugeot dato che non è + in garanzia mi puliscono un filtro non ho capito bene cosa...fatto sta che con 30€ la macchina ritorna quella di prima...arrivo agli 80000Km la porto alla peugeot per il tagliando+sostituzione FAP come scritto sul libretto manutenzione e per 304€ mi ridanno la macchina con tagliando eseguito e FAP nuovo...vado a casa...faccio un 30Km di traffico cittadino tutto a posto...uscito dal traffico la tiro un pò e sembra andare meglio.
Il giorno dopo la prendo mi butto sul Raccordo di Roma e come supero i 120Km/h...si accende la spia...gliela riporto e mi dicono che è il sensore vicino alla batteria...ma prima la mettono sul ponte per vedere se hanno fatto qualche cavolata nel montare il FAP...riescono a resettare l'errore...esco dall'officina...come supero i 120Km/h dopo soli 4Km si riaccende...a quel punto la porto dal mio meccanico...con la diagnosi rileva che non era stato resettato il catalizzatore...lo resetta e scompare...la prendo ci faccio un 40Km ma appena ho strada libera provo a tirarla e di nuovo intorno ai 120/130 si riaccende la spia (premetto la spia si accende sempre insieme a quella dell'esp)...adesso l'ho riportata dal meccanico e aspetto notizie...che palle...
p.s. qualcuno sa il codice del sensore vicino alla batteria?...grazie
mi autoquoto...problema risolto cambiato il sensore dietro la batteria e adesso sembra andare bene...anche se non capito perchè la macchina prima del cambio fap funzionave perfettamente e appena ritirata il sensore non comunicava più con quest'ultimo (nuovo)...ma' misteri della PEUGEOT..
- dect
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 24/03/2007, 9:36
- Località: Gallarate (Varese)
ho notato che anche moli altri hanno risolto cambiando il sensore in questione, adesso controllo ancora un po di giorni e se riappare vado dritto dal conce e lo concio (pessimo gioco di parole).stexlex ha scritto:...qualcuno sa il codice del sensore vicino alla batteria?...grazie

ah, Stexlex, quasi dimenticavo, sei riuscito a raccattare il codice del sensore?
ciauz.

forse ci siamo...ancora 24 ore...