PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

telo per coprire la nostra 307

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink:

le piccole modifiche tipo spiler, portabici, minigonne ecc si fanno in un attimo una volta preso il modello base... 8)

per il resto il progetto è tutto OpenSource quindi no problem hihihi

ora stò cercando di capire come funziano i software di modellazione 3D ma cazz@rola non ne trovo di semplici ed immediati da utilizzare, sono tutti similAutoCAD :?

faccio prima a mano!!! :(

Ho recuperato delle lenzuola vecchie per fare delle prove dhehehehe ormai son convintissimo che ci faremo un bellissimo telo personalizzato per la nostra leoncina con logo e tutto il resto 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ho riportato in AutoCAD le sezioni telo del tetto, parabrezza, lunotto e sottolunotto:

ora chi è capace di usare il Cad in 3D per creare un modello solido a partire dalle sue superfici?? :?:

:?:

Avatar utente
manblu
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 12/05/2004, 16:43
Località: molise

Messaggio da manblu »

in 2D ti posso aiutare, in 3 siamo in troppi hihihihihi
Volere è potere

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

we we ho appena imparato a disegnare direttamente le superfici del telo in 3D !! :P

però inserendo le coordinate a mano, il che vuol dire che devo riprendere le misure della 307 comprendendo i riferimenti di altezza... :wink:
viene una sciccheria dehehehehe wow

Piano piano sto cominciando a capire come funziona il Cad :roll: bè dai non è malvagissimo come programma...

Autoapprendimento in corso, attendere prego!!!! 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
manblu
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 12/05/2004, 16:43
Località: molise

Messaggio da manblu »

Io sono geometra e sinceramente il cad da quando mi sono diplomato ovvero nel 1996 ad oggi l'avrò usato al massimo una ventina di volte, la teoria la conosco bene, quello che vuoi, ma la pratica ....................................................................... :D :D :D
Volere è potere

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:roll: Allora ti chiedo una cosa teorica per velocizzare il disegno in 3D:

io sto facendo tutto a mano inserendo cioè le coordinate dei singoli punti e costruendomi così via via le figure geometriche che comporranno il telo...

...c'è però un modo più semplice: disegnare la figura in piano (una singola sezione di stoffa, ad es il parabrezza) e poi ruotarlo nello spazio per farlo combaciare con un altro pezzo (ad es il tetto)...
ecco io quello devo ancora scoprire come fare!
L'opzione ruota l'ho trovata certo, solo che fuinziona in modo un po' astruso, almeno a prima vista :oops:
Sto usando AutoCAD 2002 in ITA ma ho la possibilità volendo di installare qualsiasi altra versione fino alla 2005....

Grazie :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Eheheheh...
Sto usando AutoCAD 2002 in ITA ma ho la possibilità volendo di installare qualsiasi altra versione fino alla 2005....

Grazie
:pirat: :roll: :pirat:

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Un principio è basilare...............

Messaggio da Slime »

L'origine del sistema di disegno. Per disegnare il tetto della macchina sarai ad una certa quota nello spazio. Per disegnare in 3d qualsiasi cosa sul tetto dovrai spostare l'origine degli assi (UCS) a quella quota. Il cofano sarà ad una quota (coordinata Z) inferiore. Per disegnare cose sul cofano dovrai spostare l'UCS a quella quota. Per ruotare gli oggetti nello spazio devi usare il comando Ruota 3D che si trova sotto il menù EDITA->Operazioni 3D->Ruota 3D................. Quì le opzioni sono molteplici. Ti consiglio di prendere confidenza con le rotazioni intorno ad un asse (X-Y-Z). Solo così potrai ruotare superfici e solidi nello spazio................ abbastanza facilmente............. o quasi................. allenamento. :D :D :rambo:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Azz Slime c'ho provato ma non riesco a usare la rotazione 3D attorno ad un asse disegnato da me quindi non corrispondente con X,Y o Z :? (solo lungo i predefiniti che si prende lui ci riesco e per quello che voglio fare io non mi basta..)

devo ancora finire di prendere dei punti di riferimento sulla macchina ma la struttura comincia ad esserci...

ecco qui un piccolo assaggino, vi appiccico uno screenshot:

PS: il frontale mi sembra un po' troppo largo, forse devo sistemare qualcosina :wink:

Ciaoooooooooooo...

We se volete la sorgente ditemi pure, se volete smacchinarci sopra anche voi son contento... 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Alessio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/06/2004, 7:57
Località: Livorno

Messaggio da Alessio »

per essere un principiante del cad non cè male Retz ... :) :D
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
307 XSI 1.6 HDI FAP 110cv - antifurto - cerchi 17" - grigio ferro interni speed up [imm. 6/8/2004)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink: Sapete che vi dico?

mi son appena svegliato e rivisto il mio progettino... :scratch:
mmmm :-k non ci siamo!

si può fare di meglio... :twisted:

stasera lo riprendo in mano e rifaccio tutto!!!

:sign7: il tetto ed il parabrezza sono perfetti e seguono le linne della gattona alla perfezione, il cofano ed il resto lo ridisegno con linee dolci, senza tutte quelle spigolature :wink: seguo anche lì le parti della carrozzeria....

mi servono più punti però :roll: devo andare ancora in garage a prendere altre misure!!! ho trovato un metodo eccezziunale: tiro i riferimenti con una bacchetta di plastica rigida in orrizzontale e misuro l'altezza da terra con un metro rigido in verticale... la perpendicolarità me l'assicuro con una piccola squadra da 45 attaccata alla bacchetta :D

Vabbè oggi pome non mi ci metto, ci son le morose in costume come priorità :3some: stasera tardi vi aggiorno........

Ciaoooooooooooooooooooooooo 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Stai facendo un ottimo lavoro..........

Messaggio da Slime »

purtroppo in questo periodo pre ferie non posso aiutarti (sono incasinatissimo col lavoro) se non dandoti qualche consiglio se ti dovesse servire. Se ti rimane comodo (anche se palloso) continua a lavorare con le coordinate.................. Il bello del cad è che hai tanti modi per realizzare qualcosa................ Esistono solo metodi più o meno veloci.......... Vai MI-TTI-CO............ :wink:

P.S. Per le coordinate stai usando solo le assolute vero? Se ti può essere utile tramite la @ puoi usare le coordinate relative. Ma forse ti sto dicendo cose che già sai............bye.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink:

si sto usando le assolute per le altezze Z (mi vien comodo perchè i riferimenti in garage li prendo da terra) e una metà via fra le assolute e le relative: ho messo l'asse Y giusto a metà macchina per la lunga così vengono simmetroche rispetto lo zero a dx e a sx e non perdo tempo con calcoli per i centri...

il discorso della "@" non lo sapevo... ma per quello non ho problemi
sarebbe invece più utile sapere come ruotare in 3D:

es.
metti che ho un quadrato normalissimo disegnato nello spazio (con i lati non paralleli a nessun asse X,Y o Z... insomma un quadrato generico)
sapete come fare per fare una rotazione 3D lungo un suo lato?

ho trovato un'opzione che ruota lungo un asse che puoi definire tu, ma non riesco proprio a fargli capire al PC che l'asse su cui voglio che avvenga la rotazione!! :oops: gli dò 2 punti di riferimento e sembra che li accetti (i punti che definiscono l'asse intendo) ma poi quando parte la rotazione la fà lungo tutt'altro asse :-s

Questa funzione è utile anche quando non ho le coordinate dei punti finali ed iniziali di un segmento ma ho solo il punto iniziale e la lunghezza...
senza quella funzione mi tocca

- disegnare una sfera
- disegnare un piano all'altezza voluta
- intersecare i due in modo da ottenere una circonferenza
- far finire il segmento nell'unico punto in cui la circonferenza interseca il resto della struttura della macchina.... :shock:

insomma mi sembra di fare ogni volta un esame di geometria!!! :roll:

Sicuramente il Cad può fare di meglio!!!! ma non son bòn!!! :oops:

aiuuutttttooooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Tieni presente.........

Messaggio da Slime »

che la rotazione avviene nello spazio............ Se il tuo asse di riferimento dista un tot dall'oggetto la rotazione avviene a quella distanza. Senza contare se l'asse non è sullo stesso piano dell'oggetto........... rotazione completamente sballata. Tenendo presente che il sistema 3d ha come regola quella della "mano destra" (si chiama così, è universale) [mano destra= asse x (il tuo pollice) con direzione verso destra, asse y (il tuo indice) con direzione verso l'alto e asse z (il tuo medio) che "buca" lo schermo e viene verso di te] il mio consiglio è di disegnare tutti gli oggetti a quota 0 assoluta ed in piano (orizzontali). Disegnati i vari elementi comunque dovrai misurarti degli angoli sulla macchina (inclinazione parabrezza, cofano, portellone, ecc.) e puoi ruotare i singoli elementi, che sò partendo da un bordo, dell'angolo che hai misurato. Se disegni tutto in piano tipo un esploso ti verrà automatico capire quali sono i bordi da prendere come fissi per eseguire le rotazioni. Una volta ruotati passi alla composizione vera e propria tramite le viste 3d spostando i vari oggetti in punti di intersezione (osnap)............. Ho scritto tutto sto casino ma vedrai che è più facile da fare che da dire............... Buon lavoro.... :D
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Vi distraggo un attimo dalla modellazione 3D:

Per il tessuto avete trovato qualcosa? Volete davvero farlo con nylon e cotone ?

Io oggi sono andato in una azienda che fa tende avvolgibili e teloni di camion, ma mi hanno vivamente sconsigliato i loro tessuti, dicono che sicuramente rovinano la vernice, si crea condensa, si attaccano, non traspirano, sono pesanti ecc. ecc. :x

Allora sono andato in un autoemporio a vedere i teli originali, mi ha fatto vedere un nuovo modello con tessuto bianco leggerissimo, facile da “indossare”, impermeabile e TRASPIRANTE. :shock:

Il tipo dell’emporio ha poi preso uno strano aggeggio dimostrativo fatto più o meno come l’immagine qui sotto, fate conto un bicchiere in plexiglass con sopra un lembo del telo in questione e poi sopra un altro bicchiere rovesciato pieno d’acqua... l’acqua sopra non attraversava il telo che quindi era impermeabile, ma schiacciando una pompetta (in rosso sull’immagine) l’aria saliva, attraversava il telo e creava le bollicine nell’acqua ! :shock: :shock: :shock:

Non penso sia goretex altrimenti costerebbe uno sproposito, (invece costava sugli 80...90 euro che non è proprio poco ma neanche tantissimo per la misura grande).

Però non calza aderente. :(

Sarebbe bello che trovaste quel materiale per fare il telo sexi per la leona !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Torna a “307 - Generale”